Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
4° Giornata Mastergroup Serie A1 Femminile
NORDMECCANICA PIACENZA: Sorakaite 14, Valeriano ne, Belien 12, Bauer 14, Leonardi (L), Marcon 4, Melandri ne, Poggi (L) ne, Petrucci ne, Meijners 24, Taborelli ne, Ognjenovic 4.
Allenatore: Gaspari; Assistente: Saja.
SAVINO DEL BENE VOLLEY SCANDICCI: Stufi 10, Alberti 9, Loda 15, Lotti, Fiorin 1, Pietersen 7, Merlo (L), Toksoy 1,
Scacchetti, Giampietri (L) ne, Nikolova 30, Rondon 1.
Allenatore: Bellano; Assistente: Azzini.
Arbitri: Venturi Giuliano, Gasparo Mariano
Set 3 a 1 (25 a 22, 25 a 17, 18 a 25, 27 a 25)
IL BISONTE FIRENZE 0
IGOR GORGONZOLA NOVARA 3
IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 1, Ninkovic 4, Mazzini, Turlea 18, Negrini 3, Van De Vyver, Parrocchiale (L), Vanzurova 12, Pietrelli, Calloni, Martinuzzo ne. All. Vannini.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bosetti Ch., Bruno (L2) ne, Wawrzyniak, Malesevic ne, Guiggi 8, Cruz 16, Bonifacio ne, Chirichella 11, Sansonna (L1), Signorile 1, Bosetti Ca. 6, Mabilo ne, Bosio, Fabris 17. All. Pedullà.
Arbitri: Santi – Puletti.
Parziali: 21-25, 22-25, 16-25.
Note – durata set: 26’, 27’, 25’; muri punto: Il Bisonte 5, Novara 6; ace: Il Bisonte 1, Novara 6; spettatori totali: 900.
Quarta partita del campionato di Serie A1, terza per la Savino Del Bene Volley che domani sera affronterà alle 20 e 30 (diretta Rai Sport1) nel posticipo una delle formazioni più forti del campionato: Piacenza.
E' di nuovo l'ora di scendere in campo per Il Bisonte Firenze: domani alle 20.30 la Master Group Sport Volley Cup di serie A1 propone il primo turno infrasettimanale della stagione, valido per la quarta giornata, e la squadra di Francesca Vannini ospita al Mandela Forum la Igor Gorgonzola Novara, in quella che sarà la seconda delle tre gare da giocare in otto giorni dopo quella di domenica scorsa a Bolzano e prima di quella di domenica prossima a Bergamo.
Ad integrazione della precedente pubblicazione relativa all'attività di qualificazione territoriale maschile, l'atleta DI MARCO Leonardo matr. 3104699 - Soc. Tess. 100470008 è convocato per domenica 8 novembre alle ore 14,45 a Firenze, presso la palestra "O.Rosai" via dell'Arcovata n. 4.
In allegato troverete le convocazioni degli atleti per l'attività di qualificazione territoriale maschile che si terrà, domenica 8 novembre 2015 a Firenze presso la palestra "O.Rosai" via dell'Arcovata n. 4. Si prega di rispettare gli orari assegnati e di consegnare tutta documentazione richiesta.
Saluti
Claudia Frascati vice Presidente C.T. FIPAV Firenze
TERZA GIORNATA CAMPIONATO SERIE A1 FEMMINILE MASTERGROUP
SAVINO DAL BENE VOLLEY – FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1 – 3
SET: 26 – 28, 19 – 25, 25 - 16, 19 - 25
SAVINO DEL BENE VOLLEY: Stufi 3, Alberti 1, Loda 15, Lotti ne, Fiorin 2, Pietersen 9, Merlo (L), Toksoy 15, Scacchetti ne, Giampietri (L) ne, Nikolova 18, Rondon 5.
All. Bellano Assistente. Azzini
FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori, Plack 18, Frigo 1, Gennari 14, Cardullo(L), Aelbrecht 7, Paggi 10, Barun 14, Lo Bianco 1, Mambelli ne, Sylla 4.
All. Lavarini Assistente. Angelini
ARBITRI: Andrea Bellini; Francesco Puletti
Pubblico: 1200 circa
SUDTIROL BOLZANO 3
IL BISONTE FIRENZE 1
SUDTIROL BOLZANO: Newsome, Paris (L), Garzaro 6, Martinez 21, Mari 24, Manzano 5, Bertolini ne, Boscoscuro, Ikic 11, Lazic ne, Brcic 9, Veglia ne, Waldthaler ne. All. Bonafede.
IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 10, Ninkovic 13, Mazzini, Turlea 20, Negrini 3, Van De Vyver 3, Parrocchiale (L), Vanzurova 4, Pietrelli 3, Calloni 10, Martinuzzo ne. All. Vannini.
Arbitri: Pol – Zanussi.
Parziali: 20-25, 25-17, 25-19, 25-22.
Note – durata set: 28’, 24’, 24’, 27’; muri punto: Bolzano 8, Il Bisonte 5; ace: Bolzano 9, Il Bisonte 2.
Martedì, 10 novembre 2015
7.00 | Decollo dall’eliporto del Vaticano | |
8.00 | Atterraggio nel campo sportivo comunale di Prato | |
8.15 | Visita alla Cattedrale di Prato | |
Incontro con il mondo del lavoro nella piazza della Cattedrale [Arabo, Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Tedesco] |
||
9.00 | Decollo per Firenze | |
9.15 | Atterraggio nello Stadio di atletica “Luigi Ridolfi” di Firenze | |
9.45 | Visita al Battistero di Firenze | |
10.00 | Incontro con i rappresentanti del Convegno nazionale della Chiesa Italiana nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore [Arabo, Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Tedesco] |
|
12.00 | Preghiera dell'Angelus e Saluto agli ammalati nella Basilica della Santissima Annunziata | |
12.30 | Pranzo con i poveri nella mensa di San Francesco Poverino, in piazza della Santissima Annunziata | |
15.15 | Santa Messa nello Stadio Comunale “Artemio Franchi” [Arabo, Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Tedesco] |
|
16.45 | Congedo dalle Autorità nello Stadio di atletica “Luigi Ridolfi” | |
17.00 | Decollo in elicottero da Firenze | |
18.00 |
Atterraggio nell’eliporto vaticano |
Allegati programmi Prato e Firenze
Reduce dalla fantastica vittoria al tie break contro Piacenza, Il Bisonte Firenze si avvicina con il morale a mille all’appuntamento con la terza giornata della Master Group Sport Volley Cup di serie A1: domani alle 18 è in programma la trasferta del PalaResia di Bolzano contro la neopromossa Sudtirol Bolzano, e la squadra di Francesca Vannini non vede l’ora di misurarsi contro una squadra che sulla carta lotta per i suoi stessi obiettivi dopo aver affrontato invece due pretendenti allo scudetto come Modena e Piacenza.
Domenica alle ore 18 assisteremo a una delle partite più affascinanti della stagione. Arrivano, infatti, a Scandicci delle avversarie che rappresentano una grossa fetta della storia della pallavolo contemporanea, ovvero la Foppapedretti Bergamo. Società che ha vinto tutto in Italia e in Europa. In questa stagione Bergamo, nonostante una partenza non brillante, ha un roster molto competitivo e l'obiettivo della squadra di coach Lavarini è sicuramente quello di conquistare i play-off. Esperienza, basta citare la palleggiatrice Eleonora Lo Bianco, e ottime giovani giocatrici sono gli ingredienti del cocktail della Foppapedretti Bergamo del 2015/2016. Rossoblu che si confronteranno anche con un pezzo del suo recente passato. Infatti nelle file della Savino del Bene militano ben quattro ex: il nostro capitano Federica Stufi, Chiara Scacchetti, Enrica Merlo e Sara Loda.
Coach Bellano ha lavorato molto in palestra sfruttando il turno di riposo e può contare su tutto il roster al completo. La Savino Del Bene dovrebbe iniziare il match con Rondon in regia, al centro Toksoy e Stufi, bande Loda e Fiorin, Nikolova opposto e Merlo libero.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|