News CQT

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Mercoledì, 10 Novembre 2021 22:40

Calendari Campionati Territoriali U13F

Sono stati pubblicati su fipavonline i calendari relativi ai Campionati Territoriali di Categoria U13F.

Il calendario è definitivo, ma fino a lunedì 15 novembre ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo.

Si comunica che sono state pubblicate le Indizioni relative ai Play OFF e ai "Gironcini piazzamento" dei Campionati di Categoria (U14F - U16F - U18F - U15M - U17M - U19M).

Si ricorda che tali indizioni possono essere sempre consultate nel menu CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2021-2022.

In allegato le Indizioni per i Corsi di cui all'oggetto.
Per l'iscrizione si prega di seguire attentamente le istruzioni descritte nelle indizioni stesse.

Si ricorda che per poter partecipare alle lezioni/esami in presenza è necessario essere in possesso del Green Pass in corso di validità.

Claudia Frascati
Presidente C.T. FIPAV Firenze

La Federazione Italiana Pallavolo ha deciso di concedere alle famiglie e soggetti interessati un’ulteriore finestra temporale per la richiesta del Voucher Giovani, fondo che prevede un contributo in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni per agevolare l’attività del Volley S3. Il nuovo termine è stato fissato alle ore 18 del 30 novembre.

Da lunedì 1 novembre, infatti, sarà nuovamente possibile registrarsi sulla piattaforma accedendo al seguente link https://www.federvolley.it/voucher-giovani ​ per poter richiedere il contributo previsto per ragazzi fino a 12 anni. Il provvedimento, destinato alle ASD e SSD FIPAV per lo svolgimento dell’attività rivolta ai ragazzi della fascia d’età promozionale, stanziato con il contributo di Sport e Salute SPA ed integrato dalla FIPAV, per un totale di 1.500.000, avrà la finalità di agevolare le famiglie dei giovani atleti nel sostenere le spese di iscrizione dei propri figli a corsi e attività promozionali di Volley S3.

Il voucher, dell’importo di 100,00 euro e 150,00 euro per i diversamente abili, potrà essere utilizzato esclusivamente presso le ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione 2021/22.
Una volta che l’atleta tesserato sarà stato ammesso al contributo, perché in possesso dei requisiti previsti dal bando, la FIPAV erogherà i voucher direttamente alle società che a loro volta elargiranno l’importo all’avente diritto decurtandolo dalla quota d’iscrizione o restituendo parte della retta già pagata.
La FIPAV, in risposta all’impatto significativo che la pandemia ha provocato nell’ultimo anno, ha voluto aiutare le società e le famiglie in difficoltà per scongiurare il forzato abbandono della pratica motoria e sportiva dei piccoli pallavolisti, inclusi quelli con disabilità.

Tutti i dettagli sono disponibili QUI 

https://www.youtube.com/watch?v=MEdjqxFYEBI

Si riportano le modifiche al Protocollo COVID approvate nell'ultimo Consiglio Federale:

ATTIVITA' PROMOZIONALE VOLLEYS3 e UNDER12 VOLLEYS3
Relativamente allo svolgimento dell’Attività Promozionale, si conferma che tutti gli atleti tesserati al di sotto dei 12 anni, non rientrando ad oggi nel target interessato alla campagna vaccinale, potranno svolgere la loro attività senza screening e autocertificazioni per tutta la stagione agonistica. Al compimento del 12° anno di età per lo svolgimento di qualsiasi attività sarà obbligatorio essere in regola con il GREEN PASS. Restano invece confermati tutti gli adempimenti protocollari previsti da pagina 3 e seguenti per tutte le persone che rientrano per età nella campagna vaccinale che svolgeranno a vario titolo attività con i gruppi promozionali: obbligo GREEN PASS. Tutti gli Atleti che partecipano all’attività Promozionale (dal Volley S3 all’Under 12) devono essere in possesso della certificazione di idoneità̀ non agonistica in corso di validità̀

ATLETI UNDER 12 CHE PARTECIPANO A CAMPIONATI AGONISTICI (U13/15M e U13/14/16F)
Gli atleti al di sotto dei 12 anni che dovessero partecipare a Campionati agonistici under 13/15M o under 13/14/16F (in base a quanto previsto dai regolamenti federali in materia) potranno partecipare senza l’obbligo di effettuare alcun tampone. Si ricorda che la partecipazione di atleti under 12 ai Campionati agonistici resta subordinata al possesso del certificato di idoneità agonistica.

I

Sono stati pubblicati su fipavonline i calendari relativi ai Campionati Territoriali di Categoria U13F e U14M.

Il calendario è definitivo, ma fino a lunedì 1 novembre ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo.

Richiamati i contenuti dell’art. 20 del Regolamento Gare, della Regola 5 delle Regole di Gioco, nonché quanto previsto dalla Guida Pratica stagione 2021/22, in considerazione del significato delle firme apposte sul modulo CAMP3 da parte di capitano della squadra e dirigente (identificazione dei partecipanti a quella specifica gara, dei numeri di maglia dei giocatori e della correttezza degli estremi dei documenti di riconoscimento), si ritiene che almeno una delle firme debba essere apposta da un soggetto maggiorenne.
Pertanto, qualora il capitano sia minorenne, la sua firma deve essere necessariamente accompagnata da quella di un tesserato maggiorenne (prioritariamente il dirigente accompagnatore); qualora il capitano sia minorenne e il dirigente accompagnatore sia assente, la firma del componente della squadra maggiorenne può essere apposta da un allenatore o da un altro tesserato maggiorenne presente a CAMP3. La firma sul referto di gara, da parte di capitano e allenatore, certifica la corretta trascrizione sullo stesso dei contenuti del CAMP3; per tale motivo può essere apposta anche solamente, in caso di assenza dell’allenatore, da un capitano minorenne.

Ne deriva pertanto che si possono determinare le seguenti situazioni:

FIRMA DIRIGENTE + FIRMA CAPITANO MAGGIORENNE OK

FIRMA DIRIGENTE + FIRMA CAPITANO MINORENNE OK

ASSENZA FIRMA DIRIGENTE + FIRMA CAPITANO MAGGIORENNE OK

ASSENZA FIRMA DIRIGENTE + FIRMA CAPITANO MINORENNE NO in questo caso è necessario che sia aggiunta affianco alla firma del capitano minorenne quella di un maggiorenne tesserato quale ad esempio l’allenatore.

Il Presidente Federale Giuseppe Manfredi, sentito il parere favorevole del presidente del CONI Giovanni Malagò e quello del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, ha disposto che in tutte le gare dei Campionati Nazionali di ogni ordine e grado e in quelle dei Campionati di Serie e Categoria Regionali e Territoriali venga osservato un minuto di silenzio in memoria della giovane pallavolista afgana Mahjabin Hakimi.

Il Comitato territoriale di Firenze ha deciso di estendere il minuto di silenzio dalle gare di venerdì 22 a quelle di domenica 24 ottobre.

 

Si pubblica l'Indizione relativa all'Attività di Qualificazione Territoriale per la stagione agonistica 2021/2022 relativa agli atleti (maschi) nati nell'anno 2007 e 2008 e per le atlete (femmine) nate negli anni 2008 e 2009.

Si richiede di leggere attentamente l'indizione allegata e di seguire scrupolosamente quanto indicato, rispettando le scadenze citate per l'invio delle schede.

Ringraziando tutti i selezionatori che hanno collaborato con il CT in questi ultimi anni, si comunica che seguiranno i nominativi dei selezionatori della stagione 2021/2022.

 

Martedì, 19 Ottobre 2021 20:03

Nuove date Esame Corso Segnapunti Associato

Si comunica che sono state aggiunte altre date per sostenere l'esame di abilitazione a Segnapunti Associato:
- mercoledì 3 novembre;
- giovedì 11 novembre.

Le modalità di iscrizione sono le medesime.

Pagina 32 di 127
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
18
20
21
22
24
25
26
27
28
29
30