Altri Eventi

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dopo la sconfitta contro la Bosca San Bernardo Cuneo, la Savino Del Bene Scandicci vuole riscattarsi e la prima occasione per farlo è la sfida di domani alle 18.00 al PalaAgnelli di Bergamo. Proprio lì, dove Scandicci si fermò sotto i colpi della squadra dell’allora tecnico Bertini, Coach Marco Mencarelli dovrà ripartire.

Settimana lunga di allenamento per la squadra toscana, prima di un trittico di partite fondamentali che culminerà con la sfida contro l’Igor Volley Novara di Domenica 3 Novembre al PalaRialdoli.

 

 EX E PRECEDENTI –  Tante le ex del match sia da una parte che dall’altra. Veste la maglia di Scandicci una bandiera dell’allora Foppapedretti Bergamo ovvero Enrica Merlo che è rimasta in lombardia dal 2007 al 2015, al suo posto arrivò una sua attuale compagna di squadra ovvero Paola Cardullo che rimase a Bergamo fino al 2018. Due stagioni alla Foppa anche per Lucia Bosetti (2009-2011) ed una per Ofelia Malinov(2017-18). Ha giocato l’ultima stagione a Bergamo la palleggiatrice Giulia Carraro. Nella squadra lombarda è capitana Sara Loda, ex Scandicci, proprio come l’americana Annie Mitchem.

 

Quello del PalaAgnelli sarà il tredicesimo incontro fra le due formazioni, quattro le vittorie toscane mentre otto quelle di Bergamo. Nell’ultima stagione, in Lombardia è finita 3-0 per le locali.


LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI - "Mi aspetto che la Zanetti Bergamo parta subito forte, anche perché giocano in casa. Come ho detto alla squadra dopo la partita con Cuneo dobbiamo abituarci all’idea che il 99% delle squadre che incontreremo giocheranno contro di noi col sangue negli occhi. Dalle ragazze, mi aspetto che riescano a portare in campo la crescita continua che ho visto sia la scorsa settimana che, soprattutto in questa. La crescita, sia nel gioco che nell’atteggiamento, mi lascia presagire che ci sia voglia di rivalsa. Ed è questa crescita graduale, che vedo già da due/tre settimane, ciò che mi interessa”.

 

LE AVVERSARIE – La Zanetti Bergamo potrebbe schierare Mirkovic-Smarzek sull’asse palleggiatore-opposto, Melandri-Olivotto come centrali con Samara e Mitchem in banda e Sirressi come libero.

 

IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Zanetti Bergamo sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sitowww.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.

 

La Savino Del Bene Scandicci ha conosciuto nel tardo pomeriggio di Sofia, in Bulgaria, le avversarie di CEV Champions League. Le ragazze di Mencarelli sono però sfortunate, infatti, pescano una delle favorite al titolo finale, ovvero le turche del VakifBank Istanbul di Coach Guidetti dove milita la grande ex Isabelle Haak. A completare il girone B, la squadra russa del Lokomotiv Kalininigrad e le slovene del Nova KBM Branik Maribor.

La prima gara fissata in un intervallo di date tra il 19 e il 21 Novembre sarà fuori contro il Vakifbank, poi invece le ragazze del Patron Nocentini troveranno in serie Kalininigrad e poi Maribor a fine 2019 tra le mura del PalaEstra di Siena.

 

Le info per i biglietti e le date definitive saranno comunicate nella prossima settimana.

 

Le parole di Coach Marco Mencarelli: “Il girone, come tutti gli altri è molto tosto, ma io amo le sfide difficili, le ho sempre apprezzate. Queste preparano bene la squadra al proseguo della manifestazione, quindi aspettiamo le date per poterle inserire nel planning che sarà molto fitto in quel periodo. Sarà necessario trovare una continuità di lavoro per arrivare nella migliore condizione a questi importanti appuntamenti”.

 

Le parole del Direttore Generale Francesco Paoletti: “Il sorteggio è come sempre curioso e ci mette davanti fin da subito a due ex nelle file del Vakifbank ovvero Isabelle Haak e Cesar Hernandez. Sempre curiosamente noi abbiamo in rosa Lonneke Sloetjes che è stata una colonna portante di quella squadra negli ultimi anni. In prima fascia avresti trovato squadre top, quindi c’era poco da sperare di meglio. Sicuramente Kalininigrad è una squadra poco conosciuta da noi ma che ha giocatrici importanti ed è una trasferta che nasconde logisticamente delle insidie.

Il livello del girone è senza dubbio alto e sicuramente ogni gara dovrà essere affrontata al massimo delle nostre potenzialità per potere conseguire l’accesso alla seconda fase”.  

 

Dal 15 ottobre al 14 novembre 2019 è possibile accedere alla seconda ed ultima  finestra temporale prevista nel 2019 per usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche destinato alle persone fisiche, agli enti non commerciali e ai soggetti titolari di reddito d’impresa.

Nella sezione Modulistica del sito dell’Ufficio per lo sport, www.sport.governo.it sono stati resi disponibili moduli di richiesta per le persone fisiche, gli enti non commerciali ed i titolari di reddito d’impresa.

Maggiori dettagli nella circolare in allegato.

In allegato trovate l'invito e il modulo di iscrizione al Torneo nazionale giovanile Babyvolley, giunto alla XV Edizione, che si terrà 03 e 04 Novembre 2020 a Imola.

La Savino Del Bene Scandicci ha una autentica bestia nera ed è proprio la Bosca San Bernardo Cuneo di Pistola che, anche nel terzo incontro assoluto tra le due formazioni, espugna un PalaRialdoli vestito a festa per 1-3, in un match ricco di alti e bassi.

La Savino Del Bene Scandicci ricomincia da dove aveva finito a Casalmaggiore con Malinov e Sloetjes sull’asse palleggiatore opposta, Lubian-Stevanovic al centro e Pietrini-Milenkovic in banda con Merlo libero. La Bosca San Bernardo Cuneo risponde con Cambi opposta a Van Hecke, Candi-Zambelli al centro, Nizetich-Markovic e Zannoni libero.

Le ragazze di Mencarelli, dopo aver subito il primo punto, rimontano ed allungano con una parallela di Pietrini sul 3-1, ma Markovic riporta la situazione in parità. Milenkovic spara forte (4-3) ma Cuneo è lì ed avanza sfruttando una Markovic che con Scandicci si accende (6-7). La tulipana Sloetjes risponde colpo su colpo ma le piemontesi sono ciniche ed efficaci e trovano l’undicesimo punto con Zambelli. Sul punto ospite successivo (8-12), Mencarelli chiama tempo, e Stevanovic fa rialzare la china (9-13). Scandicci soffre (10-16), ma prova a rientrare (13-17). Sloetjes non si intende con Malinov e sul 13-20, Mencarelli chiama un altro time-out. Il canovaccio è lo stesso, Cuneo passa dai centrali e trova la sua quadra chiudendosul 15-25.

Scandicci trova Lubian che apre il secondo set, ma l’equilibrio continua (2-1), Stevanovicsale in cattedra per il 4-2. Sempre la serba suona la carica per il 6-3 che costringe Pistola al timeout.Pietrini manda out (6-5) e Stevanovic la emula regalando il pareggio alle cuneesi. Mencarelli alza il muro con Kakolewska ma l’equilibrio regna in campo 9-9. Merlo è gigante e Pietrini ne approfitta 12-10. La danza di Scandicci continua (15-12), ma Cuneo è lì con una Cambi che giostra le due bocche da fuoco piemontesi (18-17). Kakolewska, premiata miglior muro dello scorso campionato da Consuelo Mangifesta, trova il diciannovesimo punto. Ma è Cuneo a tornare avanti con gli ace di Markovic (19-21). Mencarelli fa tornare Lubian in campo per Kakolewska e inserisce Bricio per Pietrini. Ma Candi firma il più tre piemontese e il coach locale chiama tempo.

Mencarelli inserisce anche Stysiak per Milenkovic, ma Cuneo allunga sul 21-23 e chiude il secondo set sul 22-25.

Nel terzo set la Savino Del Bene Scandicci allunga sul 2-0, ma Cuneo rimonta ed allunga sul 2-3. Poi ci pensa Sloetjes ad allungare ancora fino al 5-3. Cuneo c’è con Markovic, ma laSavino è lì (6-5) Il muro funziona e Pistola stoppa tutto sull’8-5. Il più tre continua e Malinovstampa un muro in faccia a Markovic (12-8), ma le piemontesi non mollano. Una invasione manda lo score sul 15-10 e Pistola blocca ancora il gioco. Bojana carica Scandicci e le locali allungano di otto (19-11), sul punto di Baldi entrata per Van Hecke, Mencarelli inserisce Stysiak-Carraro per Malinov-Sloetjes e Stevanovic fa 20-12.E’ sinfonia serba con ancora Stevanovic a segno, e la magia continua fino al 25-13 finale con un errore piemontese. 

Il quarto set si apre con un grande equilibrio 2-2, ma Lubian mette il turbo. Merlo controlla tutto (4-3) ma Zambelli rimette tutto in parità. Cuneo poi trova il gioco dei primi due set sul 8-8 quando allunga fino al 9-12 costringendo Mencarelli ad cambiare Bosetti per Bricio e Stysiak per Sloetjes. Il parziale diventa pesante, ma sul 11-16 Stysiak si accende fino al 13-16. Dopo il timeout piemontese, le ragazze di Pistola riprendono il ritmo vincente e, nonostante Stysiak (16-18), le ospiti conducono. Ma Scandicci non ci sta e con i colpi della polacca di Wielun accorciano fino al 18-20, Cuneo non ci sta e trova ancora un triplo vantaggio. Ma è Stysiak a far  alzare il volume del Palazzetto pieno di 1200 tifosi. Sempre la polacca sbaglia e regala il 20-22 alle cuneesi.

Il canovaccio resta lo stesso, Scandicci ci crede sul 23-24, ma Stysiak sbaglia ancora e le ospiti vincono.  Adesso testa a Domenica prossima quando la squadra di Coach Mencarelli sfiderà la Zanetti Bergamo.

Le parole di Coach Marco Mencarelli: “Non siamo stati incisivi in attacco e bravi, come possiamo e sappiamo fare, in difesa. Questo aspetto ha condizionato il risultato nei momenti cruciali. Quando mi trovo in situazioni come queste, sono sempre restio ad esprimermi in modo critico sulla mia squadra perché voglio esser sicuro di quello che dico e perché non voglio mancar di rispetto ad un avversario che ha messo in gioco tutte le proprie chance ed ha vinto. Sono una squadra rodata che è molto più tempo che lavorano insieme rispetto a noi, ma bisogna accettarlo. L’attacco e la difesa, come già detto, sono i due elementi principali che sono balzati agli occhi rispetto alla settimana di lavoro che abbiamo fatto”

 

Savino Del Bene Scandicci-Bosca San Bernardo Cuneo 1-3 (15-25, 22-25, 25-13, 22-25)

Carraro, Bricio 3, Stysiak 10, Malinov 3, Kakolewska 1, Pietrini 10, Merlo L, Lubian 4, Sloetkes 12, Cardullo ne, Molinaro ne, Stevanovic 10, Bosetti, Milenkovic 10. All.: Marco Mencarelli Vice All. Marco Bracci

Bosca San Bernardo Cuneo:

Carlotta Cambi 1, Nizetich 10, Markovic 9, Frigo, Candi 9, Agrifoglio, Van Hecke 21, Baldi 2, Rigdon 1, Zannoni L, Zambelli 9, Ungureanu ne. All.: Andrea Pistola ViceAll.: Domenico Petruzzelli

Att.: 34%-37%

Ric.: 29%-27%

Muri 15-6

Spettatori 1200

Durata 1’43’’

La Savino Del Bene Scandicci è pronta al debutto casalingo contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Domani alle 20.30, le ragazze di Coach Marco Mencarelli sfideranno una autentica bestia nera davanti al proprio pubblico dopo la lunga e bella vittoria contro la EPiù Pomì Casalmaggiore di settimana scorsa. Centoquarantotto minuti di gioco che hanno mostrato una squadra capace di avere testa e spirito di squadra.

Ad aprire la sfida di domani sera ci sarà il Gruppo dei Bandierai degli Uffizi di Firenze che, alle 19.30, delizierà il pubblico di Scandicci con una splendida esibizione.

La Savino Del Bene Scandicci aderisce al progetto “Firenze in Rosa” che dal 21 al 25 ottobre, in occasione del “Pink October” offrirà gratuitamente controlli ecografici al seno per le donne che non rientrano nel programma di screening regionale. Le volontarie di “Firenze in Rosa” saranno presenti al palazzetto per presentare il proprio progetto. 

 EX E PRECEDENTI –  Nessuna delle atlete presenti nei due roster ha mai giocato nell’altra squadra. La Bosca San Bernardo Cuneo è un tabù per la squadra toscana, infatti sono stati soltanto due gli incontri passati fra le due formazioni ed entrambi sono stati vinti dalle piemontesi. A Cuneo terminò 3-2 in un lungo tiebreak, mentre al ritorno la squadra di Pistola si impose con un netto 0-3 a Scandicci.


LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI - "Ci siamo preparati a questa sfida cercando di migliorare le nostre prestazioni e pensando a noi, cosa su cui ci impegneremo ancora. La Bosca San Bernardo Cuneo è una squadra che ha un grande equilibrio tra il vecchio e il nuovo, ha qualcosa di rodato all’interno dell’organico ma che ha avuto dei grossi cambiamenti specialmente al palleggio, quindi ha una impostazione tattica che stiamo valutando e su cui dobbiamo stare attenti”. 

LE AVVERSARIE – La Bosca San Bernardo Cuneo di Coach Andrea Pistola userà Cambi-Van Hecke sull’asse palleggiatore-opposta, Zambelli-Candi al centro, Nizetich e Markovic in banda e Zannoni come libero-

IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo sarà in diretta su Rai Sport (Canale 57) con il commento del giornalista Marco Fantasia e della ex giocatrice Giulia Pisani.

 

Emma Villas Aubay Siena ha il piacere di invitare la Vostra Società ad assistere alla 1° partita del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2019/20 Emma Villas Aubay Siena-Peimar Calci in programma al PalaEstra il 20 ottobre 2019 alle ore 18:00.


Per questo evento offriremo a tutti gli atleti ed ad 1 ALLENATORE/ACCOMPAGNATORE ogni 10 ragazzi un biglietto omaggio.

Avrete la possibilità di riservare ed acquistare i vostri biglietti tutti insieme, basterà infatti che un referente della Società invii una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 17 ottobre alle ore 19 specificando:

-OGGETTO DELLA MAIL "Emma Villas Aubay Siena-Peimar Calci"
-NOME DELLA SOCIETA'
-N° ATLETI
-N° ALLENATORI/ACCOMPAGNATORI
-N° GENITORI

Il prezzo del biglietto per gli accompagnatori sarà di 10 €.

La grande attesa per il campionato al via questo week end e la grande passione di un'intera città, Scandicci, hanno accompagnato la presentazione della Savino Del Bene 2019-2020 e di tutte le squadre del Savino Del Bene Volley Project, progetto giovanile della società fiorentina.

La consueta serata di presentazione, condotta anche questo anno dagli speaker Giuseppe Baratta e Daniele Fallani, si è svolta sul palco dell'auditorium del Centro Rogers, nel comune dell'hinterland fiorentino. Un palco su cui, a coppie, le giocatrice della prima squadra hanno accompagnato le giovani del settore giovanile.

Oltre alle giocatrici della prima squadra, tutte presenti, tranne la messicana Bricio, impegnata con la sua Nazionale, sul palco si sono alternati gli interventi dell'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Sandro Fallani e dall'assessore allo sport Ivana Palomba, dellostaff tecnico guidato dal coach Marco Mencarelli e dal vice coach Marco Bracci e dello staff medico.

A concludere la presentazione sono state le parole dell'ambizioso presidente Nocentini, che ha ricordato i sacrifici che le atlete fanno per giocare ad altissimo livello ed ha tracciato gli obiettivi di una stagione in cui vuole la Savino Del Bene protagonista su tutti e tre i fronti in cui sarà impegnata: Serie A1, CEV Champions League e Coppa Italia.

Lunedì, 14 Ottobre 2019 18:33

La Savino Del Bene Scandicci pronta

Dopo esser stata abbracciata da più di 600 persone durante la presentazione, la Savino Del Bene Scandicci di Marco Mencarelli è pronta a giocare la sua sesta stagione di Serie A1. Ancora senza Samantha Bricio, impegnata al Norceca e che rientrerà la prossima settimana, la formazione capitanata da Lucia Bosetti sarà di scena al PalaRadi di Cremona per sfidare la E’Più Pomì Casalmaggiore di Marco Gaspari.

 EX E PRECEDENTI – Tante le ex dell’incontro, nella formazione toscana militano Lucia Bosetti, Jovana Stevanovic, che ha vinto la Champions League in rosa, e Agnieska Kakolewska. Nella formazione di Gaspari, invece, c’è la fiorentina Federica Stufi che a Scandicci ha giocato dal 2014 al 2016. Quello di domenica sarà il quattordicesimo incontro fra le due squadre, con le rosa che guidano la statistica delle vittorie con otto incontri vinti a dispetto dei cinque della formazione scandiccese. Nell’ultima stagione le due formazioni si sono sfidate quattro volte con tre vittorie per Scandicci ed una per Casalmaggiore.


LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI - "La E'più Pomì Casalmaggiore è una squadra che ha un margine di incognita, perchè è una squadra che si è ricomposta recentemente, ritrovando da pochi giorni l'opposto e una centrale: queste sono giocatrici che non si sono viste in amichevole e per questo rappresentano un'icongnita.
Detto questo Casalmaggiore è una squadra ostica che ha attaccanti che è neccessario tenere d'occhio, perchè possono cambiare le sorti della partita. Giochiamno in casa loro e questo ci ha spesso condizionato nell'inzio di match con una partenza più lenta. Un debutto, in trasferta, contro una squadra forte, dobbiamo essere in grado di fare una delle nostre migliori prestazioni, se ci riusciremo saremo estremamente competitivi."

LE AVVERSARIE – La èPiù Pomì Casalmaggiore, rinnovata rispetto all’ultima stagione, ha cambiato palleggiatore con l’inserimento di Ana Antonijevic che sarà opposta a Danielle Cuttino, al centro agiranno Stufi e Popovic con Carcaces e Bosetti in banda, Spirito è il libero.

IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e E’PiùPomì Casalmaggiore sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sitowww.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.

 

Il precampionato è finito, l'attesa è finita, test amichevoli e allenamenti congiunti lasciano spazio alle gare che mettono in palio punti in classifica. Domenica 13 ottobre per la Savino Del Bene Scandicci segna infatti il ritorno del campionato di Serie A1 di pallavolo femminile.

La squadra del neo coach Marco Mencarelli comincia oggi in trasferta a Cremona il suo cammino. Al Palaradi, casa della Èpiù Pomì Casalmaggiore, la formazione scandiccese muove il primo passo della stagione 2019-2020, in una partita che di fatto è un deja vù: Casalmaggiore e Scandicci infatti si sono affrontate quattro volte nella scorsa stagione: 2 in regular season, 2 nei quarti di finale play off, con la Savino Del Bene che fu in grado di vincere uno scontro di campionato ed entrambe le partite della post season.

Corsi e ricorsi storici lasciano però spazio alle novità di una stagione in rampa di lancio. Rispetto alla scorsa stagione sono 9 i volti nuovi nella fila di Scandicci, stesso numero di novità anche nel roster della Casalmaggiore del confermato coach Gaspari.

Per il primo incontro stagionale coach Mencarelli, ancora orfano della messicana Bricio, punta su di un 6+1 composto da Malinov al palleggio e Sloetjes da opposto. La ex capitana di Casalmaggiore Jovana Stevanovic e la giovane Marina Lubian formano invece il tandem di centrali, mentre in banda la maglia da titolare è sulle spalle di Milenkovic e Pietrini. Il libero è invece Merlo.

Il sestetto titolare della squadra di casa è invece quello con Antonijevic in diagonale con Cuttino, l'ex capitano scandiccese Stufi e Popovic a formare la coppia al centro, Carcaces e Bosetti C. in banda e Spirito come libero.

L'avvio della gara vede le due formazioni affrontarsi sui binari dell'equilibrio: sono infatti sei i pareggi nei primi scambi della gara (6-6). La Èpiù Pomì Casalmaggiore prova il break con tre muri consecutivi, di cui due messi a referto da Mina Popovic (9-6). Sotto di tre punti Mencarelli chiama il time out e in uscita dal “tempo” Lubian e Sloetjes accorciano sul -1 (9-8). Scandicci non riesce a rientrare e Carcaces, di potenza, segna il 14-10 per Casalmaggiore. Un passo alla volta la Savino Del Bene ricuce lo svantaggio e con Sloetjes, Pietrini e Stevanovic, oltre che con qualche errore avversario, riesce a portarsi sul 15-14. Il pareggio sul 16-16 è frutto di un lungo linea di Milenkovic.

La gara si ferma nuovamente dopo il sorpasso di Scandicci, firmato da due punti consecutivi di Lubian che, in fast e a muro, costringe al time out Gaspari. Carcaces regala un nuovo vantaggio a Casalmaggiore con il colpo del 19-18, una Lubian ispirata impatta il match con il tocco del 19-19. Il finale di prima frazione è punto a punto. La Savino Del Bene arriva per prima a quota 24, con Pietrini e Sloetjes protagoniste, ma dopo un time out la Èpiù Pomì Casalmaggiore annulla il set point (24-24). Mencarelli manda in campo Lucia Bosetti per Pietrini e successivamente Stysiak al posto di Stevanovic. Il primo set lo porta a casa Scandicci con Milenkovic a segnare il 24-26.

Scandicci comincia forte nel secondo set e si porta sullo 0-4 prima che un lungo videocheck tolga il punto numero 4 alla squadra di Mencarelli. Carcaces ed una Savino Del bene troppo fallosa fanno sì che il punteggio si ribalti completamente fino al 6-4 per Casalmaggiore, così il tecnico di Scandicci è costretto a chiamare un time out. La Savino Del Bene scivola fino al -3 (8-5), ma non molla e arriva al pari sul 9-9 grazie ad una Lubian ispirata a muro ed a una Milenkovic attiva in ricezione e in attacco. Un nuovo allungo delle ragazze di Gaspari spinge il risultato di frazione sul 15-11. Sul 16-12 Mencarelli cambia Malinov con Carraro e Sloetjes con Stysiak. Il cambio frutta i risultati sperati: Casalmaggiore diventa meno precisa e Scandicci rientra in parità con il 17-17 firmato proprio da Stysiak. Le ragazze di Gaspari tornano a comandare il set con tre punti consecutivi (20-17), ma la Savino Del Bene ha i nervi saldi e con Sloetjes, brava a vincere un duello a rete, torna sul 20-19. Un solo punto di scarto che si ripropone anche sul 22-21, con la Savino Del Bene ha lavorare ottimamente a muro. Sul 23-21 Milenkovic lascia spazio a Lucia Bosetti, la capitana scandiccese però non può incidere su di un set che si chiude di lì a poco con il risultato di 25-22.

Dopo aver vinto il secondo set la Èpiù Pomì comincia bene anche il terzo (5-2). Scandicci reagisce con Stevanovic (6-4), mentre il muro di Sloetjes vale l'8-7. La prima parità del set arriva sul 10-10 in seguito ad un errore di misura di Carcaces. La stessa cubana sbaglia anche in occasione del sorpasso scandiccese (11-12). Il vantaggio della Savino Del Bene diventa di due punti grazie ad una fast di Lubian ed a una bordata di Sloetjes (13-15). Un nuova parità è dietro l'angolo e la firma Carcaces sul 15-15, dando il coraggio a Casalmaggiore per tornare a controllare il set di lì a poco (18-16). Sul 21-17 Mencarelli ferma di nuovo la gara, mentre sul 22-18 il tecnico umbro manda in campo Carraro e Stysiak per Malinov e Sloetjes. I cambi sortiscono ancora una volta effetti positivi e la Savino Del Bene con due punti consecutivi si porta sul 23-21, ma anche il terzo set è delle rosa di Casalmaggiore, con il muro di Caterina Bosetti che chiude la frazione sul 25-21.

Mencarelli modifica le sue scelte iniziali in avvio di quarto set, provando subito la carta Stysiak in sestetto. Sul 7-4 di Stufi l'allenatore della Savino Del Bene deve però chiamare un time out. Scandicci accorcia con i colpi di Stysiak e Milenkovic (8-7), mentre è la neo entrata Kakolewska, ex dell'incontro, a segnare il 9-9 a muro. La parità dura un battito di ciglia, dato che Casalmaggiore scappa fino al 14-11 sempre trascinata da Carcaces. La Savino Del Bene prova allora ad alternare ancora le sue alzatrici: è il momento di Carraro. Sul 15-15 il set torna in parità, ma Casalmaggiore continua a pungere con Caterina Bosetti (18-16). La risposta scandiccese arriva con l'inserimento in campo di Lucia Bosetti, ma soprattutto con il muro di Kakolewska (19-19). Dopo uno scambio infinito e caratterizzato da grandi difese, Stysiak subisce il muro del 21-19. Un errore in battuta di Caterina Bosetti ed un ace di Kakolewksa (22-21) restituiscono speranza ad un Scandicci che, con un attacco di Stysiak, pareggia il conto sul 22-22. Il finale di frazione è incandescente, Stevanovic segna il 23-23, le squadre arrivano a braccetto a quota 24, poi un errore per parte al servizio porta il punteggio sul 25-25. Carraro nel contrasto a rete fa 26-26 ed il match è in parità anche sul 27-27, sul 28-28, sul 29-29 e sul 30-30. Alla fine il set se lo prende la Savino Del Bene per 30-32, con Pietrini protagonista di un grande finale di quarta frazione.

La gara si decide dunque al tie break. Casalmaggiore parte forte (4-1), ma Pietrini blocca l'emorragia (4-2). Sul 5-2 Mencarelli manda di nuovo in campo Malinov e Sloetjes per Carraro e Stysiak, ad ergersi a protagonista è però Stufi che segna in fast il 6-3 e il 7-4. Con il 7-6 di Pietrini Scandicci torna comunque a contatto, ma al cambio campo in vantaggio c'è la Èpiù Pomì Casalmaggiore per 8-6. La Savino Del Bene riesce a pareggiare sull'8-8 e sempre grazie ai “tentacoli” di Kakolewska passa pure in vantaggio sull'8-9. Scivolata sotto per 8-10, Casalmaggiore torna in parità sul 10-10. Scandicci risponde subito con Pietrini, un gran muro di Stevanovic ed un ace di Kakolewska (10-13), a mettere la parola fine all'incontro è invece il punto del 12-15 di Stevanovic, che chiude il tie break e regala la vittoria da due punti ad una Savino Del Bene guerriera. Il successo 2-3 della squadra di Mencarelli ha inoltre un interessante dato statistico: con due ore e ventotto minuti di gioco, la gara tra Casalmaggiore e Scandicci è la seconda più lunga della storia della Serie A1 femminile.

Le parole di coach Marco Mencarelli: “Due grandi organici. Due grandi squadre, ancora non ben rodate, perchè ancora devono trovare i meccanismi in quasi tutte le situazioni. Ho visto equilibrio nelle cose positive e nelle cose negative. Viste le premesse non poteva che finire così e non potevano che essere set giocati al limite del punteggio. Sono contento perchè questa partita ci consegna una grande vittoria, importante per il morale. Sono inoltre molto soddisfatto perchè è stato un successo corale, una vittoria di gruppo che lascerà il segno nella costruzione dell'amalgama della squadra”

Èpiù Pomì Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci: 24-26, 25-22, 25-21, 30-32, 12-15.

Èpiù Pomì Casalmaggiore: Popovic 6, Stufi 6, Camera, Vukasovic n.e., Spirito (L1), Fiesoli n.e., Maggipinto (L2) n.e., Bosetti C. 16, Scuka, Carcaces 24, Veglia, Antonijevic 1, Cuttino 20. All.: Gaspari M.

Savino Del Bene Scandicci: Carraro 1, Stysiak 9, Malinov 1, Adenizia n.e., Kakolewska 10, Pietrini 15, Merlo (L1), Lubian 11, Sloetjes 17, Cardullo (L2) n.e., Molinaro n.e., Stevanovic 16, Bosetti L. 1, Milenkovic 4. All.: Mencarelli M.

Arbitri: Saltalippi L. - Brancati R.

Attacco (Pt%): 39% - 35%

Muri: 13 - 19

Ace: 1 - 4

Ricezione (Pos%): 56% - 53%

Durata: 28', 35', 31', 38', 16'. Totale: 2h 28'.

Spettatori: 2766

 

Pagina 32 di 58
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30