News CQT

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Giovedì, 13 Agosto 2020 23:59

E' ORA DI RIDARE COLORE ALLE NOSTRE PALESTRE

La Federazione Italiana Pallavolo, che vive e genera i propri frutti nelle palestre, di cui moltissime scolastiche, vuole lanciare una campagna sui social per lanciare il messaggio che faccia capire l'importanza, non solo sportiva, di questi contesti, dove una comunità si muove e vive e dove tanti giovani praticanti costruiscono anche la propria formazione e crescita. 

Lanceremo quindi sulle nostre pagine Facebook e Instagram delle immagini per sensibilizzare tutto il mondo social sul nostro bisogno di tornare in palestra e tornare a dargli colore e vitalità.

La pandemia legata al Covid-19 ha posto tutti di fronte a nuove realtà e di conseguenza a nuove sfide, che la Federazione Italiana Pallavolo e lo storico partner Kinder Joy of Moving sono pronti ad affrontare.
Nasce così Il viaggio del Volley S3 – L’Italia vista dalla pallavolo, un video racconto che vuole rappresentare uno spaccato di vita reale: Andrea Lucchetta, con un tour che esplorerà tutte le 21 regioni d’Italia, racconterà storie di pallavolo, di ragazzi e ragazze, di allenatori e addetti ai lavori che vivono la disciplina come pura passione.
Questa nuova avventura vuole riprendere il percorso intrapreso qualche anno da FIPAV, in collaborazione con Kinder Joy of Moving, per una capillare promozione su tutto il territorio nazionale del progetto Volley S3, bloccato bruscamente quest’anno dall’emergenza che ha colpito l’Italia.
Una lunga pausa che ha allontanato i più giovani dalle palestre, dalle piazze e da qualsiasi altro luogo di aggregazione; mesi di stop durante i quali i giovanissimi giocatori di pallavolo comunque non sono stati lasciati soli e sono stati guidati via web dal loro smart coach Andrea Lucchetta con numerosi video tutorial per continuare a giocare divertendosi anche se tra le mura domestiche  (qui la gallery completa del Gioca Volley S3 a Casa).
Pur dovendo rimanere in casa, però, il cuore pulsante della pallavolo italiana non si è di certo fermato; ha semplicemente dovuto aspettare il suo momento per poter tornare alla tanto desiderata normalità; una normalità che tra l’altro – intesa come una volta – ancora non è riapparsa.
Attraverso Il viaggio del Volley S3 – L’Italia vista dalla pallavolo saranno narrate esperienze di vita che testimonieranno la ricchezza dei valori fondanti della disciplina, mettendo in luce il ruolo della pallavolo come aggregatore sociale che coinvolge differenti realtà e generazioni.
L’obiettivo principale sarà quello di tornare a vivere i consueti luoghi della pallavolo seppur con modalità differenti, raccontando con orgoglio le innumerevoli realtà che quotidianamente lavorano per la diffusione di valori quali il rispetto dei compagni, degli avversari, l’educazione all’interno e all’esterno del campo di gioco, riconducendo il tutto a uno dei principi fondatori del Volley S3: il giocare divertendosi, sempre con il sorriso sulle labbra.
La Federazione Italiana Pallavolo e Kinder Joy of Moving vogliono dar voce alle numerose attività e proposte della base, vera linfa di un movimento che ha nella passione dei suoi protagonisti il cuore pulsante. Un modo differente e originale per raccontare qualità ed eccellenze dei nostri territori.

Guarda il PROMO

Sono stati pubblicati sul sito di Sport Governo  gli elenchi dei soggetti beneficiari dei contributi a fondo perduto  per il rimborso dei canoni di locazione, la cui liquidazione avverrà nei prossimi giorni. 

Prossimamente verrà pubblicato anche l’elenco delle associazioni che  sono state escluse dai benefici in quanto il contratto di locazione indicato non è risultato registrato all’Agenzia delle Entrate, e verranno fornite indicazioni per poter svolgere una successiva verifica di sussistenza dei requisiti.

Link : http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/contributi-a-fondo-perduto-elenchi-degli-ammessi-al-beneficio/

E’ stato pubblicato sul sito  sportgoverno.it  (link:  http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/contributi-a-fondo-perduto-primo-elenco-degli-ammessi-al-beneficio/ ) il primo elenco di n. 5.004 soggetti ammessi a contributo relativamente alle istanze pervenute a partire dal 22 giugno (seconda sessione) che riguardava le associazioni e società sportive non titolari di contratti di locazione registrati all’Agenzia delle Entrate.

L'Ufficio ha provveduto alla liquidazione, per ogni soggetto, dell’importo di euro 800,00.

In esito alle istruttorie delle istanze, nei prossimi giorni verranno pubblicati ulteriori elenchi dei soggetti ammessi al contributo.

In allegato il su citato elenco.

Allegati: 

Per mero errore materiale, a pag. 33 delle Norme Campionati in Guida Pratica, non era stata riportata la solita norma che prevede che: “una società che viene reintegrata o integrata, non può cedere successivamente il diritto del campionato per il quale è stata reintegrata o integrata." L’errore è stato corretto ed il file aggiornato.

Domenica, 26 Luglio 2020 11:02

Aventi Diritto 2020/2021

È stato pubblicato il file degli Aventi Diritto per la 1DF e la 2DF per la stagione 2020/2021 sotto il Menu CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2020/2021.

Si ricorda, inoltre, che da domani, lunedì 27 luglio, è possibile iscriversi ai Campionati Territoriali sul portale fipavonline.

E' stato pubblicato sul sito http://www.sport.governo.it/it/ il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://bando2020.sporteperiferie.it/ a partire dalle ore 10.00 del giorno 20 luglio 2020 fino alle ore 10.00 del 30 settembre 2020.

Può essere presentata richiesta di contributo per un solo progetto e i soggetti ammessi alla selezione possono essere:

  • le Regioni, le Province/Città Metropolitane e i Comuni,
  • le FSN, DSA, EPS,
  • le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
  • gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Tutti i dettagli nella circolare in allegato, unitamente al relativo Bando SPORT E PERIFERIE 2020 PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI
DA FINANZIARE NELL’AMBITO DEL “FONDO SPORT E PERIFERIE”  Presidenza del Consiglio dei  Ministri - Ufficio per lo Sport.

Si allegano le Norme e i Regolamenti per i Campionati Territoriali della stagione 2020/2021.

L'allegato è anche presente nel Menu CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2020/2021.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Si riporta di seguito l'Ordinanza n° 70 della Regione Toscana che riguarda anche gli sport di contatto.

Per l'emergenza relativa al Coronavirus la Regione Toscana ha emanato le seguenti ordinanze:

Ordinanza 70 del 2 luglio 2020 - Contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriori misure relative a:
impianti a fune, svolgimento di concorsi pubblici, cinema e spettacoli dal vivo, ballo di coppia,
saune, processioni religiose e manifestazioni con spostamento, consultazione di giornali e riviste, utilizzo delle carte da gioco, sport di contatto
Allegato A - CONCORSI
Allegato B - SPORT DI CONTATTO

Pagina 49 di 127
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30