dalla Serie A

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Sabato, 17 Dicembre 2016 14:47

Domani alle 17 Il Bisonte a caccia di punti nella tana del Montichiari

È un Bisonte Firenze affamato di punti quello che si avvicina alla trasferta di domani valida per la decima giornata della Samsung Gear Volley Cup di serie A1: alle 17 la squadra di Marco Bracci è attesa al PalaGeorge di Montichiari dal fanalino di coda Metalleghe Montichiari, e l’obiettivo è quello di tornare a muovere la classifica dopo il ko interno di domenica scorsa contro Modena. Guai però a sottovalutare l’avversario di domani: la classifica è bugiarda, perché il sestetto di Barbieri vale sicuramente di più dell’ultimo posto con una sola vittoria all’attivo. La sola presenza fra le altre di due serbe vicecampionesse olimpiche come Busa e Nikolic e dell’immortale Simona Gioli deve far tenere le antenne dritte a Il Bisonte, che infatti ha preparato al meglio la sfida e che vuole continuare a esibire il suo formato da trasferta: nelle ultime quattro gite lontano da Firenze sono arrivate ben tre vittorie, di cui due contro big del calibro di Novara e Busto Arsizio, e violare il PalaGeorge sarebbe davvero un bel regalo di Natale, anche se dall’altra parte ci sarà una Metalleghe arrabbiata e vogliosa di risalire la classifica anche grazie al suo pubblico, invogliato a gremire l’impianto anche attraverso alcune iniziative varate in settimana.

Per quanto riguarda il sestetto di Bracci è ancora in dubbio l’utilizzo di Bechis, alle prese con un problema alla spalla: se la regista piemontese non ce la dovesse fare, è pronta di nuovo a sostituirla Francesca Bonciani, mentre il resto del gruppo è a disposizione e in ottimo stato di forma.

EX E PRECEDENTI – Fra Montichiari e Firenze non ci sono ex, ma c’è una lunga storia di precedenti che comincia dalla serie A2: in totale le due squadre (considerando anche quando la Metalleghe aveva sede a Mazzano) si sono affrontate nove volte, con sette successi delle lombarde (che in A1 hanno vinto quattro volte su quattro) e due de Il Bisonte, fra i quali spicca il 3-2 con cui la squadra gigliata si aggiudicò la Coppa Italia di serie A2 a Treviso il 23 febbraio 2014.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Domani sarà una partita importante per entrambe le squadre, perché Montichiari ha solamente tre punti e quindi avrà voglia di conquistarne altri per avvicinarsi alle rivali che la precedono, mentre noi veniamo da una sconfitta e faremo di tutto per invertire il risultato dell’ultima gara. Non sappiamo ancora se la nostra palleggiatrice titolare potrà giocare, ma questo non dovrà essere un motivo di debolezza, anzi semmai ci dovrà dare la carica. Montichiari è una squadra composta da atlete con grande fisicità, quindi bisognerà giocare bene in attacco ma soprattutto con intelligenza”.

LE AVVERSARIE – La Metalleghe Montichiari è allenata dal febbraio 2013 (quando ancora aveva sede a Mazzano) da Leonardo Barbieri, ma ha cambiato tantissimo rispetto alla scorsa stagione, visto che nel probabile sestetto titolare ci sono solo due reduci dell’ultima annata, la palleggiatrice e capitano Ludovica Dalia (classe 1984), e l’eterna centrale Simona Gioli (1977), che fra le altre cose ha vinto due europei e due coppe del mondo con la nazionale e tre scudetti e una Champions con Perugia. Tutti e tre nuovi, e serbi, i martelli: l’opposto sarà Sanja Malagurski (1990), proveniente dall’Idman Ocagi, nella serie A turca, e oro con la sua nazionale agli europei del 2011, mentre in banda giocheranno Bianka Busa (1994), che l’anno scorso ha giocato prima a Vicenza e poi in Romania, nel Targoviste, e Jelena Nikolic (1982), arrivata dalle turche del Bursa, entrambe reduci dall’argento olimpico con la Serbia a Rio. L’altra centrale sarà la polacca Zuzanna Efimienko (1989), prelevata dal Trefl Sopot, mentre il ruolo di libero sarà ricoperto da Jole Ruzzini (1984), di ritorno in Italia dopo una stagione in Romania, nel Csm Bucarest, con cui ha vinto la Challenge Cup.

IN TV E IN RADIO - La partita fra Metalleghe Montichiari e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 96 del Digitale Terrestre), mercoledì pomeriggio intorno alle 16 e poi venerdì in prima serata alle 21.20. Aggiornamenti live anche sulle frequenze di Radio Fiesole, grazie a Firenze Viola Super Sport.

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30