Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
In sede di prima applicazione del nuovo RAT, si pubblicano gli schemi di contratto tipo relativi alle figure coinvolte nella riforma del lavoro sportivo valevoli per la Stagione 2024/2025.
La Fipav si riserva di approvare, sentite le Leghe ed AIP per quanto di rispettiva competenza, ulteriori e più specifici modelli per l'attività di alto livello.
Gli schemi di contratto tipo - disponibili in allegato - sono relativi alle seguenti figure:
Atleta
Allenatore
Altre figure
Sabato 29 Giugno 2024 presso la Sala Consiliare del Comune di San Miniato si è svolta la premiazione della Seconda Edizione del Premio Mario Maltinti. Il Premio, dedicato a Mario Maltinti, anima della Folgore Pallavolo San Miniato e patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, FIPAV Toscana e Comune di San Miniato, è un riconoscimento ad allenatori e dirigenti che hanno contribuito allo sviluppo della pallavolo giovanile, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani.
I complimenti da parte di tutto il Comitato a Riccardo Mazzanti vincitore della categoria Dirigente del Settore Giovanile per l'ottimo lavoro svolto nella Società Euroripoli Volley ASD.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Si riporta importante nota ricevuta dal CONI
Con la presente per comunicare che, con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna, anche in attesa della emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica da esso delegata in materia di sport, di cui all’articolo 33, comma 6, del d.lgs. n. 36/221, si è provveduto a prorogare sino al 31 dicembre 2024 il termine di cui al punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale n. 255 del 25 luglio 2023, secondo il quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. 36/2021”.
Si ricorda quindi che il nuovo termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni è stata fissata al 31 dicembre 2024
Rispetto alla nota pubblicata ieri (disponibile QUI) la Federazione Italiana Pallavolo precisa quanto segue.
La FIPAV, preso atto delle modifiche legislative di questi giorni, riguardanti la proroga del termine relativo all’obbligo di abolizione del vincolo sportivo, fa presente che l’art.69 dello Statuto Federale - quest’ultimo approvato dalle società riunite in assemblea a gennaio 2023 – sancisce che gli artt.10 bis e ter del medesimo Statuto (effetti del tesseramento degli atleti, durata e rinnovo del tesseramento) entreranno in vigore, in ogni caso, al termine della stagione sportiva 23/24.
Pertanto, le sopra citate norme statutarie e quelle contenute nel RAT, recentemente approvato dalla Giunta Esecutiva del CONI, troveranno applicazione già a far data dal 1° luglio 2024.
In data 13 giugno 2024 la Giunta Nazionale del CONI ha approvato il testo del Regolamento Affiliazioni e Tesseramento che viene qui pubblicato e che pertanto è efficace a tutti gli effetti.
Il testo del Regolamento, deliberato dal Consiglio Federale nella riunione del 22 marzo 2024, ha subito alcune modifiche apportate con delibera del Presidente Federale n.° 77 del 10 giugno 2024.
Il Regolamento contiene, tra l’altro, la disciplina del contratto di lavoro sportivo nonché dei Premi di Tesseramento, di Formazione Tecnica e di Compensazione, con le relative tabelle.
A fronte delle modifiche apportate, si raccomanda di fare particolare attenzione e di tenere in considerazione unicamente il testo qui pubblicato, che prevale in ogni caso sulla documentazione e sul materiale diffuso in precedenza a fini meramente illustrativi e di condivisione delle impostazioni.
Le innovazioni regolamentari introdotte con il RAT troveranno ulteriore sviluppo e completamento, da un lato, con l’approvazione delle modifiche, attualmente in atto, al Regolamento Giurisdizionale e, da un altro lato, con il lavoro di revisione statutaria che le recenti e profonde innovazioni legislative rendono necessario e opportuno e che impegnerà i prossimi mesi dell’attività degli Uffici e della struttura federale.
Il Comitato Territoriale FIPAV di Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allievo Allenatore e Primo Grado, validi per la stagione agonistica 2023/2024.
Il Corso si svolgerà Domenica 30 Giugno 2024 a Firenze presso la Palestra Geodetica Pirandello in Via Santa Maria a Cintoia, 8.
L'iscrizione si effettua entro e non oltre il giorno Giovedì 27 Giugno esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link
In allegato l'indizione del corso.
Si ricorda che per interventi di manutenzione straordinaria dalle ore 9 di Martedì 18 alle ore 16 di Mercoledì 19 Giugno 2024 non sarà possibile utilizzare alcun servizio del portale Federvolley - Fipav online.
È on-line la Guida Pratica per la stagione 2024-25, approvata nell'ultimo consiglio federale di giugno e disponibile al seguente indirizzo: https://guidapratica.federvolley.it/
Come per la precedente versione la Guida Pratica si presenta con un indice interattivo ed è sfogliabile attraverso una serie di collegamenti ipertestuali, i quali permettono di consultare tutti documenti in maniera immediata.
Ogni documento è dotato di una mappa concettuale che serve da traccia per aiutare l'utente nella navigazione.
All’interno dei documenti, inoltre, è possibile trovare facilmente le date e le norme che regolano l’attività della stagione sportiva 2024-25, incluse quelle relative ai campionati di sitting volley.
Confermata per ogni area tematica la sezione delle FAQ, strumento sempre più apprezzato e utilizzato dagli utenti, mentre la novità della Guida Pratica 2024-2025 consiste nell'introduzione di un capitolo dedicato alle strutture periferiche, all'interno del quale sono disponibili: bozze di regolamenti, indizioni, modulistiche e tanto altro materiale utile per l'attività regionale e territoriale.
La Federazione Italiana Pallavolo comunica che è ufficialmente attivo il rinnovato servizio di centralino rivolto alle società. Un’iniziativa che va nella direzione di migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza offerta dalla FIPAV verso tutti i propri tesserati.
Grazie a questo nuovo sistema tutte le società non solo avranno a disposizione un centralino con supporto informatico ma potranno interloquire direttamente con operatori formati dai diversi settori della FIPAV e che sono in grado di fornire un primo livello di intervento efficace e tempestivo.
Componendo il numero 0687165337, gli utenti saranno accolti da un sistema di navigazione che offre due principali opzioni: supporto informativo e supporto normativo.
Il supporto informativo attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, garantirà assistenza immediata per tutte le problematiche tecniche.
Il supporto normativo, vera novità del nuovo sistema elaborato dalla federazione, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30 e fornirà immediata risposta su argomenti quali tesseramento atleti, affiliazione e informazioni relative ai campionati nazionali.
Grazie agli orari estesi e alla preparazione del personale, il nuovo centralino si pone come un punto di riferimento fondamentale per diverse questioni tecniche e normative.
Pallavolo Sestese si è classificata al 7° posto al Torneo Nazionale Volley S3 Secondo Livello Maschile che si è svolto a Caorle dal 10 al 12 Giugno 2024.
Complimenti da parte di tutto il CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze