Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allenatori validi per la Stagione Agonistica 2023/2024 e come recupero per la Stagione 2022/2023.
Sabato 16 Settembre 2023 c/o Palestra Sussidiaria Palazzo Wanny
Mod A. Ore 09.00 - Chi è l’allenatore? Dalla teoria all’esperienza vissuta – Parte 1
Mod B. Ore 11.00 - Chi è l’allenatore? Dalla teoria all’esperienza vissuta – Parte 2
Relatore – Alessandra Campedelli
L'iscrizione si effettua esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link
Scadenza iscrizioni entro e non oltre Giovedì 16 Settembre 2023.
La quota di iscrizione è pari a Euro 40,00 per ogni modulo/Euro 80 per due moduli da versare esclusivamente attraverso bonifico bancario IBAN IT89Q0100502997000000000020 intestato a CT FIPAV Firenze, Via Pratese, 13 - Firenze. Una volta effettuato il pagamento è necessario procedere all'iscrizione, allegando copia dell'attestazione dell'avvenuto pagamento.
L’occasione è gradita per ricordare l’obbligo di aggiornamento annuale per i Tecnici in possesso della qualifica di Allievo Allenatore pari a 4 Corsi di Aggiornamento di cui 2 obbligatoriamente incentrati su tematiche legate alla Pallavolo Giovanile.
Giunti al termine dell’ultima tappa italiana a Firenze degli EuroVolley Femminili, un ringraziamento a tutti i volontari e collaboratori del Comitato FIPAV Firenze, che vi hanno preso parte, per la loro dedizione e disponibilità di questi giorni e delle settimane precedenti.
Un ringraziamento a tutti i giovanissimi volontari per il costante impegno mattutino e serale a fianco della Federazione, tra cui gli studenti dell’Istituto Marco Polo e del Liceo Gobetti nello svolgimento del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Tremilaottocento volte grazie, infine, ai ragazzi e alle persone che hanno sostenuto con la loro presenza la Nazionale femminile, animando di luci e cori Palazzo Wanny, regalando due meravigliose serate di sold out. Uno spettacolo indimenticabile per la pallavolo e il mondo sportivo fiorentino.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alle novità introdotte dalla riforma del Lavoro Sportivo, ha aperto sul portale del "Tesseramento On Line" una nuova sezione consultabile dai Comitati Periferici e dalle società.
La nuova area denominata "Lavoro Sportivo" contiene una serie di documenti utili, quali i modelli per: lettera d'incarico per collaborazione coordinata e continuativa sportiva; per lettera d'incarico per collaborazione coordinata e continuativa amministrativo; incarico per collaborazione sportiva; contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività sportiva etc.
La sezione verrà costantemente aggiornata, in maniera da mettere a disposizione tutta la modulistica necessaria alle strutture periferiche e alle società affiliate alla FIPAV.
Torna in campo la nazionale femminile del CT Davide Mazzanti. Dopo qualche giorno di break, le azzurre si ritroveranno a Firenze dal 4 al 10 agosto per il rush finale di preparazione a EuroVolley 2023.
Capitan Sylla e compagne lavoreranno al PalaWanny di Firenze dove nei giorni 7 e 8 agosto svolgeranno anche due allenamenti congiunti a porte chiuse con la nazionale serba del CT Giovanni Guidetti.
Tra le convocate non c’è la centrale Alessia Mazzaro che dovrà sottoporsi a degli accertamenti medici.
Le 16 azzurre convocate
Palleggiatrici: Francesca Bosio, Giulia Gennari e Alessia Orro.
Opposti: Paola Egonu e Sylvia Nwakalor.
Centrali: Anna Danesi, Federica Squarcini, Marina Lubian.
Schiacciatrici: Loveth Omoruyi, Francesca Villani, Myriam Sylla, Elena Pietrini, Caterina Bosetti e Alice Degradi.
Liberi: Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale.
Nello stesso periodo (4-10 agosto) sarà aggregata al gruppo anche l’atleta Ekaterina Antropova, invitata a prendere parte agli allenamenti dalla Federazione Italiana Pallavolo.
Campionati Europei Femminili 2023
#Firenze: Ottavi e Quarti di Finale
Il Palazzo Wanny di Firenze ospiterà Sabato 26 e Domenica 27 Agosto 2023 gli incredibili matches degli ottavi di finale. Martedì 29 Agosto 2023, invece, si vivranno a Firenze i quarti di finale.
Prenota ora il tuo biglietto per vivere le emozioni della grande pallavolo al Palazzo Wanny di Firenze:
Sabato 26 agosto presso la Sala Stampa di Palazzo Vecchio a Firenze, in coincidenza con i Campionati Europei Femminili di Pallavolo, si svolgerà la premiazione della Prima Edizione del Premio Mario Maltinti. Il Premio, dedicato a Mario Maltinti, anima della Folgore Pallavolo San Miniato e patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, FIPAV Toscana e Comune di San Miniato, è un riconoscimento ad allenatori e dirigenti che hanno contribuito allo sviluppo della pallavolo giovanile, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani.
I complimenti da parte di tutto il Comitato a Stefano Berlincioni vincitore della categoria Dirigente del Settore Giovanile per l'ottimo lavoro svolto nella Società Cerretese Pallavolo.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze, dal Presidente Claudia Frascati a tutti i Consiglieri e Collaboratori, si stringe intorno a Francesco Mattioli e a tutta la sua famiglia per la perdita dell'amata madre, vedova di Mario Mattioli.
Sport e Salute, unitamente al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato la nuova versione del manuale utente per l’utilizzo del Registro Nazionale delle Attività sportive Dilettantistiche, che tiene conto delle modifiche effettuate a seguito dell’implementazione delle funzionalità relative al lavoro sportivo.
In particolare, al paragrafo 6.2.3 del manuale è disponibile la descrizione della nuova sezione “Lavoro sportivo” presente sul Registro. Il manuale è disponibile anche nell’apposita sezione “Guida Utente” accessibile come sempre dal link: https://registro.sportesalute.eu.
Sono state pubblicate sotto la sezione CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2023-2024 le Indizioni per i Campionati Territoriali di categoria per la stagione 2023/2024.
Informiamo che gli uffici del Comitato Territoriale di Firenze rimarranno chiusi dal 10 luglio al 4 settembre 2023.
Per qualunque tipo di comunicazione si prega di contattarci tramite gli indirizzi email di settore:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: per le comunicazioni al Presidente (procedure di tesseramento, variazione Presidente di Società, contributi, tasse, estratto conto) e al Giudice Sportivo Territoriale;
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: per le comunicazioni alla Commissione Organizzativa Gare Territoriale, trasmissione omologhe campi, trasmissione liste doppie squadre;
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: per le comunicazioni al Referente RAO;
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: per le comunicazioni al settore tecnico allenatori, informazioni sui Corsi di Formazione e sui Corsi di Aggiornamento;
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: per le comunicazioni alla Commissione Ufficiali di Gara, informazioni sui corsi Arbitro Associato e Segnapunti Associato.
Si ricorda che il periodo per la cessione dei diritti a livello Territoriale scadrà venerdì 21 luglio 2023; tutta la documentazione dovrà pervenire tramite PEC al Comitato Territoriale entro e non oltre lunedì 24 luglio 2023 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
CT FIPAV Firenze