News CQT

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Un grave lutto ha colpito oggi il mondo della Federazione Italiana Pallavolo, a causa di una malattia si è spenta Matilde Falco: dirigente di lungo corso e presidente del Comitato Territoriale Liguria Ponente.

Da parte del presidente Claudia Frascati, del Consiglio Territoriale e di tutto il Comitato FIPAV Firenze vanno alla famiglia di Matilde e a tutta la pallavolo ligure sentite condoglianze.

 

Martedì, 07 Settembre 2021 11:17

VUOI DIVENTARE ARBITRO DI PALLAVOLO?

VISITA LA PAGINA UFFICIALE
clicca qui

Requisiti per partecipare al Corso di Arbitro di Pallavolo

Per diventare Arbitro di Pallavolo ci vuole impegno, determinazione e tanta passione, ma la fatica sul campo viene sempre ripagata! A parte queste caratteristiche non vincolanti, ma foriere di sicuro successo, potranno iscriversi al corso ed essere nominati arbitri tutti i cittadini (maschi e femmine):

  • della Comunità Europea o i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
  • con un’età compresa tra i 16 e i 54 anni;
  • in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica (da presentare a fine corso);
  • che non abbiano riportato condanne con sentenze definitive.

Il Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo 2024

Il Corso si terrà nei mesi di ottobre-dicembre 2024 (salvo variazioni).

Il Programma del Corso è strutturato in 11 Unità Didattiche di base (oltre ad un incontro preliminare dove verranno trattati i contenuti generali del corso), per un totale di 18 ore di formazione (data la particolare situazione contingente saranno tutte svolte in modalità a distanza, mentre quelle pratiche saranno svolte in palestra non appena ce ne saranno le condizioni) e prevede il superamento di un esame finale di abilitazione diviso in due sessioni (teorica e pratica).

Le lezioni saranno in parte a distanza (sulla piattaforma ZOOM) e in parte in presenza.

Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo.

Per qualunque informazione puoi scrivere una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonarci allo 055 6580045, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19.

TI ASPETTIAMO!

Martedì, 31 Agosto 2021 12:22

DAL 6 SETTEMBRE PARTE IL VOUCHER GIOVANI

Il Voucher Giovani, approvato nell’ultima riunione del Consiglio Federale, che prevede un contributo in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni per agevolare l’attività del Volley S3, è pronto a partire. 
Da lunedì 6 settembre, infatti, sarà possibile registrarsi sulla piattaforma (il link di accesso sarà comunicato nei prossimi giorni) per poter richiedere il contributo previsto per ragazzi fino a 12 anni. 
Il provvedimento, destinato alle ASD e SSD FIPAV per lo svolgimento dell’attività rivolta ai ragazzi della fascia d’età promozionale, stanziato con il contributo di Sport e Salute SPA ed integrato dalla FIPAV, per un totale di 1.500.000, avrà la finalità di agevolare le famiglie dei giovani atleti nel sostenere le spese di iscrizione dei propri figli a corsi e attività promozionali di Volley S3.

Il voucher, dell’importo di 100,00 euro e 150,00 euro per i diversamente abili, potrà essere utilizzato esclusivamente presso le ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione 2021/22.
Una volta che l’atleta tesserato sarà stato ammesso al contributo, perché in possesso dei requisiti previsti dal bando, la FIPAV erogherà i voucher direttamente alle società che a loro volta elargiranno l’importo all’avente diritto decurtandolo dalla quota d’iscrizione o restituendo parte della retta già pagata.
La FIPAV, in risposta all’impatto significativo che la pandemia ha provocato nell’ultimo anno, ha voluto aiutare le società e le famiglie in difficoltà per scongiurare il forzato abbandono della pratica motoria e sportiva dei piccoli pallavolisti, inclusi quelli con disabilità.

Tutti i dettagli sono disponibili QUI 

Venerdì, 20 Agosto 2021 17:13

Aventi diritto dopo cessioni

Sono state pubblicate su CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2021-2022 le società aventi diritto dopo le cessioni.

Si ricorda che l'iscrizione al Campionato di 1DF, 2DF, 3DF e 1DM dovrà essere effettuata entro venerdì 27 agosto 2021.

La Federazione Italiana Pallavolo dopo il positivo risultato ottenuto in una stagione complessa come quella 2020-2021, portata a termine grazie alla collaborazione dell’intero movimento (le società di volley di vertice e di base, il Beach volley e il Sitting Volley), ha definito i nuovi protocolli per la ripresa di tutte le attività federali in vista della stagione sportiva 2021-2022.

La Fipav intendere proseguire sulla stessa linea di condotta fin qui adottata: contenere al massimo l’infezione da COVID 19 (SARS COV-2) e garantire ambienti sicuri per tutti i partecipanti alle diverse competizioni, prima, durante e dopo ogni attività.
Allo stesso tempo la Federazione vuole tutelare tutte le sue società e tutti i suoi tesserati, permettendogli di tornare a praticare la Pallavolo, il beach volley e il sitting volley.

La Fipav, inoltre, confida nel senso di responsabilità di dirigenti, allenatori, atleti e dei loro genitori, affinché vengano rispettate le linee guida protocollari, tracciate nella consapevolezza che a condizionare il ritorno a un “normale” svolgimento delle attività sono sempre di più le norme di comportamento adottate da ciascuna persona.  

Per tutti questi motivi sono stati stilati dei nuovi protocolli, in maniera da regolamentare tutte le fasi di ripresa delle diverse squadre, sempre nel rispetto dell’attuale contesto normativo di riferimento, strettamente legato all’attuale stato di emergenza epidemiologica e al suo andamento.

Questi i dettagliati documenti pubblicati oggi, disponibili sul sito federale nella sezione della guida pratica, dedicata al Covid-19 (QUI)

  • Linee Guida 2021-2022 per lo svolgimento delle attività federali (QUI)
  • Protocollo per la serie B maschile e femminile (QUI)
  • Protocollo per la serie C, serie D, Divisioni, Campionati di Categoria, Attività Promozionale e Sitting Volley (QUI)
  • Protocollo per il Beach Volley (QUI)

Sono state pubblicate le Indizioni di tutti i Campionati Territoriali di Serie e di Categoria Femminili: sono consultabili nel menu CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2021-2022.

Le indizioni dei Campionati Territoriali Maschili verranno pubblicate nei prossimi giorni.

La Federazione Italiana Pallavolo rende noti i gironi e la formula dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2021-2022. In totale saranno 364 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 132 B maschile72 B1 Femminile160 B2 Femminile.
I gironi completi con tutte le squadre sono disponibili nel file allegato QUI, mentre la formula dei tornei con promozioni e retrocessioni è disponibile QUI


 Allegati: 

Domenica, 01 Agosto 2021 21:36

Chiusura Uffici Comitato

Informiamo che gli uffici del Comitato Territoriale di Firenze rimarranno chiusi dal 2 agosto al 5 settembre 2021.

Per qualunque tipo di comunicazione si prega di contattarci tramite gli indirizzi email di settore.

CT FIPAV Firenze

Alla luce del D.L. in oggetto pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.175 del 23-07-2021)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg
con riferimento agli articoli 3 e 4, vogliamo evidenziare che, dal 6 agosto prossimo, per poter svolgere o accedere alle seguenti attività o ambiti:
- Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive
- Piscine, centri natatori, palestresport di squadra, centri benessere, anche all'interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso
sarà necessario essere in possesso di:
- certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass) oppure
- di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo  al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)
Per gli eventi sportivi, in zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata all'aperto e al 25 per cento al chiuso.
Queste disposizioni  si  applicano  anche  nelle zone gialla, arancione e rossa, laddove tali servizi e attività siano consentiti e alle  condizioni  previste  per  le
singole zone.
Queste disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale, cioè si applicano a partire dai 12 anni.

Di seguito il Comunicato del Consiglio dei Ministri con una sintesi di tutte le disposizioni contenute nel D.L.
https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-30/17514

In caso di eventuali modifiche od aggiornamenti, anche a seguito del prossimo DPCM previsto per il 31 Luglio, provvederemo a dare tempestiva comunicazione.
Saranno poi da considerare anche eventuali normative a livello regionale o comunale o protocolli Fipav che  dovessero in futuro essere deliberati.

Al via lo Stage di Selezione Nazionale Allievi in programma presso il Centro Sportivo di Vigna Di Valle (Bracciano, Roma) fino a lunedì 2 agosto.

Questi gli atleti convocati dal Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco e dal CT Monica Cresta: Bryan Argilagos, Nicola Mazzon (VOLLEY TREVISO SSD); Gianmarco Barretta (VOLLEY META ASD); Alessandro Benacchio, Simone Bertoncello (BASSANO VOLLEY ASD); Elia Benuzzi, Lorenzo Profumo (PALLAVOLO C9 ARCO RIVA); Davide Boschini (VOLLEY CASTELLANA VI SSDRL); Raffaele Colaci, Enrico Trabucco (SSD MATERDOMINI CASTELLANA ARL); Gianluca Cremoni (VOLLEYLUBE SRL); Nicolò Garello (VBC MONDOVI’); Mattia Malacarne (ASD BRENTA VOLLEY); Michelangelo Mammoliti (VOLLEY OLIMPIA AOSTA); Federico Menchetti (VOLLEY PRATO ASD); Simone Porro (ASD COLOMBO V.GENOVA); Andrea Ruzza (SSCD PALLAVOLO PADOVA SRL); Gabriele Spina (INVICTA VOLLEYBALL GROSSETO); Giulio Vergnaghi (CUNEO SPORT 2018 SSDARL); Manuel Hristov Zlatanov (YOU ENERGY VOLLEY).

In foto Federico Menchetti con l'allenatore Mirko Novelli.

Pagina 34 di 127