Beach Volley

Grazie alla disponibilità dello Staff Tecnico e della Federazione, durante il collegiale della Nazionale Seniores Femminile in corso a Firenze dal 3 al 13 Maggio è consentito l'ingresso ai Tecnici della Toscana per assistere come spettatori all'allenamento della squadra nei giorni:

  • Venerdì 6 Maggio dalle ore 17 alle ore 19.30
  • Domenica 8 Maggio dalle ore 17 alle ore 19.30
  • Martedì 10 maggio dalle ore 16 alle ore 18

presso il PALAZZO WANNY, Via del Cavallaccio, 18/20/22/24, 50142 Firenze FI

LA PARTECIPAZIONE E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AI TECNICI FIPAV REGOLARMENTE TESSERATI PER LA STAGIONE 2021-2022 PREVIA COMPILAZIONE DEI MODULI DI PRENOTAZIONE:

L'ACCESSO E' CONSENTITO SOLO INDOSSANDO LA MASCHERINA FFP2 ED E' TASSATIVAMENTE PROIBITO SCATTARE FOTOGRAFIE O EFFETTUARE RIPRESE VIDEO CON QUALSIASI STRUMENTAZIONE.

Si raccomanda ai partecipanti di attenersi a quanto sopra indicato, sicuri che sarà evitato qualsiasi comportamento che possa creare disturbo al lavoro di Atlete e Tecnici.

Il Settore Formazione FIPAV indice il nuovo Corso Nazionale di Abilitazione per Docenti Federali valido per le stagioni 2021-2024.

Il Corso si svolgerà secondo la seguente organizzazione:

  • FASE E-LEARNING: Gruppo 1: 21-23-25 Maggio e Gruppo 2: 27-30 Maggio; 1 Giugno 2022;
  • FASE RESIDENZIALE: 14-15-16 Giugno 2022 - Chianciano Terme (SI);
  • ESAMI FINALI – FRONTALI: 1-4 Settembre 2022 (30' per ognuno dei corsisti in uno dei giorni indicati) - Sede da definire.


In allegato il Bando e la Guida all'iscrizione online.

Info e contatti:
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3356838233

Nell'interesse generale, facendo riferimento a Indizione Attività Promozionale Volley S3 Stagione 2021/2022 (Prot. 2022/26, ultima versione 25/02/2022), consultabile su Campionati - Indizioni - Stagione 2021 - 2022, si ricorda che non sono ammesse deroghe in relazione agli anni di nascita dei partecipanti alle varie categorie dei Campionati Promozionali, ex Art. 3.

Per quanto riguarda la figura dell'allenatore, nell'ambito di ciascun concentramento o gara, ogni squadra deve obbligatoriamente presentare un tecnico Smart Coach regolarmente tesserato, vincolato e inserito nel documento ufficiale del CAMP3 con la propria matricola afferente alla qualifica Smart Coach, ex Art. 6. 

Ciascuna Società, inoltre, deve prevedere la figura del CoViD Manager, il cui compito è quello di coordinare e verificare il rispetto delle disposizioni, finalizzate a prevenire la diffusione del contagio da CoViD19. Nell'ambito di ciascun concentramento, il CoViD Manager deve essere inserito nel modulo CAMPRISOC.

Si chiede, pertanto, di prestare attenzione alla compilazione dei suddetti documenti ufficiali, CAMP3 e CAMPRISOC.

Confidando sul senso di responsabilità di tutti, eventuali violazioni di norme, riportate all'attenzione del GST, saranno valutate ai fini dell'adozione di provvedimenti disciplinari.

Il Settore Formazione FIPAV indice la Diciannovesima Edizione del Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado 2022

Si sono aperte le iscrizioni per la 19esima edizione del Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado.


Il corso, che tornerà a svolgersi totalmente in presenza, è in programma a Cavalese (TN) dal 3 al 12 giugno 2022 ed è rivolto a tutti i tecnici interessati in possesso della qualifica di Secondo Grado da almeno due stagioni.

Bando indizione (scarica file)


Guida all'iscrizione online (scarica file)

Info e contatti:
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3356838233 - 3356839168

#coloriamocidililla

La ricorrenza sarà celebrata il 15 marzo con l’obiettivo di favorire una riflessione sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, per aiutare chi sta lottando contro anoressia, bulimia, obesità e tante e nuove forme di D.C.A. - Disturbi del Comportamento Alimentare.

Dedicare una giornata-evento a questo tema significa sensibilizzare l’opinione pubblica, ed i giovani in particolare, verso queste patologie che utilizzano il corpo come mezzo per comunicare un disagio ben più profondo.

La pallavolo femminile italiana accenderà i riflettori sulla problematica in occasione delle gare di campionato del 12 e 13 Marzo 2022 di Serie A1 Femminile quando tutte le atlete indosseranno un simbolico Fiocchetto Lilla.

Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono visibili al link: http://www.ilfilolilla.it/

“Credo che sia doveroso da parte di tutti noi affrontare la problematica con il massimo impegno – ha dichiarato il Consigliere Federale Letizia Genovese -; come FIPAV rappresentiamo una parte importante del mondo sportivo femminile italiano che con orgoglio propone un modello vincente. Proprio per questo vogliamo farci portavoce, assieme alla Lega Femminile, di un messaggio importante e di vicinanza a tutte quelle persone che soffrono di un disagio dal quale si può guarire. Sosterremo con convinzione l’associazione de “ilfilolilla” in questa e altre future iniziative”.

 

Riparte Mukki Sport!

Il progetto che sostiene lo sport in Toscana

Compila il form e segnala a Mukki Sport l’evento sportivo organizzato dalla tua associazione dilettantistica. Fai sapere a tutti che il tuo evento partecipa a Mukki Sport e fatti votare online. Hai due mesi di tempo! Sei fra le 10 associazioni che hanno ottenuto più voti? Riceverai 2.000€ da Mukki Sport per il tuo evento!

Lunedì, 21 Febbraio 2022 14:32

Seconda Edizione Corso Smart Coach 2021/2022

Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH, trasmettiamo in allegato l'indizione, invitando tutti i tecnici ed operatori ad effettuare la propria iscrizione compilando l'apposito modulo Google tramite il link in Indizione entro e non oltre le ore 12 del giorno Sabato 26 Febbraio 2022.
 
Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso per svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
 
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti, chiedendo gentilmente di utilizzare esclusivamente, quale canale di comunicazione, l'indirizzo di posta elettronica  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

INVITO PUBBLICO A MANIFESTARE INTERESSE per l’inserimento nell’Elenco di Educatore Sportivo, Docente Formatore ed Operatore Sportivo presso il C.O.N.I. ed i Comitati Regionali del CONI e per collaborazioni tecnico sportive dilettantistiche ex art. 67, comma 1, lett. m ed art. 69, comma 2 del TUIR.

Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ai sensi degli artt. 2, 3 e 15 dello Statuto, promuove ed attua, anche attraverso i propri Comitati Regionali, iniziative per il perseguimento dei propri fini istituzionali. Il C.O.N.I. ed i propri Comitati Regionali, nell’ambito del delineato quadro ordinamentale rivolto all’organizzazione ed al potenziamento dello sport nonché alla promozione della pratica sportiva, hanno interesse ad acquisire le professionalità di Educatore Sportivo, di Docente Formatore e di Operatore Sportivo, con particolare riferimento ai plurimi progetti promossi anche a livello territoriale.

In allegato il Bando e tutta la documentazione, modalità di presentazione comprese. 

https://toscana.coni.it/toscana/candidatura-elenco-educatore-sportivo-docente-formatore-ed-operatore-sportivo.htm

Il Comitato Territoriale Fipav Firenze in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il Corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile per la Stagione Agonistica 2021/2022.

In allegato l'indizione e il programma del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.

Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2021-2022, il giorno Domenica 12 Dicembre 2021 si svolgerà a Firenze presso la Palestra Ottone Rosai, in Via dell'Arcovata 4, la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Maschile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

Pagina 16 di 58