Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
E' stato pubblicato nella sezione CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2020/2021 il Vademecum Protocolli COVID già inviato alle società per e-mail.
Sono state apportate delle modifiche per ribadire alcuni concetti:
- gli spazi negli spogliatoi andranno organizzati in modo da assicurare la distanza di sicurezza di ALMENO 1 METRO;
- la lista dei componenti del gruppo squadra da consegnare al Covid Manager è una semplice fotocopia del camp3 (in cui andranno depennati eventuali addetto all'arbitro, segnapunti e arbitro associato che rientrano nell'Allegato 4) con il n° di telefono di un responsabile e NON degli atleti;
- i dirigenti FIPAV (max 3) che possono accedere all'impianto di gioco sono esclusivamente Presidente e Consiglieri del Comitato Territoriale o Regionale o componenti delle varie Commissioni e sarà cura del comitato inviare i loro nominativi alla squadra di casa.
Si riportano qui di seguito in modo sintetico tutte le indicazioni tecniche per il Campionato Territoriale Under 13 Maschile (6x6):
- anni di nascita: 2008/2009/2010;
- altezza della rete: 2,05 m;
- pallone: MOLTEN V5M2501-L (230-250 g), MIKASA MVA123SL (200-220 g) o MIKASA MVA123LS3 (230-250 g);
- durata degli incontri: 3 set obbligatori a 25 punti con il Rally Point System, con cambio campo a 13 punti nel 3° set;
- Libero: si potranno iscrivere a referto fino ad un massimo di 14 giocatori per squadra, di cui due di questi dovranno svolgere la funzione di Libero (max 12 atleti senza Libero, max 11 atleti + 1 Libero, max 12 atleti + 2 Libero - NO 12+1);
- norme tecniche: il servizio dovrà essere eseguito obbligatoriamente da sotto la spalla in qualunque forma;
- Arbitro: le partite saranno dirette da un Arbitro Associato messo a disposizione dalla società ospitante.
COGT FIPAV Firenze
Si sono conclusi alla Sala delle Armi del Foro Italico le operazioni di scrutinio della 45esima Assembla Nazionale Elettiva.
Giuseppe Manfredi è stato eletto presidente, affiancato dai vice presidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi.
Faranno parte del prossimo Consiglio Federale: Davide Angelo Anzalone, Silvia Strigazzi, Letizia Genovese, Eugenio Gollini, Elio Sita', Felice Vecchione, Francesco Apostoli, Gianfranco Salmaso. Rappresentante dei tecnici Vincenzo Ammendola, mentre sono stati eletti Consiglieri Rappresentanti Atleti/e: Chiara Di Iulio, Massimo Dalfovo e Barbara De Luca.
Vincenzo Marranzini è stato eletto Presidente Collegio dei Revisori dei Conti.
Il nuovo Consiglio Federale si riunirà nel primo pomeriggio presso la sede di via Vitorchiano per una breve riunione di lavoro, alla quale seguirà la conferenza stampa del presidente Giuseppe Manfredi.
Questo l’esito della votazione
Eletto Presidente: Giuseppe Manfredi 12822 voti (95% dei voti verificati).
Eletti vice presidenti: Adriano Bilato 9736 voti e Luciano Cecchi 8838 voti.
Eletti nel Consiglio Federale: Davide Angelo Anzalone 11172 voti, Silvia Strigazzi 10950 voti, Letizia Genovese 10790 voti, Eugenio Gollini 10225 voti, Elio Sita' 9237 voti, Felice Vecchione 8932 voti, Francesco Apostoli 8656 voti, Gianfranco Salmaso 8149 voti.
Non eletta: Giuseppina Cenedese 6959.
Eletto Consigliere Rappresentante Tecnici: Vincenzo Ammendola 502,7 voti.
Non eletta Manuela Benelli 146,4.
Eletti Consiglieri Rappresentanti Atleti/e: Chiara Di Iulio 928,6 voti, Massimo Dalfovo 707 voti, Barbara De Luca 617,4 voti.
Non eletti: Giorgio De Togni 234,4 voti, Alessia Lanzini 196,8 voti.
Eletto Presidente Collegio dei Revisori dei Conti: Vincenzo Marranzini 12446.
L'allegato 5 con la disponibilità degli spogliatoi di ogni campo di gara sarà costantemente aggiornato nella sezione CAMPIONATI -> Indizioni -> Stagione 2020/2021.
Di seguito si riepilogano le norme tecniche e organizzative dei Campionati Territoriali di Categoria:
- le società che hanno due o più squadre nella stessa categoria e che non hanno ancora provveduto dovranno inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i nominativi delle liste separate;
- si ricorda di utilizzare la modulistica ufficiale dei protocolli Covid che è stata inviata per email alle società;
- come indicato in Guida Pratica 2020/2021 è permesso alle società partecipanti ai Campionati giovanili di Under 15 e Under 17 maschili di tesserare un solo ragazzo per categoria nato nell'anno 2005 (per l'U15) o 2003 (per l'U17) con modello di Primo Tesseramento MAI tesserato per la FIPAV; tale norma è estesa anche ad un atleta tesserato per la prima volta nella stagione 2019/2020 e mai sceso in campo. Le società che dovessero procedere in tale operazione sono pregate di indicare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il nominativo del ragazzo over;
- nell'Under 15 Maschile sarà obbligatorio effettuare la battuta con i piedi a terra con tecnica Float o Spin e con limite sino ad un massimo di due metri dalla linea di fondo campo: dovrà perciò essere tracciata la suddetta linea per facilitare l'operato arbitrale anche con semplice scotch carta;
- in Under 13 Maschile 6x6 e 3x3 la battuta dovrà essere obbligatoriamente da sotto la palla, mentre non c'è limitazione sul primo tocco di ricezione; l'altezza della rete è fissata a 2,05 m;
- in U13F e U13FJ la battuta dovrà essere obbligatoriamente da sotto la palla, mentre non c'è limitazione sul primo tocco di ricezione, l'altezza della rete sarà 2,15 m e sarà possibile iscrivere a camp3 fino a 14 atlete. Solo per la U13FJ sarà obbligatorio utilizzare come pallone il Volley SCHOOL.
Pubblichiamo l'Allegato 5 con la lista degli spogliatoi a disposizione divisi per categorie e gironi; coloro che non avessero ancora provveduto sono pregati di inviare la disponibilità degli stessi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le gare rinviate a data da destinarsi verranno inserite con la data fittizia del 30/06/2021; le società dovranno poi accordarsi per la data di recupero.
Il Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Firenze, il Comitato e i Collaboratori vogliono ringraziare i genitori e soprattutto le Società che con il loro impegno e volontariato hanno permesso ai nostri ragazzi di dare oggi il via ai Campionati.
Si comunica che sono state apportate modifiche ai gironi U13FA, U13FE, U13FJA e U15FF. Le squadre interessate sono pregate di prendere visione nel nuovo calendario.
COGT FIPAV Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Martedì 1 Ottobre 2024
|
2
Data :
Mercoledì 2 Ottobre 2024
|
3
Data :
Giovedì 3 Ottobre 2024
|
4
|
5
| ||
8
Data :
Martedì 8 Ottobre 2024
|
10
Data :
Giovedì 10 Ottobre 2024
|
11
| ||||
14
Data :
Lunedì 14 Ottobre 2024
|
16
Data :
Mercoledì 16 Ottobre 2024
|
18
| ||||
21
Data :
Lunedì 21 Ottobre 2024
|
22
Data :
Martedì 22 Ottobre 2024
|
23
Data :
Mercoledì 23 Ottobre 2024
|
24
Data :
Giovedì 24 Ottobre 2024
|
25
|
27
| |
28
|
29
Data :
Martedì 29 Ottobre 2024
|
30
Data :
Mercoledì 30 Ottobre 2024
|
31
Data :
Giovedì 31 Ottobre 2024
|