News Scuola

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alla situazione dell’infezione da CORONAVIRUS, nel prendere atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con data 1 marzo 2020 che determina le ulteriori misure per il contenimento del contagio da COVID-19, prevede il proseguo dell’attività sportiva secondo le seguenti indicazioni a far data dal 2 marzo 2020 e fino al giorno 8 marzo 2020 e salvo diverse e/o ulteriori disposizioni delle Autorità competenti::

  • Sospensione totale dell’attività agonistico-sportiva nei comuni della “zona rossa” * (art. 1 comma 1, punto C).
  • Ripresa dell’attività agonistico-sportiva con la limitazione dello svolgimento a “porte chiuse” di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento nelle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle Province di Pesaro Urbino e Savona. Divieto di trasferta dei tifosi residenti nelle regioni di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e Savona per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni e province (art.2). La stessa limitazione riguarderà alcuni comuni della Provincia di Benevento (San Lupo, San Lorenzo Maggiore, Castelvenere, Telese, San Salvatore Telesino e Guardia Sanframondi) in virtù di apposite ordinanze comunali valide fino al 7 marzo 2020.
  • Ripresa regolare dell’attività agonistico-sportiva e di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento senza limitazione alcuna, per tutte le altre Regioni Italiane non direttamente interessate dal DCPM del 1 marzo 2020 e da altre ordinanze locali con misure restrittive.

⃰ Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo'

Seguono le informazioni sulle misure di prevenzione rese note dal Ministero della salute di cui all’allegato 4 del DCPM del 1 marzo 2020:

Misure igieniche:

  1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
  2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  3. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  4. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  5. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  6. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  7. usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.

 

La FIPAV, rimane in costante contatto con gli organismi e le istituzioni sportive e intergovernative in attesa di ulteriori sviluppi ed indicazioni circa lo svolgimento dell’attività sul territorio italiano.

In allegato il vademecum redatto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana e aggiornato in alcune sue sezioni per contribuire ad assicurare una corretta gestione dell’emergenza da Coronavirus all'interno del mondo dello sport.

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2019-20, il giorno Lunedì 02 Marzo 2020 si svolgerà a San Casciano in Val di Pesa presso il Palazzetto dello Sport in Via Montopoloun incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore femminile del CQT Firenze.

Si preannuncia anche la convocazione per le atlete per Lunedì 09 Marzo (orario e luogo da definire).

CQT Fipav Firenze

Cari Atleti,
siamo lieti di invitarvi a seguire le ragazze della Savino Del Bene Volley Scandicci nell'emozionante avventura in Champions League presso il Pala Estra di Siena
Dopo il passaggio del turno, la Savino Del Bene Scandicci è pronta a sfidare nei Quarti di Finale la corazzata turca del Eczacibasi Vitra Istanbul, il prossimo mercoledì 4 Marzo alle ore 20.30.
Il PalaEstra sarà teatro di una sfida importantissima per il destino di Malinov e compagne in Europa e vedrà in campo grandi assi della pallavolo mondiale come Tijana Boskovic, Lauren Gibbemeyer e Carli Lloyd.

Il costo del biglietto è di 6 Euro (in tuta) ed è prenotabile rispondendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Savino Del Bene Volley vuole precisare, in seguito ad alcuni articoli pubblicati online, che la partita di CEV Champions League contro l’Eczacibasi VitrA Istanbul, in programma per Mercoledi 4 Marzo alle 20.30 al PalaEstra di Siena, resta confermata ed aperta al pubblico.
Questo poiché, al momento, non esistono restrizioni per l’entrata in Italia via aerea dalla Turchia tali da dover rimandare tale evento.
Sarà comunque la CEV a dover comunicare eventuali spostamenti.
La situazione resta comunque sotto il controllo delle autorità competenti.

Ufficio Stampa Pallavolo Scandicci Savino Del Bene ssdrl
via del Botteghino 28/A - 50018 Scandicci (Fi) - Italy
055 721503 • 3296939775 • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  • 335334630 • press@savinodelbenevolley.it • www.savinodelbenevolley.it
FIPAV 100470331  •  P.IVA 06271460484  •  C.F. 94217750481

Facendo riferimento all'ultima comunicazione, resa nota dalla Federazione Italiana Pallavolo in data 26 febbraio u.s., in merito agli aggiornamenti sull'attività sportiva a seguito della situazione "Coronavirus" e, preso atto di quanto pubblicato in data 27/02/2020 dal Comitato Regionale Toscana circa il recupero del 17° turno dei campionati regionali (serie C/F-M e D/F-M) nelle giornate del 17-18-19/3/2020, il Comitato Territoriale Fipav Firenze, al fine di recuperare le proprie gare sospesa dal 24/02 al 1/03 deve applicare la seguente programmazione:
 
P.Off finali U16F - Final4 rinviata all'8/3 (orario e luoghi invariati)
P.O. finali U16M -  gara 1 mercoledì 4/3 - gara 2 domenica 8/3 eventuale gara 3 mercoledì 11/3
P.O. finali U18F -  gara 1 mercoledì 4/3 - gara 2 mercoledì 11/3 eventuale gara 3  domenica 22/3 
P.O. finali U18M -  gara 1 domenica 8/3 - gara 2 domenica 15/3 eventuale gara 3 domenica 22/3  
P.O. U13 M 3x3 - domenica 15 e 29/3 e 5/4
 
Le gare, al momento rinviate a data da destinarsi della settimana 24/02 - 01/03, dovranno essere recuperate, previo accordo fra le due squadre, rispettivamente
  
1-2-3 Divisione F:
nei giorni di martedì  mercoledì giovedì (ore 21.00)
  • 10-11-12/3
  • 24-25-26/3 
  • 31/3-1-2/4
 
Seconda fase campionati giovanili:
U12F  nei giorni di sabato e domenica 16/17-5 - Non si disputeranno i  Play-Off
U13 e 14F  nei giorni di sabato e domenica 9/10-5
U16 e 18F la domenica pomeriggio (15.30 / 18.00) entro la fine del rispettivo campionato
 
U14ML e U16ML  nei giorni di sabato e domenica 9/10-5  - Non si disputeranno i  Play-Off
U13ML e 16MM  la domenica pomeriggio (15.30 / 18.00) entro la fine del rispettivo campionato -    Non si disputeranno i  Play-Off
U18M   nei giorni di martedì o mercoledì o giovedì 12-13-14/5  -  Non si disputeranno i  Play-Off
1DMA   entro la fine del campionato 
 
Si ricorda che, come da indizione  e, a maggior ragione in virtù di questa situazione di emergenza, tali spostamenti sono da richiedere tassativamente on-line, previo accordo di entrambe le società, rispettando il calendario sopra indicato. Sono ammesse richieste di spostamento tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) solo ed esclusivamente nel caso di sovrapposizioni. In nessun caso  saranno prese in considerazione e considerate valide eventuali richieste telefoniche o tramite sms e whatsapp.
 
Con l'occasione vi comunico che, le Società che devono fronteggiare all'indisponibilità degli impianti in occasione del Referendum del 29 marzo p.v., nel caso di un mancato accordo alla data odierna, dovranno recuperare le gare in programma sabato 28 e domenica 29 marzo, solo ed esclusivamente nelle giornate di martedì 24, mercoledì 25, giovedì 26, martedì 31 marzo, mercoledì 1° e giovedì 2 aprile, sempre nel rispetto delle modalità sopra riportate.
 
In entrambi i casi, inutile specificare, non sarà applicata la tassa relativa allo spostamento gare fuori termine.
 
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2019-20, il giorno Lunedì 02 marzo 2020 si svolgerà (SALVO DIVERSO AVVISO)Firenze (FI) presso la Palestra Duca d'Aosta, piazza Primo Maggio, un incontro amichevole guidato dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

L’Agenzia delle Entrate nella risposta n° 67 del 20 febbraio 2020 a fronte dell’istanza di interpello formulata da un professionista in regime forfetario finalizzato a sapere se le fatture da lui emesse nei confronti di un’associazione regolarmente riconosciuta dal CONI, potessero legittimamente considerarsi esenti dall’imposta di bollo in virtù dell’esenzione totale di tale imposta nei confronti delle ASD e SSD ha affermato che l’imposta è dovuta. 

Il ragionamento dell’Agenzia si basa su due argomentazioni:

  • la prima è che la lettera dell’articolo 27 bis prevede l’esenzione per “atti, documenti, istanze, contratti, nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti, certificazioni e attestazioni …”: ne deriva l’esclusione delle fatture e delle ricevute dai documenti esclusi dall’imposta del bollo;
  • la seconda è che l’obbligo di apporre il contrassegno sulle fatture o sulle ricevute verte a carico del soggetto che emette la fattura, cioè colui che la consegna o spedisce al destinatario della fattura, non invece a carico del soggetto che riceve la fattura (l’associazione).

In conclusione, come riportato nel testo della risposta:

"Più precisamente si ritiene che le fatture oggetto d’interpello rientrano nel campo applicativo dell’articolo 13, n. 1, della Tariffa allegato A, parte I, annessa al DPR n.642 del 1972, il quale prevede l’applicazione dell’imposta di bollo nella misura di Euro 2,00 per ogni esemplare per le “Fatture, note, conti e simili documenti, recanti addebitamenti o accreditamenti, anche non sottoscritti, ma spediti o consegnati pure tramite terzi; ricevute e quietanze rilasciate dal creditore, o da altri per suo conto, a liberazione totale o parziale di una obbligazione pecuniaria“.

Si ricorda, con l’occasione, che in ogni caso l’imposta non è dovuta quando la somma non supera i 77,47 euro.

In allegato la risposta integrale n° 67/2020 dell’Agenzia delle Entrate.

Mercoledì, 26 Febbraio 2020 18:17

AGGIORNAMENTI SULL'ATTIVITÀ SPORTIVA

In riferimento alla situazione del CORONAVIRUS, preso atto di tutte le determinazioni emerse dalle varie ordinanze Governative e Regionali, la Federazione Italiana Pallavolo in accordo con le Leghe di Serie A Maschile e Femminile ritiene di dover mantenere il blocco di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) sull’intero territorio Nazionale fino al 1 marzo 2020.

A far data dal 2 marzo 2020, salvo diverse indicazioni intergovernative circa l’evoluzione della situazione, si potrà procedere secondo le seguenti indicazioni:

- Ripresa regolare di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento senza limitazione alcuna, per le Regioni non direttamente interessate dalle ordinanze governative e regionali;

- Ripresa con la limitazione dello svolgimento a “porte chiuse” di tutti i campionati di ogni livello (Nazionali, Regionali, Territoriali) e delle attività di allenamento nelle Regioni Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino e Marche (queste ultime in quanto caratterizzate da sola ordinanza regionale); ad eccezione dei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio*.

- Stop complessivo dell’attività nei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio*.
 

*Questa la lista dei Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio.

Regione Lombardia: Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D'Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini.
Regione Veneto: Vo'.

Facendo seguito alla decisione della Federazione Italiana Pallavolo di sospendere l'intera attività pallavolistica nazionale, il Comitato Territoriale di Firenze, in accordo con il Comitato Regionale Toscana, dispone la sospensione di ogni attività federale fino a domenica 1 marzo.

A discrezione delle società sarà comunque la decisione di proseguire o meno l'attività di allenamento in palestra.

L'intento è quello di porre la massima attenzione alla salvaguardia della salute comune, impegnandoci a monitorare costantemente la situazione, riservandosi di prendere ulteriori decisioni dandone tempestiva comunicazione.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Si è svolta sabato 22 e domenica 23 febbraio, in contemporanea con la Del Monte® Coppa Italia Maschile, la Coppa Italia dei Territori, presso il Palazola di Zola Predosa, Bologna.

La nostra selezione maschile 2005, guidata dai tecnici Andrea Barbieri e Simone Ricciolini, ha conquistato la 5° posizione.

La premiazione si è svolta tra le Finali di A2 e A1, presso l'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), alla presenza del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna.

Pagina 55 di 127
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31