Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
La Savino Del Bene Volley torna sul parquet dopo essersi preparata nel migliore dei modi per il girone di ritorno. Domani si troverà davanti le farfalle di Busto Arsizio, una squadra in crescita.
Il mercato di gennaio regala un secondo rinforzo a Il Bisonte Firenze. Alla corte di Francesca Vannini arriva la centrale serba Nataša Krsmanović, classe 1985, reduce da una prima parte di stagione giocata nel campionato cinese con il Beijing Volleyball.
La Befana porterà un bel regalo agli appassionati di volley. Un torneo organizzato dalla Savino Del Bene con la partecipazione delle atlete della San Michele, squadra fiorentina che milita nel campionato di Serie B1 con brillanti risultati. Un torneo per sancire l'accordo sportivo con il Volleyrò, per unirsi in un giorno di Festa ricordando la memoria di Andrea Scozzese.
Le terribili ragazzine (una selezione di Under 16 e Under 18) del Volleyrò che militano in Serie B1 apriranno il triangolare, ore 15 e 30, sfidando in tre set (l'ultimo un tie-break) la San Michele. Foto di gruppo tra le compagini ed ecco un altro bell' appuntamento: alle ore 17 e 45, infatti, due squadre miste della Savino Del Bene e del Volleyrò si affronteranno in una gara in tre set di 25 punti.
Nel giorno dell'Epifania non poteva mancare anche un omaggio ai più piccoli, al termine della manifestazione saranno distribuite le calze a tutte le atlete del Minivolley!
MSC MATCH SPONSOR
INGRESSO GRATUITO
Davanti a un bel numero di appassionati, Il Bisonte Firenze e la Savino Del Bene Scandicci sono state protagoniste oggi a Scandicci di un allenamento congiunto che è servito soprattutto come primo step per ritrovare un po’ di agonismo dopo la pausa natalizia. Con la ripresa del campionato ancora lontana (il 17 gennaio) e le diverse assenze da una parte e dall’altra (Martinuzzo per Il Bisonte, Toksoy, Pietersen, Fiorin e Scacchetti per la Savino Del Bene), per Francesca Vannini c’è stata soprattutto l’opportunità di valutare il primo impatto con la squadra della nuova palleggiatrice Marta Bechis: il suo inserimento è sembrato già ben avviato, e le qualità della regista torinese si sono subito viste, anche se ovviamente c’è da affinare l’intesa con le compagne con cui lavora soltanto da un paio di giorni. L’allenamento congiunto ha visto la disputa di un primo set con le rotazioni bloccate e con una seconda palla di conferma ad ogni azione, vinto dallo Scandicci per 25-21, e poi di un secondo miniset partendo dal 15-15 con le stesse regole, conquistato da Il Bisonte 25-23, con Francesca Vannini che ha ruotato tutte le sue giocatrici.
Ufficio Stampa Il Bisonte Firenze
Andrea Pratellesi
Cel: 345/3307562
E’ Marta Bechis il primo rinforzo ‘invernale’ de Il Bisonte Firenze. La ventiseienne palleggiatrice piemontese, reduce da un girone di andata di A1 giocato nella capolista Imoco Conegliano e appena svincolatasi dalla società veneta, apporta un bagaglio di esperienza e di valori tecnici importanti alla squadra di Francesca Vannini: in A1 da diversi anni, ha già giocato titolare per diverse squadre importanti come Novara e Conegliano, vanta anche una stagione da emigrante in Polonia, e va a costituire una vera e propria sicurezza nella cabina di regia de Il Bisonte. Marta Bechis è già da oggi a disposizione dell’allenatrice de Il Bisonte per i primi allenamenti col resto del gruppo, e domani potrà subito cominciare ad affinare l’intesa con le nuove compagne nell’allenamento congiunto in programma a Scandicci con la Savino Del Bene, con inizio del riscaldamento fissato per le 18.30.
LA CARRIERA – Marta Bechis nasce a Torino il 4 settembre 1989 e cresce pallavolisticamente nella 2D Lingotto Volley, squadra della sua città con cui gioca nel campionato di serie C dal 2004 al 2006. E’ lì che la notano i dirigenti dell’Asystel, che nell’estate del 2006 la portano a Novara. Inizialmente milita nella seconda squadra di B1, ma già nella prima stagione si allena anche con la prima squadra di A1, alla quale si aggrega stabilmente nel 2008/09, annata in cui vince anche la Coppa CEV. Nel 2009 passa a Urbino, guidando la squadra al quinto posto in A1 e guadagnandosi anche la prima convocazione in maglia azzurra. Debutta con l’Italia nel 2010, partecipando anche ad alcune partite del World Grand Prix, poi torna a Novara dove rimane altre due stagioni in A1. Nel 2012 viene ingaggiata dalla Duck Farm Chieri Torino, l’anno successivo si trasferisce per la prima volta a Conegliano, sempre in A1, mentre nell’estate del 2014 decide di provare un’esperienza all’estero andando a giocare nel SK Bank Legionovia Legionowo, squadra della serie A polacca (Orlen Liga) che conduce fino al sesto posto. Poi, quest’estate, il ritorno in Italia, sempre a Conegliano, e adesso il passaggio a Il Bisonte Firenze.
LE PAROLE DEL DS RIPASARTI – “Marta Bechis è un'atleta dinamica ed estremamente determinata, e lo dimostra la sua scelta di accettare la nostra proposta: pur essendo consapevole della situazione di classifica de Il Bisonte, l'ho trovata serena e positiva, convinta che questo gruppo abbia ancora molte carte da giocarsi. Sono sicuro che Marta saprà prendere in mano rapidamente le redini della squadra, e che ci farà fare un salto di qualità soprattutto nella gestione dei momenti chiave della partita”.
LE PAROLE DI MARTA BECHIS - “Sono appena arrivata ma sono rimasta molto colpita e sorpresa perché ho ricevuto un’accoglienza molto calorosa sia da parte della società che da parte delle mie nuove compagne. Penso che la squadra non meriti il posto che attualmente occupa in classifica: questo aspetto, oltre al fatto che staff e dirigenti hanno dimostrato di credere e puntare su di me per provare a raggiungere un obiettivo importante, sono stati determinanti per la mia scelta. Sono molto motivata e spero di poter contribuire a migliorare la situazione della nostra squadra, che ha tutte le potenzialità per lottare e risalire: alla salvezza ci crediamo e ci puntiamo, sono venuta qui per questo e non vedo l’ora di iniziare!”.
Ufficio Stampa Il Bisonte Firenze
Andrea Pratellesi
Cel: 345/3307562
"Volley a Colori", il progetto dedicato alla promozione della condivisione tra comunità diverse attraverso lo sport, ideato dalla ASD Santa Maria al Pignone di Firenze e patrocinato da Regione Toscana, Coni Toscana, UISP Lega Pallavolo, ANSPI e Mukky, si è concluso domenica 13 dicembre centrando pienamente gli obiettivi prefissati.
Più di 40 atleti giovani e adulti delle comunità indiana, peruviana, rumena greco-cattolica e italiani residenti sul territorio fiorentino hanno preso parte ad un progetto il cui intento è stato quello di promuovere la conoscenza tra cittadini diversi per cultura superando l’isolamento che talvolta si vive per differenze di lingua, religione, consuetudini. Tutto questo attraverso uno sport come la pallavolo che pone al centro lo spirito di squadra e il rispetto delle regole e dell’avversario.
"Volley a Colori” è stato un’occasione di educazione e crescita per grandi e piccoli, atlete e famiglie, educatori, dirigenti ed operatori sensibilizzando s quei sentimento di sentimenti di accoglienza, integrazione e scambio fra culture che portano ad un arricchimento personale e sociale.
Le comunità indiana, peruviana, rumena greco-cattolica e quella italiana hanno vissuto la conclusione di un progetto con una giornata sportiva e sociale davvero coinvolgente. Sono scese in campo quattro squadre miste - Rossi, Bianchi, Verdi e Azzurri - formate da persone di diverse nazionalità che si sono cimentate in un torneo di pallavolo con uno spirito di vera accoglienza, solidarietà e divertimento.
Oltre a momenti di condivisione e divertimento, "Volley a Colori" ha permesso di assistere anche a un ottimo livello di pallavolo con partite sofferte e tirate fino alla fine, ma con tanti tanti sorrisi. Una bellissima festa per un progetto di integrazione sociale.
Le premiazioni si sono svolte alla presenza della Consigliera comunale Cecilia Pezza, dei responsabili delle Comunità migranti Don Roy Kanchirathummoottil Jhon (indiana), Padre Valer Sician (rumena greco-cattolica), Juan Carlos Poma Guerra (peruviana) e del responsabile della Sezione Pallavolo della ASD Santa Maria al Pignone Lorenzo Loru che, insieme a tutto il suo Consiglio direttivo, ha espresso tutta la loro soddisfazione. I festeggiamenti si sono conclusi con una merenda a base di specialità culinarie dei diversi paesi.
In un momento storico così difficile il progetto "Volley a Colori" è stata una dimostrazione importante di condivisione, convivenza e convivialità. Un’esperienza sicuramente da ripetere e ampliare.
ASD Santa Maria al Pignone – Firenze 3356163365
In allegato i file di cui all'oggetto.
Cordiali saluti.
Gabriele Donato Presidente CT FIPAV Firenze cell. 335 7442337
Master Group Sport Volley Cup A1
13°Giornata d'andata
Liu-Jo Modena – Savino Del Bene Volley 3 – 1 (23-25; 25 – 16; 25 – 21; 25 - 14)
Liu-Jo Modena: Bertone ne, Carraro ne, Gamba, Rivero ne, Heyrman 15, Di Iulio 13, Folie 10, Galeotti ne, Argangeli (l), Ferretti 2, Diouf 18, Scuka ne, Horvarth 17.
All. Beltrami Ass. Barbolini
Savino Del Bene Volley: Stufi 3, Alberti, Loda 8, Lotti 1, Fiorin 1, Pietersen 11, Merlo (l), Toksoy 2, Scacchetti, Giampietri ne, Nikolova 20, Rondon 1.
All. Bellano Ass. Azzini
set: 23-25; 25 – 16; 25 – 21; 25 - 14)
Arbitri: Sampaolo e Prati
IMOCO CONEGLIANO 3
IL BISONTE FIRENZE 0
IMOCO CONEGLIANO: Glass 1, Vasilantonaki, Bechis ne, Serena ne, Ortolani 15, Santini, Adams 14, Robinson 8, De Gennaro (L1), Easy 15, Arrighetti ne, Nicoletti, De Bortoli (L2) ne, Barazza 6. All. Mazzanti.
IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 4, Mazzini ne, Turlea 15, Negrini 4, Van De Vyver 1, Parrocchiale (L), Vanzurova 9, Pietrelli 3, Calloni 7, Martinuzzo 2. All. Vannini.
Arbitri: Fretta – Venturi.
Parziali: 25-19, 26-24, 27-25.
Note – durata set: 24’, 30’, 29’; muri punto: Imoco 7, Il Bisonte 3; ace: Imoco 6, Il Bisonte 4.
Si informano le Società che gli uffici del Comitato resteranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi.
Cordiali saluti
Gabriele Donato Presidente CT FIPAV Firenze