Festeggia la Savino Del Bene Scandicci nel derby italiano di CEV Champions League: la squadra toscana vince per 3-2 la sfida del quinto turno della fase a gironi contro l'Imoco Volley Conegliano e ottiene, con un turno d'anticipo, la matematica qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea. Ribaltando il risultato della gara d'andata, in cui era stata Conegliano a spuntarla al tie break, la Savino Del Bene si conferma in testa alla Pool D con 4 vittorie e 12 punti, rendendosi quindi irraggiungibile dalle venete, che hanno all'attivo 3 vittorie e 8 punti: un traguardo storico per le toscane, che per la prima volta nella loro storia centrano questo obiettivo. L'Imoco si giocherà le residue chance di passare il turno nell'ultima giornata, martedì 26 febbraio: per entrare tra le tre migliori seconde della prima fase, le pantere dovranno battere il Commercecon Lodz e sperare in una combinazione di risultati positivi dagli altri 4 gironi.
Savino Del Bene SCANDICCI - Imoco Volley CONEGLIANO 3-2 (15-25, 25-22, 25-23, 20-25, 15-9)
Savino Del Bene SCANDICCI: Malinov 3, Ferreira Da Silva 9, Haak 22, Stevanovic 4, Bosetti 15, Vasileva 11, Merlo (L), Bisconti, Caracuta. Non entrate: Mastrodicasa (L), Mitchem, Papa, Mazzaro, Zago. All. Parisi.
Imoco Volley CONEGLIANO: De Kruijf 13, Lowe 7, Danesi 7, Wolosz 2, Hill 15, Sylla 20, De Gennaro (L), Folie 8, Fabris 9, Bechis, Fersino. Non entrate: Tirozzi, Moretto (L). All. Santarelli.
Arbitri: Mokry, Collados.
Durata set: 20', 28', 26', 28', 16'; Tot: 118'.
I risultati della 5^ giornata
Pool A
Allianz Stuttgart (GER) - VakifBank Istanbul (TUR) 0-3 (23-25, 18-25, 18-25)
Maritza Plovdiv (BUL) - Beziers VB (FRA) 3-1 (25-15, 19-25, 25-15, 25-16)
Classifica: VakifBank Istanbul 15 (5-0), Allianz Stuttgart 9 (3-2), Beziers VB 3 (1-4), Maritza Plovdiv 1 (1-4).
Pool B
Uralochka-NTMK Ekaterinburg (RUS) - Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) 2-3 (20-25, 22-25, 25-19, 25-22, 8-15)
Hameenlinna (FIN) - Dinamo Kazan (RUS) 0-3 (19-25, 18-25, 19-25)
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 14 (5-0), Dinamo Kazan 10 (3-2), Uralochka NTMK Ekaterinburg 6 (2-3), Hameenlinna 0 (0-5).
Pool C
Budowlani Lodz (POL) - Igor Gorgonzola Novara 0-3 (19-25, 16-25, 11-25)
Minchanka Minsk (BLR) - RC Cannes (FRA) 21/02
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 15 (5-0), Budowlani Lodz 8 (3-2), RC Cannes 4 (1-3), Minchanka Minsk 0 (0-4).
Pool D
Savino Del Bene Scandicci - Imoco Volley Conegliano 3-2 (15-25, 25-22, 25-23, 20-25, 15-9)
SSC Palmberg Schwerin (GER) - Commercecon Lodz (POL) 3-1 (23-25, 25-21, 25-18, 25-17)
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 12 (4-1), Imoco Volley Conegliano 8 (3-2), SSC Palmberg Schweriner 7 (2-3), Commercecon Lodz 3 (1-4).
Pool E
Fenerbahce SK Istanbul (TUR) - Dinamo Moscow (RUS) 2-3 (25-23, 12-25, 25-23, 24-26, 15-17)
CSM Bucuresti (ROU) - Chemik Police (POL) 2-3 (25-17, 23-25, 25-16, 21-25, 8-15)
Classifica: Fenerbahce SK Istanbul 13 (4-1), Dinamo Moscow 10 (4-1), CSM Bucuresti 4 (1-4), Chemik Police 3 (1-4).
Sono state definite le sedi delle Finali Nazionali CRAI 2019 che come da tradizione rappresenteranno l’evento più importante dell’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV.
FINALE UNDER 18 MASCHILE - 4 - 9 giugno a Chianciano Terme
FINALE UNDER 16 MASCHILE - 28 maggio - 2 giugno ad Alba Adriatica
FINALE UNDER 14 MASCHILE - 14 - 19 maggio a Bormio
FINALE UNDER 13 MASCHILE (3vs3) - 24 - 26 maggio a Cavalese
FINALE UNDER 18 FEMMINILE - 4 - 9 giugno a Vibo Valentia
FINALE UNDER 16 FEMMINILE - 28 maggio - 2 giugno a Rieti - Amatrice
FINALE UNDER 14 FEMMINILE - 14 - 19 maggio a Chioggia - Rosolina
Sit2Play è ufficialmente partito. Al termine di un intenso e fruttuoso Kickoff meeting, il progetto europeo finanziato dal Programma Eramus + che promuoverà il Sitting Volley nelle scuole, è stato ufficialmente varato. I rappresentanti di Paravolley Europe, Comitato Italiano Paralimpico e delle sei nazioni partner del progetto (Italia, Bulgaria, Slovenia, Turchia, Estonia e Finlandia) si sono ritrovati nella sede della Fipav per discutere i dettagli di un progetto che coinvolgerà studenti, insegnanti ed operatori sociali, disabili e normodotati, promuovendo il concetto dell’inclusione sociale attraverso la sana e divertente pratica sportiva. Nel corso del meeting di apertura sono stati discussi i punti fondamentali di Sit2Play a partire dalla presentazione del progetto fino a toccare i temi della comunicazione e del regolamento dei tornei che ciascun partner dovrà organizzare sul proprio territorio. Inoltre si è parlato anche del torneo finale che vedrà impegnate le migliori rappresentative vincitrici di ciascun torneo nazionale. Durante il meeting il presidente della Fipav Pietro Bruno Cattaneo ha salutato i partner di Sit2Play trattenendosi a discutere con il presidente del Paravolley Europe, Branco Miharko. “La Fipav si sta impegnando nella promozione del Sitting Volley da anni – ha dichiarato Cattaneo – ed ora con Sit2Play proveremo a farlo in un contesto europeo con il supporto della Comunità Europea e grazie ad una collaborazione che valicherà i confini nazionali. Siamo particolarmente fieri di aver ospitato questo meeting di apertura e sicuri che Sit2Play rappresenterà il primo momento di una lunga e proficua collaborazione di respiro europeo”.
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2018-19, il giorno domenica 24 febbraio 2019 si svolgerà a Firenze presso la palestra SM Ottone Rosai, via dell'Arcovata 4, una seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore maschile del CQT Firenze.
CQT Fipav Firenze
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2018-19, il giorno martedì 26 febbraio 2019 si svolgerà a Bagno a Ripoli (FI) presso il Palestra ITC Volta, via della Nave da via del Pratello, una seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore femminile del CQT Firenze.
CQT Fipav Firenze
Volley Prato si aggiudica il titolo di Campione Territoriale under 16 maschile 2018/2019 in virtù del 3 - 0 nella gara di andata (25/19, 25/15, 25/18 - mercoledì 13 febbraio, Palazzetto San Paolo - Prato) e del 3 - 0 nella gara di ritorno (25/19, 25/8, 25/18 - domenica 17 febbraio, Palestra SE Duca d'Aosta - Firenze).
Al terzo posto si classifica Pol. Remo Masi, che, vincendo la finale 3°-4° posto contro Valdarninsieme, ha ottenuto la qualificazione alla fase regionale.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Cari sportivi,
siamo lieti di invitarvi mercoledì 20 febbraio (ore 20.30) alla gara di Champions League che si disputerà al Nelson Mandela Forum tra le nostre atlete del volley femminile Serie A1 della Savino Del Bene Scandicci e le venete dell'Imoco Volley Conegliano.
A tutte le società di volley del territorio sarà riservata una speciale promozione per la Gradinata non numerata: ogni 10 biglietti acquistati, gli ulteriori 5 saranno omaggio.
E’ necessario inviare le vostre richieste a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Di seguito le tariffe applicate:
Intero 15 euro
Ridotto (11-16 anni) 10 euro
Gratuito bambini fino a 10 anni
Vi aspettiamo numerosi per assistere a un evento sportivo di livello internazionale e sostenere la Savino Del Bene Scandicci
#SAVINOGOGOGO
Dopo la ratifica approvata dal Consiglio Federale nella sua ultima riunione, è ufficialmente cominciata in questi giorni l’assegnazione di incentivi nei confronti delle società di base. Attraverso l’assegnazione di incentivi, la Federazione Italiana Pallavolo ha voluto sottolineare la propria vicinanza all’attività di base, considerata il bacino imprescindibile dell’intero movimento.
Le società beneficiarie, 1031 tra maschili e femminili, riceveranno incentivi distribuiti sia in denaro sia in attrezzatura sportiva, stabiliti sulla base di una graduatoria risultante dal monitoraggio dell’attività giovanile su reclutamento e partecipazione ai campionati. Sono stati verificati i parametri per l’assegnazione con riferimento alle regole di partecipazione e di iscrizione ai campionati per la stagione 2017/2018 e ai dati di tesseramento durante le stagioni 2016/2017 e 2017/2018. I contributi rappresentano un’ulteriore testimonianza di come la Fipav, continuando negli impegni presi, ponga particolare attenzione al lavoro portato avanti quotidianamente dalle numerose e meritevoli società di base.
La Federazione Italiana Pallavolo ha indetto il primo Campionato Italiano per società di beach volley. La prima edizione si svolgerà a Bibione (VE) il 1 e 2 giugno 2019 presso il “Villaggio Internazionale”. Quella in programma in Veneto sarà una vera e propria maratona di gare al termine delle quali oltre al titolo di società campione d’Italia verranno assegnati i titoli alle società vincenti delle categorie:
“Gold” Maschile e Femminile (atleti con oltre 75 punti individuali Fipav)
“Silver” Maschile e Femminile (atleti con non più di 75 punti individuali Fipav)
Under 20 Maschile e Femminile (nati dopo 1 gennaio 2000)
Under 18 Maschile e Femminile (nati dopo 1 gennaio 2002)
Under 16 Maschile e Femminile (nati dopo 1 gennaio 2004)
Under 14 Maschile e Femminile (nati dopo 1 gennaio 2006)
Master 35, 40, 45, 50, 55, 60 Femminile
Master 40, 45, 50, 55, 60 Maschile
Requisiti di partecipazione
Al Campionato potranno partecipare solo ed esclusivamente le società affiliate per la sola attività di beach per la stagione 2018-2019. Per quanto riguarda gli atleti questi dovranno essere regolarmente tesserati per la stagione 2018-2019 e solo per questa manifestazione sarà consentito iscrivere atleti tesserati per società di pallavolo. Ogni società potrà iscrivere un numero illimitato di squadre.
Savino del Bene Volley Project Rossa si aggiudica il titolo di Campione Territoriale under 16 Femminile 2018/2019 al termine della Final Four che si è svolta domenica 10 febbraio 2019, presso il Palazzetto dello Sport "A. Frosali" di Strada in Chianti (FI), a cui hanno partecipato anche Volley Le Signe Empoli Pallavolo (2° classificato), Valdarninsieme (3° classificato) e Ariete PVO U16 (4° classificato).
1° semifinale:
VOLLEY LE SIGNE EMPOLI PALL. 3
VALDARNINSIEME 2
VOLLEY LE SIGNE EMPOLI PALL.: Bucciantini Gaia, Cacciavillani Gemma, Casini Viola, D'Angelo Alessia (L), De Plano Genna, Gori Sophia, Iacono Alice Takako, Malatesti Laura, Nicosia Viola, Provenzano Anita (K), Rosato Rebecca, Spano Alessia. Allenatore: Picchi Andrea. Dirigente: Fabiani Dania.
VALDARNINSIEME: Arnetoli Noemi, Braccini Chiara, Ceccherini Emma, Degl'Innocenti Aurora (L), Ferrini Viola, Matassini Margherita, Merli Matilde, Moleri Alice (K), Pancrazzi Giada, Pancrazzi Noemi. Allenatori: Pieri Clarissa, Martellini o Nocentini Lucilla. Dirigente: Pancrazzi Fabio.
parziali: 27/29, 25/18, 16/25, 25/21, 15/7
arbitro: FARAONE RICCARDI PAOLA
2° semifinale:
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT MONTELUPO ROSSA 3
ARIETE PVP U16 2
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT MONTELUPO ROSSA: Gelli Agata, Ghelardini Clara, Ghiotto Sara, Maccanti Rachele, Mannucci Olivia, Martinez Holguin Stensil Nicol, Prosperi Martina, Sabatelli Luna, Saletti Anna (K), Santi Sara, Taddei Rebecca (L). Allenatori: Malucchi Meri, Bartolucci Silvia. Dirigente: Tucci Elisabetta.
ARIETE PVP U16: Bardazzi Vittoria, Di Biase Matilde, Fanelli Silvia (K), Forasassi Agnese, Galli Matilde, Giacomelli Emma, Giacomelli Marta (L2), Golfieri Maddalena (L1), Grassi Viola, Guarducci Matilde, Mennini Marta, Molinari Greta, Rovini Matilde. Allenatori: Bardazzi Panti Niccolò, Berti Lorenzo. Dirigente: Grassi Alberto.
parziali: 26/28, 25/20, 24/26, 25/15, 15/12
arbitro: GAGLIARDI DONATELLA
Finale 3°-4° posto:
VALDARNINSIEME 3
ARIETE PVP U16 0
VALDARNINSIEME: Arnetoli Noemi, Braccini Chiara, Ceccherini Emma, Degl'Innocenti Aurora (L), Ferrini Viola, Matassini Margherita, Merli Matilde, Moleri Alice (K), Pancrazzi Giada, Pancrazzi Noemi. Allenatori: Pieri Clarissa, Martellini o Nocentini Lucilla. Dirigente: Pancrazzi Fabio.
ARIETE PVP U16: Bardazzi Vittoria, Di Biase Matilde, Fanelli Silvia (K), Forasassi Agnese, Galli Matilde, Giacomelli Emma, Giacomelli Marta (L2), Golfieri Maddalena (L1), Grassi Viola, Guarducci Matilde, Mennini Marta, Molinari Greta, Rovini Matilde. Allenatori: Bardazzi Panti Niccolò, Berti Lorenzo. Dirigente: Grassi Alberto.
parziali: 25/23, 26/24, 25/15
arbitro: FANTI LORENZO
Finale 1°-2° posto:
VOLLEY LE SIGNE EMPOLI PALL. 1
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT MONTELUPO ROSSA 3
VOLLEY LE SIGNE EMPOLI PALL.: Bucciantini Gaia, Cacciavillani Gemma, Casini Viola, D'Angelo Alessia (L), De Plano Genna, Gori Sophia, Iacono Alice Takako, Malatesti Laura, Nicosia Viola, Provenzano Anita (K), Rosato Rebecca, Spano Alessia. Allenatore: Picchi Andrea. Dirigente: Fabiani Dania.
SAVINO DEL BENE VOLLEY PROJECT MONTELUPO ROSSA: Gelli Agata, Ghelardini Clara, Ghiotto Sara, Maccanti Rachele, Mannucci Olivia, Martinez Holguin Stensil Nicol, Prosperi Martina, Sabatelli Luna, Saletti Anna (K), Santi Sara, Taddei Rebecca (L). Allenatori: Malucchi Meri, Bartolucci Silvia. Dirigente: Tucci Elisabetta.
parziali: 17/25, 23/25, 25/22, 23/25
arbitro: FARAONE RICCARDI GAETANA
Tutte e quattro le squadre accedono alla fase regionale.
I complimenti e "un grosso in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
| |
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|