Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Si comunica alle Società che sono stati pubblicati su fipavonline i calendari provvisori dei Campionati Territoriali U17F, U19F e U19M. I calendari delle altre categorie verranno pubblicati a breve.
I calendari sono definitivi, ma fino a venerdì 19 febbraio ad eventuali richieste di spostamento non verrà addebitato nessun contributo. SI ricorda che per richiedere uno spostamento gara sarà necessario utilizzare esclusivamente il portale fipavonline e l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per situazioni particolari. Non saranno in alcun modo prese in considerazione richieste effettuate tramite whatsapp e telefonate.
L'organizzazione e i dettagli della 2^ fase e dei Play OFF, che serviranno per completare il numero minimo di gare previsto dalla Guida Pratica 2020/2021, verranno stabilite in seguito, in base anche all'evoluzione della situazione epidemiologica legata al COVID-19.
I gironi sono stati stilati con il principio della vicinanza, così come richiesto dalla Società in data 22 dicembre 2020. Si comunica, però, che i gironi A della U17F e della U19F sono di ECCELLENZA (stilati in base alla classifica relativa alla stagione 2019/2020 rispettivamente della classifica U16F e U18F).
Nei prossimi giorni verrà redatto e pubblicato un Vademecum per le Società sui protocolli COVID-19. A tal proposito tutte le società dovranno comunicare ufficialmente tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la possibilità o meno dell'utilizzo degli spogliatoi per ogni campo di gara.
Prima dell'inizio dei Campionati Territoriali verrà comunque effettuata una riunione in modalità webinar co tutte le Società, di cui seguirà ufficiale convocazione.
Il Comitato Territoriale di Firenze si augura in una massima collaborazione da parte delle Società in questo momento di estrema difficoltà.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Con provvedimento Presidenziale n° 2 del 15 gennaio 2021, in considerazione del particolare stato di incertezza determinato dalla pandemia da infezione da COVID-19, al fine di dotare tutti gli organismi federali proposti all'organizzazione dei Campionati di Serie (Nazionali di Serie B, Regionali e Territoriali), è stato deliberato:
- di ritenere per la sola stagione 2020/21, in deroga a quanto previsto dalla Guida Pratica 2020/21, regolari i Campionati di serie territoriali, regionali e nazionali di serie B, sia maschili che femminile, che prevedono in calendario lo svolgimento di almeno 10 gare;
- ove il campionato struttura sulla base di calendari con almeno 10 gare non si concluda per cause di forza maggiore, troverà applicazione quanto previsto dall'art. 39 del Regolamento Gare.
Si riportano di seguito le informazioni riguardo orari e contatti per le varie Commissioni.
Si ricorda che, a causa dei protocolli emanati per ridurre il rischio di contagio da COVID-19, gli Uffici del Comitato Territoriale FIPAV di Firenze sono aperti, ma vi si potrà accedere solo previo appuntamento da prendere tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tesseramento e RAO
Ricevimento solo su appuntamento da prendere tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Reperimento telefonico il martedì dalle 16,00 alle 18,00 al numero 055/6580045
Commissione COGT
Per qualunque comunicazione utilizzare l'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reperimento telefonico dal lunedì al giovedì dalle 16,00 alle 19,00 al numero 055/6580045
Commissione Ufficiali di Gara
Per qualunque comunicazione utilizzare l'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reperimento telefonico il lunedì dalle 16,00 alle 20,00 al numero 055/6580045
Commissione Allenatori
Per qualunque comunicazione utilizzare l'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reperimento telefonico il martedì e il giovedì dalle 16,00 alle 19,00 al numero 055/6580045
In allegato la lista con tutte le squadre iscritte ai Campionati di Categoria di interesse Nazionale, con campo di gioco, giorno e orario di gara, alternanze e concomitanze.
Si pregano le società di controllare e confermare i dati pubblicati in vista della pubblicazione dei calendari, inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con la pubblicazione della documentazione ufficiale disponibile qui https://www.federvolley.it/45-assemblea-nazionale è cominciato oggi l’iter che condurrà alla 45esima Assemblea Nazionale Ordinaria elettiva, unitamente alla 5a Assemblea Nazionale ordinaria elettiva atleti e alla 5a Assemblea Nazionale ordinaria elettiva tecnici, che si terrà, contrariamente a quanto precedentemente comunicato, il 7 marzo 2021 e a distanza. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 gennaio 2021
Tutte le info tecniche sono disponibili qui: https://www.federvolley.it/45-assemblea-nazionale
E’ da oggi on line su You Tube un nuovo canale dedicato esclusivamente al Settore Tecnico.
Il canale – disponibile al seguente link https://bit.ly/391JvNg - è nato dalla necessità di andare incontro alle esigenze di docenti e tecnici che nonostante le gravi difficoltà legate alla pandemia di Covid-19 hanno continuato la loro, fondamentale, attività di aggiornamento, studio e formazione.
Una prerogativa del Settore Tecnico FIPAV è quella di dare spazio al confronto e allo sviluppo dei propri insegnamenti, favorendo l’ampliamento della proposta formativa anche grazie all’incontro con tecnici di alto livello.
E’ proprio con questo spirito che nasce l’idea di un luogo virtuale esclusivamente tecnico che si rivolge a un mondo in continua evoluzione e che pertanto ha la necessità di stare al passo con i tempi, trovando soluzioni che possano permettere a un settore di esprimersi a tutti i livelli e in tutte le sue forme. Il collegamento col territorio che potrà non solo accedere, ma anche contribuire all’implementazione del canale stesso, sarà il vero elemento di unità e crescita di un movimento pallavolistico di rilievo come quello italiano.
Per poter al meglio pianificare i calendari di tutti Campionati Territoriali, si pubblica l'elenco delle squadre iscritte, con sede di gioco, giorno e orario; in rosso sono evidenziate le modifiche rispetto all'iscrizione originaria.
Si pregano le società di indicare eventuali errori, modifiche, cancellazioni o aggiunte tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SI RICORDA CHE E' ATTIVO IL CANALE TELEGRAM DEL COMITATO TERRITORIALE FIRENZE!
È stato pubblicato sul sito del CONI l'elenco degli eventi e delle competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale dalle varie Federazioni, tra cui la FIPAV.
La Federazione Italiana Pallavolo, prendendo atto di quanto pubblicato nuovamente sul sito del CONI nell’elenco di eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale (disponibile qui https://bit.ly/2Kw4TSe) che di fatto modifica quanto precedentemente riportato sullo stesso sito del CONI, ha stabilito l’immediata possibilità di ripresa degli allenamenti per le formazioni di serie C, quelle dei campionati nazionali di categoria, per il beach volley e il sitting volley perché riconosciute di interesse nazionale come stabilito dal regolamento gare federale (disponibile qui https://bit.ly/3r4OftI).
La ripresa delle attività sarà comunque possibile solo dopo che il CONI e il CIP avranno aggiornato i rispettivi elenchi sulla base della comunicazione già inviata in data odierna dalla stessa FIPAV.
La decisione, assunta dopo la Giunta straordinaria riunitasi nel pomeriggio di oggi, è stata presa con il chiaro intento di non danneggiare ulteriormente le società appartenenti a tali categorie e affiliate alla Federazione Italiana Pallavolo che, come da comunicazione ufficiale del 5 dicembre (disponibile qui https://bit.ly/2LDay9L), erano state costrette, in base al DPCM del 3 dicembre, a bloccare la propria attività.
La Federazione Italiana Pallavolo, pur rendendosi conto della situazione contingente del Paese, ha il dovere di tutelare in ogni modo e con qualsiasi mezzo le proprie società che stanno pagando un prezzo altissimo in questo periodo così complesso.
Allo stesso modo la FIPAV, confidando nel senso di responsabilità dei propri tesserati e degli addetti ai lavori, tiene a ribadire, ancora una volta, che resta di fondamentale importanza l’adottare comportamenti di buon senso sempre nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19; così come è di primaria importanza la tutela dei rappresentanti legali delle società.
Sperando di fare cosa utile e gradita si trasmette la nota della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) per quanto riguarda i protocolli per la ripresa all'attività sportiva agonistica di atleti positivi da COVID-19 e guariti.
La FMSI ha revisionato il proprio protocollo di idoneità e ripresa all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-COV-2.
Il documento -già trasmesso al Ministero della Salute e al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili per il seguito di competenza- è stato elaborato sulla base delle più aggiornate evidenze medico-scientifiche in relazione alle conoscenze e ai follow-up in merito all’infezione da Sars-COV-2, con l’obiettivo di favorire la ripresa dell’attività sportiva, quale fondamentale strumento di prevenzione e tutela della salute fisica e mentale, in condizioni di sicurezza per l’atleta e, contestualmente, senza ulteriore aggravio del Sistema Sanitario Nazionale - già molto impegnato nella gestione dell’emergenza pandemica - e limitando altresì i costi a carico delle famiglie dei test diagnostici obbligatori, che pure rimangono nella discrezionalità del Medico Specialista in Medicina dello Sport, a seconda dello stadio clinico della patologia.
Scarica i protocolli _ Aggiornati all'11 dicembre 2020
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Martedì 1 Ottobre 2024
|
2
Data :
Mercoledì 2 Ottobre 2024
|
3
Data :
Giovedì 3 Ottobre 2024
|
4
|
5
| ||
8
Data :
Martedì 8 Ottobre 2024
|
10
Data :
Giovedì 10 Ottobre 2024
|
11
| ||||
14
Data :
Lunedì 14 Ottobre 2024
|
16
Data :
Mercoledì 16 Ottobre 2024
|
18
| ||||
21
Data :
Lunedì 21 Ottobre 2024
|
22
Data :
Martedì 22 Ottobre 2024
|
23
Data :
Mercoledì 23 Ottobre 2024
|
24
Data :
Giovedì 24 Ottobre 2024
|
25
|
27
| |
28
|
29
Data :
Martedì 29 Ottobre 2024
|
30
Data :
Mercoledì 30 Ottobre 2024
|
31
Data :
Giovedì 31 Ottobre 2024
|