Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Si è svolta ieri pomeriggio al Foro Italico una riunione, indetta dal presidente del CONI Giovanni Malagò, e alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle Federazioni degli Sport di Squadra, unitamente al Segretario Generale Carlo Mornati.Dopo aver ascoltato le opinioni di tutti gli intervenuti (alcuni in presenza, altri via Skype), il Presidente Malagò ha pubblicamente ringraziato i Presidenti federali e le Federazioni per la grande coesione e l’apprezzata unità di intenti manifestate in un’occasione così delicata per il Paese e in particolare per il mondo dello sport che non ha precedenti nella storia.
Confermando che in ogni azione e circostanza la tutela della salute è la priorità assoluta di tutti, al termine della riunione il CONI all’unanimità ha stabilito che:
Il Presidente Malagò è stato delegato da tutti di informare oggi stesso il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, sulle risultanze dell’incontro.
Il CONI ricorda altresì che le competizioni a carattere internazionale, sia per i club sia per le nazionali, non rientrano nella disponibilità giurisdizionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e che quindi non possono essere regolate dalle decisioni odierne.
Il CONI da giorni sta sostenendo e continuerà a sostenere le singole Federazioni in tutte le iniziative che intenderanno intraprendere con le rispettive organizzazioni internazionali (europee e mondiali) al fine di armonizzare i calendari e gli eventi anche in vista delle prossime scadenze legate alle qualificazioni olimpiche.
La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alla situazione dell’infezione da CORONAVIRUS, nel prendere atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato in data odierna che determina, tra le altre, la chiusura di scuole e università in tutta Italia fino al 15 marzo, ha stabilito di volersi adeguare a tale normativa data la stretta correlazione tra la propria attività e le strutture scolastiche nazionali.
Ciò significa che fino al 15 marzo è sospesa l’attività sportiva dei campionati di serie B nazionale, regionali e territoriali. Allo stesso modo sono sospese le iniziative di formazione e qualificazione programmate per lo stesso periodo.
La FIPAV rende noto che tale decisione si è resa necessaria in continuità con il senso di responsabilità che deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in queste ore e che l’unico obiettivo è quello di garantire la tutela dei propri tesserati.
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20, il giorno Martedì 10 Marzo 2020 si svolgerà a Firenze (FI) presso la Palestra Verdi, via Monteverdi 1/L, una seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
CQT Fipav Firenze
La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alla situazione dell’infezione da CORONAVIRUS, nel prendere atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con data 1 marzo 2020 che determina le ulteriori misure per il contenimento del contagio da COVID-19, prevede il proseguo dell’attività sportiva secondo le seguenti indicazioni a far data dal 2 marzo 2020 e fino al giorno 8 marzo 2020 e salvo diverse e/o ulteriori disposizioni delle Autorità competenti::
⃰ Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo'
Seguono le informazioni sulle misure di prevenzione rese note dal Ministero della salute di cui all’allegato 4 del DCPM del 1 marzo 2020:
Misure igieniche:
La FIPAV, rimane in costante contatto con gli organismi e le istituzioni sportive e intergovernative in attesa di ulteriori sviluppi ed indicazioni circa lo svolgimento dell’attività sul territorio italiano.
In allegato il vademecum redatto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana e aggiornato in alcune sue sezioni per contribuire ad assicurare una corretta gestione dell’emergenza da Coronavirus all'interno del mondo dello sport.
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2019-20, il giorno Lunedì 02 Marzo 2020 si svolgerà a San Casciano in Val di Pesa presso il Palazzetto dello Sport in Via Montopolo, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore femminile del CQT Firenze.
Si preannuncia anche la convocazione per le atlete per Lunedì 09 Marzo (orario e luogo da definire).
CQT Fipav Firenze
Cari Atleti,
siamo lieti di invitarvi a seguire le ragazze della Savino Del Bene Volley Scandicci nell'emozionante avventura in Champions League presso il Pala Estra di Siena.
Dopo il passaggio del turno, la Savino Del Bene Scandicci è pronta a sfidare nei Quarti di Finale la corazzata turca del Eczacibasi Vitra Istanbul, il prossimo mercoledì 4 Marzo alle ore 20.30.
Il PalaEstra sarà teatro di una sfida importantissima per il destino di Malinov e compagne in Europa e vedrà in campo grandi assi della pallavolo mondiale come Tijana Boskovic, Lauren Gibbemeyer e Carli Lloyd.
Il costo del biglietto è di 6 Euro (in tuta) ed è prenotabile rispondendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Savino Del Bene Volley vuole precisare, in seguito ad alcuni articoli pubblicati online, che la partita di CEV Champions League contro l’Eczacibasi VitrA Istanbul, in programma per Mercoledi 4 Marzo alle 20.30 al PalaEstra di Siena, resta confermata ed aperta al pubblico.
Questo poiché, al momento, non esistono restrizioni per l’entrata in Italia via aerea dalla Turchia tali da dover rimandare tale evento.
Sarà comunque la CEV a dover comunicare eventuali spostamenti.
La situazione resta comunque sotto il controllo delle autorità competenti.
Ufficio Stampa Pallavolo Scandicci Savino Del Bene ssdrl
via del Botteghino 28/A - 50018 Scandicci (Fi) - Italy
055 721503 • 3296939775 • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. • 335334630 • press@savinodelbenevolley.it • www.savinodelbenevolley.it
FIPAV 100470331 • P.IVA 06271460484 • C.F. 94217750481
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20, il giorno Lunedì 02 marzo 2020 si svolgerà (SALVO DIVERSO AVVISO) a Firenze (FI) presso la Palestra Duca d'Aosta, piazza Primo Maggio, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
CQT Fipav Firenze
L’Agenzia delle Entrate nella risposta n° 67 del 20 febbraio 2020 a fronte dell’istanza di interpello formulata da un professionista in regime forfetario finalizzato a sapere se le fatture da lui emesse nei confronti di un’associazione regolarmente riconosciuta dal CONI, potessero legittimamente considerarsi esenti dall’imposta di bollo in virtù dell’esenzione totale di tale imposta nei confronti delle ASD e SSD ha affermato che l’imposta è dovuta.
Il ragionamento dell’Agenzia si basa su due argomentazioni:
In conclusione, come riportato nel testo della risposta:
"Più precisamente si ritiene che le fatture oggetto d’interpello rientrano nel campo applicativo dell’articolo 13, n. 1, della Tariffa allegato A, parte I, annessa al DPR n.642 del 1972, il quale prevede l’applicazione dell’imposta di bollo nella misura di Euro 2,00 per ogni esemplare per le “Fatture, note, conti e simili documenti, recanti addebitamenti o accreditamenti, anche non sottoscritti, ma spediti o consegnati pure tramite terzi; ricevute e quietanze rilasciate dal creditore, o da altri per suo conto, a liberazione totale o parziale di una obbligazione pecuniaria“.
Si ricorda, con l’occasione, che in ogni caso l’imposta non è dovuta quando la somma non supera i 77,47 euro.
In allegato la risposta integrale n° 67/2020 dell’Agenzia delle Entrate.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|