News Scuola

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Si comunica che sono state programmate due nuove date per il Corso Arbitro Associato:

- mod. 1: martedì 24/10/2017 dalle ore 20,00 alle ore 23,00 presso la sede del Comitato Territoriale di Firenze, in via Pratese 13;
- mod. 2: sabato 28/10/2017 dalle ore 8,30 alle ore 13,30 presso la Palestra Rodari, in viale Corsica 2, Firenze.

Ricordiamo che il corso è strutturato su 4 Unità Didattiche per un totale di 8 ore di formazione con esame finale.
Possono iscriversi tutti coloro che abbiano formalmente aderito alla FIPAV con la sottoscrizione del tesseramento in qualità di Dirigente, Allenatore e/o Atleta per la stagione agonistica 2017/18 (si ricorda pertanto di fornirsi del numero di matricola da comunicare al 1° modulo del corso) con limiti di età minimo 16 anni e massimo 65. Possono partecipare al corso anche Atleti con età minima di 14 anni solo con deroga da parte del Direttore Didattico del corso.
La quota di partecipazione al corso è di € 20.00 da pagarsi tramite c.p. n. 12371506 intestato a FIPAV - Comitato Territoriale di Firenze via Pratese, 13 - 50145 Firenze.
È obbligatorio presentare una copia del versamento al momento della partecipazione al 1° modulo del corso.

Per potersi iscrivere è necessario:
- scegliere l’evento dal calendario rosso sulla sinistra, dove sono indicati tutti i dati dell’evento e il n° di posti ancora disponibili;
- cliccare sul pulsante “Registrati” (al raggiungimento del n° massimo di iscritti il pulsante si disabilita automaticamente);
- compilare il modulo di iscrizione;
- cliccare sul pulsante rosso “REGISTRATI”;
- se l’esito dell’iscrizione è andato a buon fine, arriverà una e-mail di conferma iscrizione all'indirizzo e-mail indicato nella scheda, dove saranno indicate tutte le informazioni necessarie per il corso;
- RICORDA: il corso è composto da due moduli. È necessario effettuare l’iscrizione (ripetendo le operazioni sopra indicate per entrambe le date) e partecipare ad entrambi i moduli per poter essere abilitati.

Commissione Territoriale Ufficiali di Gara

Domenica, 15 Ottobre 2017 21:30

Savino Del Bene perfetta: battuta Modena 3 a 0

Prima giornata Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1    

Liu Jo Modena – Savino Del Bene Volley 0 - 3 (14-25, 12-25, 14-25)

Liu Jo Modena: Garzaro 2, Heyrman (k) 6, Leonardi (l), Montano 3, Vesovic 1, Bosetti C. 2, Ferretti, Pistolesi, Calloni 1, Tomic ne, Pincerato, Barun 11, Bisconti.
All. Gaspari Ass. Schiavo

Savino Del Bene Volley: Carlini 6, Samadova ne, Bianchini 15, Da Silva 11, Di Iulio ne, Merlo (l), Papa ne, Mancini ne, Haak 18, Arrighetti (k) 12, Bosetti 8, Ferrara ne.
All. Parisi Ass. Bendandi

Arbitri: Ilaria Vagni (Perugia) -  Luca Saltalippi  (Perugia)   
Spettatori: 1500 circa
Set: 14 - 15, 12 - 25, 14 - 25

Coach Parisi inizia la stagione 2017/18 con Carlini in regia, Arrighetti e Da Silva al centro, di banda Bianchini e Bosetti, opposta Haak con Merlo libero.
La Savino Del Bene Volley ha subito un approccio molto aggressivo alla partita, funziona bene il muro difesa e la nostra s1, Bianchini, vola in cielo per due volte trovando la diagonale vincente:  5 a  3 Scandicci.
Poi scalda il braccio anche la regina di Svezia, Isabelle Haak, con un bel muro, un’ace e una schiacciata nei 3 metri: 10 a 6. Coach Gaspari chiama il time-out.
Bianchini-show, grande attacco dalla seconda linea e ace al salto: 12 a 6.
Gioco veloce di Scandicci, Carlini distribuisce da perfetta regista ogni palla e la Savino Del Bene Volley scappa via.
Bellissimo primo tempo Carlini-Da Silva, Modena risponde con Montano, 16 a 9.  
Gaspari prova la carta Bisconti al posto di Montano. Il finale di primo set è griffato tutto dl nostro capitano, Arrighetti, letali con le fast ed efficacie a muro. Parziale giocato alla perfezione da Scandicci, Bosetti mette giù il 25 a 14.
Inizia il secondo parziale con un muro vincente di Haak, 3 a 1. Break vincente con Haak al servizio, Scandicci vola sul 11 a 3. Gaspari chiama il time-out.
La regina di Svezia prosegue con un poker di ace 14 a 3. La squadra di Parisi suona sinfonia perfetta, Modena non riesce a contrastarla.
Haak chiude con bel tocco in posto 5 lasciato scoperto, 25 a 12. Difficile trovare, fino a questo momento, un solo difetto nel gioco della squadra di Parisi.
Fast del capitano, nuovo break, di Scandicci: 10 a 5. Barun e Heyrman non ci stanno e riportano Modena sul – 3 (11 – 14).
Adezia mura C.Bosetti 19 a 13. Gioco bellissimo, veloce e aggressivo: grazie ragazze.  25 – 14. Il pubblico sportivissimo di Modena si alza in piedi: applausi per Scandicci. Una Savino Del Bene Volley magica in una serata da favola.

Haak, mvp dell’incontro.

In Foto: Haak in azione

Domenica, 15 Ottobre 2017 21:17

Comunicato Ufficiale n. 4 del 15.10.2017

E' stato pubblicato nella sezione Comunicati Ufficiali -> stagione 2017/2018 sotto il Menu Campionati il Comunicato Ufficiale n. 4 del 15/10/2017.

GST Fipav Firenze

La Società DISCOBOLO organizzatrice del Torneo di domenica 8 ottobre riservato a 1° - 2° Divisione; due gironi a 4 squadre, 2 partite per stilare la classifica del girone, poi le finali.

Calenzano inserito con Discobolo B- Genova VGB- New Volley Bormida (Liguria); mentre dall’altra parte si affrontano: Discobolo A -Pallavolo Spezia Group -Volare Volley (Viareggio)- Calerno Volley (Reggio Emilia).

Primo incontro della mattina con le ragazze della Val Bormida, un bel match ma risulta poi essere quello più tranquillo, per le ragazze di Isabella Lotti e Andrea Gori, che si impongono facilmente.

Tocca poi a Genova VGP, vincente nella sua prima gara con Discobolo, ad affrontare le calenzanesi; match più competitivo questo, sale il livello di gioco la partita è piacevole ed il risultato finale anche, visto l’esito positivo per noi di 2 a 0. Moscardi & C. conquistano quindi la finale 1°-2° posto mentre Genova si aggiudica la finale del 3-4 posto.

Sull’altro campo è la 1° Divisione di Reggio Emilia Volley Calerno a prevalere sul suo Girone al quale tocca condividere la finalissima con noi.

Una buona squadra ben messa fisicamente con un bel gioco, più grandi ed a tratti più esperte di noi; brave in attacco ma soprattutto in difesa …insomma difficile da prenderle in castagna. Tutto questo sommato alla grinta e determinazione delle Fiorentine non poteva altro che far presupporre ad un epilogo col botto!!!!

La finale giocata con il miglior risultato di 3 set su 5, giocata al massimo e combattuta tra i sestetti fino alla fine. Le avversarie avviano con un ritmo sostenuto e ci lasciano a 0 con i loro primi 6 punti, si rimane sotto per molta parte del set ma con una buona reazione si raggiunge la parità (20/20) ma sono loro ad afferrare il primo game.

La seconda frazione sembra iniziare meglio per noi ma non benissimo, sul 10-6 la panchina ferma il gioco e si recupera andando sotto a -1 ma le emiliane non mollano e riprendono il vantaggio; sul 20/16 il nostro 2° time out cambia il finale precedente, Calenzano vince portando i parziali sull’1 a 1.

Più equilibrato il terzo set, dove si va avanti 12 a 9 ma spesso i due sestetti condividono la parità fino a 19 pari, sul successivo punto a loro favore Lotti chiama a se le ragazze che ritrovano la lucidità in campo chiudendo 25/23; lasciando però a loro il successivo set 25-22, portandoci quindi al Tie Break.

Inizia con una partenza sprint delle nostre ragazze, le avversarie prese quasi alla sprovvista non riescono a contenere la carica e l’energia al di là dalla rete; quasi celano la fatica e questo probabilmente avvilisce le avversarie; prima a +5 poi l’allungo a +7 per concludere 15/10.

Con la gioia ed i sorrisi è quindi terminata la lunga giornata sportiva, il gruppo ha fornito prove esibendo carattere, preparazione e buona amalgama tra loro, quindi non poteva finire in modo migliore!!

Brave RAGAZZE, ed a questo punto …Buon Inizio campionato!!!

Il gruppo è composto da: Capone Elena, Cinelli Irene, Moscardi Martina, Paoli Giulia, Romagnoli Martina, rientra Bandini Sofia da Signa, si uniscono al gruppo Cacciavillani Vittoria, Pulignani Gaia, Zaccaria Alice da Fi Ovest mentre da V.C.Sestese arriva Calosi Lisa e Battistini Noemi.

Staff: All. Isabella Lotti; Andrea Gori; Dir. Beatrice Badini

La Savino Del Bene Volley ha aperto il sipario sulla stagione 2017/18.  Polvere di stelle per le ragazze del volley di Scandicci che domani, ore 20 e 30, debutteranno in campionato contro la LiuJo nel tempio della pallavolo: il PalaPanini di Modena. Le atlete e tutto lo staff sono stati virtualmente abbracciati da tifosi, addetti ai lavori e dalle Istituzioni di Scandicci, ovvero da un’intera città sempre più vicina alla squadra.

 Le ambizioni sono fondamentali, come evidenziato dal patron Paolo Nocentini, che ha illustrato anche i contenuti di un'azione di solidarietà insieme a Gicam, associazione no profit che attraverso l'impegno di chirurghi, ortopedici, anestesisti, opera nei paesi in via di sviluppo con interventi di chirurgia della mano e microchirugia ricostruttiva. Con Gicam è impegnata anche la Lega Volley, come sottolineato dal direttore generale, Piero Rebaudengo presente all'incontro proprio per illustrare i progetti di sostegno all'associazione. Un gesto di solidarietà che è stato accolto con entusiasmo da tutta Scandicci.

 Con il direttore sportivo Massimo Toccafondi e l'allenatore Carlo Parisi, invece, è stata l’ occasione per entrare nel merito della stagione sportiva e capire quali sono le ambizioni della Savino del Bene Volley. “Non commetteremo l'errore dello scorso anno – ha enfatizzato il ds Toccafondi – partire con pronostici e ambizioni troppo alte ha forse creato aspettative eccessive. La squadra è stata assemblata seguendo le richieste dell'allenatore, puntiamo a fare bene e a dare tutto partita dopo partita”.

 Il capitano in campo sarà Valentina Arrighetti, notizia accolta con entusiasmo dai tifosi. “E' un onore e un divertimento – ha detto Arrighetti – allenarsi con le mie compagne; daremo il massimo in ogni partita per i nostri sostenitori così calorosi e per la società”.

“Per questa stagione – ha detto il primo allenatore, Carlo Parisi – sono stati introdotti nuovi sistemi di allenamento. Le ragazze stanno imparando, alcune sono alla prima esperienza nel campionato italiano. Lavoreremo molto; ovviamente con l'esperienza gli allenamenti e le partite acquisiremo maggiore padronanza. Siamo già a un buon livello, ma vogliamo migliorare ancora e giocarcela con tutte le nostre avversarie”. Il pre-campionato è stato positivo, la Savino Del Bene si è aggiudicata il primo “Trofeo Città di Scandicci” vincendo contro Il Bisonte un derby intenso, lottato su ogni pallone. Ora è arrivato il momento di confermarsi. Perché da domani si fa sul serio.

Al termine della serata, che ha avuto l’ex stella della Nazionale Andrea  Zorzi sul palco, sono state presentate le nuove maglie dello sponsor tecnico Erreà Sport: e anche in questo caso, fiume di applausi.

Buon Campionato Savino Del Bene!

La partita contro Modena sarà trasmessa in diretta LVFTV

Si comunica che, a partire da oggi, tutte le comunicazioni relative al settore S3 Minivolley dovranno essere inviate al nuovo indirizzo e-mail:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

Giovedì, 12 Ottobre 2017 17:25

9° Torneo della Lanterna

Il 9° Torneo della Lanterna, riservato alla categoria under 12 e 14 femminile, si svolgerà si svolgerà sabato 6 e domenica 7 gennaio2018 a Genova.

In allegato la locandina del torneo.

Mercoledì, 11 Ottobre 2017 23:32

Comunicato Ufficiale n. 3 del 11.10.2017

E' stato pubblicato nella sezione Comunicati Ufficiali -> stagione 2017/2018 sotto il Menu Campionati il Comunicato Ufficiale n. 3 del 11/10/2017.

GST Fipav Firenze

Clara Casini, atleta dell'ASD Volley Club Sestese ha partecipato dal 6 all'8 ottobre a Milano al Raduno Collegiale della Nazionale Sordi di Pallavolo Femminile in preparazione ai Campionati Europei in programma a Palermo a maggio 2018.

I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

 

1° Trofeo Città di Scandicci

Vince la Savino Del Bene il 1° Trofeo Città di Scandicci. Un week-end di pallavolo di altissimo livello al Palazzetto di Scandicci, gremito in finale, che è stato un assaggio del nuovo campionato di Serie A1. La Savino Del Bene, Il Bisonte, Filottrano e Pesaro hanno ben impressionato anche se, naturalmente, la strada per la migliore condizione è ancora lunga.

Il trofeo è servito, soprattutto, a contribuire alle spese legali per Niccolo Ciatti. Scandicci ha risposto presente alla raccolto fondi: questa è stata la vittoria più bella.  

Finale 3° posto:

myCicero Volley Pesaro – Lardini Filottrano 0 - 3

Mycicero Volley Pesaro: Bokan 10, Cambi 1, Olivotto 4, Vagnini (l) ne, Ghilardi (l), Bussoli, Aelbrecht  7, Van Hecke (k) 3, Baldi 11, Carraro, Arciprete 12, Lapi 3.

All. Bertini. Ass. Burini

Lardini Filottrano: Melli ne, Bosi 2, Feliziani (l) , Gamba (l) , Negrini (k), Agrifoglio ne, Tomsia 14, Mitchem 18, Mazzarro, Cogliandro 7, Hutinski 2, Scuka 9.

All. Beltrami Ass. Amiens

Arbitri: Marotta – Brancati

Set:  25 – 18, 25 – 17, 25 – 20

Spettatori:  400

Scandicci – Nella finale per il terzo posto Pesaro e Filottrano confermano tutto quello che avevano fatto intravedere nelle semifinali del sabato.

Pesaro ha grandi potenziali di squadra e nelle individualità, con qualche problema in difesa e ricezione mentre la Lardini spicca per coralità del gioco, nelle difese e nel carattere.

Primo set con la Lardini che conduce nel gioco e nel punteggio. Tomsia sembra imprendibile, Mitchem un uragano devastante. Un’ ace della stessa Mitchem e un muro di Tomsia consentano di chiudere il primo set col punteggio di 25 - 18. Dall’altra parte Bokan e Arciprete limitano i danni con 5 punti a testa.

Stesso copione nel secondo set, con la solita Arciprete che contrasta una Filottrarno che esprime già un’ottima pallavolo. Chiude Scuka con un grande attacco dalla seconda linea. Alta la percentuale di Cogliandro in attacco (67%) e di tutta la Lardini Filottrano in difesa e ricezione.

Nell’ultimo parziale Pesaro prova a tenersi agganciata a Filottrano, ma la squadra di Beltrami oggi è stata quasi perfetta; finisce 25 - 20 con una diagonale di Tomsia.

 

 

 

Finale 1° posto

Savino Del Bene Volley – Il Bisonte Firenze

Savino Del Bene Volley: Di Iulio ne, Merlo (l), Ferrara ne, Da Silva 9, Arrighetti (k) 7, Mancini ne, Haak 20, Bianchini 4, Papa ne, Samadova 3, Bosetti 9, Carlini 2.

All. Parisi Ass. Bendandi

Il Bisonte Firenze: Sorokaite 14, Alberti 5, Bechis 2, Bonciani, Tapp 5, Santana 2, Di Iulio C. 2, Parrocchiale (l), Pietrelli 4, Milos Prokopic ne, Tirozzi (k) 10.

All. Bracci Ass. Cervellin.

Arbitri: Rolla - Bartolini.

Set: 25 – 17, 25 – 18, 28 - 26

Spettatori: 1200 circa

Scandicci – Inizio di partita falloso da entrambe le parti. Poi la squadra di coach Parisi inizia a essere più imprevedibile col gioco. Carlini smarca molto bene Haak che varia molto i colpi: bello ed efficacie il punto del 10 – 6 in parallela.  Bianchini vola in cielo per colpire in diagonale stretta, 12 - 7.

Carlini è sempre più imprevedibile e tutta la squadra cresce di livello: bello il primo tempo con Da Silva, 16 - 11.

L’allungo della Savino Del Bene è griffato Haak, da manuale il suo attacco dalla seconda linea che colpisce l’incrocio delle linee: 21 - 14. Esce Di Iulio entra Pietrelli per Il Bisonte. La squadra di Parisi strappa applausi, il set è chiuso da Bosetti che chiude nei tre metri il 25 - 17. Sono 10 i punti di Haak.

Il secondo set inizia con muro di Haak su Sorokaite. Sul parquet Parisi si affida in regia a Carlini, s1 Bianchini, s2 Bosetti, al centro Da Silva e capitan Arrighetti, opposta Haak con libero Merlo.

Avvio equilibrato con Bianchini che risponde a Sorokaite: 8 - 7 Savino Del Bene. Break di Bianchini al servizio (12 – 7), la fiorentina  con la battuta al salto è sinonimo di garanzia. Da applausi due difese di Merlo.

Bene nel muro-difesa Scandicci, Il Bisonte non riesce a trovare certezze. Strappa ancora applausi Haak con uno splendido pallonetto. 19 - 14.

Capitan Arrighetti in fast chiude 25 - 18.

Terzo parziale (dentro Samadova per Bianchini) con la Savino Del Bene padrona del gioco nella parte iniziale, ma nel finale il grande orgoglio del Il Bisonte ha costretto Scandicci ai vantaggi. La squadra di coach Parisi aveva assaporato un facile 3 a 0.

Finale non adatto ai cardiopatici, 26 a 25 firmato da Arrighetti, Tirozzi risponde annullando il quarto match-point ma non puo’ nulla contro il gran finale del capitano della Savino che con un gran muro chiude la partita: 28 a 26.

 Ottimo il lavoro di Parisi e del suo staff in questo pre-campionato.

 Mvp del Trofeo Città di Scandicci: Isabelle Haak.

Pagina 112 di 127
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
20
21
22
27
28
29