Nazionali

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

1° Trofeo Città di Scandicci

Non poteva iniziare meglio il “Trofeo Città di Scandicci” con una cornice di pubblico da brividi e con le quattro squadre che hanno dato battaglia e spettacolo per tutto il pomeriggio. Nel primo incontro è stato Il Bisonte a imporsi per 3 set a 1 su Pesaro. Partita molto equilibrata vinta per la maggior esperienza delle fiorentine sui finali di set. Nella seconda semifinale grande avvio di Filottrano che vince il primo set, ma col passare degli scambi il maggior tasso tecnico della Savino Del Bene ha prevalso. Vittoria meritata per 3 a 1 contro un’ottima Lardini.

Semifinale myCicero Volley Pesaro – Il Bisonte Firenze

Mycicero Volley Pesaro: Bokan 14, Cambi, Olivotto 8, Vagnini (l) ne, Ghilardi (l), Bussoli 1, Aelbrecht 13, Van Hecke (k) 19, Baldi 4, Carraro, Arciprete 7, Lapi ne.

All. Bertini. Ass. Burini

Il Bisonte Firenze: Sorokaite 15, Alberti  6, Bechis 3, Bonciani, Tapp 6, Santana 8, Di Iulio 3, Parrocchiale (l), Pietrelli 9, Milos Prokopic 6, Tirozzi (k) 9.

All. Bracci Ass. Cervellin.

Arbitri: Saltalippi – Rolla

Set:  24 – 26, 25 – 22, 17 – 25, 23 – 25.

Spettatori:  500

Scandicci – Inizio di match tutto di marca fiorentina con la squadra di Bracci che prova a scappare grazie agli attacchi di Sorokaite e Di Iulio.

Pesaro continua ad aver problemi in ricezione: Bertini chiama il time-out sul 9 a 4. Lo scambio più lungo del primo set lo chiude Aelbrecht con una perfetta parallela (6 – 9).

Bechis chiama in causa Alberti che non sbaglia, bellissima pipe e nuovo allungo 13 – 8.  Arciprete mette a terra un pallonetto perfetto, 16 a 13. Parziale ancora vivo. myCicero che spinge sull’acceleratore, primo tempo di Olivotto, parallela di Arciprete e il punteggio torna in parità. Sul finale del parziale in campo Carraro per Cambi, Pesaro mette le ali e si porta sul 24 a 23, Il Bisonte non ci sta: Parrocchiale difende tutto, Sorokaite fa il resto, sorpasso e set a Firenze. 26 a 24.

Ancora equilibrio nel secondo parziale, Bokan con l’aiuto del nastro mette nei tre metri il 4 a 4. Il break arriva dalla battuta di Sorokaite, ace e battute vincenti: 8 a 4.

Pesaro ha voglia di lottare e alzare ogni pallone e come è successo nel primo set rosicchia punti e si riporta sul -1 (11 a 13).

Bokan, ancora lei, completa la rimonta in diagonale (15 q 15). Olivotto porta in vantaggio Pesaro vincendo un duello aereo (16 a 15).

Van Hecke vola in cielo e chiude il polso e porta Pesaro a +3 (21 a 18). Esce Tirozzi entra Santana. Ma il gap rimane, 25 a 22. Sorprendente  myCicero.

Nel terzo set cambia marcia Il Bisonte, che forza il servizio e mette in difficoltà Pesaro. Il + 8 a metà parziale (12 a 4) e lo specchio dell’andamento della partita. Pesaro prova a tornare nel set ma questa vollta le fiorentine sono più determinate, Santana chiude 25 a 17.

Quarto set con le due squadre che procedono punto a punto. Un muro di Alberti e una bellissima fast dell’ex scandiccese permettono a Firenze a di volare sul 15 a 12.

Olivotto non ci sta, ace e nuova parità: 15 a 15. Torna in campo Carraro per Cambi. Continua l’equilibrio. Sorokaite, lasciata senza muro, fa male. Il Bisonte torna sul 23 a 20. Torna Cambi per Carraro, ma è ancora Sorokaite a chiudere in diagonale il 25 a 23. Firenze vola in finale.

 

 

2° Semifinale

Savino Del Bene Volley: Di Iulio ne, Merlo (l), Ferrara ne, Da Silva 13, Arrighetti (k) 8, Mancini ne, Haak 32, Bianchini 5, Papa 4, Samadova 6, Bosetti 8, .

Lardini Filottrano: Melli ne, Bosio 1, Feliziani (l), Gamba (l), Negrini (k), Agrifoglio, Tomsia 14, Mitchem 15, Mazzarro ne, cogliandro 4, Hutinski 4, Scuka 14.

All. Parisi Ass. Bendandi

Arbitri: Oranelli - Marotta.

Set: 21 - 25, 25 – 21, 25 – 19, 25 – 19.

Spettatori: 1050 circa

Scandicci – Bellissimo avvio di partita di Filottrano di coach Beltrami, efficacie a muro e letale con Scuka in contrattacco. Grande difese delle marchigiane che si trovano a condurre per 16 a 11 a metà primo set. Scandicci fatica a trovare il parquet.

Nel momento piu’ difficile per Scandicci si erge il muro di Da Silva con Bosetti chiamata a sostituire Papa. La giocatrice della Nazionale italiana rende più efficacie la difesa e ricezione e il sestetto di Parisi torna sotto nel punteggio (21 a 23).

Ma è ancora un pallonetto di Tomsia a portare Filottrano sul 24 a 21. La stessa Tomsia chiude in diagonale sul 25 a 22.

Secondo parziale dove Scandicci cerca di scappare con Haak, ma Filottrano è bravissima in difesa e si tiene in partita anche grazie a un bel gioco veloce.

Le squadre non riescono a prendersi il break. Parisi che nel secondo set si è affidato a Carlini in regia, al centro Da Silva e Arrighetti, di banda Samadova e Bosetti, Haak opposto e Merlo libero cerca di trovare il modo di mettere in difficoltà il bunker costruito da Filottrano con continue indicazioni.

In questo frangente, però, la carta vincente si chiamano Haak e Bianchini al servizio. Ma è la Dea Da Silva a mettere giù il 21 a 20 per la Savino Del Bene.

Haak fa ancora male in diagonale: 22 a 21. Carlini capisce che è il momento di forzare col suo opposto e indirizza il set verso Scandicci: 25 a 21.

Secondo parziale con lo stesso copione del secondo set con Haak che trasforma in ora tutto quello che tocca. Il match diventa avvincente, Arrighetti è bravissima a chiudere un primo tempo: 8 a 4.   

Si sblocca tutta la Savino Del Bene che inizia a trovare punti e gioco. Merlo difende bene e Carlini apre il gioco su tutte le sue bocco di fuoco.

Non molla la Lardini, Mitchem chiude con una bella diagonale uno scambio lunghissimo: 15 a 13 Scandicci.

Bosetti prende il posto di Samadova per il giro dietro. Fast di Arrighetti: 17 a 15. Il break arriva con una perla di Haak che chiude, nei tre metri, con un colpo da beach, 21 a 16. Scuka bravissima in attacco fatica molto in ricezione ed è “trovata” dall’esperta Arrighetti a tutti i turni di servizio. Il set viene chiuso con un gran muro di Da Silva.

Quarto set con la Savino Del Bene padrona del gioco e del punteggio nella parte iniziale, ma non demorde Filottrano con Scuka e Tomsia che macinano punti e ribaltano il punteggio: 13 a 12. Poi ci pensa Lucia Bosetti con un bel pallonetto e una diagonale stretta a riportare le scandiccesi in vantaggio. Molto positivo il suo impatto sulla gara. Da Silva splendida in fast, 17 a 15. Haak mura Tomsia ed è break: 19 a 16. L’azione più bella dell’incontro è firmato Bosetti, autrice di una pipe da manuale della pallavolo (20-17).

Ed è proprio Bosetti a chiudere il match con una parallela (25-19).

Merlo: “Abbiamo cambiato molto e dobbiamo lavorare ancora, ma questa squadra mi piace e cresceremo tutti insieme”  

Ricordiamo domani alle 18 la finale Savino Del Bene vs Il Bisonte che seguirà quella per il terzo posto ma soprattutto la raccolta di fondi, che si terrà all’interno del palazzetto, per aiutare le spese legali della famiglia di Niccolò Ciatti.

Giovedì, 05 Ottobre 2017 20:43

Calendari DEFINITIVI U13M (3x3)

Sono stati pubblicati su fipavonline i calendari definitivi del Campionato Territoriale U13M (3x3).

Si ricorda che il Campionato avrà inizio domenica 22 ottobre.

Comunicare all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. esclusivamente eventuali indisponibilità delle palestre per l'organizzazione dei vari concentramenti.

COGT Fipav Firenze

Mercoledì 18 ottobre 2017 si svolgerà la prima lezione del Corso per Arbitro Indoor di Pallavolo. 

Chi fosse interessato si può presentare direttamente presso la sede del Comitato Territoriale di Firenze, in via pratese 13 alle ore 20,30, quando verrà presentato il programma del corso.

Vi aspettiamo numerosi!

Commissione Ufficiali di Gara
CT Fipav Firenze

Mercoledì, 04 Ottobre 2017 23:15

Comunicato Ufficiale n. 2 del 04.10.2017

E' stato pubblicato nella sezione Comunicati Ufficiali -> stagione 2017/2018 sotto il Menu Campionati il Comunicato Ufficiale n. 2 del 04/10/2017.

GST Fipav Firenze

Dal sito www.federvolley.it:

Si terrà giovedì 5 ottobre a Roma alle ore 15.30, nella suggestiva cornice della sala Dante di Palazzo Poli (via Poli 54), la conferenza stampa di presentazione dei Campionato del Mondo maschile di Pallavolo 2018, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria. A far gli onori di casa saranno il presidente federale Pietro Bruno Cattaneo e il presidente del Comitato Organizzatore dei Mondiali Carlo Salvatori. All’evento parteciperanno il Ministro per lo Sport, l’onorevole Luca Lotti, e il presidente del Coni Giovanni Malagò.

La Bulgaria, paese ospitante assieme all’Italia, sarà rappresentata dal Ministro per lo Sport Krasen Kralev e dal presidente della federazione Dancho Lazarov, mentre le istituzioni pallavolistiche internazionali da Aleksandar Boricic, numero uno della Cev e vicepresidente della Fivb. Durante l’evento interverrà anche il Ct della nazionale azzurra maschile Gianlorenzo Blengini.

Nel corso della conferenza stampa verranno comunicati alcuni dettagli della grande manifestazione internazionale che coinvolgerà tutta l’Italia a settembre del prossimo anno. 

Dal sito www.federvolley.it:

Pallavolo femminile e lotta ai tumori del seno: un binomio vincente che ormai da anni promuove con successo la salute e il benessere delle donne. La stretta collaborazione tra Federazione Italiana Pallavolo e Susan G. Komen Italia, associazione che opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di combattere i tumori del seno, vivrà un’altra tappa di fondamentale importanza lunedì 9 ottobre al Centro Pavesi FIPAV di Milano, in occasione della prima edizione di Volley S3 for the Cure: un grande appuntamento aperto a tutti in cui le iniziative dedicate alla prevenzione dei tumori si affiancheranno a un evento sportivo di alto livello, un’amichevole tra il Club Italia CRAI femminile e la Nazionale Under 18 femminile campione del Mondo in carica, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore delle attività dell’associazione.
Il programma della giornata è ricchissimo: già a partire dalle 9.30 e fino alle 17 presso il Centro Pavesi FIPAV (in via De Lemene 3 a Milano) sarà attiva la Carovana della Prevenzione di Susan G. Komen Italia, con due camper attrezzati all’interno dei quali saranno eseguiti gratuitamente gli esami clinici per la prevenzione dei tumori: mammografie per donne oltre i 40 anni d’età, ecografie per under 40 e check-up ginecologici. L’accesso agli esami è aperto a tutti, fino a esaurimento posti.

La Carovana della Prevenzione è un progetto ideato congiuntamente dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e dalla Susan G. Komen Italia per offrire gratuitamente prestazioni cliniche e diagnostiche di prevenzione, soprattutto alle categorie più svantaggiate, su tutto il territorio nazionale.
 

Seguirà poi, a partire dalle 11, il Convegno sulla prevenzione che vedrà, tra gli altri, gli interventi del professor Riccardo Masetti, presidente di Susan G.Komen Italia, del dottor Sergio Cameli, Medico federale della FIPAV e di Daniela Gioria, ex Nazione di beach volley e ora psicologa dello sport. Il convegno sarà moderato da Andrea Lucchetta, campionissimo della “Generazione dei Fenomeni” e attuale testimonial dei progetti della Federazione Italiana Pallavolo per il settore giovanile.
Alle 17, infine, si scenderà in campo nel Palazzetto dello Sport del Centro Pavesi per il primo Trofeo “Volley S3 For the Cure”: da una parte della rete il Club Italia CRAI, il team della Federazione Italiana Pallavolo che riunisce ogni anno i migliori giovani talenti del volley nazionale e parteciperà nella prossima stagione al campionato di Serie A2, e dall’altra la Nazionale Under 18 femminile, che nel mese di agosto in Argentina ha conquistato per la seconda volta nella sua storia la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di categoria. L’incontro amichevole sarà occasione per una raccolta di fondi: le offerte volontarie contribuiranno all’acquisto di un bioimpedenzimetro che andrà ad arricchire la Carovana della Prevenzione di Susan G.Komen Italia, garantendo la possibilità di effettuare ulteriori aggiornamenti gratuiti su tutto il territorio italiano.

L’evento rientra nel quadro di Volley S3, il progetto della Federazione Italiana Pallavolo che ha rinnovato le proposte di gioco rivolte al mondo dei giovani sulla base di tre parole chiave: Squadra, Sport e Salute.

La Savino Del Bene Volley ha il piacere di annunciare il 1° Trofeo "Città di Scandicci", in programma a Scandicci il 7 - 8 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli 2. Al Trofeo parteciperanno le squadre femminili di Serie A1 Savino Del Bene Volley, Il Bisonte Firenze, Lardini Filottrano e My Cicero Pesaro. INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA DEL TORNEO

Sabato 7 Ottobre 2017
ore 16:00 Il Bisonte Firenze vs. Pesaro
ore 18:30 SDB Volley Scandicci vs.Filottrano

Domenica 8 Ottobre 2017
ore 15:30 finale 3°/4° posto: perdente gara1 vs perdente gara2

Premiazione squadre 3° e 4° posto

ore 18:00 finale 1°/2° posto: vincente gara1 vs vincente gara2

Regolamento: gare al meglio dei tre set su cinque, con ogni set a 25 punti.

Durante la giornata di domenica sarà possibile lasciare una donazione in favore della famiglia di Niccolò Ciatti, per il sostenimento delle spese legali.

IMPIANTO SPORTIVO Palasport di Scandicci Comune di Scandicci, via Rialdoli snc (accanto al campo sportivo)

Viste le numerose richieste di iscrizione, è stata aggiunta una data per il modulo 2 del Corso Segnapunti Associato, che si svolgerà presso la sede del Comitato Territoriale di Firenze, in via pratese 13, martedì 10 ottobre 2017, dalle ore 20,30 alle ore 22,30. Le modalità di registrazione sono quelle già comunicate nelle indizioni di corsi.

Commissione Ufficiali di Gara

Domenica, 01 Ottobre 2017 23:41

Riunione Commissione Tecnica Promozionale

Martedì 3 ottobre alle ore 21,30 è convocata presso la sede del Comitato Territoriale di Firenze (in via Pratese 13) la Commissione Tecnica Allenatori.

Ordine del giorno: chiarimenti in merito ai Campionati Promozionali (S3, Spikeball, U12F 4x4).

L'incontro è aperto a tutti gli allenatori del territorio.

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

In allegato trasmettiamo la Comunicazione da parte del Segretario Generale della Federazione Italiana Pallavolo sulla deroga autorizzata dal Consiglio Federale del 28.07.2017 al Comitato Regionale FIPAV Toscana, per la corrente stagione agonistica 2017/2018, per incentivare i settori giovanili ed esonerare dal pagamento della tassa d'iscrizione ai Campionati Regionali, e per la non retrocessione, per quelle Società che utilizzano atleti/e under 18 e Under 21 per la disputa dei campionati, come di seguito indicato:

- Under 21 per il Campionato di serie C M/F;
- Under 18 per il Campionato di serie D M/F.

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

Pagina 113 di 127
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30