Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Si comunica che sono stati modificati i gironi 1DFA e 2DFB; si pregano pertanto le società interessate a ricontrollare i propri calendari.
COGT Fipav Firenze
L’Agenzia delle Entrate con risposta n° 361 del 30 agosto 2019 ad istanza di interpello formulata da società sportiva dilettantistica conferma, come già da noi indicato in precedenti comunicazioni, l’esenzione dell’ imposta di bollo sugli atti e documenti delle associazioni e società sportive dilettantistiche, tra cui le ricevute d'incasso e gli estratti di conto corrente.
Si ricorda che art. 1 della legge 145, (Legge di bilancio 2019) ha esteso l'ambito soggettivo della previsione agevolativa del citato art. 27-ter, esentando dall'imposta di bollo, con effetto dall'1/1/2019, anche gli atti, documenti, istanze, contratti, copie, estratti, certificazioni, dichiarazioni e attestazioni posti in essere o richiesti dalle associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro riconosciute dal Coni (in precedenza erano destinatari del beneficio solamente le Onlus, le Federazioni Sportive Nazionali e gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal Coni).
L'Agenzia ha pertanto riconosciuto che l'esenzione in esame è applicabile anche alle ricevute che il sodalizio sportivo rilascia a fronte dell'incasso dai soci/ tesserati di corrispettivi di prestazioni specifiche.
Deve trattarsi, chiaramente, di prestazioni effettuate in conformità alle finalità istituzionali ( e come tali non soggette ad IVA) svolte nei confronti dei soci o dei tesserati alla medesima organizzazioni nazionale a cui il sodalizio è affiliato.
L’esenzione si applica anche agli estratti di conto corrente, poiché ad avviso dell'Agenzia il termine «estratti» che figura nell'art. 27-bis include anche i documenti con informazioni in ordine alla gestione finanziaria del conto corrente.
In allegato la su citata risposta n.361 della Agenzia delle Entrate.
Il Ct Marco Mencarelli ha scelto le dodici azzurrine che parteciperanno ai Campionati Mondiali U18 in programma in Egitto dal 5 al 14 settembre. Il gruppo lavorerà a Milano dal 1 al 3 settembre prima di partire alla volta de Il Cairo.
Ecco le 12 atlete convocate: Alessia Bolzonetti, Giorgia Frosini, Giulia Marconato, Loveth Omoruyi, Ajack Malual, Sofia Monza, Beatrice Gardini, Martina Armini, Emma Graziani, Linda Nwakalor, Stella Nervini, Gaia Guiducci
Grande successo per gli azzurrini di Vincenzo Fanizza nei Campionati Mondiali under 19, dove hanno conquistato la medaglia d’oro superando la Russia in finale 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 25-18).
Una vittoria che mancava da 22 anni in questa categoria: l’ultima volta che l’Italia era salita sul gradino più alto del podio, infatti, risaliva all’edizione del 1997 a Teheran, vittoria in finale contro la Grecia. Un successo che inoltre completa una stagione iniziata al meglio, con la vittoria dell’Eyof a Baku, proseguita con il primo posto nel torneo di preparazione alla rassegna iridata svolto sempre a Tunisi e concluso con questa splendida medaglia d’oro.
Nella finale di oggi, l’Italia ha messo in mostra l’ennesima prestazione sopra le righe, rimanendo concentrata anche nei momenti di difficoltà, inevitabili nell’atto conclusivo di un Mondiale contro una formazione attrezzata come la Russia e sfruttando al meglio quelli positivi, meritandosi di fatto la vittoria finale.
CRONACA - Molto emozionante il primo parziale, dove le due formazioni si sono date battaglia giocando a distanza ravvicinata dall’inizio alla fine (17-16). Nel finale, dopo diversi capovolgimenti di fronte, è stata l’Italia a trovare il guizzo giusto, portandosi in vantaggio (26-24).
La battaglia è proseguita anche nella seconda frazione, dove la Russia ha trovato subito un buon parziale (0-3). Il ritorno degli azzurrini non si è fatto attendere e la Pipe di Rinaldi ha siglato la nuova parità (8-8). Dopo un + 3 azzurro sul (16-13) la Russia ha trovato un altro prezioso parziale di (0-6) portandosi di nuovo avanti (16-19). Nel finale, poi, i russi hanno gestito meglio il risultato, trovando la parità grazie al (21-25) conclusivo.
Dal terzo set, poi, è iniziata la risalita azzurra, con i ragazzi di Fanizza che sono stati in grado di riprendere in mano le redini del gioco, chiudendo avanti il set (25-19) e portandosi nuovamente in vantaggio.
Nell’ultima frazione, la voglia di portarsi a casa l’oro da parte degli azzurrini, ha prevalso su quella di rimettere in piedi la gara da parte degli avversari, con l’Italia che si è portata a casa la vittoria e il titolo iridato grazie al (25-18) conclusivo.
PREMI INDIVIDUALI: Il successo azzuro è stato coronato dai premi individuali: Tommaso Rinaldi (MVP e miglior schiacciatore), Paolo Porro (Miglior palleggiatore), Nicola Cianciotta (Miglior centrale).
Tabellino: Italia - Russia 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 25-18)
ITALIA: Michieletto 20, Stefani 18, Rinaldi 14, Cianciotta 10, Porro 4, Gianotti; Catania (L). Crosato 4, Disabato, Pol. N.e: Magalini e Ferrato. All. Fanizza
RUSSIA: Kazachenkov 16, Murashko 12, Kurbanov 8, Brazhniuk 7, Sinitsyn 5, Anoshko; Fedorov (L). Dineykin 3, Enns, Kasatkin, Vyshnikov, Fedorov. All. Nikolaev
Arbitri: Robb (Can) e Goncalves (Port)
Italia: 10 aces, 10 muri, 35 errori.
Russia: 8 aces, 7 muri, 27 errori.
È stato pubblicato su fipavonline il calendario dei Campionati di Serie 1DF e 2DF.
I calendari sono definitivi, ma fino a lunedì 30 settembre alle ore 17.00 ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo.
COGT Fipav Firenze
Sarà l’Egitto l’avversario degli azzurrini nella semifinale dei Campionati del Mondo Under 19 in corso di svolgimento in Tunisia. I ragazzi di Vincenzo Fanizza dopo il successo di ieri contro il Giappone stasera alle ore 20 scenderanno in campo per conquistare l’accesso alla finale. Nell'altra semifinale si affronteranno le vincenti dei match Argentina-Bulgaria e Russia-Iran.
In allegato le Indizioni per i Corsi di cui all'oggetto.
Per l'iscrizione si prega di seguire attentamente le istruzioni descritte nelle indizioni stesse.
Seguiranno le indizioni per i corsi nelle varie zone.
Claudia Frascati
Presidente C.T. FIPAV Firenze
Prosegue la marcia trionfale degli azzurrini di Vincenzo Fanizza ai Campionati Mondiali under 19, in corso di svolgimento in Tunisia. La selezione azzurra, infatti, ha staccato il pass per i quarti di finale dopo aver ottenuto la quinta vittoria consecutiva agli ottavi contro Taipei Cinese 3-0 (21-7, 25-17, 25-22).
Grazie alla vittoria di oggi, l’Italia ha conquistato un posto tra le migliori otto della competizione e domani affronterà il Giappone (ore 11), per un posto in semifinale.
Un successo ottenuto al termine di una gara praticamente senza storia, che ha visto gli azzurrini assoluti padroni del campo in tutti e tre i parziali, contro un avversario decisamente inferiore sotto il punto di vista delle qualità tecniche. Anche oggi, da evidenziare la superiorità a muro (8-1 il confronto) e in servizio (6-2 il confronto) da parte della selezione tricolore.
A livello individuale, altra ottima prestazione dell’opposto Tommaso Stefani, ancora top scorer dell’incontro con 18 punti messi a segno.
CRONACA – Per quanto concerne le scelte iniziali, il Ct Vincenzo Fanizza ha dato fiducia a Porro in palleggio, Stefani opposto, Cianciotta e Gianotti al centro, Rinaldi e Michieletto schiacciatori e Catania libero.
Primo set completamente a trazione tricolore. Qui, infatti, gli avversari non sono minimamente riusciti ad opporre resistenza alla pallavolo di Stefani e compagni, in grado di allungare sensibilmente fin da subito (16-5) e di condurre il set verso la propria naturale conclusione (25-7).
Anche nel secondo, seppur con distanze meno ampie, sono stati gli azzurrini a prendersi la scena con un avvio convinto (8-4), allungando poi sul (16-8). Anche qui, il finale non ha riservato sorprese, con l’Italia che ha chiuso avanti (25-17).
Terzo set leggermente più combattuto, con la formazione di coach Teng Chi che è riuscita a rimanere a contatto fino al primo tempo tecnico (16-14). Anche qui, nel finale, ha prevalso la maggior qualità tecnica degli azzurrini, che si sono portati a casa vittoria e qualificazione (25-22).
Tabellino: ITALIA-TAIPEI CINESE 3-0 (21-7, 25-17, 25-22)
Italia: Porro 3, Michieletto 12, Cianciotta 4, Stefani 18, Rinaldi 17, Gianotti 4, libero: Catania. Ne: Magalini, Pol, Disabato, Crosato, Ferrato. All. Finizza.
Cina Taipei: Yu, Jackman 6, Tseng H. 4, Chang 3, Chang 6, Tsai 2, libero: Huang, Chang 1, Guo 4. Ne: Chou, Tseng M. All. Teng Chi.
Durata: 17’, 21’, 23’
Italia: 6 a, 15 bs, 8 mv, 20 et
Taipei Cinese: 2 a, 9 mv, 1 mv, 17 et
Informiamo che gli uffici del Comitato Territoriale di Firenze rimarranno chiusi dal 1° luglio al 1° settembre 2019.
Per qualunque tipo di comunicazione si prega di contattarci tramite gli indirizzi email di settore.
CT FIPAV Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
Data :
Lunedì 4 Settembre 2023
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
12
Data :
Martedì 12 Settembre 2023
|
14
Data :
Giovedì 14 Settembre 2023
|
15
|
16
Data :
Sabato 16 Settembre 2023
| |||
18
Data :
Lunedì 18 Settembre 2023
|
20
Data :
Mercoledì 20 Settembre 2023
|
22
| ||||
28
Data :
Giovedì 28 Settembre 2023
|
29
|