News Scuola

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Calenzano Volley si aggiudica il titolo nella 2^ fase del Campionato Territoriale under 13 femminile 2018/2019. 

I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Volley Art si aggiudica il titolo nella 2^ fase del Campionato Territoriale under 18 femminile 2018/2019. 

I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Euroripoli Bianca si aggiudica il titolo nella 2^ fase del Campionato Territoriale under 14 femminile 2018/2019. 

I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Domenica, 02 Giugno 2019 09:57

FIRENZE OVEST PALLAVOLO PROMOSSA IN DF

I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

Un percorso lungo, difficile, ma che è stato intrapreso con la voglia di divertirsi, di giocare a pallavolo, di fare del sociale. E' così che la Pallavolo Bacci è pronta a stupire al campionato nazionale di sitting volley. Il Sitting Volley è uno sport inclusivo derivato dalla pallavolo, inventato nei Paesi Bassi nel 1956/57 come sport adattato per la pratica sportiva delle persone con disabilità. Consiste in una pallavolo giocata stando seduti sul pavimento, con il campo più piccolo e con la rete più bassa. Il Sitting Volley ha la caratteristica di favorire l'integrazione sociale delle persone con disabilità, dato che può essere praticato senza distinzione da diverse categorie di diversa abilità e al tempo stesso anche da soggetti normodotati, non richiedendo l'utilizzo di strumenti specifici come le sedie a ruote. Pertanto può essere considerato uno sport “open”, dato che nella stessa squadra possono trovare spazio soggetti normodotati e soggetti diversamente abili.

La Pallavolo Bacci insieme alla Pontebuggianese rappresenterà la Toscana. Naturalmente sono stati fatti sforzi e sacrifici per ottenere spazi, abbigliamento e qualche sponsor per riuscire a partecipare ad un Campionato Italiano.

L'1 e il 2 Giugno a Fermo si sfideranno 6 compagini in un girone all'italiana, le prime due parteciperanno alle Final 6 che si terranno al “PalaPanini” di Modena, il tempio della pallavolo.

L'esordio sarà contro la Pontebuggianese, un gran derby.

Per arrivare a questi traguardi ci sono voluti 6 anni, la Bacci ha già organizzato tre tornei nazionali ma le spese sono alte e si augura di trovare maggiore collaborazione nel territorio per far crescere ancora di più questa disciplina così aggregante e divertente.

Campi Bisenzio, è divenuta grazie al lavoro della Bacci, il punto di riferimento di tutto l'hinterland fiorentino. 

La squadra: Gennaro Giustino, Simone Orciatici, Alfio Bardelli, Leandro Scaletti, Luigi Nasuto (allenatore), Stefano Ristori Tomberli, Samuele Cherubini, Pasquinelli Federico, Cirocco Cosimo, Parentini Edoardo, Villalobos Leonardo e Onori Francesco.

Sabato 1 giugno 2019, ore 17.30 presso Palaparenti a Santa Croce sull’Arno, il Lions Club San Miniato, l’Associazione Giacomo Sintini, la società Sportiva Lupi Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con il Banco Fiorentino vi invitano all’evento sportivo “Campioni del mondo & Friends – 2019”.
Partita di pallavolo tra la squadra dei Lupi di Santa Croce sull’Arno (A2) e la “Generazione di fenomeni”, cioè i giocatori che negli anni novanta hanno costituito l’ossatura della nazionale di pallavolo maschile dell’Italia, considerata una delle squadre più forti di tutti i tempi. Già molti giocatori hanno confermato la loro partecipazione (Gardini, Tofoli, Vullo, Zorzi, Bracci, Sintini, Pippi, Masciarelli, Cozzi, Recine, Pittera).
Durante la partita si terrà una lotteria con in palio le maglie della nazionale e delle maggiori squadre di Superlega.

Vi sarà inoltre un’animatrice per bambini sia durante la partita che durante la cena. Seguirà una cena con i giocatori. È consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: 371 3412043 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il ricavato della giornata andrà a sostegno del service Lions per l’acquisto di apparecchiature e materiali per il nuovo laboratorio per la preparazione dei farmaci antitumorali all’interno dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Martedì, 28 Maggio 2019 19:44

AP PALLAVOLO CERTALDO PROMOSSA IN 2DF

I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

Domenica, 26 Maggio 2019 12:15

USD VOLLEY CLUB LE SIGNE PROMOSSA IN 1DF

I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

Pagina 67 di 127