In vista dell'esordio stagionale, con il week end del 12 e 13 ottobre che segnerà l'avvio della stagione 2019-2020 di Serie A1, la Savino Del Bene, dopo l'allenamento mattutino, ha sostenuto nel pomeriggio di oggi un match amichevole con le cugine de Il Bisonte Firenze
Al Mandela Forum di Firenze coach Mencarelli ha varato un 6+1 composto da Malinov da alzatrice, Sloetjes, appena rientrata dagli impegni con la sua Olanda, da opposto. Kakolewska e Stevanovic sono la scelta del tecnico umbro per il duo di centrali, mentre Milenkovic e Lucia Bosetti sono le titolari in banda. Cardullo il libero.
Caprara, tecnico de Il Bisonte, ha optato per uno starting line up con Dijkema in palleggio, Nwakalor come opposto, Foecke e Santana in banda, Fahr e Alberti come coppia di centrali, Venturi da libero.
L'incontro arbitrato dal duo Nannini - Spitaletta ha visto una prima frazione combattuta e terminata 25-22 per le padrone di casa. Nel corso della gara entrambi i tecnici hanno operato alcune sostituzioni, con Mencarelli che nel corso della seconda frazione ha sostituito Milenkovic con Pietrini e Bosetti con Stysiak. Il punteggio del secondo set ha ancora premiato Il Bisonte, che ha fatto sua la frazione per 25-19.
Il terzo set ha visto Lubian in campo al posto di Kakolewska e Milenkovic schierata di nuovo dall'inizio al posto di Stysiak, con Mencarelli dunque impegnato in una rotazione delle atlete a disposizione, buona per dare minuti e condizione a tutte le componenti del roster. La Savino Del Bene si è aggiudicata la terza frazione di gioco per 19-25.
Nel quarto set la gara è stata molto combattuta, con le due squadre a rispondere colpo su colpo e la Savino Del Bene ad imporsi per 22-25 pareggiando il conto dei set sul 2-2. La gara è terminata così al tie break. La quinta e decisiva frazione ha visto imporsi la Savino Del Bene con una gran rimonta propiziata da un lungo turno di servizio di Pietrini. Scandicci sotto 10-7 ha infatti ribaltato l'esito del tie break andando a vincere 10-15.
Al termine dell'incontro i due coach hanno deciso di disputare un altro set a 25 punti, con Mencarelli che ha dato spazio a Carraro, Molinaro e Merlo, non ancora entrate fino a quel momento. Questo ulteriore momento di allenamento si è concluso con un 25-21 in favore della Savino Del Bene.
Coach Mencarelli post partita: "Avrei voluto turnare un po' di più le atlete, ma siamo partiti un po' "leggeri" in attacco e ho dovuto rivedere i piani della gara. Sono contento perché, con l'andare avanti della sfida, ho visto Sloetjes trovare una buona continuità con il palleggiatore e questo è molto importante in chiave partite ufficiali. Da parte della squadra ho visto una reazione, ma non ho visto un approccio subito violento alla gara. Ieri abbiamo fatto una giornata tosta e impegnativa e concedo alle ragazze questa attenuante, perché ieri e oggi abbiamo fatto doppio."
Il Bisonte Firenze - Savino Del Bene Scandicci: 2-3 (25-22, 25-19, 19-25, 22-25, 10-15)
Il Bisonte Firenze: Santana 4, Alberti 11, Meli, Foecke 23, Degradi 1, Daalderop 8, De Nardi (L2), Turco 1, Fahr 8, Dijkema 3, Nwakalor 16, Venturi (L1) All.: Caprara G.
Savino Del Bene Scandicci: Carraro, Stysiak, Malinov 6, Kakolewska 4, Pietrini 16, Merlo (L2), Lubian 3, Sloetjes, Cardullo (L1), Molinaro, Stevanovic 13, Bosetti, Milenkovic
Arbitri: Nannini - Spitaletta
Attacco (pt%): 39%-42%
Ricezione (pos%): 46%-47%
Ace: 5-7
Muri vincenti: 11-14
Si prega di prendere visione, in allegato, delle "Nuove indicazioni regolamentari" della Federazione Nazionale in merito ai Campionati di categoria Under 14 e Under 16 Femminile e Maschile.
Si comunica che le nuove indicazioni in merito all'utilizzo del libero e il fallo di doppio tocco entreranno in vigore il giorno Martedì 15 Ottobre 2019, come deliberato dalla Consulta Regione Toscana in data 07 Ottobre 2019.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
La Savino Del Bene Scandicci sceglie Siena come casa per la sua avventura in CEV Champions League. Dopo aver disputato le semifinali scudetto al PalaEstra, la società del Patron Nocentini sceglie la Città del Palio per la sua seconda stagione nella massima competizione europea per club.
Lucia Bosetti e compagne infatti, sono pronte per un’altra stagione di grande volley e vogliono coinvolgere una città che ha lo sport di alto livello nella sua storia.
Le ragazze di Marco Mencarelli saranno protagoniste all’interno dell’impianto che ha visto trionfare la Mens Sana Siena nel basket ed attuale casa dell’Emma Villas, società da anni al top nel volley maschile.
Il prossimo 25 Ottobre, a Sofia in Bulgaria, la Savino Del Bene Scandicci conoscerà le proprie rivali del girone di CEV Champions League che si svolgerà con formula italiana, ovvero con partite andata e ritorno. Saranno, pertanto, almeno tre le partite che la squadra scandiccese giocherà al PalaEstra assicurando agli appassionati di volley un grande spettacolo.
Le parole di Francesco Paoletti, Direttore Generale Savino Del Bene Scandicci: “Ringraziamo l’Amministrazione Comunale, la Polisportiva Mens Sana e non ultima l’Emma Villas Siena per l’ospitalità. Ci auguriamo anche che dalla collaborazione di queste realtà possa nascere una unione d’intenti che sia produttiva per tutti. La risposta avuta l’anno passato nelle Semifinali contro Novara ci ha indotto a scegliere nuovamente una città viva ed appassionata che ci ha ospitato facendoci sentire tutto il loro calore in un momento importante per la nostra società. Fino da adesso, possiamo dire che ci saranno promozioni ed agevolazioni per tutti gli appassionati di volley senesi e non; con una attenzione al pubblico di Scandicci per venire incontro alle difficoltà derivanti dalla distanza”.
Le parole di Antonio Saccone, Presidente Polisportiva Mens Sana 1871: “E’ una grande soddisfazione e un grande piacere ospitare di nuovo il grande volley femminile nel nostro impianto, per partite di alto livello e che sapranno oltretutto trasmettere i principi etici e sportivi, tanto cari alla nostra ultracentenaria società. La struttura del Palaestra, pur di proprietà della Polisportiva, conferma la sua vocazione: è un impianto che vive tutti i giorni attraverso l’attività dei nostri tremila soci, di cui un terzo minorenni, ma che si pone a disposizione di tutta la comunità sportiva senese e toscana e non solo. Potremo assistere con queste gare a un grande spettacolo sportivo, ma che si tradurrà anche in una bella opportunità per tutto il nostro territorio e per la ulteriore crescita del movimento, che ha avuto un grande impulso negli ultimi anni grazie a Emma Villas. Ringrazio la società Savino Del Bene per aver scelto ancora una volta il palazzetto senese per un appuntamento così prestigioso”.
Le parole di Guglielmo Ascheri, VicePresidente Emma Villas Aubay Siena: “Da parte nostra non potevamo che confermare con massimo piacere la nostra disponibilità verso una delle realtà più importanti del movimento pallavolistico femminile in italiano, e non solo; una apertura naturale verso un club con il quale condividiamo valori sportivi ed imprenditoriali. Avere la possibilità di ospitare ed assistere a gare di tale valore tecnico-sportivo ritengo sia una bellissima occasione ed, indubbiamente, un bel regalo verso tutti gli appassionati e tifosi di questo sport”
Nella scorsa stagione è stato uno scontro importante della pallavolo italiana ed europea, una serie di cinque sfide che ha visto le due contendenti affrontarsi in campionato, Coppa Italia e CEV Champions League. Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley Conegliano torna oggi come sfida precampionato, nella finale del quadrangolare Spirito di Squadra in programma nel week end a Gubbio.
Dopo aver superato la Bartoccini Fortinfissi Perugia per la terza volta nel corso della preparazione alla stagione ed essersi così assicurata la vittoria nella semifinale del trofeo, la Savino Del Bene Scandicci di coach Marco Mencarelli si presenta alla finale con il 6+1 composto da Malinov al palleggio, Stysiak da opposto, Stevanovic e Lubian come centrali, con Bosetti e Pietrini in banda e Merlo come libero.
L'Imoco Volley Conegliano di Daniele Santarelli, dopo aver vinto la semifinale contro Il Bisonte Firenze, scende in campo con Wolosz in diagonale con Egonu, la coppia De Kruijf - Folie al centro, Geerties e Sylla in banda e De Gennaro da libero.
L'avvio di gara è nel segno dell'equilibrio ed a mettersi in mostra nelle fila della Savino Del Bene è Malinov con una bella schiacciata (2-4), ma soprattutto una Stevanovic che mette subito a referto tre punti, di cui uno su ace (3-7). La risposta di Conegliano, e nello specifico di Egonu, non si fa attendere. La Paola Nazionale segna su ace (5-7) e riavvicina il punteggio. Dopo il pareggio di Geerties (7-7) è nuovamente Egonu a martellare da fondo campo (9-7). Pietrini risponde alle venete con la pipe del 9-8, ma Egonu, Sylla e De Kruijf tengono l'Imoco Volley Conegliano avanti. Il gap rimane costantemente di 2-3 punti in favore delle Pantere campionesse d'Italia e quando Scandicci si ritrova sotto 19-15 Mencarelli chiama il time out. Il “tempo” sortisce effetti positivi, Egonu fallisce un servizio, Malinov risponde con l'ace del 19-17. Conegliano rimane in controllo della prima frazione e, nonostante il tentativo di rimonta di Scandicci, si aggiudica il set 25-19.
Nel secondo set l'avvio è punto a punto e la Savino Del Bene genera un mini-break con due punti consecutivi di Stysiak (5-7). In questa frazione Mencarelli manda in campo Milenkovic, tornata dagli impegni con la Serbia, ma la vera protagonista è una Folie efficace in attacco ed a Muro (9-11). Sull'11-11 la gara si ferma per un time out e al rientro in campo è Conegliano a cercare l'allungo (13-11). A rintuzzare le offensive di Egonu prova Milenkovic, autrice di un muro spettacolare sull'azzurra (16-14). La Savino Del Bene scivola sul 20-16 e così arriva un altro time out. La squadra di Mencarelli sembra poter rientrare in gara e accorcia fino al 22-21, ma ad aggiudicarsi la seconda frazione è l'Imoco Volley Conegliano per 25-22.
La terza frazione vede partire fortissimo Conegliano, trascinata dalle bordate di Egonu (8-4), ma la formazione veneta si dimostra forte anche in difesa e per confezionare il 10-5 mette in campo una super prestazione difensiva. Scandicci non molla e prova a riportarsi sotto con i colpi di Pietrini (12-7) e con un bel muro di Stevanovic (14-11). Il ritardo nei confronti di Conegliano rimane di tre punti per larghi tratti di frazione, nonostante alcune buone giocate: il 17-14 arriva dopo uno scambio lungo e chiuso in diagonale da Pietrini, Milenkovic mette a terra un pallonetto che vale il 18-15, mentre è sempre la serba a piegare le mani del muro per il 19-16. Il gap arriva a 5 punti di differenza e sul 21-16, frutto di un solido muro di Folie su Stysiak, Mencarelli chiama un nuovo time out. Scandicci si riavvicina nuovamente e con una bordata di Stysiak si porta sul 22-20, con solamente due punti di ritardo. Su di un errore di Egonu arriva anche il 23-22, mentre è un ace di Stysiak a pareggiare il set sul 23-23, la frazione si chiude con una bella vittoria in rimonta per la Savino Del Bene: 23-25 e partita che si allunga.
Dopo essersi aggiudicata il terzo set la Savino Del Bene inizia in maniera eccezionale anche il quarto set. Pietrini firma l'1-4, Stevanovic in fast allunga sull'1-5, sempre la centrale serba firma il 3-9. Il punteggio arriva fino al 4-12 con il muro alzato da Stevanovic, Stysiak e Kakolewska a dettar legge. Il muro di Conegliano viene invece piegato da Pietrini e arriva il 7-17 e il +10 per Scandicci. Lo scambio del 7-19 è bellissimo: difese impossibili e un gran colpo di Pietrini per infrangere il pallone al suolo. Sylla riporta il distacco ad una singola cifra con la schiacciata del 10-19, sono poi Folie, con un gran muro, ed Egonu, con la sua classica bordata, a portare il punteggio sul 13-20. Il set si chiude 15-25 con Kakolewska a mettere a terra due muri vincenti consecutivi.
Per conoscere la prima classificata dello Spirito di Squadra si deve andare al tie break. La frazione decisiva parte con Conegliano al comando 3-0 in seguito ad un ace di Egonu. La Savino non molla e fa 3-2 con un muro granitico di Stysiak. Dopo uno scambio lungo e intenso la Savino Del Bene acciuffa il pari sul 4-4, la zampata è di Pietrini. Folie porta Conegliano sul +2 con il muro del 6-4.
L'8-5 che porta al cambio campo arriva su di un muro di Egonu su Stysiak. Scandicci torna sul -2 con un colpo di Milenkovic che vale il 10-8. Sylla firma con un mani out diabolico il punto del 13-10, il set lo chiude a muro Conegliano che si aggiudica il tie break 15-10 e la gara per 3 set a 2.Un paio di errori al servizio pesano nel finale di set, ma la squadra di Mencarelli esce dal campo a testa alta per aver quasi recuperato la gara con le campionesse d'Italia in carica.
Coach Marco Mencarelli post partita: “Abbiamo iniziato interpretando male la partita contro una squadra big, interpretando male le situazioni che la squadra avversaria ci consente di giocare. Quando gli avversari ci hanno messo palla in mano non abbiamo interpretato bene il nostro modo di attaccare. Piano piano abbiamo cominciato a capire ed è soprattutto questo che è cambiato nel corso della nostra gara.”
Imoco Volley Conegliano - Savino Del Bene Scandicci: 3-2 (25-19, 25-22, 23-25, 15-25)
Imoco Volley Conegliano: Brandi n.e., De Kruijf 8, Geerties 9, Folie 14, Fersino, Botezat, De Gennaro (L), Ogbogu n.e., Enweonwu, Gennari, Wolosz 2, Cagnin n.e., Sylla 13, Egonu 27. All.: Santarelli D.
Savino Del Bene Scandicci: Carraro n.e., Stysiak 22, Malinov 3, Kakolewska 3, Pietrini 18, Merlo (L), Lubian 3, Diop n.e., Cardullo (L) n.e., Molinaro n.e., Adelusi n.e., Stevanovic 13, Bosetti, Milenkovic 11. All.: Mencarelli M.
Arbitri: Saltalippi L. - Rolla M.
Attacco (Pt%): 51% - 47%
Muri: 15-9
Ace: 6-6
Ricezione (Pos%): 46% - 47%
Durata: 22', 24', 27', 24', 15' Totale: 1h 52'.
Spettatori: 800 circa
Dopo essersi affrontate nel fine settimana, Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia si incontrano nuovamente nel loro percorso di preparazione al prossimo campionato di Serie A1, al via nel week end del 12 e 13 ottobre. Sabato scorso, nel corso del Memorial Iacone, sono state le ragazze di Mencarelli ad avere la meglio, strappando una vittoria per 3-1 nella casa delle neo promosse umbre.
Spettatori: 100 circa
Le richieste per l’accredito stampa valido per la stagione 2019/2020 dovranno essere inoltrate via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre Giovedi 11 ottobre.
Saranno considerate solo le richieste effettuate da giornalisti di testate (cartacee, web, radio o tv) regolarmente registrate.
L’accredito sarà convalidato dopo aver inviato Nome, Cognome, Data-Luogo di Nascita e la Fotocopia del tesserino dell’Ordine dei Giornalisti di appartenenza.
La società Savino Del Bene Volley si riserva il diritto di non prendere in considerazione le richieste di accredito che pervengano oltre i termini stabiliti o che non soddisfino i criteri sopra indicati. L’accredito stagionale sarà valido per tutte le gare della Regular Season e della CEV Champions League.
Per ciascuna testata cartacea e web sarà concesso 1 solo pass foto. La società Savino Del Bene Volley si riserva di valutare le richieste provenienti da fotografi freelance.
La Savino Del Bene Scandicci non si ferma e continua la propria preparazione verso la nuova stagione. Dopo la vittoria nel memoriale Iacone di Sabato scorso, la formazione di Marco Mencarelli sfiderà nuovamente la Bartoccini FORTinfissi Perugia di Fabio Bovari.
Le parole di Marco Mencarelli: “Abbiamo bisogno di questi test match perché non siamo ad organico completo; ci servono per sfruttare il nostro tempo di allenamento e per ottimizzare il lavoro di gioco basato sul 6 contro sei. Questa settimana è stata programmata con criterio e con Perugia abbiamo già visto quanto equilibrio ci può essere, dobbiamo sfruttarlo al meglio in mondo che vengano fuori i nostri punti deboli, per lavorare al meglio nelle prossime due settimane.
La Savino Del Bene Scandicci di Marco Mencarelli è davanti al primo vero e proprio test match stagionale contro la neopromossa Bartoccini Fortinfissi Perugia di Fabio Bovari. Saranno le rossonere ad essere le prime vere avversarie per la squadra capitanata da Lucia Bosetti.
La squadra umbra, già a ranghi completi da diverso tempo, ha ben figurato durante il torneo di Chianciano Terme vincendo la competizione. La squadra locale potrebbe giocare con Demichelis in palleggio con Montibeller opposta, al centro le due ex Casillo-Menghi e in banda Angeloni-Bidias, la toscana Bruno sarà il libero.
La gara sarà valevole per il Memorial Iacone, storico compianto presidente della Sirio Perugia.
Le parole di Marco Mencarelli: “La gara di domani avrà un significato importante, il Presidente Iacone lo conoscevo personalmente ed è un piacere per me ricordarlo, anche perché sono umbro. Sarà la nostra prima partita vera, non sarà un allenamento congiunto, ma un test match a tutti gli effetti con il giusto imprinting per capire dove siamo, cosa siamo e dove possiamo andare nelle prossime due settimane. Ovvero quelle che contano e che, con vari intermezzi, ci portano alla prima di campionato.”
Per usare le parole di Coach Mencarelli alla presentazione delle maglie per la stagione 2019/2020, quello di oggi al Pala Barton di Perugia è l'impegno che rompe gli indugi, che apre la stagione. Dopo l'allenamento congiunto di mercoledì con la formazione di B1 del Castelfranco, la partita amichevole con la neo promossa Bartoccini Fortinfissi è il primo vero test in vista di una lunga stagione, al via il prossimo 13 ottobre con il primo impegno di A1.
La gara valevole per il Memorial Iacone, storico compianto presidente della Sirio Perugia, vede la Savino Del Bene scendere in campo con il sestetto composto da Malinov in diagonale con Stysiak, la coppia di centrali è quella formata da Stevanovic e Kakolewska, in banda Bricio e Petrini e Merlo da libero.
Coach Bovari schiera le sue ragazze con la statunitense August Raskie al palleggio, la brasiliana Rosamaria Montibeller da opposto, Luisa Casillo e Sara Menghi per una coppia di centrali di ex Savino, Veronica Angeloni e Rebecka Lazic, già rivale della Savino Del Bene l'anno scorso quando vestiva la maglia delle polacche del LKS Commercecon Łódź. Il libero è invece Eleonora Bruno.
La gara si apre con una Scandicci aggressiva e che si fa subito apprezzare con l'attacco in primo tempo di Kakolewska, con una bordata di Stysiak e con una Pietrini brava a chiudere uno scambio contraddistinto da una super difesa di Merlo (1-3). Perugia risponde con una Angeloni efficace e con una Raskie che fa carta carbone dell'attacco di seconda di Malinov (4-5) per pareggiare il set (5-5). La parità dura fino al 7-7, poi i colpi di Pietrini e Stysiak portano Scandicci sul +2 (8-10). Dopo due errori al servizio e dopo una fast di Stevanovic, di poco out, si torna in equilibrio sull'11-11. Bricio con un pallonetto spinge nuovamente avanti Scandicci (12-13), ma alcune imprecisioni delle ragazze di Mencarelli spingono Perugia sul 16-13. Le giocate di Styasiak e Kakolewska pareggiano la prima frazione di gioco sull'16-16. Mentre è un mani out di Pietrini a dare nuovamente la leadership alla Savino (17-18). Stysiak è attiva in attacco e sospinge Scandicci sul 17-20, ma le bordate di Montibeller e Angeloni impattano nuovamente il punteggio sul 21-21. Stysiak non trova il campo e regala il vantaggio sul 23-22 alla Bartoccini Fortinfissi Perugia. La Savino Del Bene mantiene i nervi saldi e segna con Pietrini e Stysiak (23-24). Dopo un time out chiamato da Perugia il set point lo segna proprio la polacca Stysiak, autrice di 8 punti nel primo set.
Nel secondo set l'avvio di Scandicci è ancora più autoritario. Pietrini con due ace spinge Scandicci sul 2-8. Stysiak segna il nono punto della Savino nel set, Menghi risponde con un ace (5-9). Nelle fila di Perugia si vede anche la brasiliana Bidias, ma nonostante la verdeoro Scandicci va sul 7-12 grazie a Kakolewska. Stevanovic sale di colpi e segna l'8-13 e il 10-15 costringendo Bovari a chiamare il time out. In uscita dal tempo però Stevanovic segna ancora due volte e spinge Scandicci sul +7. Sul 10-18 Perugia inserisce Strunjak, mentre un punto più tardi Mencarelli manda in campo capitan Bosetti, tornata dagli impegni con la Nazionale, e Anna Adelusi, giovane talento del Volleyrò Casal De' Pazzi. Un grande muro in solitaria di Kakolewska vale il 12-20. Sempre la polacca segna ancora, stavolta in attacco con la giocata del 14-22. La Bartoccini Fortinfissi prova a ricucire il gap, ma due punti consecutivi di Pietrini chiudono il secondo set sul 17-25.
Nella terza frazione Mencarelli manda in campo la nuova centrale Beatrice Molinaro, mentre Perugia inizia bene il set con Bidias a segnare subito su servizio. Strunjak porta il risultato sul 4-1 con un bell'attacco nella “buca delle lettere” a beffare il muro della Savino Del Bene. Sul vantaggio di 6-2 per Perugia, Mencarelli è costretto a chiamare il time out. Nel set si vede in campo anche un'altra neo centrale della Savino Del Bene: Marina Lubian. Il punteggio premia ancora la Bartoccini Fortinfissi, che vola sul 9-3. Stysiak è la più calda in attacco e firma il 10-6, Bricio mette invece la zampata del -3 (10-7). Perugia interpreta bene il terzo set, Bidias segna il 13-8, Montibeller il 15-10 giocando con le mani del muro. Montibeller segna altri due punti consecutivi e fa +6 per Perugia (17-11), mentre un super muro di Strunjak sbarra la strada a Scandicci e porta il punteggio sul 20-12. La Savino Del Bene scivola sul -10 e per bloccare l'emorragia di punti serve un bel colpo di Lubian (22-13). Il set ormai è però ai titoli di coda e nonostante il 23-14 segnato da Molinaro, la squadra di casa chiude il set a proprio favore con una bordata di Bidias (25-16).
Il quarto set si apre nel segno dell'equilibrio, con una Lubian protagonista di due punti e Strunjak brava a muro (4-4). Il primo allungo è sul 5-7, firmato da un'ottima Molinaro in primo tempo. Un errore al servizio di Malinov ed un ace di Raskie pareggiano però il set sul 7-7. La parità si verifica in altre quattro occasioni prima che Scandicci torni sul +2 (11-13). Una Montibeller ispirata trova un lungo linea perfetto e ristabilisce la parità sul 13-13, prima che un mani out di Bidias dia il primo vantaggio nel set a Perugia (14-13). Sul 17-15 frutto di un errore di misura di Stysiak, Marco Mencarelli è costretto a chiamare un time out. Al rientro in campo Pietrini e Malinov con un ace pareggiano il conto per la Savino Del Bene (17-17). Si procede punto su punto, con le squadre a rispondersi punto a punto, ma Stysiak vuole il set e segna due volte in fila per il 19-21. Un ace di Molinaro significa +3 Scandicci (19-22), ma la Bartoccini Fortinfissi continua a lottare fino al -1 (21-22). Pietrini, poi eletta MVP del Memorial, con due punti consecutivi spinge Scandicci fino al 21-24, mentre il 21-25 decisivo arriva su di un errore in attacco di Perugia. Scandicci vince 3 set a 1 e si aggiudica il Memorial Iacone.
Coach Mencarelli post partita: “Stiamo cercando di assemblare dei principi del gioco, qualcosa che ci permetta costantemente di mettere in prima linea i punti di forza di queste straordinarie giocatrici. C'è da fare molto, ma è chiaro che in due settimane abbiamo costruito una parvenza di gioco. Perugia in Serie A1? Da umbro sono molto felice che ci sia questo palazzetto in A1, un palazzetto che di pallavolo ne ha vista e continua a vederne di straordinaria. In bocca a lupo a Perugia.”
Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci: 1-3 (23-25, 17-25, 25-16, 21-25)
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo, Bruno (L) 1, Bidias 12, Cecchetto (L) n.e., Montibeller 15, Raskie 5, Demichelis n.e., Menghi 1, Angeloni 9, Strunjak 7, Lazic 2, Taborelli n.e., Mio Bertolo 3. All.: Bovari F.
Savino Del Bene Scandicci: Carraro n.e., Bricio 4, Stysiak 21, Malinov 2, Kakolewska 7, Pietrini 21, Merlo (L1), Lubian 3, Diop n.e., Cardullo (L2), Molinaro 5, Da Silva Nuria n.e., Adelusi, Stevanovic 6, Bosetti. All.: Mencarelli M.
Arbitri: Giulietti F. – Marani A.
Attacco: 32% - 38%
Muri: 8-6
Ace: 4-4
Durata: (30', 25', 24', 26')
Spettatori: 400
Il Bisonte Firenze comunica che i giornalisti e i fotografi interessati potranno richiedere l’accredito stampa stagionale, valido quindi per l’intera stagione sportiva 2019/20, inviando una mail a questo indirizzo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il 6 ottobre, con oggetto ‘Richiesta accredito stampa stagionale’. I richiedenti dovranno fornire i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Testata di riferimento
- Ruolo (giornalista, fotografo, operatore, etc..)
- Numero di cellulare
- Indirizzo e-mail
L’Ufficio Stampa de Il Bisonte Firenze si riserva il diritto di non prendere in considerazione le richieste di accredito che pervengano oltre i termini stabiliti o che non soddisfino i criteri sopra indicati (in particolare riguardo alla testata di riferimento, che dovrà essere obbligatoriamente specificata e dimostrata), e confermerà l’accettazione della richiesta via e-mail, all’indirizzo specificato, nei giorni seguenti al termine del 6 ottobre. Il pass sarà ritirabile al banco accrediti del Mandela Forum il 13 ottobre (salvo anticipi o posticipi), il giorno della prima partita interna contro Busto Arsizio.
Nel corso della stagione sarà possibile anche richiedere l’accredito stampa singolo, valido quindi per un’unica gara, con le stesse modalità dell’accredito stagionale e spedendo la richiesta entro le 48 ore precedenti alla partita casalinga interessata (quindi entro il venerdì in caso di partita la domenica, entro il giovedì in caso di anticipo o entro il lunedì in caso di turno infrasettimanale).