dalla Serie A

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Domenica, 13 Dicembre 2015 20:38

COMUNICATO NUMERO 41: NIENTE DA FARE PER IL BISONTE CHE PERDE 0-3 CON MONTICHIARI 13 dicembre 2015

IL BISONTE FIRENZE 0

METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI 3

IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 1, Ninkovic ne, Mazzini, Turlea 15, Negrini 7, Van De Vyver 2, Parrocchiale (L), Vanzurova 4, Pietrelli, Calloni 8, Martinuzzo 2. All. Vannini.

METALLEGHE SANITARS MONTICHIARI: Carocci (L), Dalia 1, Brinker 6, Tomsia 13, Barcellini 12, Lualdi ne, Mingardi, Zecchin ne, Lombardo ne, Sobolska 8, Gioli 13. All. Barbieri.

Arbitri: Saltalippi – Oranelli.

Parziali: 14-25, 20-25, 17-25.

Note – durata set: 21’, 25’, 24’; muri punto: Il Bisonte 4, Montichiari 9; ace: Il Bisonte 1, Montichiari 3; spettatori totali: 750.

Non riesce a sbloccarsi Il Bisonte Firenze, che anche con la Metalleghe Sanitars Montichiari cade 0-3 al Mandela Forum, rimanendo a quota tre punti in classifica.

Francesca Vannini deve ancora fare a meno di Nadja Ninkovic e sceglie Mazzini (alla prima da titolare in A1) in palleggio, Turlea opposto, Vanzurova e Negrini in banda, Calloni e Martinuzzo al centro e Parrocchiale libero. Barbieri invece risponde con Dalia in palleggio, Tomsia opposto, Barcellini e Brinker schiacciatrici laterali, Gioli e Sobolska al centro e Carocci libero.

Nel primo set Tomsia bombarda subito per Montichiari e sul 2-6 Vannini è costretta a chiamare time out: poi altri tre errori de Il Bisonte valgono il 2-9, ma qui le fiorentine  cominciano a crescere, e un muro di Calloni e un’invasione diminuiscono il gap (10-13). Barbieri chiede tempo, ma purtroppo un po’ troppi errori in battuta (cinque nel primo set) non aiutano la rimonta, e così Gioli può di nuovo riallungare (14-20). I due ace di fila di Barcellini sono una mazzata, entra Pietrelli per Vanzurova ma un errore in attacco di Martinuzzo vale il 14-25.

Nel secondo set sul 2-4 Vannini cambia in regia e inserisce Van De Vyver per Mazzini, ma Montichiari continua a non sbagliare e il 3-7 di Gioli provoca il time out locale. Ancora una volta arriva la reazione de Il Bisonte, che con un gioco più semplice e ragionato ma produttivo si avvicina, con Vanzurova che mette giù l’8-9. Peccato che dopo il tempo di Barbieri si scateni Gioli, che con un primo tempo e un muro ristabilisce le distanze (8-12), ma il time out tecnico regala di nuovo certezze a Firenze, e Negrini firma il 12-13. Sul 15-18 Barbieri inserisce Mingardi in battuta per Tomsia, ma Calloni mette giù la fast e i due attacchi di Turlea con l’errore di Brinker valgono la parità (19-19). Sotto rete Vanzurova regala il primo vantaggio (20-19), ma qui le ospiti tornano implacabili con Brinker e il muro di Sobolska (20-22), con Il Bisonte che si squaglia e Dalia che chiude col muro (20-25).

Nel terzo c’è Perinelli per Vanzurova, ma dopo un inizio promettente è ancora la Metalleghe ad abbozzare la prima fuga (4-8): Firenze ci prova ma non riesce ad avvicinarsi, sul 10-16 entra Pietrelli per Perinelli, ma Montichiari, guidato da una straordinaria Tomsia, non molla niente e Barcellini chiude 17-25.

LE PAROLE DI GIULIA PIETRELLI – “Questo 0-3 va a mortificare sia l’animo che la classifica: non la guardiamo più da un po’, ma siamo troppo in basso e dispiace. Davanti a questo pubblico ci aspettavamo di fare una gara migliore, questa era una partita abbordabile ma per l’ennesima volta non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco: in allenamento spesso lo facciamo, ma quando entriamo in campo c’è questa insicurezza totale che ci penalizza. Ora ci aspettano due partite toste, magari con chi ci schiaccia nella testa ci scrolliamo di dosso un po’ di insicurezze che non so da dove derivino, perché non abbiamo nulla da perdere: quando entri in una buca è difficile uscirne, ma ci proviamo, questo è poco ma sicuro. Dobbiamo ritrovarci, adesso è il momento che ognuno di noi tiri fuori tutto quello che ha dentro”.

Ufficio Stampa Il Bisonte Firenze

Andrea Pratellesi

Cel: 345/3307562

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30