News CQT

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Lunedì, 02 Ottobre 2023 09:05

Modifica Norme Campionati - Servizio in U15M

Il Presidente Federale, su proposta pervenuta dal Direttore Tecnico del Settore Maschile, Ferdinando De Giorgi e del Coordinatore Tecnico dell'attività giovanile maschile, Vincenzo Fanizza, con deliberazione n. 127 ha deliberato la cancellazione delle limitazioni al servizio nel campionato di Under 15 Maschile.

Pertanto, il servizio in tutte le fasi del campionato di Under 15 maschile dovrà essere LIBERO.

Martedì, 26 Settembre 2023 19:24

Come richiedere il voucher Volley S3 Per Tutti

Vi ricordiamo la scadenza prossima del giorno 15 Novembre 2023 del progetto "Voucher Volley S3 per tutti", partito il 13 Mazo 2023, con il supporto di Sport e Salute, che prevede un contributo in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni.

Il numero di voucher a disposizione per ognuna delle 9 Regioni partecipanti è stato calcolato in proporzione al numero dei tesserati, nella fascia 6-12 anni, della stagione agonistica 2021-22.

Il voucher, dell’importo di € 200,00 dovrà essere richiesto da uno dei soggetti che esercita la potestà genitoriale o da chi esercita la tutela legale e potrà essere utilizzato esclusivamente presso ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione 2022/2023 e 2023/2024.

Per maggiori informazioni sul "Voucher volley S3 per tutti", per accedere alla piattaforma di compilazione della domanda e per scaricare il bando invitiamo a consultare la pagina dedicata https://www.federvolley.it/voucher 

A questo link https://youtu.be/OD66NWD7Upo è disponibile anche un video tutorial con le indicazioni di come richiedere il voucher step by step.

Eventuali informazioni potranno essere richieste attraverso l’indirizzo e-mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Di seguito anche il link della piattaforma: https://servizi.federvolley.it/FipavEnt/login_vouchergiovani.jsp

La terza edizione dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze nel 2023 si terrà dal Lunedì 11 Settembre a Sabato 07 Ottobre 2023 con la cerimonia di chiusura (a Scarperia e San Piero, anche in questo caso con la fiaccola consegnata al Sindaco, Federico Ignesti). 

Saranno quasi 30 le discipline in cui si cimenteranno gli atleti normodotati, sei  invece le discipline per gli atleti paralimpici (canottaggio, tennis, tennistavolo, pallanuoto, calcio inclusivo e bocce). Possono partecipare atleti che hanno frequentato nell’anno scolastico 2022/2023 una classe di una scuola secondaria di II grado (quindi 14/19 anni) con sede nella provincia di Firenze, iscritti a società sportive operanti nella stessa area territoriale. Il calcio si è già disputato, con le finali che si sono tenute a Badia a Settimo.

Le competizioni sono disseminate nell’arco di tutto il periodo mentre una fase importante della manifestazione si terrà tra Mercoledì 27 e Venerdì 29 Settembre con molti eventi, gare e partite che si disputeranno alle Cascine di Firenze nell’ambito dello Sport Village che sarà allestito per l’occasione, con apertura dalle 9 alle 17 nella zona compresa fra Piscina Le Pavoniere, Piazzale del Re e Piazzale Kennedy, facilmente raggiungibile anche con il tram. 

Saranno previste per i più piccoli (alunni delle scuole primarie) anche iniziative e giochi propedeutici all’attività sportiva, coordinate da studenti e laureati del Corso di laurea in Scienze motorie, sport e salute dell’Università di Firenze.

III Edizione della Call to action “Estra per lo sport: l’energia delle buone pratiche” è un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport.
 
L'iniziativa è promossa da Estra S.p.A., multiutility del settore energia, con il patrocinio del CONI e si rivolge a quelle realtà che, nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria, attraverso il proprio operato sottolineano il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.
 
Saranno individuate da un’apposita giuria le migliori “buone pratiche” e l’azienda conferirà ad ognuno dei vincitori una donazione di € 4.000 a supporto dell’attività sportiva.
 
Alleghiamo alla presente il bando e la domanda di partecipazione. 
Il termine ultimo per la ricezione delle candidature è il 30 ottobre 2023.
 
 
 
Martedì, 26 Settembre 2023 10:45

Corso Allenatore Primo Grado - Stagione 2023/2024

Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il Corso Allenatore Primo Grado per la Stagione Agonistica 2023/2024.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il giorno Venerdì 06 Ottobre 2023.

In allegato l'indizione e il programma provvisorio del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.

Venerdì, 22 Settembre 2023 17:51

Pallavolo Scarperia al Trofeo CONI 2023

Complimenti a Pallavolo Scarperia presente al Trofeo CONI, che si sta tenendo sulla Costa Jonica, Basilicata, dal 21 al 24 Settembre 2023, come rappresentativa per la Toscana. 

I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

Venerdì, 22 Settembre 2023 11:04

Lo Sport entra nella Costituzione

Una data storia per lo Sport il 20 Settembre. La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione, lo Sport entra in Costituzione, facendo espresso riferimento al valore educativo dello sport come valore e strumento per lo sviluppo e la formazione della persona.

"La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme."

 

Si ricorda che in occasione della riunione dedicata alle Società partecipanti ai Campionati Regionali 2023/2024, che si terrà Sabato 30 Settembre 2023 alle ore 09.45 presso l'Auditorium dell'Istituto Gramsci, saranno consegnati alle Società aventi diritto i Certificati di Qualità Giovanile per il biennio 2022-2024.

Per raggiungere l'Auditorium è necessario cercare l'Istituto Gramsci Keynes su Google e dalla pagina del risultato attivare la navigazione cliccando su "Indicazioni stradali", in quanto trattasi di viabilità interna (Viabilità interna Polo Scolastico - Parallela di Via di Reggiana, Prato).

Un'estate pervasa da Firenze quella di Alessandra Campedelli. Dopo aver ricevuto il premio internazionale Fair Play Menarini a inizio luglio, Sabato scorso 16 Settembre è tornata nuovamente a Firenze per un corso di aggiornamento dedicato a Allievo Allenatori e Primo Grado incentrato sulla figura dell'allenatore, "Chi è l'allenatore? Teoria e esperienza vissuta". Quanto dell'esperienza vissuta e dello sport come strumento Alessandra Campedelli ne ha parlato a lungo con gli allenatori presenti, attenti e interessati ai suoi consigli. 

Un sincero ringraziamento a Alessandra per aver saputo destare l'interesse dei nostri tecnici. Un corso esaustivo, illuminante che ha riscosso un gran successo tra tutti i presenti. Nella speranza di riverdela presto tra la pallavolo fiorentina, un ringraziamento per la sua disponibilità.

Claudia Frascati

Presidente FIPAV Firenze

 

Giovedì, 07 Settembre 2023 17:54

Corso Smart Coach 2023/2024

Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH, il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana indice e organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Smart Coach.

Il Corso Smart Coach avrà inizio il giorno Sabato 23 Settembre 2023 in modalità Webinar. La frequenza alle lezioni è obbligatoria, non è prevista alcuna possibilità di assenza, ritardo o uscita anticipata durante tutto lo svolgimento del corso.

In allegato l'indizione. Si invitano tutti i tecnici e operatori ad effettuare la propria iscrizione compilando l'apposito modulo Google tramite il link in Indizione entro e non oltre le ore 12 del giorno Giovedì 21 Settembre 2023.

Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso per svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
 
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti, chiedendo gentilmente di utilizzare esclusivamente, quale canale di comunicazione, l'indirizzo di posta elettronica  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 
 
 
 
 
Pagina 10 di 59
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31