Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Su il sipario sulla nuova edizione di Gioca Volley S3 in Sicurezza. Ieri mattina nella Sala Giunta del Comune di Prato è stata ufficialmente presentata la prima tappa del circuito 2018 in programma sabato 12 maggio a partire dalle ore 9:00 nella splendida cornice di Piazza delle Carceri. Alla presenza del Vice Sindaco ed Assessore allo Sport del Comune di Prato, Simone Faggi, del presidente del Comitato Regionale della Fipav Toscana, Elio Sità, del presidente del Comitato Territoriale della Fipav Firenze, Claudia Frascati, del Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana, Federica Tinti, e del Responsabile dell’Area Sviluppo e Formazione della Fipav, Stefano Bellotti sono stati svelati i dettagli della prima festa 2018 del “Gioca Volley S3 in sicurezza” organizzata da Ansf, Polfer e Fipav per sensibilizzare i più giovani circa il tema della sicurezza ferroviaria e della legalità attraverso il divertente gioco della pallavolo. Presenti alla conferenza anche la responsabile del Centro Giovanile Formazione Sportiva, Beatrice Becheri, il Delegato Coni di Prato, Massimo Taiti e il Referente dell’Ufficio Scolastico di Prato, Simona Guarducci. Alla prima tappa di Gioca Volley S3 in Sicurezza parteciperanno l’atleta toscano del Club Italia, Tommaso Stefani e la grande campionessa Nadia Centoni che proprio in queste ore ha annunciato l’addio alla pallavolo giocata al termine di una carriera a dir poco entusiasmante.
“Prato è lieta di ospitare questo evento che fa dell’entusiasmo e della promozione di valori quali la legalità e la sicurezza il proprio scopo – ha dichiarato il Vice Sindaco di Prato, Simone Faggi -. Questo evento darà lustro alla nostra città che sono sicuro saprà rispondere in maniera efficiente alle esigenze logistiche dell’organizzazione”.
“Nel ringraziare l’Amministrazione comunale di Prato e il Comitato Territoriale di Firenze, colgo l’occasione per sottolineare l’importanza di questo tipo di eventi essenziali per far crescere nei numeri e nella qualità l’attività di base – ha dichiarato il presidente del C.R. della Fipav Toscana Elio Sità -. Oltre alle grandi squadre di vertice, in Toscana stiamo registrando una crescita considerevole dei tesserati, un trend che grazie all’attività delle società toscane e a questi splendidi eventi promossi dalla Fipav ed i suoi partner che hanno come obiettivo quello di promuovere pallavolo, legalità e sicurezza, è destinato a proseguire ulteriormente”.
“Sarà una grande giornata di festa per la città di Prato, per le nostre società e le scuole del territorio – ha aggiunto il presidente del Comitato Territoriale della Fipav Firenze, Claudia Frascati – ringrazio le associazioni e i volontari che renderanno possibile questo grande evento e la Fipav che ci ha scelti per aprire il Tour 2018 di Gioca Volley S3 In Sicurezza”.
“La Polizia Ferroviaria è attiva da anni nell'opera di sensibilizzazione dei giovani allo scopo di abbattere il dato inerente l’incidentalità ferroviaria soprattutto tra gli adolescenti – ha analizzato il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana, Federica Tinti - attraverso il partnerariato con Ansf e Fipav ma anche con il progetto “Train … to be cool” con cui viene veicolato il messaggio della sicurezza ferroviaria attraverso il gioco ed attività ludiche. Nel mirino ci sono quei comportamenti imprudenti che possono esporre gli adolescenti a gravissime conseguenze quali l’oltrepassare la linea gialla, l’attraversamento dei binari e la disattenzione in generale quando si è in attesa del treno. Sabato con un team collaudato scenderemo in campo per veicolare il messaggio della sicurezza ferroviaria”.
“Inizia un nuovo emozionante tour Gioca Volley S3 in Sicurezza – ha dichiarato Stefano Bellotti, responsabile Area Sviluppo e Formazione della Fipav – da Prato inizierà un nuovo giro di alcune delle piazze più belle d’Italia per promuovere il Volley S3, legalità e sicurezza ferroviaria al fianco di Ansf e Polfer. Con Andrea Lucchetta, faremo giocare migliaia di bambini coinvolgendoli ed entusiasmandoli in maniera totalizzante”.
Al termine della conferenza, lo stesso Stefano Bellotti ha svelato la grande sorpresa della prima tappa di Gioca Volley S3 in Sicurezza: a Prato, infatti, proseguirà il Trophy Tour della Coppa del Mondo in palio ai prossimi Mondiali in programma in Italia e Bulgaria con Firenze che sarà una delle sedi italiane. La Coppa del Mondo sarà dunque grande protagonista della tappa di Prato di Gioca Volley S3 in Sicurezza in programma sabato 12 maggio a Prato in Piazza delle Carceri a partire dalle ore 9:00.
A seguito del protocollo di intesa fra la Federazione Italiana Pallavolo e l'Associazione Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria nonché la Polizia Ferroviaria, al Comitato Territoriale Fipav Firenze è stata assegnata l'organizzazione di una delle sei tappe, a livello nazionale, del "GIOCA VOLLEY S3 ...in sicurezza", che si terrà sabato 12 maggio 2018 in Piazza delle Carceri a Prato.
Il Villaggio “Gioca Volley S3 in sicurezza”, nell'ambito del protocollo ANSF – POLFER - FIPAV, sarà aperto dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 16.30 in Piazza delle Carceri, per lanciare il messaggio della sicurezza ferroviaria, dovrà vedere la partecipazione di ragazzi dai 6 ai 12 anni, provenienti dalle scuole e dalle società pallavolistiche delle province di Firenze e Prato, che si alterneranno nelle diverse attività proposte:
1. Attività di informazione e sensibilizzazione sul tema della SICUREZZA FERROVIARIA, con giochi di ruolo e filmati, a cura di POLFER E ANSF.
2. Mini tornei di VolleyS3, nella zona del villaggio con la successione di campetti allestiti;
3. GIOCA CON IL CAMPIONE, alla presenza di Andrea LUCCHETTA, che palleggerà con tutti i bambini/ragazzi partecipanti all’iniziativa – su uno dei 4 campi CENTRALI;
4. Percorsi tecnico – didattici.
Tale progetto ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sul tema della sicurezza ferroviaria tramite giochi di ruolo, filmati e tanta pallavolo.
Data l'importanza dell'evento, di rilevanza nazionale, il Comitato Territoriale di Firenze ha optato di sostituire il momento di festa finale destinato a tali categorie (S3 WHITE, S3 GREEN in programma il 20/5 e S3 RED in programma il 27/5) con questa manifestazione, per la quale si richiede la partecipazione delle varie squadre che hanno preso parte, nella stagione 2017/2018, all'attività promozionale.
Si precisa che la partecipazione è obbligatoria per tutte le società, le quali dovranno comunicare entro il 9/5/2018 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il numero di atleti partecipanti e in quale momento della giornata vi parteciperanno (mattina e/o pomeriggio); per una migliore organizzazione della manifestazione si consiglia la partecipazione delle società al mattino. A tutti gli atleti partecipanti saranno offerti, oltre alla merenda, anche una maglietta dell'evento e materiale promozionale dedicato.
Possono partecipare tutte le fasce d'età dal 2012 al 2006 e per ogni fascia d'età la composizione delle squadre è libera (non è obbligatorio il numero minimo o massimo di atleti per ogni squadra). Sarà necessario redigere i camp3, da inoltrare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. prima dell'evento.
Pur sapendo che in tale data è in programma anche il Corso di Smart Coach, i vari gruppi partecipanti, potranno essere accompagnati anche da qualsiasi tesserato delle società (allenatori, dirigenti o atleti maggiorenni).
Si avverte che all'interno del villaggio potranno sostare esclusivamente gli atleti/alunni e gli accompagnatori (tecnico, dirigente, insegnante).
Seguiranno ulteriori informazioni in merito alla logistica, e per qualsiasi richiesta è possibile scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si allega una piantina con i parcheggi più vicini a Piazza delle Carceri.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|