Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Volley Prato si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile 2021/2022; seconda classificata Pallavolo Sestese ASD e terza classificata Robur Pallavolo Scandicci. Le tre squadre parteciperanno alla Fase Regionale di categoria.
I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
RISULTATI:
FINALE ANDATA 1°/2° posto
Sab 02/04/2022 ore 16.00 - SESTO FIORENTINO - Palestra Biagiotti
PALLAVOLO SESTESE ASD 0 - VOLLEY PRATO 3 (14/25 - 18/25 - 21/25)
Arbitro: Gomei Michele
FINALE RITORNO 1°/2° posto
Mar 05/04/2022 ore 19.00 - PRATO - Palestra Gramsci-Keynes
VOLLEY PRATO 3 - PALLAVOLO SESTESE 0 (25/17 - 25/20 - 25/18)
Arbitro: Morandini Massimiliano
FINALE ANDATA 3°/4° posto
Sab 02/04/2022 ore 16.00 - PRATO - Palestra F. De André
VINTAGE VOLLEY PRATO 1 - ROBUR PALLAVOLO SCANDICCI 3 (25/21 22/25 - 18/25 - 20/25)
Arbitro: Innella Alessandro
FINALE RITORNO 3°/4° posto
Mar 05/04/2022 ore 19.00 - SCANDICCI - Palestra E. Fermi
ROBUR PALLAVOLO SCANDICCI 3 - VINTAGE VOLLEY PRATO 0 (26/24 - 25/15 - 25/20)
Arbitro: Ledda Manolo
Sono state pubblicate su fipavonline le gare dei Play OFF e i gironcini piazzamento dell'Under 13 Femminile.
La squadra che organizzerà il concentramento dovrà mettere a disposizione, per tutto il concentramento:
- l'arbitro associato;
- il segnapunti associato;
- l'addetto al defibrillatore;
- il Covid Manager.
Per coloro che avranno le tre gare del concentramento in date separate, ogni squadra ospitante dovrà adempiere a quanto scritto sopra.
Sono state apportate delle modifiche alla griglia già pubblicata; sono state invertite delle posizioni (al massimo una posizione di differenze) per evitare che squadre dello stesso girone si incontrassero nello stesso concentramento.
Volley Prato si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 14 Maschile 2021/2022; seconda classificata Robur Pallavolo Scandicci.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
RISULTATI:
FINALE ANDATA
Mer 23/03/2022 ore 21.00 - SCANDICCI - Palestra E. Fermi
ROBUR PALLAVOLO SCANDICCI 0 - VOLLEY PRATO 3 (9/25 - 14/25 - 18/25)
Arbitro: Romano Vincenzo
FINALE RITORNO
Mer 30/03/2022 ore 19.00 - PRATO - Palestra Maliseti
VOLLEY PRATO 3 - ROBUR PALLAVOLO SCANDICCI 0(25/9 - 25/9 - 25/12)
Arbitro: Landi Leonardo
Dopo l'iniziativa della scorsa settimana, dedicata agli atleti rifugiati ucraini under 12, la Federazione Italiana Pallavolo ha elaborato una procedura semplificata di tesseramento anche per gli atleti d'età superiore ai 12 anni, profughi a causa della guerra.
Le società che intendono tesserare degli atleti di cittadinanza ucraina OVER 12 (con stato di rifugiato politico) dovranno per prima cosa adempiere alla VISITA MEDICA AGONISTICA, verificando inoltre il PERCORSO VACCINALE ANTI-COVID dell'atleta, con il relativo ottenimento del SUPER GREEN PASS.
È importante precisare che, in attesa di disposizioni da parte della FIVB, in merito ai trasferimenti internazionali dei rifugiati ucraini, e fino al termine della stagione 2021/2022 (30 giugno), il tesseramento in questa particolare categoria consentirà agli atleti over 12 di poter prendere parte ESCLUSIVAMENTE AGLI ALLENAMENTI, ma NON A GARE UFFICIALI.
Tutte le informazioni utili sul tesseramento Over 12 sono disponibili in questa sezione QUI
Il Comitato Territoriale Firenze indice e organizza la seconda fase denominata "Coppa Bianco-Rossa" per le categorie U13M - U14M.
Le Società dovranno effettuare una nuova iscrizione nell'apposita sezione su fipavonline. Nella compilazione della scheda si prega di indicare la provenienza della squadra (se di nuova iscrizione o se ha già partecipato ad un campionato nella prima fase).
La scadenza delle iscrizioni è fissata improrogabilmente per lunedì 4 aprile 2022.
Si comunica, inoltre, che in data sabato 23 aprile 2022 si svolgerà la Finale Territoriale Under 13 Maschile 6x6 tra la 1° e la 2° classificata del Campionato U13M.
In allegato le Indizioni dei Play OFF dell'Under 13 Femminile, categoria che non prevede una seconda fase.
Come annunciato al termine dell’ultimo Consiglio Federale la Federazione Italiana Pallavolo ha elaborato una nuova procedura per consentire ai bambini profughi ucraini, provenienti in Italia a causa della guerra, di potersi tesserare con le società Fipav e svolgere l’attività di Volley S3.
In attesa delle decisioni di FIVB e CEV per gli atleti di età maggiore, il procedimento sarà valido al momento solo per i ragazzi e le ragazze under 12.
A causa della situazione d’emergenza il settore tesseramento ha creato una procedura facilitata che prevede l’inserimento dei bambini profughi ucraini in una categoria dedicata.
Per poter effettuare la registrazione, sarà prima di tutto necessario adempiere alla VISITA MEDICA NON AGONISTICA, mentre a livello di documenti basterà il codice fiscale, oppure in assenza di quest’ultimo, il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente).
Il passaggio successivo sarà quello della conferma attraverso la firma digitale e dell’inoltro al settore tesseramento Fipav.
Considerata la minore età degli atleti, sarà inoltre necessario far firmare il modulo F1 a un genitore o, vista l’eccezionalità del caso; a un parente diretto; oppure a un tutore legale o alla persona rappresentante dell’ente che lo ha in carico.
Con questa prima iniziativa la Federazione Italiana Pallavolo vuole fornire un piccolo aiuto ai tantissimi bambini che stanno arrivando in Italia, e vogliono proseguire l’attività sportiva. Sono allo studio, inoltre, degli incentivi per le società che tessereranno questi giovani atleti.
La Fipav e il Consiglio Federale stanno lavorando per realizzare altre azioni che si trasformino in aiuti concreti ai bambini profughi, e più in generale a tutte le persone ucraine colpite dalla guerra.
Tutte le informazioni relative alla procedura di tesseramento sono disponibili QUI
Cinquantamila persone di un comune della città metropolitana di Firenze non avranno che un unico pensiero nella testa stasera, mercoledì 23 marzo, alle ore 20.30: sostenere la Savino Del Bene Scandicci nel suo personale appuntamento con la storia e vedere alzato al cielo il primo trofeo della società. Al PalaRialdoli, in diretta su Sky Sport Uno, va in scena la finale di ritorno di CEV Challenge Cup femminile contro la Cv Tenerife La Laguna, superata 0-3 in Spagna all'andata. Un evento che tutto il paese dell'hinterland fiorentino aspetta con ansia, come si evince dalle parole del Sindaco Sandro Fallani: “È un momento storico, tutta la città sostiene le atlete che mercoledì sera per la prima volta lotteranno per portare a casa un trofeo europeo. La Savino Del Bene ci insegna a fare squadra, unisce Scandicci nel tifo e in un sentimento di appartenenza che accomuna ognuno di noi a prescindere dalle competenze personali per la pallavolo. La Savino riempie i palazzetti, ci fa stare incollati alla tv, fa organizzare sugli spalti persone di tutte le età con striscioni, tamburi e cori, per trasformare in festa una passione comune. Un grazie alle giocatrici, sempre bravissime, a tutte le persone che lavorano e si impegnano, e al patron Paolo Nocentini per questa bellissima scommessa in cui ha coinvolto l’intera nostra comunità. Ora tutti a tifare: Forza Savino!"
L'andata è stato un vero successo per le ragazze capitanate da Ofelia Malinov e l'entusiasmo è alle stelle, ma guai a far calare la concentrazione, come si è visto domenica nel match perso contro Vallefoglia. Una finale è pur sempre una finale e Tenerife ha mostrato di poter dar fastidio a Scandicci, che dal canto suo dovrà pensare a vincere il prima possibile i due set che la separano dal trionfo europeo. Mister Barbolini non vuole per questo fare calcoli, ben conscio del vantaggio conquistato una settimana fa: "Siamo alla vigilia di questa partita importante. All'andata abbiamo visto come si possano nascondere delle insidie se non siamo noi a tenere il comando del gioco. Dobbiamo fare attenzione contro una squadra che in due set ci ha portato quasi ai vantaggi. È una squadra che lotta, una squadra che gioca, è una squadra a cui noi dobbiamo essere superiori. Dobbiamo fare bene, pensare a noi rispettando quello che possono fare loro. Non dobbiamo nasconderci dietro un dito: per il valore tecnico e per il risultato dell'andata partiamo sicuramente da uno step molto più vantaggioso".
CEV CHALLENGE CUP
FINALE DI ANDATA
Cv Tenerife LA LAGUNA - Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (20-25, 22-25, 15-25)
FINALE DI RITORNO - Diretta Sky Sport Uno
Savino Del Bene SCANDICCI - Cv Tenerife LA LAGUNA 23/03 20:30
Il Comitato Territoriale Firenze indice la seconda fase denominata "Coppa Bianco-Rossa" per le categorie U14F - U16F - U18F e U15M - U17M.
Le Società dovranno effettuare una nuova iscrizione nell'apposita sezione di fipavonline. Nella compilazione della scheda si prega di indicare la provenienza della squadra (se di nuova iscrizione o se ha già partecipato ad un campionato nella prima fase).
La scadenza delle iscrizioni è fissata improrogabilmente per lunedì 4 aprile 2022 e il campionato avrà inizio a partire dalla settimana del 25 aprile.
È stata pubblicata sotto il menu CAMPIONATI -> Indizioni -> stagione 2021/2022 la griglia completa dei Play-Off dei Campionati Territoriali di Serie Femminili.
COGT Fipav Firenze
A partire dal 9 marzo possono essere presentate le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2022 da parte delle Asd in possesso dei requisiti previsti dal DPCM 23 aprile 2020.
Non sono tenuti a ripetere la domanda di iscrizione e le Asd già ammesse lo scorso anno presenti nell’elenco permanente 2022, pubblicato dal Coni sul proprio sito istituzionale www.coni.it/it/registro-societa-sportive/5-per-mille.html
Dovranno, invece, inviare l’istanza telematica, le associazioni sportive dilettantistiche di nuova costituzione e quelle che non si sono iscritte o non possedevano i requisiti richiesti.
Per l’accreditamento delle associazioni sportive dilettantistiche di cui all’articolo 1, comma 1, lettera e), del DPCM 23 luglio 2020 è competente il CONI, che, ai sensi dell’articolo 6 dello stesso DPCM, ha stipulato un’apposita convenzione con l’Agenzia delle entrate per la gestione della procedura di iscrizione.
L’iscrizione deve essere trasmessa entro lunedì 11 aprile 2022 in quanto il 10 aprile cade di domenica....
L'informazione completa nella circolare in allegato.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|