dalla Serie A

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dopo i match difficilissimi con due delle favorite della Samsung Gear Volley Cup, da cui Il Bisonte Firenze è uscito con un punto strappato alle campionesse d’Italia di Conegliano, domani per la squadra di Bracci arriva il primo appuntamento stagionale contro una squadra dai valori simili, almeno sulla carta. La terza giornata di A1 propone la trasferta di Busto Arsizio contro il Club Italia Crai, e la particolarità sarà l’orario del match: in virtù del debutto ufficiale del Volley Day del PalaYamamay, il fischio d’inizio è stato fissato per le 15, mentre a seguire, alle 18, andrà in scena la sfida fra la Yamamay e Montichiari. Una giornata particolare quindi per tutti gli appassionati di pallavolo, ma anche un cambiamento di abitudini che costringerà lo staff tecnico de Il Bisonte a studiare qualche accorgimento nel percorso di preparazione alla partita, dalla sveglia fino al pranzo.

IL BISONTE FIRENZE 2
IMOCO CONEGLIANO 3
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 24, Brussa, Bechis 6, Bayramova 12, Norgini, Enright 21, Bonciani ne, Melandri 9, Parrocchiale (L), Repice 6, Pietrelli, Calloni ne. All. Bracci.
IMOCO CONEGLIANO: Ortolani 17, Bricio 7, Malinov, Tomsia 13, Cella, Folie ne, Skorupa 1, Fiori ne, De Gennaro (L), Danesi 12, Costagrande 12, De Kruijf 19, Barazza. All. Mazzanti.
Arbitri: Piana – Piperata.
Parziali: 23-25, 15-25, 25-19, 25-19, 17-19.
Note – durata set: 27’, 27’, 27’, 27’, 23’; muri punto: Il Bisonte 12, Imoco 13; ace: Il Bisonte 4, Imoco 1; spettatori totali 2500.
Cosa vuoi dire a una squadra che gioca una partita del genere contro le campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano, togliendo loro un preziosissimo punto? Niente, anzi bisogna fare solo i complimenti a Il Bisonte Firenze, che ha sfiorato la vittoria risalendo da una situazione di 0-2 ed ha anche rischiato di ribaltare un tie break in cui ha annullato quattro match point (e ne ha avuto anche uno), prima di soccombere 17-19.

Non ci poteva essere avversaria più affascinante per il debutto casalingo de Il Bisonte Firenze nella Samsung Gear Volley Cup 2016/17: domani alle 17, al Mandela Forum, arriveranno le campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano per la seconda giornata, e sarà subito un altro test di altissimo livello per la squadra di Marco Bracci, reduce dal ko dello scorso week end con un’altra big come la Foppapedretti Bergamo. Fortunatamente le novità dal punto di vista della condizione fisica sono buone: l’unica assente sarà Raffaella Calloni, che comunque in settimana ha ricominciato a lavorare con la palla, mentre le altre acciaccate adesso stanno bene e saranno disponibili. In più l’ultima arrivata Bayramova, con sette giorni di lavoro in più, inizia a ingranarsi meglio nei meccanismi della squadra, e quindi Marco Bracci potrà contare su tante soluzioni in più per scardinare la potenzialità delle avversarie. Dall’altra parte c’è una Imoco costruita per provare a ripetersi sui livelli dello scorso anno: se ne sono andate le quattro americane, ma chi le ha sostituite non è cerro di minor valore, da Skorupa a Tomsia, da De Kruijf a Costagrande. Una squadra esperta e forte in tutti i fondamentali, che oltretutto sarà assetata di rivincita dopo la sconfitta interna contro Scandicci nella prima giornata: per giocarsela, Il Bisonte dovrà tirare fuori una prestazione perfetta, magari con il cuore e l’orgoglio dimostrati nel terzo set contro Bergamo e con l’aiuto del pubblico del Mandela, con i Pellicani Feroci che saranno ‘rinforzati’ dall’Under 16 del Volley Art Toscana e da un migliaio di giovani atlete delle società che fanno parte del consorzio. Due le ex della partita, entrambe dalla parte di Firenze (Bechis e Calloni), mentre i precedenti al Mandela sono in parità, con una vittoria dell’Imoco per 3-1 nel 2014 e il successo de Il Bisonte per 3-1 nell’ultima giornata dello scorso campionato.

Pagina 31 di 31
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31