Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Provinciale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Primo Grado ON.
Il Corso è strutturato su 30 Unità Didattiche per un totale di 60 ore di formazione. La struttura del corso e il relativo piano di studio sono indicati nei “Piani di studi per la formazione dei quadri tecnici CQN FIPAV, allegati alla presente.
Possono iscriversi solo ed esclusivamente gli Allievi Allenatori ON abilitati nella stagione 2024/25
Il corso verrà attivato al raggiungimento di N. 10 iscritti.
La scadenza delle iscrizioni è prevista per il giorno Giovedì 02 Ottobre 2025.
Il corso avrà inizio il giorno Sabato 04 Ottobre 2025 e terminerà con gli esami finali che si svolgeranno nel mese di Marzo 2026 nel giorno 14.
Indizione completa e programma in allegato.
Si invitano i tecnici a controllare se nel tesseramento online di Federvolley.it la mail inserita sia quella corretta: la mailing list del settore tecnico prende da quel database gli indirizzi e molti tornano indietro perché errati. La mail è il mezzo più efficace per restare aggiornati.
Invitiamo i tecnici anche a leggere le informazioni su corsi ed aggiornamenti pubblicate nei giorni scorsi e che saranno pubblicate a breve, ricordando tutti i canali che utilizza il comitato:
Sito istituzionale ➡️ https://fipavfirenze.it/
Pagina Facebook ➡️ https://www.facebook.com/FipavFirenze
Profilo Instagram ➡️ https://www.instagram.com/ct_fipav_firenze/
Canale Whatsapp ➡️ https://whatsapp.com/channel/0029VbBCrnQ96H4U90zUnE1E
Canale Telegram ➡️ https://t.me/fipavfirenze
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice ed organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Smart Coach.
Al Corso Smart Coach possono partecipare tutti gli Allenatori di ogni grado e tutti coloro che operano nel Volley S3 che abbiano compiuto il 18 anno di età alla data dell’iscrizione (Atleti, Dirigenti e anche non tesserati FIPAV).
Il Corso è strutturato su 7 lezioni da 2 ore per un totale di 14 ore di formazione, più 30 minuti di valutazione finale. La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista alcuna possibilità di assenza, ritardo o uscita anticipata durante tutto lo svolgimento del corso
Il Corso Smart Coach verrà attivato al raggiungimento di no. 25 iscritti e avrà inizio il giorno Sabato 13 Settembre 2025 alle ore 8, mentre le successive lezioni si svolgeranno Domenica 21 e 28 Settembre, la sede del corso è la palestra Pertini via B. Croce 47 Firenze (Zona Sorgane).
In allegato tutte le informazioni.
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza due moduli di aggiornamento per i tecnici Allievi e Primo Grado valevole per la stagione 2025/2026 e come recupero per la Stagione Agonistica 2024/2025.
Sabato 20 Settembre:
Mod A. Ore 09.00 - 10.45 Progressione didattica del bagher di ricezione nel settore giovanile (Teoria)
Mod B. Ore 11.00 - 13.00 Progressione didattica del bagher di ricezione nel settore giovanile ( Pratica)
Relatore: Federico Chiavegatti
Sede Palazzo Big Mat già palazzo Wanny via Del Cavallaccio 18/24 o in caso di indisponibilità Palasport San Michele via Pietro Cosimo 23 Firenze, in questo caso verrete avvisati tramite mail.
La quota di partecipazione per gli Allievi Allenatori e Primo Grado è pari a Euro 40,00 (Quaranta/00) a modulo come stabilito dalla delibera del Consiglio Federale.
Tutti i tecnici dovranno iscriversi entro e non oltre le ore 12,00 di mercoledi 17 settembre 2025.
Codice IBAN del Comitato Fipav Firenze IT89Q0100502997000000000020
Dettagli in allegato
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice ed organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Smart Coach.
Al Corso Smart Coach possono partecipare tutti gli Allenatori di ogni grado e tutti coloro che operano nel Volley S3 che abbiano compiuto il 18 anno di età alla data dell’iscrizione (Atleti, Dirigenti e anche non tesserati FIPAV).
Il Corso è strutturato su 7 lezioni da 2 ore per un totale di 14 ore di formazione, più 30 minuti di valutazione finale. La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista alcuna possibilità di assenza, ritardo o uscita anticipata durante tutto lo svolgimento del corso
Il Corso Smart Coach verrà attivato al raggiungimento di no. 25 iscritti e avrà inizio il giorno Sabato 13 Settembre 2025 alle ore 8, mentre le successive lezioni si svolgeranno Sabato 20 e 27 settembre, la sede del corso è la palestra Pertini via B.Croce 47 Firenze ( Zona Sorgane).
In allegato tutte le informazioni.
In allegato trovate importanti comunicazioni relative alla stagione 2025/26: tutte le società sono invitate a leggere attentamente le comunicazioni e ad agire di conseguenza.
COGT
CT Fipav Firenze
Stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO DOTE FAMIGLIA viene garantito ai minori in condizioni non agiate l’accesso alla pratica sportiva, supportando le ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo con un contributo fino a 300 € per beneficiario.
Un’opportunità concreta per sostenere il mondo dello sport e le famiglie, promuovendo il benessere dei ragazzi attraverso lo sport e le attività ricreative.
L’intervento si sviluppa in due fasi:
ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo che operano sul territorio e che offrono corsi sportivi o attività ricreative possono segnalare la propria disponibilità. I corsi devono svolgersi almeno due volte a settimana e avere una durata minima di almeno sei mesi. Il costo potrà superare il contributo previsto, prevedendo una quota a carico dei partecipanti.
La piattaforma per la presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 12:00 del 29 luglio e fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025, al link: https://avvisibandi.sport.governo.it
Possono partecipare le ASD e SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle attività Sportive Dilettantistiche alla data di emanazione del decreto attuativo, nonché gli Enti del Terzo settore iscritti al Registro Unico del Terzo Settore e le ONLUS iscritte all’apposita anagrafe dell’Agenzia delle Entrate. In questa fase non sono previste graduatorie o altri criteri di ammissione; pertanto, saranno validamente ricevute tutte le manifestazioni correttamente compilate ed inviate nel rispetto dei requisiti di cui al Dpcm 15 luglio 2025.
Per supporto tecnico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni sul bando: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicare nell’oggetto: “FONDO DOTE FAMIGLIA”).
Al termine della prima fase sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) l’elenco dei corsi disponibili con dettagli su posti, costi, date e sedi.
Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a 15.000 € potranno richiedere il contributo, che sarà assegnato in ordine di domanda fino a esaurimento fondi. Ogni nucleo familiare potrà ricevere il contributo per un massimo di due figli.
I beneficiari, tramite chi ha in carico i minori, dovranno rispondere all’apposito avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo Sport - trasmettendo la propria candidatura, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, inserendo:
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
10
|
11
| |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|