Beach Volley
Martedì, 26 Settembre 2023 10:45

Corso Allenatore Primo Grado - Stagione 2023/2024

Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il Corso Allenatore Primo Grado per la Stagione Agonistica 2023/2024.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il giorno Venerdì 06 Ottobre 2023.

In allegato l'indizione e il programma provvisorio del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.

Venerdì, 22 Settembre 2023 17:51

Pallavolo Scarperia al Trofeo CONI 2023

Complimenti a Pallavolo Scarperia presente al Trofeo CONI, che si sta tenendo sulla Costa Jonica, Basilicata, dal 21 al 24 Settembre 2023, come rappresentativa per la Toscana. 

I complimenti e un grosso "in bocca al lupo" da parte del CT FIPAV Firenze.

Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze

Venerdì, 22 Settembre 2023 11:04

Lo Sport entra nella Costituzione

Una data storia per lo Sport il 20 Settembre. La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione, lo Sport entra in Costituzione, facendo espresso riferimento al valore educativo dello sport come valore e strumento per lo sviluppo e la formazione della persona.

"La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme."

 

Si ricorda che in occasione della riunione dedicata alle Società partecipanti ai Campionati Regionali 2023/2024, che si terrà Sabato 30 Settembre 2023 alle ore 09.45 presso l'Auditorium dell'Istituto Gramsci, saranno consegnati alle Società aventi diritto i Certificati di Qualità Giovanile per il biennio 2022-2024.

Per raggiungere l'Auditorium è necessario cercare l'Istituto Gramsci Keynes su Google e dalla pagina del risultato attivare la navigazione cliccando su "Indicazioni stradali", in quanto trattasi di viabilità interna (Viabilità interna Polo Scolastico - Parallela di Via di Reggiana, Prato).

Un'estate pervasa da Firenze quella di Alessandra Campedelli. Dopo aver ricevuto il premio internazionale Fair Play Menarini a inizio luglio, Sabato scorso 16 Settembre è tornata nuovamente a Firenze per un corso di aggiornamento dedicato a Allievo Allenatori e Primo Grado incentrato sulla figura dell'allenatore, "Chi è l'allenatore? Teoria e esperienza vissuta". Quanto dell'esperienza vissuta e dello sport come strumento Alessandra Campedelli ne ha parlato a lungo con gli allenatori presenti, attenti e interessati ai suoi consigli. 

Un sincero ringraziamento a Alessandra per aver saputo destare l'interesse dei nostri tecnici. Un corso esaustivo, illuminante che ha riscosso un gran successo tra tutti i presenti. Nella speranza di riverdela presto tra la pallavolo fiorentina, un ringraziamento per la sua disponibilità.

Claudia Frascati

Presidente FIPAV Firenze

 

Giovedì, 07 Settembre 2023 17:54

Corso Smart Coach 2023/2024

Con riferimento al progetto Federale Volley S3, nell'ambito del quale è stata istituita la nuova figura tecnica dello SMART COACH, il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana indice e organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Smart Coach.

Il Corso Smart Coach avrà inizio il giorno Sabato 23 Settembre 2023 in modalità Webinar. La frequenza alle lezioni è obbligatoria, non è prevista alcuna possibilità di assenza, ritardo o uscita anticipata durante tutto lo svolgimento del corso.

In allegato l'indizione. Si invitano tutti i tecnici e operatori ad effettuare la propria iscrizione compilando l'apposito modulo Google tramite il link in Indizione entro e non oltre le ore 12 del giorno Giovedì 21 Settembre 2023.

Si ricorda che a partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso per svolgere l’attività tecnica ufficiale nell'ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
 
Con l'auspicio di una continua fattiva collaborazione, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti, chiedendo gentilmente di utilizzare esclusivamente, quale canale di comunicazione, l'indirizzo di posta elettronica  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 
 
 
 
 

Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allenatori validi per la Stagione Agonistica 2023/2024 e come recupero per la Stagione 2022/2023. 

Sabato 16 Settembre 2023 c/o Palestra Sussidiaria Palazzo Wanny
Mod A. Ore 09.00 - Chi è l’allenatore? Dalla teoria all’esperienza vissuta – Parte 1
Mod B. Ore 11.00 - Chi è l’allenatore? Dalla teoria all’esperienza vissuta – Parte 2

Relatore – Alessandra Campedelli

L'iscrizione si effettua esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScT7Wutt3kJp2o9gIsWfeJUcdxEwd7WPTpHDJbSoL3A3wrV7g/viewform?usp=sf_link

Scadenza iscrizioni entro e non oltre Giovedì 16 Settembre 2023.

La quota di iscrizione è pari a Euro 40,00 per ogni modulo/Euro 80 per due moduli da versare esclusivamente attraverso bonifico bancario IBAN IT89Q0100502997000000000020 intestato a CT FIPAV Firenze, Via Pratese, 13 - Firenze. Una volta effettuato il pagamento è necessario procedere all'iscrizione, allegando copia dell'attestazione dell'avvenuto pagamento.

L’occasione è gradita per ricordare l’obbligo di aggiornamento annuale per i Tecnici in possesso della qualifica di Allievo Allenatore pari a 4 Corsi di Aggiornamento di cui 2 obbligatoriamente incentrati su tematiche legate alla Pallavolo Giovanile.

Giovedì, 31 Agosto 2023 17:33

EuroVolley W - TREMILAOTTOCENTO VOLTE GRAZIE

Giunti al termine dell’ultima tappa italiana a Firenze degli EuroVolley Femminili, un ringraziamento a tutti i volontari e collaboratori del Comitato FIPAV Firenze, che vi hanno preso parte, per la loro dedizione e disponibilità di questi giorni e delle settimane precedenti.

Un ringraziamento a tutti i giovanissimi volontari per il costante impegno mattutino e serale a fianco della Federazione, tra cui gli studenti dell’Istituto Marco Polo e del Liceo Gobetti nello svolgimento del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

Tremilaottocento volte grazie, infine, ai ragazzi e alle persone che hanno sostenuto con la loro presenza la Nazionale femminile, animando di luci e cori Palazzo Wanny, regalando due meravigliose serate di sold out. Uno spettacolo indimenticabile per la pallavolo e il mondo sportivo fiorentino.    

Claudia Frascati

Presidente CT FIPAV Firenze

La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alle novità introdotte dalla riforma del Lavoro Sportivo, ha aperto sul portale del "Tesseramento On Line" una nuova sezione consultabile dai Comitati Periferici e dalle società.
La nuova area denominata "Lavoro Sportivo" contiene una serie di documenti utili, quali i modelli per: lettera d'incarico per collaborazione coordinata e continuativa sportiva; per lettera d'incarico per collaborazione coordinata e continuativa amministrativo; incarico per collaborazione sportiva; contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività sportiva etc.
La sezione verrà costantemente aggiornata, in maniera da mettere a disposizione tutta la modulistica necessaria alle strutture periferiche e alle società affiliate alla FIPAV.

Torna in campo la nazionale femminile del CT Davide Mazzanti. Dopo qualche giorno di break, le azzurre si ritroveranno a Firenze dal 4 al 10 agosto per il rush finale di preparazione a EuroVolley 2023.
Capitan Sylla e compagne lavoreranno al PalaWanny di Firenze dove nei giorni 7 e 8 agosto svolgeranno anche due allenamenti congiunti a porte chiuse con la nazionale serba del CT Giovanni Guidetti.
Tra le convocate non c’è la centrale Alessia Mazzaro che dovrà sottoporsi a degli accertamenti medici.

Le 16 azzurre convocate

Palleggiatrici: Francesca Bosio, Giulia Gennari e Alessia Orro.
Opposti: Paola Egonu e Sylvia Nwakalor.   
Centrali: Anna Danesi, Federica Squarcini, Marina Lubian.
Schiacciatrici: Loveth Omoruyi, Francesca Villani, Myriam Sylla, Elena Pietrini, Caterina Bosetti e Alice Degradi.
Liberi: Eleonora Fersino e Beatrice Parrocchiale.

Nello stesso periodo (4-10 agosto) sarà aggregata al gruppo anche l’atleta Ekaterina Antropova, invitata a prendere parte agli allenamenti dalla Federazione Italiana Pallavolo.

 

Pagina 10 di 58
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31