Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Dal 4 giugno al 4 luglio 2019 sarà possibile accedere alla prima finestra, delle due previste nell'anno, per usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche destinato alle persone fisiche, gli enti non commerciali e i soggetti titolari di reddito d’impresa.
Per maggiori dettagli visita il sito sport.governo.it e la sezione del sito federale dedicata QUI
Si è conclusa al 10° posto l'esperienza del Volley Prato alle Finali Nazionali Under 16 Maschili che si sono svolte a Alba Adriatica dal 28 maggio al 2 giugno.
La squadra: Bartolini Luca, Camici Cristian, Cecchin Anthony Mario, Conti Tommaso, De Giorgi Tommaso, Disconzi Tommaso, Lotti Alessandro, Massi Cristian, Menchetti Filippo, Pontillo Alessio, Sacchetti Niccolò, Scaduto Leonardo, Torri Filippo, Truocchio Ranieri. Allenatori: Barbieri Andrea, Novelli Mirko. Dirigente: Disconzi Filippo, Massi Sandro.
Le partite:
FASE FINALE - GIR. F (30/31 maggio 2019)
VOLLEY PRATO 0
ROOMY 78 CATANIA 3
parziali: 21/25 16/25 15/25
arbitri: Bartesaghi Elena, Bacchella Vanessa
Impianto: Palazzetto Martinsicuro, Martinsicuro (TE)
POWERVOLLEY MILANO 2.0 2
VOLLEY PRATO 3
parziali: 14/25 25/22 25/27 25/11 13/15
arbitri: Audone Barbara, Chirieletti Simone
Impianto: Palazzetto Martinsicuro, Martinsicuro (TE)
DIAVOLI ROSA BRUGHERIO (MB) 3
VOLLEY PRATO 0
parziali: 25/22 25/20 25/23
arbitri: De Lisi Nuzio Daniele, Vaschetto Andrea
Impianto: Palazzetto Martinsicuro, Martinsicuro (TE)
SEMIFINALI 9°/12° POSTO (18 maggio 2019)
VOLLEY PRATO 3
VOLLEY META ASD 2
parziali: 18/25 11/25 25/23 25/14 15/10
arbitri: Bacchella Vanessa, Gualtieri Davide
Impianto: Palazzetto Martinsicuro, Martinsicuro (TE)
FINALI 09°/10° POSTO (18 maggio 2019)
TRENTINO VOLLEY 3
VOLLEY PRATO 1
parziali: 25/22 25/15 19/25 25/22
arbitri: De Simone Pasquale, Bartesaghi Elena
Impianto: Palasport Alba Adriatica, Alba Adriatica (TE)
Si è conclusa all'11° posto l'esperienza dell'Ariete PVP alle Finali Nazionali Under 16 Femminili che si sono svolte a Rieti dal 28 maggio al 2 giugno.
La squadra: Bardazzi Vittoria, Di Biase Matilde, Fanelli Silvia, Forasassi Agnese, Galli Matilde, Giacomelli Emma, Giacomelli Marta, Golfieri Maddalena, Grassi Viola, Guarducci Matilde, Mennini Marta, Molinari Greta, Moscardi Rebecca, Orlandi Viola, Rovini Matilde. Allenatori: Bardazzi Panti Niccolò, Berti Lorenzo. Dirigente: Galli Luca.
Le partite:
FASE FINALE - GIR. E (30/31 maggio 2019)
ARIETE PVP 3
CUORE DI MAMMA CUTROFIANO 0
parziali: 25/18 25/13 26/24
arbitri: Parisi Sergio, Gentile Mykyta Nikitin
Impianto: Palazzetto dello Sport, Cittaducale - Rieti
VTB PIANAMIELE BOLOGNA 3
ARIETE PVP 0
parziali: 25/17 25/17 25/20
arbitri: Francavilla Claudia, Sumeraro Fabio
Impianto: Palazzetto dello Sport, Cittaducale - Rieti
ASD VOLLEYRO' CDP ROMA 3
ARIETE PVP 0
parziali: 25/12 25/13 25/15
arbitri: Lanzilli Enrico, Aleo ANdrea Michele
Impianto: Palazzetto dello Sport, Cittaducale - Rieti
SEMIFINALI 9°/12° POSTO (01 giugno 2019)
ARIETE PVP 0
PROGETTO VOLLEY ORAGO UYBA VARESE 3
parziali: 22/25 20/25 20/25
arbitri: Francavilla Claudia, Rizzo Andrea
Impianto: Palazzetto dello Sport, Cittaducale - Rieti
FINALI 11°/12° POSTO (01 giugno 2019)
ARIETE PVP 3
VITICOLTORI INGAUNI 0
parziali: 25/12 25/16 25/13
arbitri: Gentile Mykyta Nikitin, Scavelli Martina
Impianto: Palestra ITCG Ugo Ciancarelli, Rieti
Calenzano Volley si aggiudica il titolo nella 2^ fase del Campionato Territoriale under 13 femminile 2018/2019.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Volley Art si aggiudica il titolo nella 2^ fase del Campionato Territoriale under 18 femminile 2018/2019.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Euroripoli Bianca si aggiudica il titolo nella 2^ fase del Campionato Territoriale under 14 femminile 2018/2019.
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Un percorso lungo, difficile, ma che è stato intrapreso con la voglia di divertirsi, di giocare a pallavolo, di fare del sociale. E' così che la Pallavolo Bacci è pronta a stupire al campionato nazionale di sitting volley. Il Sitting Volley è uno sport inclusivo derivato dalla pallavolo, inventato nei Paesi Bassi nel 1956/57 come sport adattato per la pratica sportiva delle persone con disabilità. Consiste in una pallavolo giocata stando seduti sul pavimento, con il campo più piccolo e con la rete più bassa. Il Sitting Volley ha la caratteristica di favorire l'integrazione sociale delle persone con disabilità, dato che può essere praticato senza distinzione da diverse categorie di diversa abilità e al tempo stesso anche da soggetti normodotati, non richiedendo l'utilizzo di strumenti specifici come le sedie a ruote. Pertanto può essere considerato uno sport “open”, dato che nella stessa squadra possono trovare spazio soggetti normodotati e soggetti diversamente abili.
La Pallavolo Bacci insieme alla Pontebuggianese rappresenterà la Toscana. Naturalmente sono stati fatti sforzi e sacrifici per ottenere spazi, abbigliamento e qualche sponsor per riuscire a partecipare ad un Campionato Italiano.
L'1 e il 2 Giugno a Fermo si sfideranno 6 compagini in un girone all'italiana, le prime due parteciperanno alle Final 6 che si terranno al “PalaPanini” di Modena, il tempio della pallavolo.
L'esordio sarà contro la Pontebuggianese, un gran derby.
Per arrivare a questi traguardi ci sono voluti 6 anni, la Bacci ha già organizzato tre tornei nazionali ma le spese sono alte e si augura di trovare maggiore collaborazione nel territorio per far crescere ancora di più questa disciplina così aggregante e divertente.
Campi Bisenzio, è divenuta grazie al lavoro della Bacci, il punto di riferimento di tutto l'hinterland fiorentino.
La squadra: Gennaro Giustino, Simone Orciatici, Alfio Bardelli, Leandro Scaletti, Luigi Nasuto (allenatore), Stefano Ristori Tomberli, Samuele Cherubini, Pasquinelli Federico, Cirocco Cosimo, Parentini Edoardo, Villalobos Leonardo e Onori Francesco.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|