Beach Volley

Si comunica che nella sezione Centro di Qualificazione Territoriale, Documenti utili è stato pubblicato il materiale del Seminario formativo per dirigenti, avente oggetto i modelli di sviluppo per una moderna Società Sportiva, tenutosi a Firenze Sabato 21 Settembre 2019. 

Di seguito il programma della giornata e i temi trattati:

I rapporti con la Federazione - Stefano Bellotti

Bandi pubblici e rapporti con le famiglie: non minacce ma opportunità per una moderna società sportiva - Roberto Ghiretti

La nuova legge sulla privacy - Claudio Busato

Il Credito Sportivo: opportunità di collaborazione - Eduardo Gugliotta

Il Tesseramento: primo tesseramento atleti stranieri e richieste svincolo - Luca Eusepi

Claudia Frascati 

Presidente CT FIPAV Firenze

Tre set, primi spunti e una stagione sempre più vicina. La Savino Del Bene Scandicci è scesa in campo per le prima volta stagionale in un allenamento congiunto contro la formazione toscana di Castelfranco, impegnata questo anno nel campionato di B1.

Durante l’allenamento, condotto dalla squadra di Mencarelli a punteggi speciali, la Savino Del Bene Scandicci per realizzare un punto aveva bisogno della doppia palla, mentre la formazione ospite aveva una situazione standard.

I due set e mezzo hanno visto partire in campo un sestetto composto da Malinov-Stysiak sull’asse palleggiatore opposto, Kakolewska-Stevanovic come centrali, Pietrini-Bricio in banda con Cardullo libero.

A referto, dopo i 102 punti totali, Magdalena Stysiak è stata la top scorer con 36 siglature, dieci esatte in più di Elena Pietrini (26). Molto bene anche le due centrali Stevanovic e Kakolewska entrambe in doppia cifra con, rispettivamente, tredici e dieci punti messi a segno.

La squadra di Mencarelli affronterà nel primo vero test match stagionale la Bartoccini Fortinfissi Perugia il prossimo sabato al PalaBarton di Perugia.

Savino Del Bene Scandicci: Carraro 1, Bricio 8. Stysiak 36, Malinov 3, Kakolewska 10, Pietrini 26, Lubian 5, Cardullo L, Molinaro, Nuria 5, Stevanovic 13. All: Marco Mencarelli

Le parole di Coach Mencarelli: “Un buon allenamento in cui abbiamo visto alcuni meccanismi. Dato che fino ad oggi avevamo lavorato molto su situazione di muro-difesa e considerando che ancora non abbiamo gli automatismi sul cambio palla, abbiamo scelto, in questo allenamento congiunto, di lavorare con un punteggio particolare che ci desse tante situazioni di difesa e rigiocata. La risposta è stata notevole, ottima, perché con un sistema di punteggio proibitivo abbiamo tenuto in equilibrio un set e mezzo.”

Martedì, 24 Settembre 2019 17:21

SOLD OUT: Chiusura iscrizioni Smart Coach

A seguito di grande richiesta si comunica che non verranno accettate ulteriori iscrizioni, successive alla data Martedì 24 Settembre 2019, ore 17.30, per il Corso Smart Coach che si terrà a Firenze nei giorni Sabato 28 Settembre e Sabato 05 Ottobre 2019. 

Si ricorda che, dietro espressa autorizzazione del proprio comitato di appartenenza (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), è possibile partecipare al Corso Smart Coach indetto dal CT Basso Tirreno che si terrà nelle seguenti date e sedi:

- Sabato 28 settembre 2019, intera giornata, presso la Palestra Banditella a Livorno Via Provenzal 21. Due moduli al mattino 9,00/11,00 e 11,00/13,00, e due moduli al pomeriggio 15,00/17,00 e 17,00/19,00. La data e la sede degli esami verrà comunicata direttamente ai partecipanti. Docente Poggetti Luca;

- Domenica 6 ottobre 2019, intera giornata, presso la Palestra di Saline di Volterra. Due moduli al mattino 9,00/11,00 e 11,00/13,00, e due moduli al pomeriggio 15,00/17,00 e 17,00/19,00. La data e la sede degli esami verrà comunicata direttamente ai partecipanti. Docente Martini Elena;

- Lunedì 7 e Mercoledì 9 ottobre 2019 a Grosseto. La sede e gli orari del corso saranno comunicate direttamente ai partecipanti dal Docente Luigi Ferraro.

Martedì, 17 Settembre 2019 19:58

REPORT MEDICO LUCIA BOSETTI

La Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che al termine dei recenti impegni con la Nazionale Italiana, l'atleta Lucia Bosetti è stata sottoposta a visita specialistica dal proprio ortopedico di fiducia in data 9 settembre. L'atleta dovrà osservare un periodo di astensione dalla pratica della pallavolo di due settimane, periodo durante il quale eseguirà un percorso di lavoro fisico personalizzato. Al termine di tale periodo l'atleta rientrerà in maniera graduale al lavoro con la palla.

Dopo la prima settimana riservata ai vecchi abbonati, continua la campagna abbonamenti della Savino Del Bene Scandicci denominata “Play The Game”.

 
Inizia infatti da domani fino al 3 Ottobre la fase di vendita libera. Ogni martedì e giovedì dalle 18.00 alle 19.30, al Palazzetto  dello Sport di Scandicci sarà possibile sottoscrivere il ticket stagionale al costo di 145 Euro (Intero) o 85 Euro (Ridotto 11-16 Anni)
 
I bambini sotto I 10 Anni hanno diritto al titolo gratuito. Pacchetti per famiglie sono disponibili in biglietteria.
 

Al momento, sono 350 i ticket strappati dopo appena una settimana.

Domenica 08 Settembre 2019 dalle ore 14.15 si terrà a Vicchio un incontro dal titolo "Diabete: Attività sportiva e corretto controllo glicemico". A seguire alle 17 un incontro di volley Dream Team Mugello vs Caramellite. 

Sono state pubblicate nella sezione Documenti del menu Allenatori la Guida per la formazione dei quadri tecnici e le Schede per il tesseramento degli allenatori 2019/2020.

Martedì, 03 Settembre 2019 18:56

Corso Smart Coach 2019/2020

Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH, trasmettiamo in allegato l'indizione, invitando tutti i tecnici ed operatori che abbiano già inoltrato il modulo di preiscrizione a confermare la propria adesione stesso mezzo (settoretecnico@fipavfirenze.i t).
 
Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente, e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
 
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti/informazioni, chiedendo gentilmente di utilizzare, quale canale di comunicazione, la posta elettronica e più precisamente  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Cordiali saluti,

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

Si comunica che, come deliberato in sede di Consulta, è prevista la possibilità per gli allenatori di frequentare, dietro espressa autorizzazione da parte del proprio Comitato di appartenenza, un corso di aggiornamento tenuto presso un altro territorio all’interno della regione Toscana. Non è, pertanto, possibile autorizzare la frequenza a corsi di aggiornamento tenuti al di fuori del territorio regionale.

Si ricorda che le eventuali richieste di autorizzazione saranno valutate soltanto se inviate personalmente all’indirizzo email di riferimento per la categoria, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il pagamento per il corso di aggiornamento deve essere sempre effettuato presso il proprio Comitato di appartenenza, tramite versamento su c/c 12371506 o bonifico - IBAN IT12P0760102800000012371506.

Di seguito i corsi di aggiornamento previsti per il mese di Settembre 2019 all’interno del territorio regionale:

Sabato 07 settembre 2019 – Sinalunga Palazzetto dello Sport via E. Giannini, 2


Ore 15,00- 17,00 Mod. 1: “L’Arte di fare l’allenatore-un approccio multidisciplinare e
applicazioni nella pallavolo” - METODOLOGIA E COACHING

Ore 17,00- 19,00 Mod. 2 “L’Arte di fare l’allenatore-un approccio multidisciplinare e
applicazioni nella pallavolo” - ESERCITAZIONI IN PALESTRA

Relatore: Maurizio Moretti

Sabato 14 Settembre 2019 - Auditorium degli Istituti “A.Gramsci-J.M.Keynes – Via di Reggiana n. 106 - Prato

Ore 9,00-11,00: Mod. 1: “Percorso Didattico delle Tecniche di Ricezione”

Ore 11,00-13,00: Mod. 2: “Sviluppo delle tecniche e tattiche del servizio”.

Relatore: Prof. Mario Barbiero

Domenica 15 Settembre 2019 - Sala Multimediale Via Einaudi 150 - Lucca

Ore 9,00-11,00 Mod. 3: “L’esercizio di sintesi”

Ore 11,00-13,00: Mod. 4: “Dinamiche d’attacco: movimenti di transizione dalla ricezione
all’attacco, dalla difesa all’attacco e dal muro all’attacco”.

Relatore: Prof. Adriano Di Pinto

Sabato 21 settembre 2019 - Pontedera (PI) "Pala Matteoli", Viale Europa (Centro Sportivo GS Bellaria Cappuccini)

Ore 9,00-11,00 – Mod. 1 Il libero: tecnica e tattica dei fondamentali; cenni su caratteristiche antropometriche e mentali.

Ore 11,00-13,00 – Mod. 2 Il microciclo settimanale: organizzazione di una settimana tipo; sedute di allenamento, gare ufficiali, lavoro fisico e studio video degli avversari.

Relatore: Matteo Ingratta

 

Il Comitato Territoriale Fipav Firenze in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il Corso Allenatore Primo Grado - 2° livello Giovanile per la Stagione Agonistica 2019/2010.

In allegato l'indizione e il programma provvisorio del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

Pagina 34 di 58