A caccia della prima vittoria piena della stagione, con la voglia di raccogliere tre punti pesanti, la Savino Del Bene di coach Mencarelli fa visita alla Reale Mutua Fenera Chieri per il match valevole per la sesta giornata della Serie A1 di pallavolo femminile.

Dopo i segnali di crescita arrivati dalla partita con la Igor Gorgonzola Novara, coach Mencarelli punta sul 6+1 composto da Malinov al palleggio, Sloetjes da opposto, Kakolewska e Stevanovic da centrali, Bricio e Pietrini in banda, con Merlo da libero.

Coach Bregoli dal canto suo vuole difendere il vantaggio in classifica su di una Scandicci attardata di due punti e di una posizione rispetto alla sua squadra e punta su di una formazione iniziale composta da Poulter come alzatrice, Grobelna da opposto, Rolfzen e Akrari al centro, Perinelli e capitan Enright in banda e De Bortoli come libero.

L'avvio di set è favorevole a Scandicci che va avanti 1-3. Chieri sospinta dal proprio pubblico rimane incollata al match e con un muro di Grobelna acciuffa la parità sul 5-5. Chieri fa il break (7-5) e Mencarelli chiama il suo primo time out. L'ex Scanidcci Perinelli è particolarmente ispirata e segna a ripetizione, Grobelna non è da meno e sul 12-7 per Chieri Mencarelli deve spendere un altro time out. L'andamento non cambia e Chieri arriva prima sul +6 (14-8) e poi sul +8 (18-10). Scandicci cambia in regia, con l'inserimento di Carraro, ma anche questa mossa non ha effetti positivi per la Savino Del Bene. Sul 21-11 Sloetjes cede il posto a Stysiak, mentre il sul 23-14 Bosetti entre per Pietrini. La vittoria di set è però nelle mani di Chieri, che non si distrae e chiude sul 25-15 la prima frazione di gioco.

La seconda frazione di gioco inizia con il tentativo di allungo di Chieri (3-1 firmato da Enright), ma la Savino Del Bene rientra con Kakolewska e Stysiak (4-4). Inizia dunque una fase di equilibrio contraddistinta da otto situazioni di parità. Kakolewska e Stysiak confezionano il +2 scandiccese e coach Bregoli ferma tutto con un time out. La pausa non ferma la Savino Del Bene che, con un ace di Pietrini, va sul 15-18. La Reale Mutua Fenera Chieri prova la reazione nel finale di set, ma non va mai oltre il -1, così sul 18-21 Bregoli chiama un altro time out. Le piemontesi non riescono a colmare il gap e la Savino Del Bene Scandicci si aggiudica il set per 19-25 con due ace consecutivi di Bricio.

Il terzo set vive di strappi. Scandicci va avanti 1-3 in avvio, poi è Chieri con due ace di Grobelna ad andare in vantaggio per 5-3. La Savino Del Bene balza di nuovo avanti sul 7-8, ma la Reale Mutua Fenera Chieri con due punti consecutivi di Poulter, brava a muro ed in attacco, si porta al comando sul 11-8. Arriva così il primo time out di Mencarelli. In uscita dal “tempo” si vede Milenkovic per Bricio e Scandicci con Stysiak firma il pari 12-12. Chieri chiama il time out e si affida a la neo entrata Laak per rimanere pericolosa in attacco, Scandicci rimane sul -1 e sul -2 per larghi tratti del set. Dopo essere andata in svantaggio 23-20 la squadra di Mencarelli riesce comunque prima a pareggiare con un mani out di Pietrini, poi a passare in vantaggio con un muro di Stysiak e infine a chiudere il set a proprio favore sempre grazie a Stysiak, stavolta letale in attacco (23-25).

Dopo essersi aggiudicata la vittoria del terzo set, Scandicci nel quarto cerca il successo da tre punti. Con un bel colpo di Perinelli è però Chieri ad andare sul 10-7. Sull'azione successiva Enright e De Bortoli, nel tentativo di difendere un pallone, finiscono con lo scontrarsi duramente: entrambe sono così costrette ad uscire. Con Lanzini e Guerra al posto delle due sopracitate Chieri arriva anche al 12-8. Mencarelli decide di mandare di nuovo in campo Bricio, stavolta per Pietrini, mentre al centro Kakolewska lascia spazio a Lubian. Sul 15-8 ad uscire è Stysiak, sostituita da Sloetjes. Il set è sempre sotto controllo di Chieri e due punti consecutivi di Guerra (19-12) costringono Scandicci ad un altro time out. La Savino Del Bene rientra fino al 22-17 e Chieri chiama un time out, la gara però è destinata al tie break. La squadra di Bregoli si aggiudica la frazione per 25-20 e con Laak segna il punto decisivo per forzare il quinto set.

Il decisivo tie break inizia come una sfida punto a punto. Grazie a due muri di Kakolewska e Stysiak la Savino Del Bene arriva in vantaggio 6-8 al cambio campo. Il lavoro a muro di Stysiak e un ace di Milenkovic spingono Scandicci sul 6-10, costringendo Bregoli a spendere un importante time out. Al rientro dalla pausa Scandicci vola via sospinta da Stysiak e Pietrini (6-13). Chieri combatte fino alla fine, ma la vittoria del set se la aggiudica la Savino Del Bene per 9-15, con Stevanovic a firmare l'ultimo punto in fast.

Coach Mencarelli post partita: “Ho visto la solita partita. Una partita in cui inizialmente abbiamo preso bene le misure a Chieri, come dimostrano 21 muri che non si fanno per caso. Purtroppo su quello che costruiamo ci mettiamo qualche errore di troppo. È stata una partita in cui ci rendiamo contro di aver sprecato molto, soprattutto in contrattacco, dove in allenamento facciamo cose stratosferiche, mentre in partita facciamo cose assolutamente mediocri”

Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene Scandicci: (25-15, 19-25, 23-25, 25-20, 9-15)

Reale Mutua Fenera Chieri: Poulter 5, Perinelli 18, Bosio n.e., Rolfzen 8, Lanzini (L2), Enright 11, Grobelna 10, De Bortolo (L1), Laak 12, Guerra 3, Akrari 8, Mazzaro n.e., Meijners. All.: Bregoli G.C.

Savino Del Bene Scandicci: Carraro, Bricio 6, Stysiak 23, Malinov 4, Kakolewska 15, Pietrini 14, Merlo (L1), Lubian 1, Sloetjes 3, Cardullo (L2) n.e., Molinaro n.e., Stevanovic 8, Bosetti L., Milenkovic 4. All.: Mencarelli M.

Arbitri: Florian - Luciani

Attacco (Pt%): 42% - 38%

Muri: 14 - 21

 

Ace: 3-8

 

Ricezione (Pos%): 47% - 48%

 

Durata: 22', 22', 27', 28', 18'.

Dieci set e tante speranze. La Savino Del Bene Scandicci torna tra le mura del Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli dove sfiderà l’Igor Volley Novara campione d’Europa. Lucia Bosetti e compagne sono chiamate ad un grande sforzo per sorprendere le piemontesi che, seppur con un turno in più, sono seconde a dodici punti.

 

Dopo i due tie break esterni, la squadra di Mencarelli è prossima ad un big match che può indirizzare il prossimo futuro della squadra. Infatti, dopo l’impegno casalingo, la Savino Del Bene Scandicci andrà a Chieri e poi sfiderà Il Bisonte al Pala Rialdoli

 

EX E PRECEDENTI –  Nella formazione piemontese milita Elitsa Vasileva, ex di lusso, che è stata a Scandicci nell’ultima stagione e Valentina Arrighetti, a Scandicci dal 2016 al 2018. In Toscana invece è presente Paola Cardullo, che ha giocato in maglia AGIL e Asystel, società di cui Novara ha rilevato il titolo sportivo, dal 1999 al 2009. Sono diciassette gli scontri del passato tra le due società con quattro vittorie toscane e tredici piemontesi. L’ultimo incontro risale a Gara 4 delle scorse semifinali playoff quando la formazione di Barbolini espugnò il PalaEstra per 2-3.


LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI - "Se noi continuiamo a fare passi in avanti, così come abbiamo fatto partita dopo partita, penso che la possiamo mettere anche sul combattivo. Mi auguro che sia una partita bella da vedere e sarà una partita da giocare, non dico al 100%, ma con qualcosa di concreto in più rispetto a quanto fatto contro la Saugella Monza”

 

LE AVVERSARIE – L’Igor Volley Novara potrebbe scegliere Hancock opposta a Di Iulio, in caso di assenza di Brakocevic o Mlakar (entrambe in rientro), Vasileva-Hancock in banda, Veljkovic e Chirichella al centro e Sansonna come libero.

 

IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara  sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sitowww.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.

 

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20 del giorno Domenica 03 Novembre 2019 dalle ore 17 alle ore 19.30, ad integrazione è convocato l'atleta Rossi Alessandro - Matricola 3399530 - 2006.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20, in allegato una integrazione.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20, il giorno Domenica 03 Novembre 2019 si svolgerà a Firenze presso la Palestra SM Ottone Rosai, in via dell'Arcovata 4, la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Maschile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20, il giorno Domenica 03 Novembre 2019 si svolgerà a Firenze presso la Palestra SM Ottone Rosai, in via dell'Arcovata 4, la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Maschile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

Si comunica che il CT Appennino Toscano ha indetto un corso per il conseguimento della qualifica di SMART COACH - VOLLEY S3 nelle date Lunedì 18 e 25 Novembre e Lunedì 02 Dicembre 2019.

Di seguito il link consultabile per ulteriori informazioni:

https://appenninotoscano.federvolley.it/allenatori/notizie-allenatori/4304-indizione-corso-smart-coach-2019-2020.html

Si invitano, pertanto, tutti gli interessati ad effettuare l'iscrizione, compilando il modulo di iscrizione in allegato e inviandolo esclusivamente via e-mail all'indirizzo appenninotoscano@federvolley.it e per conoscenza al proprio Comitato Territoriale di appartenenza per residenza (settoretecnico@fipavfirenze.it).

Si ricorda, infine, che il pagamento deve essere effettuato presso il Comitato organizzatore del corso nel rispetto delle modalità indicate. 

 

Tre gare di livello in una settimana. La Savino Del Bene Scandicci è arrivata a metà del suo trittico infernale iniziato domenica scorsa con la vittoria al tie break contro la Zanetti Bergamo e che culminerà con la sfida di Domenica 3 Novembre contro l’Igor Volley Novara. Domani alle 20.30, la squadra allenata da Coach Marco Mencarelli sarà di scena al Pala Salvador Allende di Cinisello Balsamo dove sfiderà la Saugella Monza di Coach Dagioni. Dopo le due vittorie al tie break e la sconfitta contro Cuneo, Lucia Bosetti e compagne sono chiamate a far bene in una sfida dove si troveranno davanti giocatrici del calibro di Anna Danesi, Hanna Orthmann e Beatrice Parrocchiale.

 
 EX E PRECEDENTI –  Nella formazione brianzola milita Floortje Meijners che ha vestito la maglia della Savino Del Bene nella stagione 2016-2017. Sono dieci le sfide disputate tra le due società con la Savino Del Bene Scandicci che ha vinto otto volte, contro le due vittorie di Monza. L’ultimo incontro si è svolto in terra toscana il 17 Febbraio scorso e Scandicci si è imposta per 3-1.
 
LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI - "E’ una partita tosta, Monza è una squadra con tanti nomi che magari non gioca all’altezza di questi,perché ancora devono costruirsi e devono metterli assieme. E’ una squadra con un roster importante con cui andremo a lottare così come abbiamo a Bergamo".
 
LE PAROLE DI GIULIA CARRARO – “Ci aspetta una bella partita a Cinisello Balsamo, loro sono una bella squadra, con un roster importante, noi dobbiamo pensare principalmente a noi stesse e dare il massimo”.
 
LE AVVERSARIE – La Saugella Monza potrebbe giocare con Skorupa opposta a Ortolani, Orthmann e Mari Paraiba in banda, Heyrman e Danesi al centro con Parrocchiale come libero.
 

IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Monza  sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sitowww.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.

Sono state definite, da parte del Consiglio Federale, le nuove disposizioni concernenti le Fasi Transitorie per l’ottenimento delle qualifiche giovanili. Gli allenatori, dunque, seguiranno un iter rinnovato per l’ottenimento delle qualifiche e il passaggio di livello.

In allegato il documento illustrativo.

Manca poco alla scadenza dell’invio del modello 770/2019 all'Agenzia delle Entrate, infatti entro il prossimo 31 ottobre i sostituti di imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica dei dati fiscali relativi alle ritenute operate nell'anno 2018, i relativi versamenti, le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti e degli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti.

Per vedere cos'è la dichiarazione dei sostituti di imposta, chi sono i soggetti obbligati all'invio del 770 anno 2019, la scadenza e la modalità di presentazione della dichiarazione e quali sono i quadri: consultare la circolare in allegato.

Pagina 31 di 58