Sitting Volley
Giovedì, 25 Ottobre 2018 19:53

Minuto di silenzio per Sara Anzanello

Il mondo della pallavolo italiana piange la scomparsa di Sara Anzanello

La Federazione Italiana Pallavolo ha disposto che in tutte le gare dei Campionati Nazionali di Serie A e B e in tutte le gare dei Campionati di Serie e Categoria Regionali e Territoriali di  Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 ottobre p.v. venga osservato un minuto di silenzio in memoria di Sara Anzanello.

Una notizia improvvisa scuote tutto il mondo della pallavolo italiana e internazionale. All’età di 38 anni è venuta a mancare Sara Anzanello. Un lutto che priva il volley di un’atleta che ha contribuito a scrivere pagine importanti della storia della Nazionale Femminile italiana. 
Nata a San Donà di Piave il 30 luglio 1980, dopo una lunga carriera costellata di successi tra i quali spiccano, con la con la maglia della nazionale italiana, l’oro ai Campionati del Mondo 2002 e le due coppe del mondo 2007 e 2011; l'atleta veneta nel 2013 aveva subito d’urgenza un trapianto di fegato a causa di un’epatite contratta in Azerbaijan dove si era trasferita nella stagione 2011-2012.
Dopo mesi molto complicati e vincendo una difficile battaglia, Sara si era ristabilita e con grande determinazione era anche riuscita a tornare in campo, ma nell’ultimo periodo la situazione si era nuovamente aggravata fino al tragico epilogo. Per lei anche un ruolo nello staff del Club Italia nella stagione 2014-2015.

“E’ una notizia davvero sconvolgente – ha commentato il Presidente Pietro Bruno Cattaneo -; Sara era una ragazza davvero speciale che sembrava essere riuscita a vincere la sua personalissima battaglia; ma purtroppo le cose non sono andate come noi tutti speravamo. Oltre che essere stata un’atleta di primissimo livello, era una persona eccezionale. Anche lei faceva parte della nostra famiglia dato che apparteneva a quella generazione di ragazze che hanno fatto parte del Club Italia e non a caso la Fipav la volle nuovamente con sé qualche anno fa. A nome di tutta la Federazione voglio mandare ai suoi cari e alla sua famiglia un sincero abbraccio e  le più sentite condoglianze”.

 

Giovedì, 25 Ottobre 2018 19:23

Pubblicato il Calendario di S3 MV1F GREEN

Si comunica che su fipavonline del minivolley è stato pubblicato il calendario della 1ª fase del Campionato Promozionale S3 MV1F GREEN.

Si pregano le società organizzatrici di far attenzione al fatto che ospiteranno nella stessa giornata gare di più gironi.

Settore Minivolley CT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2018-19, il giorno domenica 28 ottobre 2018 si svolgerà a Firenze presso il SM Ottone Rosai, via dell'Arcovata 4, una seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore femminile del CQT Firenze.

Si comunica che il prossimo impegno sarà domenica 04 novembre. 

CQT Fipav Firenze

 

Al lavoro la Nazionale Maschile Under 16, che dal 30 ottobre al 2 novembre si radunerà presso il Centro Sportivo di Vigna di Valle per un collegiale di preparazione.
Il Tecnico Federale Renato Barbon ha convocato i seguenti atleti:  Cosimo Balestra, Filippo Bartolucci, Morgan Biasotto, Federico Bonacchi, Gabriele Chilorio, Edoardo Cunial, Stefano Dell’Osso, Lorenzo Esposito, Francesco Gianotti, Gabriele Laurenzano, Filippo Menchetti, Riccardo Milano, Francesco Ponzoni, Luca Porro, Gianluca Rossi, Matteo Staforini, Ranieri Truocchio e Niccolò Vernaghi.

Si ricorda, come già anticipato nella riunione del 13 ottobre u.s. che, ad ogni concentramento dovrà essere presente un Referente Organizzativo della Società ospitante (dirigente tesserato) che dovrà provvedere a: riconoscere i partecipanti alla manifestazione regolarmente riportati nel Camp3 firmato dall'allenatore e/o dirigente; verificare che tutte le gare in calendario abbiano inizio; controllare durante la manifestazione che lo svolgimento avvenga nel rispetto dei regolamenti e del fair play (eventuali anomalie devono essere riportate nelle osservazioni); al termine del concentramento compilare in ogni sua parte i relativi rapporti (uno per ciascuna categoria e girone) che, uniti a tutti i Camp3 ed al modello CampriSoc, dovranno pervenire in originale al Comitato Territoriale  (via Pratese n. 13 – Firenze) entro il sabato successivo.

Si avvisa che i concentramenti in programma per domenica 4 novembre sono confermati  in quanto, durante la stagione agonistica, non ci sono date disponibili per poter recuperare tale data. Pertanto, le società veramente impossibilitate a prenderne parte sono invitate a comunicarlo per e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro e non oltre mercoledì 24 ottobre 2018.

In allegato (saranno sempre a disposizione nel Menu "SCUOLA MINI" -> Minivolley -> Documenti Utili):
- l'integrazione al Regolamento Volley S3;
- il promemoria per le società con tabella riepilogativa;
- i rapporti dei concentramenti per le varie categorie.

Claudia Frascati

Presidente CT Fipav Firenze

Lunedì, 22 Ottobre 2018 21:59

Pubblicato il Calendario di U12F 4x4

Si comunica che su fipavonline del minivolley è stato pubblicato il calendario della 1ª fase del Campionato Promozionale U12F 4x4.

Si pregano le società organizzatrici di far attenzione al fatto che ospiteranno nella stessa giornata gare di entrambi i gironi.

Settore Minivolley CT Fipav Firenze

https://www.facebook.com/LeParoleRai3/videos/1353308308139695/UzpfSTEzNDUzMTQ1MTA6MTAyMTc4NDMyMjY4MTYwODg/

"Vince la Serbia. Noi siamo arrivati secondi. L’Italia… l’Italia delle “Bambine di tutti i colori” adesso è seduta in una palestra di Yokohama con le lacrime agli occhi, come se fosse uscita da una sconfitta lacerante e non, invece, da un viaggio indimenticabile, per dimostrare a tutti noi quanto sarebbe bello questo Paese se solo assomigliasse un po’ a loro. Se fosse, cioè, un Paese all’incontrario.
Piange il Capitano, Cristina Chirichella, da Napoli; si tiene le mani sul viso da modella, Paola Egonu che forse è la giocatrice più forte del pianeta. Scuote la testa Miriam Sylla che, parlando delle “Bambine Azzurre” (Bambine, sì, perché in questa squadra erano tutte così giovani che nessun'altra squadra al mondo era così giovane come questa), ha detto una frase bellissima: “Noi siamo un circuito. Ci alimentiamo a vicenda”.
Ecco, questa frase mi si è piantata nella testa perché, senza saperlo, le “Bambine di tutti i colori” hanno alimentato anche noi. E certamente me, che, confessiamolo, fino alla settimana scorsa non sapevo quasi neanche che loro esistessero.
Ho provato a mettere in fila le sensazioni che mi hanno trasmesso. La prima è la sensazione che l’Italia conti ancora qualcosa. Che non sia solo il Paese che le prende da tutti, il Paese delle “manine”, sgangherato, il Paese dei complotti, delle navi bloccate nei porti, degli agenti di rating che tagliano la nostra quota, di ponti che crollano, degli sfollati costretti ad infilare la vita in uno scatolone. Piuttosto può essere ancora un Paese che è capace di sfidare chiunque grazie a quello che hanno dimostrato queste ragazze: Organizzazione e Talento. Merito. 
La seconda è che anche i giovani contano ancora qualcosa, in questo Paese; che sono pile atomiche; che la loro energia è capace di tutto. Nonostante noi.
Ma lo sapete che dieci di quelle quattordici “ragazze di tutti i colori” non avevano mai partecipato ad un “Mondiale”? Se tutto và bene, abbiamo una squadra che durerà per i prossimi 15 anni. Qualcosa di straordinario.
La terza sensazione, la più ovvia, per questo forse la più difficile da dire, è che integrarsi è possibile; e che se lo si fa rispettando le regole, il salto nel futuro, per tutti noi, è sbalorditivo.
Io guardavo Paola Egonu arrivare con le sue mani a tre metri e mezzo di altezza… tre metri e 33, ho calcolato.. per schiacciare il pallone a cento all’ora. E pensavo ad una sua intervista, durissima. Quella in cui dice “La gente mi giudica con gli occhi”. Una volta, al supermercato, le commesse l’hanno seguita. Pensavano fosse una ladra. Senza sapere che lei, nata in Veneto da genitori nigeriani, è un concentrato di classe purissima, spalmato su un metro e novantatre di energia e di eleganza.
Questa nazionale di Davide Mazzanti (il suo allenatore) nessuno la giudica con gli occhi. Pensate che per dare il posto da titolare a questa diciannovenne (perché c’è un luogo, in Italia, dove i diciannovenni sono titolari!)... ecco, il CT italiano, sapete chi ha messo in panchina? Un’altra grande giocatrice: Serena Ortolani, che incidentalmente è sua moglie. E che succede anche questo, in quest’Italia all’incontrario. Che si lasciano in panchina i parenti per far giocare quelli che lo meritano.
Il merito, l’integrazione, la gioventù, il coraggio, la passione. E’ davvero l’Italia all’incontrario, quella delle “Bambine di tutti i colori”. Eppure sarebbe un’Italia possibile, se solo desse retta a Miriam Sylla, la ragazza palermitana di genitori ivoriani, che ha detto “Io in campo urlo! E lo faccio per dire ‘Ci siamo ancora’. E voglio che mi sentano. Anche dall’altra parte della rete. A volte urlo anche le parolacce… forse si vede. Ma noi siamo un circuito. Ci alimentiamo a vicenda. E il mondo intero, che sta dall’altra parte della rete, lo deve sapere!”

Massimo Gramellini: "Le parole della settimana"

Domenica 28 Ottobre 2018 si svolgerà dalle ore 15:00 a Campi Bisenzio (FI) presso la Palestra G. Garibaldi, in via Garcia Lorca, un allenamento/stage di SITTING VOLLEY. La partecipazione è libera a chiunque fosse interessato.

Sabato, 20 Ottobre 2018 12:46

Pubblicati i Calendari di MV2F, MV2M e MV1M

Si comunica che su fipavonline del minivolley sono stati pubblicati i calendari della 1ª fase del Campionato Promozionale MV2F RED (2° livello femminile), MV2M RED (2° livello maschile) e MV1M GREEN (1° livello maschile).

Si pregano le società organizzatrici di far attenzione al fatto che ospiteranno nella stessa giornata gare di più gironi e categorie.

Settore Minivolley CT Fipav Firenze

E' stato attivato l'inserimento del 2° Allenatore (Smart Coach) per la U12F. 

Per quanto riguarda l'inserimento del nominativo dell'Arbitro Associato non è ancora attivata la procedura; sarà nostra cura comunicarvi il funzionamento e di conseguenza l'inserimento di tale figura sul Camp3.

Claudia Frascati

Presidente CT Fipav Firenze

Pagina 84 di 128
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30