dalla Serie A

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Sabato, 18 Marzo 2017 14:59

Domani Il Bisonte torna in campo al Mandela contro Montichiari

Ultima partita in casa della regular season per Il Bisonte Firenze, che domani alle 17 ospita al Mandela Forum la Metalleghe Montichiari per la ventunesima e penultima giornata della Samsung Gear Volley Cup di serie A1. La sconfitta di sabato scorso a Modena ha solo interrotto la striscia positiva delle bisontine, ma non ne ha fiaccato il morale in vista di quest’ultima parte della stagione, con la convinzione che il bello deve ancora venire: dopo i match contro Montichiari e Scandicci, che serviranno per provare a migliorare ulteriormente il nono posto in ottica griglia play off, comincerà la post season, a cui Il Bisonte parteciperà con orgoglio per la prima volta nella sua storia. Adesso però c’è da pensare alla sfida contro Montichiari, un avversario che verrà a Firenze con enormi motivazioni visto che si sta giocando la salvezza con Monza: la squadra di Barbieri è un osso duro, e lo ha già dimostrato all’andata battendo la squadra di Bracci in casa, ma Calloni e compagne non hanno intenzione di regalare nulla, anzi scenderanno in campo con il coltello fra i denti per ripartire subito con una vittoria (sarebbe la quinta consecutiva in casa) e per onorare fino in fondo il campionato. Anche perché in palio c’è la possibilità di arrivare al settimo o all’ottavo posto (che permetterebbero di giocare in casa il ritorno del primo turno), e con minori speranze anche al sesto (che varrebbe addirittura il pass diretto per i quarti): Marco Bracci non vuole lasciare nulla di intentato, e ha a disposizione tutto il gruppo (eccetto l’infortunata Repice) per scegliere la formazione migliore e provare a battere Montichiari.

EX E PRECEDENTI – Fra Montichiari e Firenze non ci sono ex, ma c’è una lunga storia di precedenti che comincia dalla serie A2: in totale Azzurra e Promoball si sono affrontate dieci volte, con otto successi delle lombarde (che in A1 hanno vinto cinque volte su cinque) e due de Il Bisonte, fra i quali spicca il 3-2 con cui la squadra gigliata si aggiudicò la Coppa Italia di serie A2 a Treviso il 23 febbraio 2014 (e che è anche l’ultima vittoria contro Montichiari).

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “La partita contro la Metalleghe è molto importante per noi, perché è una delle ultime due occasioni per guadagnare posizioni in classifica e perché abbiamo perso all’andata. Al tempo stesso è fondamentale anche per loro, visto che si devono salvare, e quindi i motivi per cui dobbiamo giocare bene e provare a vincere sono molteplici: Montichiari giocherà al completo e avrà molte motivazioni, quindi sarà una partita davvero difficile. Noi dovremo riuscire a fare pochi errori diretti e a tenere il ritmo alto, e questo significa giocare principalmente con una grande difesa, soprattutto qualora loro dovessero riuscire a ricevere bene: più difenderemo e più occasioni ci creeremo per il contrattacco”.

LE AVVERSARIE – La Metalleghe Montichiari di coach Leonardo Barbieri ha aggiunto una pedina rispetto all’andata, ingaggiando la schiacciatrice lituana Valdone Petrauskaite (classe 1984), già vista in Italia con Vicenza, Chieri e Urbino e reduce da un periodo di inattività. Il 6+1 titolare però non dovrebbe mutare, con Ludovica Dalia (1984) in palleggio, la serba Sanja Malagurski (1990) opposto, Simona Gioli (1977) e la polacca Zuzanna Efimienko (1989) al centro, le serbe Bianka Busa (1994) e Jelena Nikolic (1982) in banda e Jole Ruzzini (1984) come libero.

IN TV E IN RADIO - La partita fra Il Bisonte Firenze e Metalleghe Montichiari sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile: il match sarà visibile agli abbonati in HD, con la telecronaca di Fabio Ferri e il commento tecnico di una ex campionessa come Silvia Croatto, e sarà poi trasmesso in differita da Tele Iride, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 96 del Digitale Terrestre), martedì sera alle 21.50 e poi venerdì in prima serata alle 21.20. Aggiornamenti live anche sulle frequenze di Radio Fiesole, grazie a Firenze Viola Super Sport.

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30