Beach Volley

I complimenti da parte di tutto il Comitato ai fischietti fiorentini impegnati a dirigere gli incontri del Trofeo dei Territori - AeQuilibrium Cup dal 11 al 12 Maggio 2024.

Un'esperienza importante per i sei direttori di gara fiorentini, Camilla Ciurli, Bianca Giannini, Francesca Massi, Francesca Nisi, Leonardo Manneschi e Cristian Panella.

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Le Selezioni Territoriali Under 14 Femminile e Under 15 Maschile di Firenze si laureano Campione del Trofeo dei Territori della Toscana AeQuilibrium Cup 2024.

La Selezione Fiorentina guidata dai tecnici Tommaso Celentano e Andrea Schiavetti ha vinto la Finalissima per il primo posto contro la selezione del Comitato Basso Tirreno per 2 a 0 (25-22 25-21), mentre la Selezione Fiorentina guidata dai tecnici Davide Rigacci e Daniele Meli ha vinto la Finalissima per il primo posto contro la selezione del Comitato Basso Tirreno per 2 a 1 (20-25 25-23 15-13).

"Grazie ad un grande lavoro di gruppo iniziato a Ottobre 2023 tanti atleti del Territorio hanno preso parte al Trofeo dei Territori 2023-2024, regalando  emozioni in campo e fuori dal campo.

Ringrazio gli atleti e le proprie famiglie, nonché le Società di appartenza, i selezionatori, che insieme ai dirigenti accompagnatori, hanno guidato le quattro Rappresentative con grande professionalità e serietà, i collaboratori che  hanno contribuito, lavorando dietro le quinte, il fisioterapista Michele Savarese, e i Consiglieri che hanno coordinato il movimento"

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

Un bellissimo weekend di pallavolo giovanile quello appena conclusosi nella splendida cornice della Costa degli Etruschi, con partite che si sono disputate a Cecina, Rosignano Solvay, Montescudaio, Donoratico e Castelnuovo della Misericordia.

I quattro comitati toscani (Appennino Toscano, Basso Tirreno, Etruria e Firenze) si sono sfidati in due eventi separati, adottando una formula sperimentale per questa stagione, che si è rivelata vincente dal punto di vista del coinvolgimento e del divertimento degli atleti. Le selezioni 2011 Femminile e 2010 Maschile hanno disputato la “Rassegna dei Territori”, un girone all’italiana con quattro set obbligatori, senza classifica finale e con l’opportunità per ragazzi e ragazze di essere impiegati con continuità in ogni partita.

Per quanto riguarda l'AeQuilibrium Cup- Trofeo dei territori, riservato alle selezioni 2010 Femminile e 2009 Maschile, dopo il girone all’italiana si sono delineate le finalissime che hanno visto entrambe la presenza del CT Firenze e del CT Basso Tirreno.

Nelle finali per il terzo/quarto posto ha prevalso Il CT Etruria nell’Under 15 Maschile ed il CT Appennino Toscano nell’Under 14 Femminile.

Nella prima finale di Domenica 12 Maggio si sono sfidate le rappresentative Under 15 maschile di Firenze e Basso Tirreno che hanno dato vita ad un match molto equilibrato e spettacolare, che ha visto la vittoria dei fiorentini in rimonta per 2-1 (20-25, 25-23, 15-13).
Molto equilibrio anche nella finale Under 14 Femminile che ha chiuso la manifestazione, con la vittoria di Firenze su Basso Tirreno al termine di due set emozionanti e ben giocati (25-22, 25-21).

A seguire le premiazioni finali, con il ringraziamento da parte del Presidente FIPAV Toscana Giammarco Modi ai Comuni, alle Società ospitanti e ai Comitati Territoriali, con la gradita presenza del Consigliere Federale Elio Sità, del Presidente del CONI Regionale Simone Cardullo e di due icone della pallavolo toscana come Antonio Giacobbe e Pino Cornelio.

Appuntamento quindi al 2025 dopo questo weekend ricco di emozioni per più di 200 ragazzi e ragazze, 30 arbitri e osservatori, e altrettanti tecnici, che si porteranno dietro per tutta la vita il ricordo di questo evento.

La gallery fotografica è disponibile QUI  

Venerdì, 10 Maggio 2024 12:12

BARTALI. Il bene si fa, ma non si dice

“Oh, quanta strada nei miei sandali/ quanta ne avrà fatta Bartali…” A questa domanda che si pone il protagonista della celebre canzone di Paolo Conte, lo stesso Gino risponde: Seicentomila chilometri tra corse e allenamenti, equivalenti a 15 volte il Giro della Terra lungo l’Equatore. “Non so se sia un record, ma tanti sono…”

Per la prima volta il Tour de France partirà dall’Italia. La prima tappa della celebre corsa ciclistica partirà dal cuore della Toscana e sarà dedicata alla memoria del grande ciclista italiano Gino Bartali. Il Grand Départ è fissato per Sabato 29 Giugno 2024 con la partenza da Firenze.

 

Domenica 19 Maggio 2024 dalle 10.00 alle 12.00 al Palazzo Wanny, con ingresso gratuito, lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione.

 

L’evento, organizzato a cura della Città Metropolitana, che si inserisce nelle manifestazioni del prossimo Tour de France, si terrà a Palazzo Wanny, casa de Il Bisonte Firenze e Savino del Bene Volley Scandicci, ma anche palcoscenico di numerosi eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale. Non ultimi gli Ottavi e Quarti di Finale degli Europei Femminili. E trait d'union tra le varie Federazioni.

Dato il ruolo da protagonista della pallavolo a Firenze in grandi eventi sportivi, ringraziando la Città Metropolitana e il Comitato Regionale Toscana della Federazione Ciclistica Italiana, siamo lieti di estendere l'invito a tutti gli atleti e atlete delle Società del territorio fiorentino.

Vi invitiamo a partecipare numerosi data l'unicità dell'evento. Sarà un'occasione per poter visitare Palazzo Wanny e conoscere testimonials del mondo della pallavolo come Svetlana Korytova, Maurizia Cacciatori e Simone Buti.

Vi chiediamo cortesemente di organizzarvi in gruppi all'interno delle varie Società e di inviare in un'unica comunicazione il numero dei partecipanti entro e non oltre Venerdì 17 Maggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sarà possibile prendere parte all'evento anche ai familiari e amici!!

 

 

Martedì, 07 Maggio 2024 16:45

BIGLIETTERIA TEST MATCH 2024

Nazionale femminile di pallavolo

La Nazionale femminile guidata da Julio Velasco comincerà la stagione nel mese di maggio con la VNL, primo torneo internazionale del 2024. La Volleyball Nations League sarà fondamentale per le azzurre perché assegnerà gli ultimi punti del ranking mondiale che verrà preso in considerazione per assegnare i restanti pass per i Giochi Olimpici di Parigi. 

Le azzurre per prepararsi al meglio a questo appuntamento giocheranno in Italia due importanti Test Match contro la Svezia; l’8 maggio al Pala Igor di Novara e il 9 maggio al PalabancaSport di Piacenza.

Calendario
8 maggio ore 19, Novara: Italia-Svezia
9 maggio ore 19, Piacenza: Italia-Svezia

VISITA IL SITO TICKETONE PER ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO 

Nazionale maschile di pallavolo 

La Nazionale maschile guidata da Ferdinando De Giorgi comincerà la stagione internazionale nel mese di maggio con la VNL, primo torneo del 2024. La Volleyball Nations League sarà fondamentale per gli azzurri perché assegnerà gli ultimi punti del ranking mondiale che verrà preso in considerazione per assegnare i restanti pass per i Giochi Olimpici di Parigi. 

Per prepararsi al meglio a questo appuntamento Giannelli e compagni disputeranno due importati Test Match al Palazzetto dello Sport Arpad Weisz di Cavalese (TN). Il primo è in programma il 12 maggio contro la Serbia, mentre il secondo è in programma il 13 maggio contro la Turchia.

La Nazionale maschile, dopo la VNL, giocherà in Italia altri due importanti Test Match contro l’Argentina; il 16 luglio al Palazzo Wanny di Firenze e il 18 luglio al PalaDozza di Bologna. 

Calendario 
12 maggio ore 21, Cavalese: Italia-Serbia
13 maggio ore 20.30, Cavalese: Italia-Turchia

VISITA IL SITO TRENTINO SPETTACOLI PER ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO

16 luglio ore 21.00, Firenze: Italia-Argentina
18 luglio ore 21.00, Bologna: Italia-Argentina

VISITA IL SITO TICKETONE PER ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO 

N.B. Non saranno valide le tessere SIAE per accedere agli impianti che ospiteranno questi eventi sportivi

 

   

  

Sono da oggi disponibili on line, nella specifica sezione dedicata al safeguarding, le bozze di modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e di codice di condotta, predisposte in favore delle associazioni  e società sportive dilettantistiche affiliate.

Sabato 18 Maggio 2024, in occasione dell'anno olimpico, il Comitato Regionale FIPAV Toscana, il Comitato Territoriale FIPAV Firenze, l'Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d'Italia e la Città Metropolitana di Firenze organizzano  un  raduno di ex Azzurri della pallavolo per manifestare da Firenze il sostegno agli Azzurri di oggi per l'importante impegno olimpico dell'estate.

Nella Città Metropolitana di Firenze sono stati vinti 9 campionati italiani fra Firenze, Scandicci e Sesto Fiorentino. Sono  state disputate decine di incontri delle squadre nazionali, maschile e femminile, non ultimi gli Europei Femminili dello scorso Agosto a Palazzo Wanny.

Ore 11.00 Sala Luca Giordano in Palazzo Medici Riccardi - Via Cavour, 9, Firenze

Cerimonia di saluto e benvenuto agli ex atleti olimpici e azzurri d'Italia a cura del Consigliere allo Sport della Città Metropolitana

A seguire, Interventi di saluto del Consigliere Federale FIPAV Elio Sità, del Presidente CR FIPAV Toscana Giammarco Modi, del Presidente CT FIPAV Firenze Claudia Frascati e delle Autorità sportive e istituzionali presenti

Presentazione del libro "Le città del Volley", una completa e approfondita storia della pallavolo italiana a cura di Remo Borgatti con  interviste ad alcuni azzurri 

Consegna agli azzurri delle “magliette olimpiche” e del libro “Io lo conoscevo bene. La vita, il volley e altre meraviglie” di Roberto Ghiretti

Firma del manifesto FORZA AZZURRI                                             

Per partecipazione scrivere a: ANAOAI Sezione Firenze – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Complimenti a Savino del Bene Volley che per la prima volta nella sua storia si giocherà lo Scudetto nella serie di Finale che si disputerà al meglio delle cinque partite. I più sinceri complimenti per aver saputo sovvertire i pronostici e le vittorie che Milano aveva conquistato in regular season.

Savino Del Bene Volley, dopo aver vinto la Gara-1 sabato scorso, si è aggiudicata anche Gara-2 delle Semifinali Scudetto, eliminando Milano e conquistando per la prima volta nella sua storia l’approdo alle Finali Scudetto. Successo 3-0 per le ragazze di coach Barbolini, che hanno saputo imporsi al termine di una sfida durata un’ora e trentatré minuti di gioco.

Allianz Vero Volley Milano – Savino Del Bene Scandicci: 0-3 (22-25, 22-25, 21-25)

Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 2, Malual (L2), Heyrman 2, Folie 10, Orro 3, Prandi n.e., Pusic, Rettke 7, Bajema, Sylla 7, Egonu 18, Daalderop 1, Candi n.e., Castillo (L1). All.: Gaspari M.

Savino Del Bene Scandicci: Alberti n.e., Herbots 9, Zhu Ting 15, Ruddins n.e., Di Iulio, Ognjenovic 2, Parrocchiale (L1), Armini (L2) n.e., Nwakalor 3, Washington n.e., Carol 9, Antropova 18, Diop 5, Nowakowska n.e.. All.: Barbolini M.

Arbitri: Puecher – Saltalippi – Armandola

 

 

Pallavolo Scarperia si aggiudica il titolo di Campione Territoriale Under 13 Maschile 2023/2024; seconda classificata Enrico Faggi SpA. 

I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

RISULTATI:

FINALE 1/2 posto 
Domenica 07/04/2024 ore 15.30 - SCARPERIA - Palazzetto dello Sport
PALLAVOLO SCARPERIA 2 - ENRICO FAGGI S.P.A. 1 (20/25 - 25/19 - 25/21)
Arbitro: Mirannalti Niccolò

 

Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che soddisfano i criteri stabiliti dal DPCM del 23 aprile 2020 hanno la possibilità di presentare le richieste di iscrizione al 5 per mille per l'anno 2024 entro il 10 aprile 2024.


ATTENZIONE: Le ASD già ammesse lo scorso anno, che risultino presenti nell’elenco permanente 2024 pubblicato dal Coni sul proprio sito istituzionale in data 9 febbraio 2024 non devono ripresentare la domanda di iscrizione ed automaticamente potranno ricevere il 5 per mille dai contribuenti che effettueranno questa scelta a loro favore.

Pagina 4 di 58