Evento

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Papa Francesco, tutte le info su divieti di transito e di sosta Tutte le varianti alla mobilità e ai parcheggi per non rimanere bloccati nel traffico

PAPAFRANCESCO
Categoria
FIPAV Comitato territoriale di Firenze
Data
10 Novembre 2015 00:00 - 22:00
Luogo
Firenze, Italia

Non solo il 10 novembre sarà una giornata particolare per la mobilità di Firenze.

Il Convegno Ecclesiale inizia il 9 e il centro di Firenze subirà delle limitazioni d'accesso per permettere a tutti i convegnisti l'accesso facilitato all'evento.

Nel pomeriggio del 9 novembre si svolgeranno quattro cortei dei partecipanti al Convegno. Partiranno dalle Basiliche di Santa Croce, Stanta Maria Novella, Santo Spirito, Santissima Annunziata; diretti verso il Duomo.

Il transito sarà vietato dalle ore 14,30, per tutto il tempo del passaggio dei cortei.

Ecco qua l'elenco completo delle vie interessate:

Corteo Santo Spirito: piazza Santo Spirito, via Sant’Agostino, via Mazzetta, piazza San Felice, piazza Pitti, via Guicciardini, Ponte Vecchio, Por Santa Maria, via Calimala, piazza della Repubblica, via Roma, piazza S.Giovanni Corteo Santa Croce: piazza Santa Croce, via dell’Anguillara, piazza San Firenze, via della Condotta, via Calzaiuoli, piazza San Giovanni

Corteo Santa Maria Novella: piazza Santa Mari Novella, via dei Banchi, via del Giglio, piazza Madonna Degli Aldobrandini, via Canto dei Nelli, piazza San Lorenzo, Borgo San Lorenzo, piazza San Giovanni Corteo Santissima Annunziata: piazza Santissima Annunziata, via dei Servi, piazza San Giovanni.

A partire dalle 8 e fino alle 15.30 sarà istituito il divieto di transito veicolare in tutte le vie e piazze comprese all’interno di questo perimetro di strade: piazza Piave (direttrice viale Giovine Italia-lungarno Pecori Giraldi), lungarno della Zecca Vecchia (compreso), piazza Cavalleggeri (compresa), lungarno alle Grazie (compreso), Ponte alle Grazie (compreso), lungarno Diaz (compreso), piazza dei Giudici (compresa), lungarno dei Medici (compreso), piazza del Pesce (compresa), lungarno Acciaiuoli (compreso), Lungarno Corsini (compreso), piazza Goldoni, via del Moro, via della Spada, via delle Belle Donne, via del Moro, via del Giglio, via dell’Amorino, via Sant’Antonino, Piazza dell’unità Italiana, piazza Stazione, largo Alinari, via Nazionale, piazza Indipendenza, via Santa Caterina d’Alessandria, viale Lavagnini, piazza Libertà, viale Matteotti, piazzale Donatello, viale Gramsci, via della Mattonaia, piazza Ghiberti, via Santa Verdiana, via dell’Agnolo, viale Giovine Italia.

A partire dal 10 novembre, giornata dell'arrivo del Papa, ci saranno delle variazioni straordinarie per quanto riguarda i divieti di sosta e i sensi di marcia.

Dalle 0:00 alle 16 del 10 novembre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via dei Renai (tra i numeri civici 25 e 27 e tra i numeri civici 5 e 3) e in piazza Demidof (lato giardino fronte Palazzo Serristori).

Dalle 8 alle 15.30 sarà invece prevista la revoca dell’attuale senso di marcia in Borgo San Iacopo con istituzione di marcia in direzione piazza Frescobaldi (sarà consentito il transito anche ai veicoli autorizzati al transito nei settori A ed O della Ztl).

In via dei Bardi, tratto Costa al Pozzo–Borgo San Iacopo sarà consentito il transito anche ai veicoli autorizzati al transito nei settori A ed O della Ztl.

In piazza Pitti e via Guicciardini potranno circolare anche ai veicoli autorizzati al transito nei settori A ed O della Ztl.

Revoca dell’attuale senso di marcia e istituzione del senso unico di marcia anche in piazza dei Mozzi (tratto lungarno Serristori-via dei Renai) con direzione via dei Renai.

Via dei Renai (tratto piazza dei Mozzi-piazza Demidoff) scatterà la revoca dell’attuale senso di marcia e istituzione del senso unico di marcia con direzione piazza Demidoff.

In lungarno Cellini sarà istituito il divieto di transito in direzione piazza Poggi agli autobus (eccetto Tpl) ed ai veicoli con massa p.c. superiore a 3,5 t.

In via Tripoli, tratto piazza Piave – via delle Casine sarà revocato l’attuale senso di marcia e istituito il senso unico di marcia con direzione via delle Casine.

Limitazioni anche per gli autorizzati al transito veicolare nelle aree pedonale in orario 6 – 9: per loro la circolazione sarà consentita solo dalle 5 alle 8.

Dalle 0:00 alle 15.30 del 10 novembre scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata e dalle 8.30 (sempre fino alle 15.30) si aggiungerà anche il divieto di transito veicolare in tutte le vie e piazze comprese nel seguente perimetro:

Lungarno della Zecca Vecchia (compreso), piazza Cavalleggeri (compresa), lungarno alle Grazie (compreso), Ponte alle Grazie (compreso), lungarno Diaz (compreso), piazza dei Giudici (compresa), lungarno dei Medici (compreso), piazza del Pesce (compresa), lungarno Acciaiuoli (compreso), Via Tornabuoni, piazza Santa Trinita, via Porta Rossa, piazza Davanzati, via de’ Sassetti, via dei Vecchietti, piazza San Pier Maggiore, via Cerretani, via dei Conti, piazza Madonna degli Aldobrandini, via Canto dei Nelli, piazza San Lorenzo, via dei Ginori, via San Gallo, via Salvestrina, via Micheli, via Gino Capponi, via Laura, via della Pergola, via Sant’Egidio, piazza Santa Maria Nuova, via Folco Portinari, va dell’Oriuolo, via del Proconsolo, via Ghibellina, via Verdi (compresa), piazza Santa Croce (compresa), via Magliabechi (compresa), Corso Tintori (compreso), piazza Cavalleggeri (compresa), lungarno della Zecca Vecchia (compreso), piazza Piave (direttrice lungarno Zecca Vecchia-lungarno Pecori Giraldi, compresa). In deroga, transito consentito ai mezzi di polizia e soccorso e veicoli a servizio dell’organizzazione dell’evento muniti di contrassegno.

Dalle 10 il transito sarà consentito il transito anche ai mezzi del Tpl urbano in via Arazzieri, piazza San Marco, via La Pira, via La Marmora, via della Dogana, via Cavour. Le strade che costituiscono il perimetro sono escluse dal divieto se non diversamente specificato.

Sempre il 10 novembre, anche l'area del centro storico subirà delle variazioni per quanto riguarda i divieti e i sensi di marcia:

Dalle 0:00 alle 15.30 sarà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata in via Folco Portinari e dalle 8.30 sarà anche revocato l'attuale senso di marcia e istituito il doppio senso (all'incrocio con via dell'Oriuolo obbligo di svolta a destra).

Dalle 8.30 alle 15.30 in via Tripoli (tratto piazza Cavalleggeri-via delle Casine) sarà revocato l’attuale senso di marcia: la strada diventerà senza sfondo con ingresso e uscita lato via delle Casine. Diventerà strada senza sfondo anche via dei Pepi (tratto via del Fico- piazza Santa Croce) con ingresso ed uscita lato via del Fico.

In via dei Bentaccordi prevista l'istituzione del senso unico di marcia con direzione via dell’Anguillara; senso unico anche in via Torta (tratto via dell’Anguillara-via delle Burella) con direzione di marcia verso via delle Burella e via Isola delle Stinche (tratto via delle Burella-via dei Lavatoi) con direzione di marcia verso via dei Lavatoi.

In piazza San Firenze e via del Proconsolo (tratto piazza San Firenze-via Ghibellina) sarà istituito il doppio senso di marcia con circolazione in senso unico alternato a vista.

In via Laura, nel tratto via della Pergola-via Gino Capponi (lato numeri civici dispari) scatterà un divieto di sosta con rimozione forzata.

In via dei Ginori sarà istituito il senso unico di marcia con direzione piazza San Lorenzo; senso unico anche in via dei Conti (tratto via Zannetti- via Cerretani) con direzione via Cerretani. Infine sarà istituito il doppio senso di marcia con circolazione in senso unico alternato a vista in via Por Santa Maria (tratto via Vacchereccia-piazza del Mercato Nuovo) e piazza del Mercato Nuovo (direttrice via Por Santa Maria-Porta Rossa).

Nel momento dello spostamento del Papa dal luogo del suo atterraggio allo stadio Ridolfi verso il centro, queste saranno le variazioni: divieto di transito temporaneo della circolazione a tutti i veicoli in: viale Fanti, Largo Gennarelli, via Campo D’arrigo, via Del Pratellino, piazza Vasari, via Degli Artisti, via Ficino, piazza Savonarola, via Giacomini, via Fra’ Bartolommeo, via Lamarmora, via La Pira, via Della Dogana, via Cavour, piazza San Marco.

Analogamente, per consentire gli spostamenti del corteo in centro storico, dalle 8.30 alle 14.30 ci sarà il divieto di transito a tutti i veicoli per il tempo ritenuto necessario per consentire i passaggi del corteo papale nelle seguenti strade: via Cavour, via Martelli, piazza del Duomo, piazza San Giovanni.

Il 10 novembre dalle 0:00 alle 10 previsti inoltre divieti di sosta con rimozione forzata in via Pacinotti (lato numeri civici dispari fino a piazza Vasari), piazza Vasari (ìn corrispondenza del numero civico 1), via degli Artisti (lato numeri dispari, tratto da via Masaccio a piazza Conti), piazza A. Conti (tra i numeri civici 9 e 11, intero tratto), via M. Ficino (lato numeri civici pari), piazza Savonarola (tra via Buonvicini e via Mirandola).

Dalle 11 alle 14.30 è prevista l'istituzione di divieto di transito a tutti i veicoli per il tempo ritenuto necessario dalle forze dell’ordine per consentire i passaggi del corteo Papale nelle seguenti strade: piazza San Giovanni, Piazza Duomo (lato Misericordia di Firenze), via dei Servi, Piazza Santissima Annunziata.

Dalle 14 alle 15.30 scatterà il divieto di transito a tutti i veicoli sull'itinerario: via dei Calzaiuoli, piazza Signoria, via della Ninna, via dei Castellani, piazza Dei Giudici (corsia Museo della Scienza), lungarno Diaz, via dei Benci, piazza Santa Croce, via Magliabechi, Corso Tintori, piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia, Piazza Piave.

Dalle 14.30 prevista l'interdizione temporanea della circolazione per il tempo ritenuto necessario dalle forze dell’ordine per consentire il passaggio del corteo papale in lungarno Pecori Giraldi, lungarno del Tempio, via del Campofiore, piazza Alberti, Cavalcavia dell’Affrico, via Lungo l'Affrico, viale Cialdini, viale Paoli.

Dalle 8 alle 16 del 10 novembre saranno istituiti divieti di sosta con rimozione forzata nelle seguenti vie:

lungarno Pecori Giraldi (lato Arno), via Del Campofiore (ambo i lati), via Lungo l'Affrico (ambo i lati, tratto via Speri – viale Cialdini).

Dalle 14.30 alle 16 in via Lungo l'Affrico (tratto Cavalcavia dell’Affrico – via Speri) sarà istituita una corsia di scorrimento delimitata da transenne, per consentire il collegamento tra via Manara e via Speri evitando interferenze con l’itinerario Papale. Quindi sarà invertito il senso di marcia in Via Tito Speri e sarà istituito il doppio senso di marcia nella corsia di collegamento Via Lungo l'Affrico - viale De Amicis sottostante il cavalcavia dell’Affrico.

Divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di transito a partire dalle 20 di lunedì 9 novembre alle 20 del 10 novembre nelle seguenti vie: viale Paoli, largo E. Berlinguer, viale Fanti (area di sosta contigua a piazza Berlinguer), viale Fanti (tratto Mille – Volturno, compresa area Mercatale) e viale Nervi

Divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle 20 di lunedì 9 novembre alle 20 del 10 novembre nelle seguenti vie: viale Malta-viale Fanti-viale Cialdini-viale Calatafimi (tratto viale Fanti -via Cento Stelle) -viale dei Mille (tratto via Frusa-viale Fanti).

Dalla mezzanotte del 10 novembre alle 20 sarà revocata l’attuale corsia riservata al trasporto pubblico in via dei Sette Santi (tratto viale dei Mille-via Duprè)

Dalle 12 alle 20 del 10 novembre scatterà la chiusura in tutte le vie e piazze comprese nel seguente perimetro: viale de Amicis, via Cento Stelle, piazza Antonelli, via Elbano Gasperi, piazza San Gervasio e Protasio, via Marconi, viale del Pratellino, via Campo d’Arrigo (compreso). Dalle 20 del 9 novembre alle 20 del 10 novembre prevista anche l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in largo Gennarelli.

Divieto di sosta con rimozione forzata per svolta dei mezzi del trasporto pubblico locale anche in via Fra’ Bartolommeo (lato numeri civici pari, nel tratto da via Leonardo da Vinci al numero civico 18): deroga per le biciclette nelle apposite rastrelliere e i cassonetti per la raccolta dei rifiuti dal numero civico 16 al 18.

A partire da mezzanotte del 10 novembre fino alle 18 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata (eccetto veicoli tpl urbano) in via del Ponte Rosso (lato numeri civici dispari, tratto da viale Milton a piazza della Libertà) e in via Masaccio (lato numeri civici dispari, nel tratto compreso tra i numeri civici 37 e i 29). Ancora divieti di sosta con rimozione forzata in via dei Della Robbia (ambo i lati, per 15 metri dall’intersezione con via La Farina in direzione viale Segni), in via Pier Capponi (lato numeri civici pari, dal numero 46 al numero 59) e in piazza dell’Indipendenza (carreggiata centrale di collegamento fra via XXVII Aprile a via Ridolfi).

Il 10 novembre dalle 16.30 alle 20 saranno in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e il divieto di transito veicolare, in tutte le seguenti vie e piazze: via del Pratellino, via Marconi (tratto viale dei Mille-via del Pratellino), piazza Vasari (corsia di collegamento via degli Artisti-via del Pratellino), via Mannelli (tratto via Vasari-via Capo di Mondo). La corsia di piazza Vasari interessata dal provvedimento sarà delimitata da transenne, per consentire il transito pedonale in sicurezza dei pellegrini lungo l’itinerario individuato.

Dalle 20 del 9 novembre fino alle 20 del 10 novembre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in viale De Amicis (lato numeri civici dispari, dal numero 89 a via della Torretta). Il divieto vale per tutti ad eccezione dei pullman muniti di contrassegno rilasciato da SAS. Lo stesso divieto vale per via Lungo l’Affrico (lato numeri civici pari, dal numero 106 all’intersezione con viale Duse), viale Malta (ambo i lati, tratto compreso tra via Puccioni e viale Fanti), viale Fanti (ambo i lati, tratto compreso tra viale Malta e via Calatafimi).

Il 10 novembre, dalle 8 alle 20, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Mannelli (lato ferrovia, nel tratto compreso tra i numeri civici 25 e 55) ad eccezione dei Taxi in servizio per l’evento.

Nella giornata del 10 novembre in deroga ai divieti di transito nelle aree estese del centro storico e Campo di Marte sarà autorizzato il transito ai residenti, titolari di passi carrabili, Taxi, Ncc, mezzi del Tpl e velocipedi.

Sarà consentito l’accesso all’ospedale di Santa Maria Nuova per esigenze improrogabili tramite gli ingressi consueti (via Alfieri o via dell’Agnolo).

I mezzi lasciati in sosta nonostante i divieti saranno rimossi. Per l’occasione sono state individuate quattro aree, in funzione già dalle 20 del 9 novembre, nelle quali saranno trasportati i veicoli sottoposti a blocco, ovvero: via Palazzeschi (ambo i lati comprese aree di sosta), via del Gignoro (controviali nel tratto compreso tra via Rondinella e via Manni), piazzale Vittorio Veneto, piazzale Galileo.

 
 

Altre date

  • 10 Novembre 2015 00:00 - 22:00

Powered by iCagenda

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30