Sabato, 14 Novembre 2015 21:51

Cari amici, perdonate l'intrusione.......

A tutti i tesserati Fipav, ho ricevuto questa e mail da una mia carissima amica. Voglio condiverla con Voi.

"Cari amici, perdonate l'intrusione nel vostro silenzio di queste ore in cui siamo sgomenti di fronte a quello che è accaduto a Parigi.
Vi mando il messaggio che don Julian Carron - il prete che guida Comunione e liberazione - ha inviato: mi ha aiutato a vivere questo momento, perciò mi permetto di mandarvelo. Vi abbraccio tutti!"

«Davanti ai nostri occhi c’è un’evidenza: la vita di ciascuno è appesa a un filo, potendo essere uccisi in qualsiasi momento e ovunque, al ristorante, allo stadio o durante un concerto. La possibilità di una morte violenta e feroce è divenuta una realtà anche nelle nostre città. Per questo i fatti di Parigi ci mettono davanti alla domanda decisiva: perché vale la pena vivere? È una provocazione che nessuno di noi può evitare. Cercare una risposta adeguata alla domanda sul significato della nostra vita è l’unico antidoto alla paura che ci assale guardando la televisione in queste ore, è il fondamento che nessun terrore può distruggere.
Chiediamo al Signore di poter affrontare questa terribile sfida con gli stessi sentimenti di Cristo che non si lasciò vincere dalla paura: “Oltraggiato non rispondeva con oltraggi, e soffrendo non minacciava vendetta, ma rimetteva la sua causa a colui che giudica con giustizia” (I Pt 2,23). Con questa Presenza negli occhi potremo guardare perfino la morte, a cominciare da quella di coloro che hanno perso la vita a Parigi, offrire ai nostri figli un’ipotesi di significato per stare davanti a queste stragi e a ciascuno di noi una ragione per tornare al lavoro lunedì mattina continuando a costruire un mondo all’altezza della nostra umanità, con la certezza della speranza che è in noi».

Solo per dirVi che anche la nostrà attività sportiva deve essere all'altezza della nostra umanità.

Gabriele Donato

Nell'intento di migliorare sempre più i servizi offerti fa Fipavonline.it a Comitati e Società ho il piacere di comunicare che è stata attivata una nuova funzione del portale che consente la gestione di moduli Camp3 elaborati dalla Fipav - Vedi manuale allegato -. Siamo certi che con la VS/ opera di sensibilizzazione all'utilizzo delle procedure di importazione dati dei tesserati del Camp3 si potranno raggiungere risultati interessanti sia dal punto di vista del controllo degli atleti da parte della Commissione Giudicante sia dal punto di vista delle  statistiche che potranno essere formulate, e non ultimo quello di dare al vasto pubblico che segue l'attività un'informazione più completa.

Buon lavoro

Pasquale Lauro

_________________________________

Manufacturing Point Software srl

Via Berlino 2 - 87036 Rende

P.Iva 02888940786

http://www.mps-service.it

Dopo una settimana finalmente dedicata solo agli allenamenti, torna in campo domani Il Bisonte Firenze, che ospita al Mandela Forum l’Obiettivo Risarcimento Vicenza, di nuovo alle 17, per la sesta giornata della Master Group Sport Volley Cup di serie A1.

Alla quinta giornata il Club Italia poteva aver vinto la sua prima partita in Serie A1, ma ha comunque raccolto uno storico punto a Montichiari, il primo nella massima divisione. Nel sestetto del Fantavolley, lo scorso turno di campionato, è comparso il nome di Paola Egonu, 17 anni a dicembre, la più giovane giocatrice del campionato che dopo aver impressionato ai Mondiali Under 18 che si sono svolti in agosto, ha iniziato a martellare palle su palle anche nel nostro campionato.

 

La Federazione Italiana Pallavolo associandosi alla disposizione del CONI, ha disposto che in tutte le gare di tutti i Campionati di ogni Serie e categoria che si disputano in Italia oggi sabato 14 e domani domenica 15 novembre venga osservato un minuto di raccoglimento per commemorare le vittime degli attentati di Parigi. 

Il CT FIPAV Firenze dispone che venga osservato in tutti gli incontri di Pallavolo  da oggi 14/11 al 20/11 compreso per completare le giornate che si giocano infrasettimanali.

Gabriele Donato Presidente CT FIPAV Firenze

Ad integrazione della precedente pubblicazione relativa all'attività di qualificazione territoriale femminile, l'atleta BONINI Emma Allegra matr. 2808341 - Soc. Tess. 100470115 è convocata per domenica 15 ottobre alle ore 14,45 a Firenze, presso la palestra "O.Rosai" via dell'Arcovata n. 4.

In allegato troverete le convocazioni delle atlete per l'attività di qualificazione territoriale femminile che si terrà, domenica 15 novembre 2015 a Firenze, presso la palestra "O.Rosai" via dell'Arcovata n. 4. Si prega di rispettare gli orari assegnati e di consegnare tutta la documentazione richiesta.

Saluti

C.T. FIPAV Firenze

Claudia Frascati

 

SAVINO DEL BENE VOLLEY: Stufi 12, Alberti ne, Loda 13, Lotti ne, Fiorin, Pietersen 20, Merlo (L), Toksoy 10, Scacchetti ne, Giampietri ne, Nikolova 22, Rondon 3.

Allenatore: Bellano; Assistente: Azzini.

SUDTIROL NERUDA BOLZANO: Newsome ne, Paris (L), Garzaro 9, Martinez 16, Steinbrecher 11, Manzano 5, Bertolini ne, Boscoscuro (L), Ikic 13, Lazic 1, Brcic 7, Veglia ne, Waldthaler ne.

Allenatore: Bonafede; Assistente: Parisi.

ARBITRI: Oranelli Alessandro di Spoleto

2° Arbitro: Saltalippi Fabrizio di Perugia

set: 25 – 15; 23 – 25; 25 – 21; 25 - 23

Spettatori: 900 circa

FOPPAPEDRETTI BERGAMO 3

IL BISONTE FIRENZE 0

FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori ne, Plak 15, Frigo ne, Gennari 6, Cardullo (L), Aelbrecht 12, Paggi 9, Barun-Susnjar 15, Lo Bianco 5, Mambelli ne, Sylla ne. All. Lavarini.

IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 1, Ninkovic 4, Mazzini, Turlea 10, Negrini 8, Van De Vyver 2, Parrocchiale (L), Vanzurova 3, Pietrelli, Calloni 5, Martinuzzo 1. All. Vannini.

Arbitri: Lot – Zingaro.

Parziali: 25-14, 25-19, 25-14.

Note – durata set: 20’, 25’, 23’; muri punto: Bergamo 15, Il Bisonte 1; ace: Bergamo 5, Il Bisonte 1.

Rimane in salita il campionato de Il Bisonte Firenze, che domani deve scalare un’altra montagna facendo visita alla squadra più vincente della pallavolo italiana degli ultimi venti anni: la quinta giornata della Master Group Sport Volley Cup di serie A1 propone infatti la trasferta al PalaNorda di Bergamo contro la mitica Foppapedretti (con fischio d’inizio anticipato alle 17), che nel proprio palmares può vantare fra le altre cose otto scudetti e sette Champions League.

Il sipario del grande volley di Serie A1 femminile si aprirà nuovamente domani alle 18. La Savino Del Bene è già pronta a una nuova battaglia sportiva. L'avversario di turno è una delle piacevoli sorprese del campionato femminile di Serie A1, ovvero il Neruda Bolzano. Squadra che in poco tempo ha fatto innamorare un'intera città, squadra capace di vincere contro una delle favorite per la vittoria finale del campionato, ovvero l'Imoco Volley Conegliano.

Pagina 35 di 42