I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
E' ancora tempo di conferme per la Savino Del Bene. Valeria Papa e la Società di patron Nocentini si sono rinnovati la fiducia insieme anche per la stagione 2018/2019. Valeria Papa è un'atleta ambiziosa, sorridente e con tanta voglia di crescere e stupire ancora.
La schiacciatrice, classe ‘89, è stata protagonista di un' ottima stagione, sempre pronta quando è stata chiamata in causa da coach Parisi con colpi intelligenti in attacco e utile nel giro dietro. Una pallavolista essenziale in un roster.
Continueranno a lavorare insieme alla Savino Del Bene anche il medico sociale, Monica Fabbri, e tutto lo staff medico e fisioterapico con a capo Marco Zenato. Il team ha lavorato con la squadra in maniera praticamente perfetta.
Dichiarazioni Valeria Papa:
Perché hai scelto di rimanere alla Savino Del Bene? “Quest' anno mi sono trovata molto bene, sono contenta di restare in una società così seria e ambiziosa. Abbiamo ottenuto un risultato importante che ci ha dato la possibilità di giocare anche la Champions e questo porterà ancora più entusiasmo. Sono contenta di come sia andata la stagione e il livello col quale mi sono confrontata tutto l'anno con lo staff tecnico, mi ha fatto migliorare molto”.
Cosa pensi della Savino Del Bene? “La crescita di Scandicci è stata continua stagione dopo stagione. Nell'ultima c'è stato un passo ulteriore che ci ha permesso di acquisire quel pizzico di esperienza in più che sarà determinante la prossima stagione per affrontare al meglio gli scontri decisivi”.
Sei stata amata subito dai tifosi: ti senti di mandargli un messaggio? “A tutti i nostri sostenitori i più grandi e fortemente sentiti ringraziamenti, anche se mi rendo conto che un semplice grazie è un po' banale. Le banalità a volte sono giuste e doverose, ma preferisco salutarvi così, augurandovi una buona estate in attesa dell'inizio della stagione!”.
Nel frattempo ripropongo un coro: 'Parisi si portaci in Champions League, portaci in Champions League, portaci in Champions League!' ".
Domenica 20 maggio 2018 si è svolta presso il Palazzetto dello Sport di Pontremoli (MS) la Finale Regionale under 18 Femminile e Maschile.
Tecnofire Pontemediceo si aggiudica il titolo di Campione Regionale under 18 femminile 2017/2018 grazie alla vittoria in finale per 3-0 (25/23 25/17 25/21) su Volley Art; Tecnofire Pontemediceo si qualifica inoltre per le Finali Nazionali, che si svolgeranno dal 12 al 17 giugno a Bormio (SO).
Firenze Volley non riesce invece nell'impresa e si inchina a Lupi Folgore che vince la finale 3 - 2 (25/16 14/25 16/25 25/21 15/10).
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il nostro arbitro Nicolò D'Azzo è attualmente impegnato a dirigere gli incontri delle Finali Nazionali Giovanili Under 14 Maschile che si stanno svolgendo a Catania dal 15 al 20 maggio.
I complimenti da parte di tutto il Comitato e un grosso "in bocca al lupo".
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Volley Art e Tecnofire Pontemediceo conquistano la possibilità di giocarsi la Finale Regionale U18F, che si terrà domenica 20 maggio alle ore 15,00 al Palazzetto dello Sport di Pontremoli (MS).
Nello stesso impianto alle ore 17,00 si svolgerà anche la Finale Regionale U18M in cui si contenderanno il titolo il Firenze Volley e i Lupi Folgore.
Complimenti ed un grosso "in bocca al lupo" per le finali da parte del CT FIPAV Firenze!
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Domenica 13 maggio 2018 si è svolta presso il Palamattioli di Firenze la Finale Regionale under 16 Femminile.
Savino del Bene Volley Project si aggiudica il titolo di Campione Regionale under 16 femminile 2017/2018 grazie alla vittoria in finale per 3-2 (23-25 25-17 25-20 24-26 15-7) su Sales Volley; Savino del Bene Volley Project si qualifica inoltre per le Finali Nazionali, che si svolgeranno dal 29 maggio al 3 giugno a Bologna.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Domenica 13 maggio 2018 si è svolta presso la palestra Palamattioli di Firenze la Finale Regionale under 16 Maschile.
Volley Prato ASD si aggiudica il titolo di Campione Regionale under 16 maschile 2017/2018 grazie alla vittoria in finale per 3-0 (25-15 25-12 25-18) su Lupi Folgore; Volley Prato si qualifica inoltre per le Finali Nazionali, che si svolgeranno dal 29 maggio al 3 giugno a Torino.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
A quattro mesi esatti dal primo appuntamento fiorentino con la Pool A dei Mondiali Maschili 2018, la Coppa del Mondo ha fatto la sua apparizione nel territorio Toscano: nello splendido scenario di Piazza delle Carceri a Prato, in occasione della prima tappa del circuito 2018 di Gioca Volley S3 in Sicurezza, più di 1500 bambini hanno avuto la possibilità di posare per un selfie con la Coppa, nell’ambito del Trophy Tour. Alla presenza di un campione del mondo come Andrea Lucchetta, della fuoriclasse Nadia Centoni e del giovane pallavolista fiorentino del Club Italia Tommaso Stefani, la prima tappa del Gioca Volley S3 in Sicurezza ha contribuito a sensibilizzare i giovani delle società pallavolistiche toscane sul tema della sicurezza ferroviaria e della legalità attraverso tante minipartite di pallavolo in piazza, ma soprattutto ha permesso loro di ammirare il più importante e desiderato trofeo internazionale.
Andrea Lucchetta: “Penso che Firenze e tutta la Toscana stiano attendendo con grande entusiasmo le partite del mondiale che si giocheranno al Mandela Forum, per spingere l’Italia verso la seconda fase. Il calore del pubblico sarà molto importante, a Firenze si potrà vedere un girone spettacolare in cui gli azzurri di Blengini sicuramente divertiranno chi li verrà a vedere. É bello ospitare il Trophy Tour all’interno del Gioca Volley S3, e speriamo di far rimanere la Coppa il più possibile in terra italiana, perché i ragazzi qui sognano di diventare i giocatori di riferimento della nostra nazionale”.
Tommaso Stefani: “Sono onorato di aver toccato con mano la Coppa del Mondo e di averla portata nella teca in questa tappa toscana del Trophy Tour, ma non nascondo che il mio sogno in futuro sarebbe quello di alzarla dopo aver vinto il campionato del mondo con la nazionale".
Neanche una leggera pioggia mattutina ha frenato l’entusiasmo della prima tappa di Gioca Volley S3 in Sicurezza. Nella splendida Piazza delle Carceri di Prato oltre 1500 bambini hanno preso parte al primo momento del Tour nazionale organizzato in collaborazione da Ansf, Polfer e Fipav. Con un instancabile Andrea “Lucky” Lucchetta, i giovanissimi pallavolisti toscani hanno trascorso una giornata interamente dedicata a legalità, sicurezza ferroviaria e sano divertimento sportivo. Un grande evento a cui hanno partecipato, giocando a Volley S3 ed ascoltando i consigli di Ansf e Polfer circa il tema della sicurezza ferroviaria, anche il talento toscano del Club Italia, Tommaso Stefani e la grande campionessa azzurra Nadia Centoni. A rendere ancor più magico lo scenario di Piazza delle Carceri ci ha pensato la Coppa del Mondo che sarà in palio al prossimo mondiale maschile in programma a settembre in Italia e Bulgaria. Il Trophy Tour ha fatto tappa a Prato in occasione del primo appuntamento di Gioca Volley S3 in Sicurezza lasciando letteralmente a bocca aperta i giovani pallavolisti delle società toscane che hanno posato con il più importante e desiderato trofeo internazionale. La lunga giornata del Gioca Volley S3 in Sicurezza è iniziata alle 9:00 e si è conclusa nel pomeriggio solo quando l’ultimo pallone è stato schiacciato e tutti i partecipanti sono stati sensibilizzati circa il tema della sicurezza ferroviaria promossi negli stand Ansf e Polfer all’interno del Villaggio di Gioca Volley S3 in Sicurezza. “La Polizia Ferroviaria è scesa in campo all’interno questa bellissima manifestazione – ha esordito il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana, Federica Tinti - attraverso il gioco abbiamo spiegato a migliaia di ragazzi il tema della sicurezza perché sono quei comportamenti involontari che teniamo nell’attesa di un treno che possono risultare fatali anche e soprattutto per quanto riguarda i più giovani”. “La Toscana si è ritrovata in Piazza delle Carceri a Prato rispondendo in massa e con grande entusiasmo al richiamo del Gioca Volley S3 in Sicurezza – ha dichiarato Elio Sità, presidente del C.R. della Fipav Toscana – siamo davvero molto soddisfatti di questo successo che siamo sicuri rivedremo anche in occasione delle gare dei prossimi mondiali in programma a Firenze”. “Vedere così tanti bambini giocare, divertirsi nel nome della sicurezza e della legalità a due passi dalla Coppa del Mondo, è stato per me motivo di grande orgoglio e gioia – ha dichiarato Claudia Frascati, presidente del Comitato Territoriale di Firenze – grazie a tutti i volontari e alle associazioni che sono state al nostro fianco e un grazie particolare alla Fipav che ha premiato il nostro comitato con un evento tanto coinvolgente ed entusiasmante”. “Gioca Volley S3 in Sicurezza non poteva iniziare in modo migliore – ha dichiarato il Responsabile dell’Area Sviluppo e Formazione della Fipav, Stefano Bellotti – migliaia di bambini si sono divertiti con il Volley S3 e hanno ricevuto importanti input sulla sicurezza ferroviaria. Prato ha risposto con grande entusiasmo – ha concluso Stefano Bellotti - dimostrando quanto questo territorio sia affamato di pallavolo”.
Sales Volley e Savino del Bene Volley Project conquistano la possibilità di giocarsi la Finale Regionale U16F, che si terrà domenica 13 maggio alle ore 17,00 al Palamattioli di Firenze.
Nello stesso impianto alle ore 15,00 si svolgerà anche la Finale Regionale U16M in cui si contenderanno il titolo il Volley Prato e i Lupi Folgore.
Complimenti ed un grosso "in bocca al lupo" per le finali da parte del CT FIPAV Firenze!
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|