News CQT

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Lunedì, 02 Maggio 2022 16:43

VALDARNINSIEME PROMOSSA IN B1F

I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

Domenica 8 maggio 2022 si svolgerà dalle ore 15:00 a Campi Bisenzio (FI) presso la Palestra Garibaldi, in via G. Lorca, un secondo allenamento/stage di SITTING VOLLEY. La partecipazione è libera a chiunque fosse interessato e appassionato di sport.

Volley Prato si aggiudica il titolo di Campione Regionale Under 14 Maschile 2021/2022; seconda classificata Invicta Volleyball. Quarta classificata Robur 1908 Scandicci

I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.

RISULTATI:

SEMIFINALI
Dom 01/05/2022 ore 10.30 - MARINA DI GROSSETO - Palazzetto dello Sport
INVICTA VOLLEYBALL 3 - ROBUR 1908 SCANDICCI 0 (25/15 25/18 25/17)
1° Arbitro: D'Amico Annalisa
2° Arbitro: Mariani Manuela

Dom 01/05/2022 ore 10.30 - GROSSETO - Palestra Via Azzurri d'Italia
VOLLEY PRATO 3 - CHIANTI BANCA CLUB AREZZO 0 (25/16 25/19 25/7)
1° Arbitro: Gerratana Giuseppa
2° Arbitro: Vagheggini Luca

FINALE 3°/4° posto
Dom 01/05/2022 ore 14.30 - GROSSETO - Palestra Via Azzurri d'Italia
ROBUR 1908 SCANDICCI 0 - CHIANTI BANCA CLUB AREZZO 2 (9/25 - 14/25)
1° Arbitro: Mariani Manuela
2° Arbitro: Funari Alessio

FINALE 1°/2° posto
Dom 01/05/2022 ore 16.30 - GROSSETO - Palestra Via Azzurri d'Italia
INVICTA VOLLEYBALL 0 - VOLLEY PRATO 3 (19/25 20/25 16/25)
1° Arbitro: Farnesi Gabriele
2° Arbitro: Gerratana Giuseppa

In base al decreto legge 24 del 24 marzo 2022, Ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 e all’avviso del Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri datato 29 aprile 2022; dal 1° maggio l’unica restrizione legata COVID-19 che rimarrà in vigore sarà l’utilizzo della mascherina FFP2 da parte del pubblico in occasione di manifestazioni sportive al coperto fino al 15 giugno 2022.

La Federazione Italiana Pallavolo, pertanto, comunica che dal 1° maggio cesserà la validità dei PROTOCOLLI FEDERALI COVID-19, a eccezione dell’unica restrizione che riguarderà l’utilizzo della mascherina FFP2 per il pubblico in occasione di manifestazioni sportive al coperto fino al 15 giugno 2022. In virtù di questo, le società dovranno continuare a dotarsi della figura del Covid Manager, affinché controlli che venga rispettato l’utilizzo della mascherina negli impianti.

Chiarito questo punto, la Fipav invita comunque tutto il movimento pallavolistico a mantenere alta l’attenzione su diverse misure di prevenzione, quali:   

Distanziamento - Evitare il sovraffollamento, anche attraverso l’utilizzo di sistemi di prenotazione, specialmente all’interno di luoghi chiusi, mantenendo un distanziamento adeguato in riferimento alla tipologia di attività svolta.

Igiene delle mani - Messa a disposizione, all’ingresso e in più punti dei locali, di soluzioni per le mani, al fine di favorirne l’igienizzazione frequente da parte degli utenti.

Igiene delle superfici - Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza.

Aerazione - Rinforzo del ricambio d’aria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi (es. mantenendo aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione del sito federale dedicata e il sito del Dipartimento dello Sport

https://guidapratica.federvolley.it/covid-19/faq

https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/avviso-del-29-aprile-2022/

La Selezione Territoriale Under 14 Femminile di Firenze si laurea Campione del Trofeo dei Territori della Toscana Aequilibrium Cup 2022.

La Selezione Fiorentina guidata dai tecnici Celentano Tommaso e Schiavetti Andrea, dopo aver vinto in semifinale contro le pari-età dell'Appennino Toscano per 3-0 (25/19 25/23 25/17), hanno vinto nella Finalissima per il 1° posto contro la selezione dell'Etruria per 2 a 1 (25/17 23/25 15/10).

La Selezione Territoriale Under 15 Maschile di Firenze si posiziona al 3° posto al Trofeo dei Territori della Toscana Aequilibrium Cup 2022.

La Selezione Fiorentina guidata dai tecnici Davide Rigacci e Daniele Meli, dopo aver perso in semifinale contro i pari-età del Comitato Basso Tirreno per 1-2 (16/25 26/24 21/25), hanno vinto la Finalina per il 3° posto  contro la selezione dell'Appennino Toscano per 2-1 (25/17 23/25 15/10).

La Selezione Territoriale Under 14 Maschile di Firenze si posiziona al 2° posto al Trofeo dei Territori della Toscana Aequilibrium Cup 2022.

La Selezione Fiorentina guidata dai tecnici Andrea Barbieri e Roberto Latini, dopo aver vinto in semifinale contro i pari-età del Comitato Etruria per 3-0 (25-15 25-17 25-20), hanno perso la Finalissima per il 1° posto  contro la selezione del Basso Tirreno per 2 a 0 (16-25 7-25).

La Selezione Territoriale Under 13 Femminile di Firenze si laurea Campione del Trofeo dei Territori della Toscana Aequilibrium Cup 2022.

La Selezione Fiorentina guidata dai tecnici Scalabrini Roberto e Ranieri Ilaria, dopo aver vinto in semifinale contro le pari-età del Basso Tirreno per 3-0 (25-21 25-18 25-15), hanno vinto nella Finalissima per il 1° posto in rimonta contro la selezione dell'Appennino Toscano per 2 a 1 (29-31 25-18 15-11).

 

 

Prende il via domani la stagione ufficiale della nazionale seniores femminile che si radunerà a Firenze dal 20 al 29 aprile. Il commissario tecnico azzurro Davide Mazzanti per il primo collegiale ha convocato 15 atlete: Francesca BosioAlessia MazzaroMartina ArminiElena Perinelli (Reale Mutua Fenera Chieri); Anastasia GuerraBintu DiopLinda Nwakalor (Bartoccini-Fortinfissi Perugia); Sylvia NwakalorEmma GrazianiSara PanetoniTerry Enweonwu (Il Bisonte Firenze); Emma Cagnin (Volley Bergamo 1991); Sofia Monza (Unet E-Work Busto Arsizio); Alice DegradiFederica Squarcini dal 23 aprile (Bosca S. Bernardo Cuneo).

A questo gruppo, che comprende giocatrici sia della seniores che dell'under 21 femminile, si aggiungeranno con il proseguire della stagione le atlete che termineranno l'attività con i rispettivi club.
In questo periodo Davide Mazzanti e le azzurre si alleneranno al Palazzo Wanny, nuovissimo impianto inaugurato negli scorsi mesi.
La nazionale italiana lavorerà a Firenze per tutto il mese di maggio, fino alla partenza per la prima settimana della Volleyball Nations League, durante la quale l'Italia sarà impegnata ad Ankara (dal 31 maggio al 5 giugno).

Il mese di maggio vedrà protagonista la nazionale femminile azzurra che sarà impegnata in quattro incontri amichevoli. Per il pubblico italiano sarà la prima occasione di vedere in campo le ragazze di Mazzanti con i gradi di campionesse d’Europa.
L'esordio stagionale è fissato per giovedì 19 maggio al Palazzo Wanny contro la Croazia, match che verrà replicato venerdì 20 maggio al PalaEstra di Siena. Domenica 22 maggio le azzurre torneranno in campo sempre al Palazzo Wanny per affrontare la Bulgaria, mentre lunedì 23 maggio le due squadre si sfideranno nuovamente al PalaEstra di Siena.

Nelle prossime settimane verranno comunicati gli orari di gioco e ulteriori informazioni.

Il meglio della pallavolo giovanile regionale sta per ritrovarsi, a distanza di tre anni dall’ultima edizione, in Toscana e Lombardia per i Trofei dei Territori. Un ritorno che porta con sé una grande novità: AeQuilibrium, sarà partner dei tornei che prenderanno quindi il nome di AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori. 
Le cittadine di Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione, in provincia di Firenze, ospiteranno il massimo evento giovanile di pallavolo regionale che per due giorni (24 e 25 aprile) metterà a confronto le selezioni provinciali under 13 e 14 femminile e under 14 e 15 maschile. L’ AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Toscana si giocherà, dunque, in due giornate di gare con la formula della Final Four. Per ognuna delle quattro categorie si giocheranno le semifinali che decreteranno le squadre che accederanno alle finali. Per l’edizione 2022 del Trofeo dei Territori della Toscana sono attesi tanti ragazzi e ragazze che daranno vita a una competizione in cui la passione per il volley la farà da padrona. Ai nastri di partenza i ragazzi e le ragazze del CT Basso Tirreno si presenteranno da campioni in carica nelle categorie Under 13 e 14 femminile e Under 14 maschile. A conquistare invece il titolo nella categoria Under 15 maschile nell'ultima edizione del 2019 furono i ragazzi del CT Etruria.

Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione trofeodelleregioni.it (QUI).

AeQuilibrium Cup - Trofeo dei Territori della Toscana

Le rappresentative partecipanti
C.T. Etruria, C.T. Appennino Toscano, C.T. Basso Tirreno, C.T. Firenze

Il Calendario
Domenica 24 aprile 2022
ore 10.00 2 Semifinali U13F – 2 Semifinali U14M
ore 15.00 Finale 1°-2° U13F – Finali 3°-4° U13F – Finali 3°-4° U14M
ore 17.00 Finale 1°-2° U14M

Lunedì 25 aprile 2022
ore 10.00  Semifinali U14F e  Semifinali U15M
ore 15.00 Finale 1°-2° U15M – Finali 3°-4° U14F – Finali 3°-4° U15M
ore 17.00 Finale 1°-2° U14F

Pagina 24 di 127
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2
13
14
20
29
30