Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Liberi e Forti-Volley club Sestese U16 vince il Torneo Nannini organizzato dalla Anderlini a Modena l'1 e il 2 Ottobre 2022.
Liberi e Forti-Volley Club Sestese si è presentata a Modena con due U16 e una U18 accompagnate dalle allenatrici Alice, Laura, Eleonora, Carolina e Ilaria.
Risultato fantastico che denota una enorme crescita del settore giovanile.
Il 29 Settembre nel salone dei 500 in Palazzo Vecchio, Firenze ha salutato la squadra fiorentina di Volley femminile che si appresta ad iniziare il campionato di serie B1.
Alla presenza di un folto pubblico con il salone dei 500 pieno, l’assessore allo sport Cosimo Guccione e il presidente del quartiere 5 Cristiano Balli hanno presentato il team della Liberi e Forti- la storica e titolata società sportiva fiorentina presente con i tecnici Pucci e Travaglini, la preparatrice Biagi, il team manager Baldini, il Ds Brogi, il direttore tecnico Ranieri, il medico Dott. Degli Innocenti , i dirigenti Fumarola, Burgassi, Iraci Sareri, il VPr Orlando ed il presidente Bardazzi.
Era presente la Dirigenza di Volley Club Sestese con il presidente Giolli e i dirigenti Massini e Nella testimoni del sodalizio fra LeF e VCS che vede le due società unite da un accordo di rete con un nutritissimo settore giovanile.
Con il passaggio della fiaccola dal consigliere delegato allo Sport Nicola Armentano al sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini si è conclusa la seconda edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana. Festa finale al PalAlessandro di Baccaiano, con ospite d’onore Giorgio Minisini, il campione di nuoto sincronizzato (cinque medaglie d’oro agli Europei di Roma), premiato dallo stesso Armentano.
La serata è stata l’occasione per premiare atleti e società che si sono distinti nel 2022 per i loro risultati, a cominciare dal Montespertoli Calcio 1929 che ha conquistato la promozione in Eccellenza lo scorso maggio. Riconoscimenti poi per i Guelfi di Firenze campioni d’Italia di football americano; per la squadra di canottaggio ad 8 della Canottieri Firenze, medaglia di bronzo alla Coupe Jeunesse in Spagna e per l’Unomaglia Valdarninsieme di Figline e Incisa Valdarno, vincitrice del campionato di volley femminile e promossa in B1.
Si comunica che i Calendari dei Campionati Territoriali sono definitivi.
Nei prossimi giorni verranno pubblicati i calendari dei Campionati di U13F, U13M 6x6 e U13M 3x3.
La Federazione Italiana Pallavolo, anche per l’anno scolastico 2022/23, ha aderito attraverso l’attività di Volley S3 al progetto "Scuola Attiva” promosso da Sport e Salute, d’intesa con il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Istruzione. Il progetto, realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e il Comitato Italiano Paralimpico per favorire la partecipazione degli alunni con disabilità, mira a promuovere e sviluppare l'attività motoria e la cultura sportiva nella scuola primaria, ampliare il tempo attivo degli alunni, diffondendo i corretti stili di vita e l’educazione alimentare tra gli studenti, gli insegnanti e le famiglie. Inoltre, l'intervento conferma l’approccio che pone ragazzi e ragazze al centro della progettualità, per favorire il raggiungimento dei livelli di attività fisica raccomandati anche dall’OMS e contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Figura centrale è quella del Tutor sportivo scolastico - laureato in Scienze Motorie e appositamente formato su questa fascia di età - che supporta gli insegnanti di tutte le classi per la programmazione dell’attività motoria e sportiva; realizza direttamente l’orientamento motorio e sportivo nelle classi 3ª e 4ª; offre sostegno per le proposte trasversali in tutte le classi; favorisce la collaborazione e il raccordo tra scuola e sistema sportivo territoriale.
Le scuole primarie interessate possono aderire fino al 24 ottobre, mentre gli aspiranti Tutor possono candidarsi fino a martedì 11 ottobre.
Le domande vanno inviate attraverso il sito di Sport e Salute, dove sono disponibili tutte le informazioni sui progetti QUI
Per tutte le classi delle scuole aderenti sono previsti
-incontri/webinar di formazione e kit didattico per gli insegnanti
- supporto tecnico su quesiti relativi ai contenuti del kit didattico e della formazione da parte del Tutor del plesso
- fornitura di materiali didattici per la realizzazione di altre attività̀ finalizzate ad ampliare il tempo attivo degli alunni;
- realizzazione dei Giochi di fine anno scolastico che si terranno entro il termine delle lezioni;
-partecipazione su base volontaria della scuola, alle Giornate del Benessere, uscite didattiche con
-attività̀ fisica e passeggiate in ambiente naturale, eventualmente aperte anche alle famiglie, realizzate in collaborazione con i Tutor.
Per le classi 3a e 4a è prevista:
-un’ora a settimana di orientamento motorio-sportivo tenuta da un Tutor, di cui in seguito, in compresenza con il docente titolare della classe.
-l’altra ora settimanale di insegnamento dell’educazione fisica sarà̀ impartita dall’insegnante titolare di classe.
In allegato le Indizioni per i Corsi di cui all'oggetto.
Per l'iscrizione si prega di seguire attentamente le istruzioni descritte nelle indizioni stesse.
Sono stati pubblicati su fipavonline i calendari relativi alla 3DF e ai Campionati Giovanili (14F, 16F, 18F, 15M, 17M, 19M).
Nella 3DF si precisa che la 29° giornata verrà anticipata nella settimana di Pasqua e verrà giocata nei giorni infrasettimanali.
Il calendario è definitivo, ma fino a venerdì 30 settembre per la 3DF e fino a lunedì 3 ottobre per i Campionati Giovanili ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo.
Sono stati pubblicati su fipavonline i calendari relativi alle Divisioni Femminili (1DF e 2DF).
Il calendario è definitivo, ma fino a venerdì 30 settembre ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo.
I calendari dei Campionati Giovanili verranno pubblicati nei prossimi giorni.
Nella 1DF si precisa che la 29° giornata verrà anticipata nella settimana di Pasqua e verrà giocata nei giorni infrasettimanali.
Si è concluso il torneo di pallavolo della 2° edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana di Firenze con la vittoria della Robur Pallavolo Scandicci nel torneo maschile e S. di P. Volley Club Le Signe in quello femminile.
Due gare molto combattute, animate da una bellissima cornice di pubblico che è accorsa per questo primo trofeo della stagione 2022-2023.
A premiare Piero Vannucci, vincitore di due scudetti con la Pallavolo Ruini negli anni '70, presidente onorario dell'Associazione atleti olimpici d’Italia e rappresentante del Comitato organizzatore della manifestazione, e Marinella Fossi, Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Signa.
Un ringraziamento speciale alla società che ci ha ospitato per le finali, U.S.D. Volley Club Le Signe, e agli arbitri federali che hanno ben diretto tutto le gare in programma.
RISULTATI:
FINALE U17 MASCHILE
Dom 18/09/2022 ore 15.30 - SIGNA - Palestra S.M. A. Paoli
PALLAVOLO SESTESE ASD 1 - ROBUR PALL. SCANDICCI 2 (23/25 27/25 12/25)
1° Arbitro: Girardi Giulia
2° Arbitro: Torricelli Giulio
FINALE U16 FEMMINILE
Dom 18/09/2022 ore 15.30 - SIGNA - Palestra S.M. A. Paoli
S. DI P. VOLLEY CLUB LE SIGNE 2 - EURORIPOLI 1 (23/25 25/17 25/16)
1° Arbitro: Panella Cristian
2° Arbitro: Giannini Bianca
In allegato i risultati aggiornati e il programma delle finali, che si terranno domani, domenica 18 settembre, rispettivamente alle 15:30 e alle 18:00, alla palestra S.M. A. Paoli a Signa (FI).
U17M | dom | 18-set | 15:30 | Signa | PALESTRA S.M. A. PAOLI | VIA CALAMANDREI 2A | Robur Pallavolo Scandicci | ASD Pall. Sestese |
U16F | dom | 18-set | 18:00 | Signa | PALESTRA S.M. A. PAOLI | VIA CALAMANDREI 2A | S. di P. Volley Club le Signe | Euroripoli |
Si trasmette anche il link della prima newsletter dedicata alla 2^ edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana di Firenze: https://bit.ly/
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|