Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze, in collaborazione con il Comitato Territoriale Appennino Toscano, indice e organizza quattro moduli di aggiornamento per Allenatori, validi per la stagione agonistica 2018/2019 e 2019/2020.
Il Corso si svolgerà Sabato 14 Settembre 2019 a Prato presso l’Auditorium degli Istituti “A.Gramsci-J.M.Keynes – Via di Reggiana n. 106 e Domenica 15 Settembre 2015 a Lucca presso la Sala Multimediale Via Einaudi 150. In allegato l'indizione del corso.
La Savino Del Bene Scandicci ha iniziato la preparazione alla stagione 2019/20. Questa mattina, infatti, le atlete che saranno allenate da Coach Marco Mencarelli, si sono riunite al Palazzetto dello Sport di Scandicci per i primi test fisici. Questo pomeriggio, invece, si svolgerà il primo allenamento dalle ore 16.30.
A causa degli impegni con le rispettive nazionali sono presenti soltanto sette atlete su quindici ovvero Samantha Bricio, Paola Cardullo, Giulia Carraro, Enrica Merlo, Beatrice Molinaro, Elena Pietrini, Jovana Stevanovic più la palleggiatrice bulgara Polina Neykova che resterà aggregata alla squadra fino al prossimo 14 Settembre.
La squadra si allenerà al Palazzetto di Via Rialdoli anche domani e venerdi dalle 17.00 alle 19.30; tutti gli allenamenti sono aperti al pubblico.
La Savino Del Bene Scandicci è pronta ad iniziare la stagione 2019/20. La società del Patron Nocentini, avrà un roster composto dalle seguenti atlete:
Giulia Carraro (1), Samantha Bricio (2), Magdalena Stysiak (3), Ofelia Malinov (4), Adenizia Ferreira da Silva (5), Agnieszka Kakolewska (6), Elena Pietrini (7), Enrica Merlo (8), Marina Lubian (9), Lonneke Sloetjes (10), Paola Cardullo (11), Beatrice Molinaro (12), Jovana Stevanovic (15), Lucia Bosetti (16), Bojana Milenkovic (19).
La squadra sarà allenata da Coach Marco Mencarelli coadiuvato da Marco Bracci come vice, Matteo Pilieci come terzo allenatore e Luca Nico come Scout. Matteo Pilieci arriva dal Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove è giunto terzo alle Finali Nazionali U16, mentre Luca Nico dall’esperienza come Vice Allenatore alla P2P Givova Baronissi in Serie A2.
La Savino Del Bene Scandicci avrà una nuova team manager, ovvero l’ex schiacciatrice della Nazionale Italiana, bronzo agli Europei del 1989 e atleta professionista Sabrina Bertini. Il preparatore atletico sarà Matteo Russo, membro anche dello staff azzurro della Nazionale U16 e secondo agli europei di quest’estate.
Viene inoltre confermato totalmente lo staff medico-sanitario con la Dottoressa Monica Fabbri, i tre fisioterapisti Marco Zenato, Vincenzo Cristallo e Matteo Zenato e l’osteopata Matteo Gori.
Dal 21 Agosto, la squadra inizierà al Palazzetto dello Sport di Scandicci la propria preparazione alla nuova stagione.
Prenderà il via domani a Baku il torneo di pallavolo del Festival olimpico della gioventù europea, in programma nella capitale azera sino a sabato 27 luglio.
L’Italia sarà presente sia nella competizione maschile, che in quella femminile. Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza sono stati inseriti nella pool B insieme a: Bulgaria, Repubblica Ceca e Belgio.
Le azzurrine di Marco Mencarelli (Pool B), invece, se la vedranno con: Bielorussia, Turchia e Germania.
GLI AZZURRINI: Catania, Cianciotta, Crosato, Disabato, Ferrato, Gianotti, Magalini, Michieletto, Pol, Porro, Rinaldi, Stefani. All. Fanizza
LE AZZURRINE: Bolzonetti, Bassi, Cagnin, Frosini, Marconato, Pelloia, Malual, Monza, Gardini, Armini, Graziani, Nwakalor L. All. Mencarelli
LA COMPOSIZIONE DEI GIRONI
Torneo Maschile - Pool A: Bielorussia, Russia, Azerbiajan, Germania. Pool B: Italia, Bulgaria, Belgio, Rep. Ceca.
Torneo Femminile - Pool A: Romania, Bulgaria, Ucraina, Russia. Pool B: Italia, Germania, Bielorussia, Turchia.
Il CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
22 luglio: Italia-Bulgaria (ore 12); 23 luglio: Italia-Rep. Ceca (ore 12); 24 luglio: Italia-Belgio (ore 17).
Il CALENDARIO DELLE AZZURRINE
22 luglio: Italia-Germania (ore 17); 23 luglio: Italia-Turchia (ore 12); 24 luglio: Italia-Bielorussia (ore 12).
FORMULA
Al termine della fase a gironi le prime due classificate della pool A e B si affronteranno nelle semifinali incrociate 1°-4° posto (26 luglio), mentre le terze e le quarte nelle semifinali 5°-8° posto (26 luglio). Sabato 27 luglio si disputeranno tutte le finali: 1°-2°, 3°-4°, 5°-6°, 7°-8°.
E' stato pubblicato nella sezione Campionati -> Indizioni -> stagione 2019/2020 il documento riguardante gli aventi diritto dopo le cessioni per la stagione 2019/2020.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
La Savino Del Bene Scandicci comunica di aver tesserato Agnieszka Kakolewska, centrale classe 1994. L’atleta originaria di Poznan, in Polonia, arriva a Scandicci dopo l’ultimo anno alla Vbc-Pomì Casalmaggiore dove ha realizzato 225 punti in 26 gare disputate. Con i suoi 197 cm è capace di murare fino a 295 centimetri di altezza e lo ha dimostrato anche durante l’ultima Volley Nations League dove, da capitano della Nazionale polacca, ha siglato 131 punti, affermandosi come quarta miglior centrale della competizione.
Le parole di Agnieszka Kakolewska: “Sono molto felice di venire a giocare a Scandicci nella prossima stagione. Ora sono impegnata nel torneo di qualificazione olimpica con la Nazionale, ma non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con la maglia della Savino Del Bene. Saluto tutti i tifosi, ci vediamo presto!”
Il nostro arbitro Federico Panaiia ha partecipato, in qualità di giudice di linea, alla finale femminile delle Universiadi 2019.
I complimenti da parte di tutto il Comitato.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Il fischietto fiorentino Debora Nannini ha preso parte, in qualità di giudice di linea, alla finale maschile delle Universiadi 2019, tenutasi al Pala Sele di Eboli.
I complimenti da parte di tutto il Comitato.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
La Sardegna porta bene alla Toscana, dopo il terzo posto femminile di Tortoli del 2009 con il duo Puccini Festelli, arriva l'altrettanto splendido bronzo della coppia Nuti-Rossi, ben preparati alla manifestazione dai tecnici Eugenio Amore e Lapo Saccardi.
Di seguito la news sul sito ufficiale
È il Veneto, per la terza volta consecutiva, la squadra femminile che vince il Trofeo delle Regioni di Beach Volley svoltosi alla sesta fermata del Poetto di Cagliari. Le ragazze hanno battuto per 2 a 1 l’Emilia Romagna. Nel maschile, la Liguria sale per la prima volta sul gradino più alto del podio, dopo aver sconfitto 2 a 1 l’Emila Romagna. Veneto e Liguria si aggiudicano il Titolo di Campione d’Italia Under 18e ottengono una wild card valida per la finale del campionato assoluto di beach volley in programma a Caorle dal 23 al 25 agosto.
"Con oggi – Vincenzo Ammendola Presidente di Fipav Sardegna – termina la seconda parte dei 10 giorni di grande beach volley nazionale al Poetto di Cagliari. Vedere le tribune piene per una finale che assegna lo scudetto under 18 è una grande soddisfazione, così come ricevere i complimenti da parte dei presidenti dei comitati regionali. Ciò dimostra ancora una volta che l'organizzazione del comitato regionale sardo ha centrato gli obiettivi. Dal punto di vista sportivo si nota il miglioramento della qualità di gioco dei giovanissimi atleti”. “La manifestazione – prosegue - molto onerosa sia finanziariamente che a livello di energie, testimonia che avere una struttura fissa sulla spiaggia può diventare il luogo di ritrovo di grandissime manifestazioni sportive tipicamente da spiaggia, abbattendo quasi completamente i costi”.
Risultati finali 1°/2° posto.
Femminile: Veneto – Emilia Romagna 2 a 1 (16-21, 21-18, 15-10)
Maschile: Liguria – Emilia Romagna 2 a 1 (21-12, 15-21, 15-10)
Risultati finali 3°/4° posto.
Femminile: Emilia Romagna 2 – Lombardia Femminile 0 a 2 (14-21, 8-21)
Maschile: Toscana – Friuli 2 a 1 (21—18, 20-22, 15-7)
Risultati delle semifinali.
Femminile.
Emilia Romagna – Lombardia 2 a 0
Veneto – Emilia Romagna 2 a 0
Maschile.
Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia 2 a 0
Liguria – Toscana 2 a 0
Il podio.
Femminile: 1. Veneto 2. Emilia Romagna 3. Lombardia
Maschile: 1. Liguria 2. Emilia Romagna 3. Toscana
La classifica generale.
Femminile: 17. Trentino, Molise, Sardegna 2, Friuli, Basilicata. 13. Campania, Puglia, Calabria, Alto Adige. 9. Lazio, Sicilia, Toscana, Sardegna 1. 7. Marche, Piemonte. 5. Abruzzo, Liguria. 4. Emilia Romagna 23. Lombardia2. Emilia Romagna. 1. Veneto.
Maschile: 17. Abruzzo, Molise, Sardegna 2, Sardegna 1, Basilicata. 13. Sicilia, Calabria, Alto Adige, Umbria. 9. Veneto, Trentino, Puglia, Piemonte. 7. Lombardia, Lazio. 5. Marche, Campania. 4. Friuli3. Toscana2. Emilia Romagna 1. Liguria.
Albo d’Oro:
Femminile: 2004 Emilia Romagna; 2005 Veneto; 2006 Sicilia; 2007 Veneto; 2008 Marche; 2009 Emilia Romagna; 2010 Abruzzo; 2011 Piemonte; 2012 Veneto; 2013 Lazio; 2014 Lombardia; 2015 Marche, 2016 Abruzzo, 2017 Veneto, 2018 Veneto. 2019. Veneto.
Maschile: 2004 Emilia Romagna; 2005 Puglia; 2006 Emilia Romagna; 2007 Puglia; 2008 Lazio; 2009 Trentino; 2010 Veneto; 2011 Veneto; 2012 Emilia Romagna; 2013 Trentino; 2014 Marche; 2015 Abruzzo; 2016 Marche, 2017 Veneto, 2018 Veneto. 2019. Liguria.
La Savino Del Bene Scandicci comunica di aver tesserato la giovanissima opposta polacca classe 2000, Magdalena Stysiak. A neanche 19 anni, Stysiak è già un punto di riferimento per la pallavolo polacca ed ha appena concluso la Volley Nations League siglando 192 punti totali (di cui 16 ace) e chiudendo al quattordicesimo posto generale per segnature. L’opposta polacca arriva con i suoi 203 centimetri di altezza dal Grot Budowlani Lodz dopo esser passata nel Siatkarz Wielun, nel SMS PZPS Szczyrk e nel Chemik Police, prima nelle giovanili e poi nella prima squadra.
Le statistiche di Stysiak sono impressionanti, infatti la giovane polacca è dotata di una grande forza ed elevazione, basti pensare che riesce ad attaccare a 3 Metri e 12 Centimetri da terra.
"Sono molto felice – ha dichiarato Magdalena Stysiak – è un sogno giocare alla Savino Del Bene Scandicci. Ci vediamo presto!”