Corsi Ufficiali di Gara

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Martedì, 18 Novembre 2014 19:37

VUOI DIVENTARE ARBITRO DI PALLAVOLO?


Requisiti per partecipare al Corso di Arbitro di Pallavolo

Per diventare Arbitro di Pallavolo ci vuole impegno, determinazione e tanta passione, ma la fatica sul campo viene sempre ripagata! A parte queste caratteristiche non vincolanti, ma foriere di sicuro successo, potranno iscriversi al corso ed essere nominati arbitri tutti i cittadini (maschi e femmine):

  • della Comunità Europea o i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
  • con un’età compresa tra i 14 e i 64 anni;
  • in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica (da presentare a fine corso);
  • che non abbiano riportato condanne con sentenze definitive.

Il Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo 2025

La lezione di presentazione si terrà GIOVEDI' 16 OTTOBRE 2025. Il Corso si terrà nei mesi di ottobre-dicembre 2025. 

Il Programma del Corso è strutturato in 11 Unità Didattiche di base (oltre ad un incontro preliminare dove verranno trattati i contenuti generali del corso), per un totale di 18 ore di formazione e prevede il superamento di un esame finale di abilitazione diviso in due sessioni (teorica e pratica).

Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo.

Iscrizioni al Corso

Per iscriversi è necessario compilare il seguente form: https://forms.gle/qbqh92PSMwoGfjg38 e verrai subito ricontattato.

La carriera di Arbitro di Pallavolo

Una volta completato il Corso e superato l'Esame si consegue subito il titolo di Arbitro e si diventa un Tesserato del Comitato Provinciale FIPAV. Il tesseramento è gratuito per la prima stagione sportiva; successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.

Appena conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare in affiancamento a un collega più esperto (Tutor) per circa 5 gare nella Categoria Territoriale.

Successivamente, sulla base delle capacità e dell'impegno, inizia la progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, in base all'età anagrafica e ai meriti, nella Categoria Nazionale (Ruoli B e A). Il passaggio ad Arbitro Internazionale avviene superando un corso specifico, a cui partecipano in base ad età e alle capacità, esclusivamente i migliori arbitri di Ruolo a livello Nazionale.

All'Arbitro tesserato FIPAV, per ogni partita, viene riconosciuto un compenso per la Direzione di Gara e il rimborso delle spese sostenute.

Diventare arbitro significa entrare a far parte di una famiglia, di una squadra, di un mondo fatto di rispetto, divertimento, energia e amore per lo Sport!

CONTATTI COMMISSIONE Ufficiali di Gara per qualsiasi informazione:

  • e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

numero telefono: 055 6580045 (tutti i giorni dalle 16 alle 19)

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
3
4
8
10
11
12
13
14
15
17
18
19
20
21
22
24
25
26
27
28
29