Bella serata allietata dalla presenza di numerose ragazze atlete della società SM Pignone e dalle loro famiglie che hanno dato la propria disponibilità alla riuscita di questo progetto, dai tecnici, dai rappresentanti di UNITALSI e dai loro operatori, dalla Misericordia del Galluzzo e da tutto il Consiglio Direttivo della Società sportiva. Dopo un momento conviviale offerto dalla Società, si sono alternati momenti di gioco a momenti formativi. È stato presentato il progetto a tutti i partecipanti ed ognuno nel proprio campo ha portato la propria esperienza e il proprio supporto professionale. Molto toccante è stata la partecipazione e condivisione di Alessandro un ragazzo meno fortunato fisicamente che è venuto in rappresentanza dei suoi amici e partecipanti disabili.
Questo è stato solo il primo incontro di un progetto che avrà seguito dopo la pausa estiva e che vuole formare ed educare le atlete a vedere la disabilità come una risorsa e non come un limite. Partecipare a “Diversamente Volley” è un'opportunità per condividere momenti di gioco, festa e gioia. Ci siamo conosciuti e ci ritroveremo a breve tutti insieme invitando ovviamente chi si vorrà aggregare per dare più forza all’iniziativa. Gli appuntamenti da segnare sull'agenda sono il 9 e il 23 Ottobre prossimi presso la sede operativa della Santa Maria al Pignone in via Baldovinetti, 1 a Firenze.
