Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Ariete Prato Volley Project si aggiudica il titolo di Campione Regionale under 15 Femminile 2020/2021; seconda classificata ASD Volley Aglianese.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze e un grande in bocca al lupo per la fase interregionale che si svolgerà il 10 e 11 luglio 2021, per accedere alle Finali Nazionali.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Volley Art Toscana si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 19 Femminile 2020/2021; seconda classificata Chianti Volley Blu.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Volley Prato si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 19 Maschile 2020/2021; seconda classificata Firenze Volley.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Volley Prato si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 15 Maschile 2020/2021; seconda classificata Robur 1908 Scandicci.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Pallavolo Sestese si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Volley S3 Maschile 2020/2021; seconda classificata Volley Prato Rossa.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Ariete Prato Volley Project si aggiudica il titolo di Campione Territoriale under 15 Femminile 2020/2021; seconda classificata Cuore Volley San Michele.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Savino del Bene Volley Scandicci si aggiudica il titolo di Campione Territoriale under 13 Femminile 2020/2021; seconda classificata Euroripoli U13 Rossa.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Mancano poco meno di 48 ore e poi scatterà l’ora di “Volley S3 al Parco”. Domenica 13 giugno, infatti, nelle ville, nei parchi e nei luoghi all’aperto di tutta Italia verranno organizzate attività legate al Volley S3. L’ appuntamento clou della giornata sarà ad Alberobello (BA) dove, a dare il benvenuto ai giovani pallavolisti e il via alla giornata, ci sarà il Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi.
Nella città dei Trulli saranno montati alcuni campi dedicati al Volley S3 e Andrea Lucchetta giocherà insieme ai bambini presenti con l’energia e l’entusiasmo che da sempre lo contraddistinguono. L’evento, in programma dalle ore 10, sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
Il #VolleyS3AlParco, promosso dal Settore Promozione della FIPAV, servirà anche a promuovere la pallavolo tra i più giovani, attraverso foto e filmati che saranno poi pubblicati sui canali social per rendere l’evento virale su tutte le piattaforme. In questa maniera il 13 giugno il volley italiano sarà unito insieme per un’unica grande partita.
Ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili QUI
A tutte le Società che decideranno di partecipare chiediamo di inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e di taggare durante l'evento il Comitato Territoriale di Firenze sui vari social.
In seguito al provvedimento deliberativo del Consiglio Federale che ha sancito il prolungamento della Stagione Sportiva 2020/2021 fino al 31 luglio, si rendono note tutte le indicazioni operative per permettere alle società interessate di poter continuare la propria attività con gli organici in essere.
Nel documento seguente sono elencate le principali indicazioni da seguire per la gestione operativa del passaggio tra la stagione 2020-2021 a quella 2021-2022. (In allegato il documento in pdf)
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Martedì 1 Ottobre 2024
|
2
Data :
Mercoledì 2 Ottobre 2024
|
3
Data :
Giovedì 3 Ottobre 2024
|
4
|
5
| ||
8
Data :
Martedì 8 Ottobre 2024
|
10
Data :
Giovedì 10 Ottobre 2024
|
11
| ||||
14
Data :
Lunedì 14 Ottobre 2024
|
16
Data :
Mercoledì 16 Ottobre 2024
|
18
| ||||
21
Data :
Lunedì 21 Ottobre 2024
|
22
Data :
Martedì 22 Ottobre 2024
|
23
Data :
Mercoledì 23 Ottobre 2024
|
24
Data :
Giovedì 24 Ottobre 2024
|
25
|
27
| |
28
|
29
Data :
Martedì 29 Ottobre 2024
|
30
Data :
Mercoledì 30 Ottobre 2024
|
31
Data :
Giovedì 31 Ottobre 2024
|