News CQT

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

In una location da brividi, il Salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze, davanti ad un parterre eccezionale composto di campioni, personaggi della politica e dello sport si è svolta la cerimonia di sorteggio del Mondiale maschile 2018, che si giocherà dal 9 al 30 settembre in Italia (compresa la fase finale di Torino che assegnerà il titolo) e Bulgaria.
Ad estrarre i bussolotti due grandissimi campioni azzurri, due campioni del mondo: Francesca Piccinini e Samuele Papi. Le loro “mani” sono state abbastanza buone con la squadra di Gianlorenzo Blengini, già accoppiata nella pool A (che comincerà con una gara al Foro Italico di Roma e proseguirà a Firenze) per regolamento all’Argentina. L’Italia troverà sulla sua strada squadre di buona tradizione, certamente avversarie non insormontabili, ma da non da affrontare con sufficienza: Giappone, Belgio, Slovenia e Repubblica Dominicana. Sono stati inizialmente evitati spauracchi come Serbia e Francia, inserite nella stessa urna del Giappone, ma per avanzare alla seconda fase, Giannelli e compagni, dovranno battere squadre in crescita, come quella belga (che ha battuto l’Italia nell’ultimo rassegna continentale) e il sestetto sloveno, che ormai da anni in molti suoi effettivi è protagonista della nostra Superlega. Senza dimenticare il Giappone, squadra piena di giovani talenti pronti a sbocciare.
Il girone più equilibrato (ma anche più bello a livello tecnico) della prima fase è la pool C che si giocherà a Bari: in campo tre big mondiali, Stati Uniti, Russia e Serbia.
Quello che possiamo dire sin da oggi è che si preannuncia un Mondiale spettacolare che riempirà di pallavolo la penisola e per lunghe gionate anche la Bulgaria.

Questa la composizione dei quattro gironi della prima fase, usciti dal sorteggio svoltosi oggi a Firenze.

Pool A (Roma e Firenze) – Italia, Argentina, Giappone, Belgio, Slovenia, Dominicana.
Pool B (Ruse) – Brasile, Canada, Francia, Egitto, Cina, Olanda.
Pool C (Bari) – Stati Uniti, Russia, Serbia, Australia, Tunisia, Camerun
Pool D (Varna) – Bulgaria, Polonia, Iran, Cuba, Finlandia, Porto Rico.

Video: il sorteggio integrale:
https://www.youtube.com/watch?v=uXMJRMFpaoQ&feature=youtu.be

Il video ufficiale:
https://www.youtube.com/watch?v=4MHUHWzGRoE&feature=youtu.be

 

 

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, si allega la convocazione per il giorno venerdì 8 dicembre 2017 per partecipare al torneo organizzato dal Volley Cecina.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, si allega la convocazione per il giorno venerdì 8 dicembre 2017 per partecipare al torneo organizzato dal Volley Cecina.

CQT Fipav Firenze

Dal sito federvolley.it:

Ormai mancano soltanto poche ore alla Cerimonia di Sorteggio dei gironi della prima fase del Campionato del Mondo maschile che si giocherà in Italia (finali a Torino) e Bulgaria dal 9 al 30 settembre 2018. Ad ospitare il primo grande momento della rassegna iridata maschile sarà Palazzo Vecchio nel cuore di Firenze, nel  Salone Dei Cinquecento. L’inizio è fissato per le ore 16.15 (diretta tv su Rai Sport, diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale della Fipav in italiano e sul canale youtube in inglese)
La cerimonia sarà condotta dal vicedirettore di Rai Sport, Jacopo Volpi, l’estrazione materiale dei bussolotti che sancirà l’inserimento delle varie squadre nei quattro gironi preliminari sarà effettuata da due dei più grandi atleti della storia della pallavolo italiana: Francesca Piccinini e Samuele Papi.
È bene specificare come si svolgerà il sorteggio.
In conformità con i regolamenti della Federazione internazionale, la distribuzione delle squadre nelle rispettive pool si baserà sul FIVB World Ranking del 7 luglio 2017. Le 24 squadre partecipanti al Campionato del Mondo 2018 sono: Italia e Bulgaria paesi organizzatori; Polonia campione uscente; le 21 nazionali qualificate attraverso i tornei di qualificazione.
I padroni di casa sono inseriti direttamente nella Pool A (Italia) e nella Pool D (Bulgaria). Le nazionali che occupano i primi sei posti del ranking mondiale (esclusi gli organizzatori) sono inseriti nei vari gironi, tramite il sistema della “serpentina” in base alla loro classifica.

Quindi risultano già inseriti nei quattro gironi della prima fase

Pool A (Roma e Firenze) – Italia (org) e Argentina (wr7)
Pool B (Ruse) – Brasile (wr1) e Canada (wr6)
Pool C (Bari) – Stati Uniti (wr2) e Russia (wr4)
Pool D (Varna) – Bulgaria (org) e Polonia (wr3)

Le 16 squadre restanti verranno sorteggiate in conformità con la classifica mondiale FIVB del 7 luglio 2017:

Draw 1: Iran (wr8); Francia (wr9); Serbia (wr11); Giappone (wr12);
Draw 2: Egitto (wr13); Belgio (wr15); Cuba (wr16); Australia (wr16);
Draw 3: Finlandia (wr18); Cina (wr20); Slovenia (wr23); Tunisia (wr24)
Draw 4: Olanda (wr25); Porto Rico (wr29); Camerun (wr30); Dominicana (wr38)

Da tenere presente che In ogni pool non ci potranno essere più di tre squadre dello stesso continente. Se il sorteggio inserisse una quarta squadra, questa verrebbe fatta scalare automaticamente nella pool successiva.

Lunedì, 27 Novembre 2017 20:18

Bella Savino Del Bene: 3 a 0 a Legnano

Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1
8° Giornata d’andata

SAB Volley  Legnano: Degradi  11, Bartesaghi ne, Lussana (l), Pencova 4, Cumino, Ogoms ne, Mingardi 4, Martinelli 1, Coneo 3, Cecchetto (l) ne, Caracuta 1, Newcombe (k) 6, Drews 6.
All. Pistola Ass. Tettamanti

Savino Del Bene Volley: Carlini 2, Samadova ne, Bianchini, Da Silva 13, Di Iulio ne, Papa ne, Mancini ne, Haak 18, Arrighetti (k) 5, Bosetti 9, Ferrara (l), De la Cruz 7.
All. Parisi Ass. Bendandi

Set: 25 – 13, 25 – 16, 25 - 13
Spett.: 900 circa
Arbitri: Talento – Rapisarda

Legnano (Va) – Settima vittoria su otto partite per la Savino Del Bene che continua il suo percorso di crescita. Ottima reazione di carattere dopo la sconfitta con Novara. Scandicci ha giocato con personalità, un bel gioco e tanta grinta.
Coach Parisi inserisce nel 6+1 iniziale Martina Ferrara al posto di Enrica Merlo ancora non al meglio della condizione; in regia Carlini con opposta Haak, al centro Arrighetti e Da Silva, di banda De La Cruz e Bosetti.
Grande inizio delle fiorentine con Carlini che smista molto bene il gioco, ottima anche la fase di muro-difesa con Ferrara molto sicura in ricezione e reattiva in difesa.
Bosetti chiude uno scambio lunghissimo 9 – 4. “Monster block” di Da Silva su Degradi, 10 – 5.
La Savino Del Bene aggredisce le avversarie, Legnano fa fatica nel contrattacco, il set scivola via velocemente: 25 – 13.
Sugli scudi Da Silva, 7 punti e 83% in attacco.
Non cambia il copione nella seconda frazione, con la Savino Del Bene che alza il ritmo. Da Silva in fast: 9 a 4. Murone ancora una volta della “Dea”, Da Silva, su Drews: 11 – 5. Legnano prova a riavvicinarsi con l’ingresso della seconda palleggiatrice Cumino e con la potenza di Degradi ma Haak con una diagonale e un muro fa tornare a volare la Savino Del Bene:  17 a 11.  Nel  finale spazio al Bosetti-show e Legnano va ko col punteggio di 25 – 16. Chiude De La Cruz con un tocco dolce in pallonetto, 25 – 16.
Terzo set ancora con Da Silva che detta legge con muri, primi tempi e una bella ace a salto flottante: 6 a 2. Continua il gioco fluido delle ragazze di Parisi brave in questo momento, soprattutto, a mantenere alta la concentrazione.  Set che, però, si mantiene in equilibrio fino al definitivo break griffato Bosetti (muro e mani-out), 20 – 17. Haak, la regina di Svezia, chiude 25 a 22 con una piazzata che strappa applausi!!!

La Savino Del Bene prosegue il suo cammino! #savinogogogo

MVP: Carlini

Da Silva: “Sono contentissima per la mia prestazione e quella della squadra. Dopo Novara ero triste ma il lavoro in palestra paga sempre. Siamo una squadra giovane ed è normale dover migliorare. Godiamoci stasera questa  vittoria ma da domani pensiamo a Conegliano, squadra fortissima e candidata per il titolo. Sarà un test molto importante! #savinogogogo”

Haak: “Abbiamo giocato bene, siamo stati costanti. Tutte le giocatrici hanno partecipato alle azioni, dopo Novara era importante tornare a imporre il nostro gioco. Ci siamo divertite ed ora pensiamo a Conegliano. Se giochiamo come sappiamo le metteremo sicuramente in difficoltà, sono ottimista”

Riportiamo l'articolo pubblicato sul sito della Federazione Italiana Pallavolo in merito al sorteggio dei Campionati Mondiali Maschili 2018 che si svolgerà a Firenze giovedì 30 gennaio.

Mancano tre giorni al sorteggio dei Campionati Mondiali Maschili 2018 in programma giovedì 30 novembre a Firenze nella splendida location del “Salone dei Cinquecento” di Palazzo Vecchio con inizio alle ore 16.
Le 24 squadre qualificate alla rassegna iridata, ospitata il prossimo anno da Italia e Bulgaria (9-30 settembre), verranno divise in quattro gironi, ognuno dei quali composto da sei formazioni.
Gli appassionati italiani conosceranno quindi i nomi degli avversari che la nazionale azzurra guidata da Gianlorenzo Blengini dovrà affrontare nella prima fase.
Conduttore della cerimonia sarà Jacopo Volpi, voce storica della pallavolo che nell’occasione sarà affiancato da due degli atleti più rappresentativi del volley tricolore e internazionale: Samuele Papi e Francesca Piccinini.
In sala Maurizio Colantoni darà voce ai protagonisti della giornata. Nel corso dell’evento ci sarà spazio per la Hall of Fame italiana, verranno infatti omaggiati i campioni che ne fanno parte e allo stesso tempo svelati i nomi dei nuovi candidati che potranno essere votati online.
Il sorteggio sarà trasmesso a partire dalle ore 16.30 su RaiSport HD (canale 57), mentre dalle ore 16 sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale YouTube federale sarà possibile seguire anche la cerimonia della Hall of Fame Italiana durante la quale verranno omaggiati i campioni che ne fanno parte e allo stesso tempo svelati i nomi dei nuovi candidati che potranno essere votati online. 

Disposizioni per i media in occasione della cerimonia di sorteggio

Verrà allestita una sala stampa (per tutti i media) nella quale saranno a disposizione delle postazioni di lavoro fornite di un collegamento wifi e uno schermo che consentirà di seguire la cerimonia in diretta. 

FOTOGRAFI
I reporter fotografici potranno liberamente muoversi all’interno della sala prima dell’inizio della cerimonia. Dieci minuti prima dell’inizio del collegamento televisivo, dovranno disporsi nella zona a loro riservata, da cui potranno svolgere il loro lavoro. 

RIPRESE VIDEO
Non sarà possibile effettuare le riprese, dall’interno della sala, dell’intera cerimonia di sorteggio. I filmati dell’avvenimento saranno realizzati e forniti dal Comitato Organizzatore del Mondiale 2018 a chiunque ne faccia richiesta. Eventuali interviste ai personaggi partecipanti al sorteggio, potranno essere realizzate al termine del collegamento televisivo in una zona appositamente predisposta.

GIORNALISTI
Per i giornalisti accreditati (sollecitiamo i colleghi a confermare la loro presenza all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) verranno riservati dei posti nella platea del Salone dei 500, che ospiterà la cerimonia di sorteggio. Nella platea, per ovvi motivi di immagine durante la diretta tv, non sarà possibile alzarsi e spostarsi, non sarà possibile lavorare con tablet e pc, non sarà possibile fare delle riprese video. 
Chi avesse interesse e necessità di realizzare i suoi servizi in tempo reale, potrà farlo esclusivamente dalla sala stampa che sarà allestita con uno schermo video che trasmetterà le immagini di quanto accade nel Salone dei 500. 

Lunedì, 27 Novembre 2017 15:17

Nuovi Calendari U18M gironi C e D

È stato pubblicato su fipavonline il nuovo calendario dell'under 18 maschile, gironi C e D.
Il calendario è definitivo, ma fino a venerdì 1 dicembre ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo.

COGT Fipav Firenze

Domenica, 26 Novembre 2017 23:18

Comunicato Ufficiale n. 13 del 26.11.2017

E' stato pubblicato nella sezione Comunicati Ufficiali -> stagione 2017/2018 sotto il Menu Campionati il Comunicato Ufficiale n. 13 del 26/11/2017.

GST Fipav Firenze

Giovedì, 23 Novembre 2017 22:17

Comunicato Ufficiale n. 12 del 23.11.2017

E' stato pubblicato nella sezione Comunicati Ufficiali -> stagione 2017/2018 sotto il Menu Campionati il Comunicato Ufficiale n. 12 del 23/11/2017.

GST Fipav Firenze

Giovedì, 23 Novembre 2017 21:19

Novara vince nettamente a Scandicci: 3 - 0

Settima giornata Samsung Galaxy Volley Cup
Campionato Femminile di Volley Serie A1

Savino Del Bene Volley – Igor Gorgonzola Novara

Savino Del Bene Volley: Carlini 1, Samadova ne, Bianchini 1, Da Silva 7, Di Iulio, Merlo (l), Papa, Mancini, Haak 27, Arrighetti (k) 3, Bosetti 5, Ferrara ne, De La Cruz 6.
All. Parisi Ass. Bendandi

Igor Gorgonzola Novara: Vasilantonaki  ne, Camera ne, Plak 14, Gibbemeyer 7, Enright 3, Skorupa, Bonifacio 3, Chirichella, Sansonna (l), Piccinini (k) 11, Populini ne, Zannoni, Egonu 20.
All. Barbolini Ass. Baraldi

Arbitri: Florian - Gnani
Spettatori: 1230 circa
Set: 18 – 25, 25 – 27, 21 - 25

Scandicci – La Savino Del Bene  si deve arrendere in tre set a una grandissima Novara. Le piemontesi hanno quasi sempre comandato il gioco; la Savino Del Bene ha avuto la grande occasione di vincere il secondo set avendo condotto anche di 8 punti (17 – 9), occasione non sfruttata per la bellissima reazione delle Campionesse d’Italia e per qualche errore di troppo. E’ la prima sconfitta dopo sei vittorie consecutive, un percorso di crescita quasi normale per questo giovane gruppo.
Inizio ­molto buono di Novara che trova molte alternative in attacco, Scandicci si affida molto ad Haak che alterna colpi imprendibili a qualche errore. Igor che si porta meritamente sul 12 a 8. Spinte da un tifo incessante, le ragazze di Parisi riescono a sistemare difesa e ricezione, in attacco si scalda la regina di Svezia, Isabelle Haak, che variando i colpi riduce lo svantaggio (13 – 15).
Il break, per le piemontese, arriva dal servizio di Egonu (20 – 14). Parisi effettua il doppio cambio fuori Carlini-Haak, dentro Di Iulio e Bianchini in posto 2. Plak fa male nei tre metri: 24 a 16. Si chiude il set con un’infrazione a rete della Savino Del Bene.
Scandicci ha sbagliato molto, Novara nulla. In attacco Haak 8 punti, 2 De La Cruz  e Da Silva, 1 punto Bianchini. Igor perfetta nel muro-difesa e molto efficacie nel servizio, in attacco percentuali alte e ottima distribuzione della palla.
Seconda frazione ancora con Haak sugli scudi: gran diagonale 4 a 3. Carlini si affida ancora alla svedese: 6 a 3. Barbolini chiama il time-out. Haak colpisce l’incrocio delle linee in parallela, 8 a 4. Haak incrocia una palla sporca, 9 a 5.
Merlo vola in difesa su una diagonale di Egonu: esplode Scandicci. Monster Block della “Dea” Adenizia Da Silva su Plak: 13 a 7!
Ancora Adenizia Da Silva che si ripete su Chirichella, 14 a 7. Ancora un muro fa volare Scandicci: 15 a 7. La Savino Del Bene c’è. Enright entra per Piccinini sul 18 a 10 Savino Del Bene. Dentro anche Bianchini per Bosetti.
Novara non molla e si porta a – 3 da Scandicci (19 a 16). Ancora una volta Novara bene col muro-difesa, Parisi gioca la carta Mancini al posto di Arrighetti. Ci pensa la solita Haak a mettere la palla a terra 20 a 16.  Ace di Novara con Enright e Bonifacio a segno con un ottimo primo tempo: 21 a 21.
Partita che diventa non adatta ai cardiopatici.
Bosetti mette a terra una palla medicinale con una piazzata: 23 a 22 Scandicci. Arrighetti rientra al posto di Mancini e annulla la prima palla set in fast. Carlini si affida ancora ad Haak (26 palloni attaccati) che non ha quasi più energie e non passa, ne approfitta Novara che chiude con Egonu: 27 a 25. 
Terzo  parziale con Carlini che varia più il gioco, Da Silva colpisce due volte dal centro, Scandicci resta in gara 9 a 6. Novara fa il break con Piccinini al servizio e si porta sul 13 a 10. Carlini è abile a battere sulla destra di Sansonna e a prendersi il contro-break 16 a 16. Ma Novara si dimostra più esperta a giocare le palle medicinali, Igor chiude con merito 25 a 21.

Mvp: Skorupa

Piccinini: “Reazione 17 a 9 nel secondo set è stata fondamentale. Siamo state brave a non mollare e a stare sempre in partita contro una squadra forte. Ma dobbiamo stare più concentrate

Bosetti: “Non abbiamo giocato la nostra miglior partita, loro hanno attaccato fin dall’inizio ma noi non siamo state brave a mantenere quel vantaggio di otto punti nel secondo parziale. Domani ripartiremo con un grande lavoro in palestra e con la testa già a Legnano”.

Toccafondi: “Abbiamo commesso troppi errori nel secondo set. Novara è una squadra completa in tutti i fondamentali per potersi permettere di sbagliare. E’ comunque una tappa del nostro percorso importante, . Da domani lavoreremo sereni in vista di Legnano”.

Pagina 106 di 127