Si avvisa che il calendario U18F deve essere revisionato, pertanto verrà ripubblicato a breve con le opportune correzioni.
COGT Fipav Firenze
Si comunica che la prima lezione del Corso Allievi Allenatori Primo Livello Giovanile, stagione agonistica 2017/2018, si terrà Mercoledì 10 Gennaio 2018 alle ore 20 presso la sede del Comitato Territoriale di Firenze (in Via Pratese, 13).
In casa Savino Del Bene c’è voglia di dimenticare l’andata di Coppa Italia e rituffarsi nel campionato. La prima giornata di ritorno propone subito un big match, ovvero quello con la LiuJo Modena. Le emiliane sono in salute, coach Fenoglio ha saputo tirare fuori il meglio da un ottimo organico.
Quella del 26 dicembre, ore 17, è la dodicesima sfida in Serie A1 tra LiuJo Nordmeccanica Modena e Savino Del Bene, un confronto che vede in vantaggio le emiliane per 8 a 3. Bel duello anche tra i due martelli della squadra Barun e Haak, con la svedese in vantaggio 256 punti a 206 e una migliore media punti/set 6,26 contro 4,48 dell’opposta della LiuJo.
Modena con coach Fenoglio in panchina sembra aver trovato nuova linfa e vita, e soprattutto un sestetto che sbaglia poco ed è molto efficacie. Le vittorie di Monza e contro Casalmaggiore, in campionato e quella in Coppa contro Busto ne sono la prova. Heyrman, Montano, Bosetti e la stessa Barun-Susjar sono in un ottimo stato di salute e con Leonardi sempre sugli scudi sarà sicuramente una partita diversa dall’andata, quando la Savino Del Bene s’impose, senza problemi, con un secco 3 – 0. In casa Savino Del Bene, in questo girone di ritorno c’è da confermare quanto di buono visto nell’andata (9 vittorie e 2 sconfitte). Terzo posto al giro di boa e tanti sogni nel cassetto. Tutte le squadre rispetto all’inizio della stagione hanno migliorato prestazioni e gioco; l’obiettivo sarà confermarsi al vertice della classifica.
Dicembre è un mese speciale anche per il compleanno di due nostre stelle: Enrica Merlo e Adenizia Ferreira Da Silva.
Arbitri: Feriozzi Ugo
Turtù Marco
Merlo: “Siamo state brave a crederci sempre nel girone d’andata e qualche passaggio a vuoto ha fatto aumentare solo la compattezza della squadra. Le sfide, come quella contro Modena, sono uno stimolo in più per crederci e fare ancora meglio: vogliamo confermarci”
Da Silva: “Lavoriamo per vincere ogni partita, con questa idea e convinzione scendiamo in campo. Sappiamo che Modena vuole la stessa cosa: sarà una grande partita”.
Di Iulio: “Sarà un’altra partita rispetto alla Coppa Italia, siamo pronte a riscattarci e a proseguire il nostro cammino. Sono contente a del contributo che sto dando alla squadra. Ad inizio del campionato sapevo che era questo il mio ruolo: farmi trovare pronta se ci fosse stato bisogno. Spero di continuare così e migliorare con la squadra...”
Quarti di finale Samsung Galaxy Coppa Italia Serie A1 Femminile di Volley
Saugella Team Monza: Ortolani (k) 17, Orthmann, Arcangeli (l), Balboni ne, Dixon 6, Devetag 13, Candi ne, Begic 15, Bonvicini ne, Hancock 3, Havelkova 10, Loda ne, Rastelli ne. All. Pedulla’ Ass. Parazzoli
Savino Del Bene Volley: Carlini, Samadova, Bianchini, Da Silva 14, Di Iulio, Merlo (l), Papa, Mancini ne, Haak 10, Arrighetti 4, Bosetti 6, Ferrara ne, De la Cruz 8. All. Parisi Ass. Bendandi
Arbitri: Satanassi - Bassan
Spettatori: 300
Set: 25 - 14; 25 - 21; 25 - 21
Monza – Brutto k.o della Savino Del Bene contro la Saugella Team Monza. Una sconfitta che compromette il cammino in Coppa Italia.
Le brianzole si affidano a Ortolani, Hancock, Dixon, Devetag, Begic, Havelkova e Arcangeli libero, risponde la Savino Del Bene con la consueta formazione in p1: Carlini in regia, opposta Haak, al centro Arrighetti e Da Silva, di banda De la Cruz e Bosetti con Merlo Libero.
1° set: Inizio molto equilibrato tra le due squadre, Bosetti strappa applausi con un nel pallonetto, 7 – 7. Monza erge un bel muro con Devetag, tre stoppate vincenti consecutive: 10 – 7. Carlini fatica a trovare soluzioni, Da Silva risponde per due volte presente con due primi tempi, 13 - 11 Monza. Devetag fa ancora la voce grossa, murata un attacco di seconda linea di Haak: 17 – 13 Monza. Papa viene chiamata nel giro dietro al posto di De la Cruz sul 18 - 13. Ma è ancora Ortolani a punire le fiorentine, 19 - 13. Debutto di Samadova al posto di Bosetti. Valzer di cambi di coach Parisi che rivoluziona la squadra ma non l’inerzia del parziale, la stessa Ortolani chiude 25 – 14.
2° set: Havelkova trova spesso il parquet, Hancock è molto precisa, Ortolani è attenta a muro, 11 – 9 Monza. Scandicci inizia a tirar fuori le unghie e alza il ritmo e trova la parità 11 – 11 con una diagonale di De la Cruz. Parisi chiama ancora in causa Di Iulio al posto di Carlini. Le squadre rimangono incollate nel gioco e nel punteggio. Bosetti cerca di variare molto i colpi, Di Iulio prende in mano la regia e Haak trova con più facilità il campo, 18 – 17 Scandicci. Ma è un fuoco di paglia. Monza prova a giocare di forza e si prende il break, 20 – 18. Parisi chiama il time-out. Dixon con uno splendido primo tempo riporta l’inerzia nelle mani delle padrone di casa, 22 – 19. Devetag mura De la Cruz, 24 – 20. Ortolani chiude con grinta in parallela, 25 – 21.
3 set°: Grande avvio di Monza che si porta sul 8 – 3. Esce Bosetti ed entra Papa. Da Silva suona la carica con un muro su Havelkova, 8 – 5. La brasiliana sembra l’unica a poter contrastare la compagine di Pedullà. Arrighetti la segue e mura Devetag, 14 - 12 Monza. La Savino Del Bene continua a non accendersi, la Saugella Team Monza è in tutti i fondamentali più efficacie. La partita finisce 25 – 21 con un’incomprensione difensiva che è lo specchio di tutto l’incontro, la strada per le Final4 diventa complicatissima.
Mvp: Devetag
Da Silva: “Non è andato nulla, siamo mancate in tutto. Non abbiamo giocato, perdere così fa male. Il ritorno? Serve un’impresa”
“Dobbiamo farci trovare pronti al primo obiettivo dell’anno, ovvero i quarti di Coppa Italia”, queste le chiare parole di coach Parisi che non hanno bisogno di ulteriori commenti. La Savino Del Bene, dopo la storica Final4 conquistata nella passata conquistata stagione, vuole provarci ancora. L’ostacolo si chiama Monza, una squadra che partita dopo partita sta ottenendo la forma migliore. In campionato al “Candy Arena”, la Savino Del Bene ha già vinto in questa stagione (3-1) ma dopo aver perso il primo set e dopo aver lottato nei primi scambi di ogni parziale prima di riuscire a imporre il proprio ritmo.
Una sfida non facile. Monza ha conquistato la sua prima storica qualificazione ai quarti di finale e Pedullà nell’allenamento svolto ieri ha caricato le sue giocatrici spronandole a dare il massimo. Inoltre la squadra che si è imposta per 3 a 1 a Bergamo, nell’ultimo turno del girone d’andata, puo’ davvero intimorire qualsiasi avversario.
La Savino Del Bene risponde con il morale alle stelle dopo la vittoria di Busto, il roster al completo e tanta voglia di vincere a Monza.
Roster:
Saugella Team Monza: Balboni, Loda, Dixon, Ortolani, Begic, Candi, Arcangeli, Havelkova, Devetag, Hancock, Bonvicini, Orthmann. Rastelli. All. Pedulla’.
Savino Del Bene Volley: Carlini, Samadova, Bianchini, Da Silva, Di Iulio, Merlo, Papa, Mancini, Haak, Arrighetti, Bosetti, Ferrara, De la Cruz. All. Parisi Ass. Bendandi
Precedenti: Perfetta parità tra Monza e Scandicci tra Serie A1 e A2 negli scontri diretti: 5 a 5.
Ex: Loda
In occasione di questo match offerte da non perdere per chi volesse vedere la partita al Candy Arena:
Ingresso Genitore-Figlio – TUTTI I SETTORI: 5€. Comprende: 1 Ingresso U14 + 1 ingresso adulto
Ingresso Famiglia – TUTTI I SETTORI: 10€. Comprende 2 adulti e 2 U14 con due bibite in omaggio presso il Bar Volley
Ingresso singolo – TUTTI I SETTORI: 5€.
Il programma dei Quarti di Coppa Italia
GARE DI ANDATA
Mercoledì 20 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano
myCicero Volley Pesaro – Igor Gorgonzola Novara
Saugella Team Monza – Savino Del Bene Scandicci
Giovedì 21 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Unet E-Work Busto Arsizio
GARE DI RITORNO
Sabato 30 dicembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Igor Gorgonzola Novara – myCicero Volley Pesaro
Savino Del Bene Scandicci – Saugella Team Monza
Sabato 30 dicembre, ore 21.00 (diretta LVF TV)
Unet E-Work Busto Arsizio – Liu Jo Nordmeccanica Modena
LA FORMULA – Gare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set di spareggio ai 15 in caso di identico quoziente set. A passare il turno sarà la squadra che avrà conquistato il maggior numero di set nel doppio confronto.
FINAL FOUR – Alle Final Four in programma il 17 e 18 febbraio 2018 in sede da definire
Esplode la Passione | Savino Del Bene Volley Scandicci
www.savinodelbenevolley.it
Il sito ufficiale della Savino Del Bene Volley, dove potrai acquistare i biglietti e restare aggiornato su tutte le novità della squadra. Savino go go go!
11° Giornata d’andata
Unet E-Work Busto Arsizio: Spirito (l), Piani, Berti 12, Orro 5, Bartsch 14, Gennari 15, Diouf 25, Stufi (k) 9, Negretti, Chausheva, Badini, Dall’Igna, Wilhite 1. All. Mencarelli Ass. Musso
Savino Del Bene Volley: Carlini 2, Samadova ne, Bianchini, Da Silva 12, Di Iulio, Merlo (l), Papa, Mancini ne, Haak 31, Arrighetti (k) 6, Bosetti 15, Ferrara, De la Cruz 15. All. Parisi Ass. Bendandi
Arbitri: Tanasi - Frapicini
Set: 25 – 16, 14 – 25, 26 – 24, 24 – 26, 9 - 15
Spettatori: 2400
Busto Arsizio – La Savino Del Bene vola più in alto delle farfalle e vince una partita non adatta ai cardiopatici al tie-break. Le ragazze di Parisi sorpassano Busto Arsizio al giro di boa e sperano in un passo falso di Novara per chiudere al secondo posto. Un successo fatto di cuore, tecnica e spirito di squadra.
Le farfalle si schierano con Berti, Orro, Bartsch, Gennari, Diouf, Stufi e Spirito nel ruolo di libero risponde Haak, Da Silva, De la Cruz, Bosetti, Arrighetti, Carlini con Merlo libero. Inizio col freno tirato della Savino Del Bene che fatica nel contrattacco, mentre Busto grazie anche a una Diouf in splendida forma trova facilmente il parquet: 6 - 1. Coach Parisi, applauditissimo dal suo ex pubblico e premiato dalla Yamamay per gli anni trascorsi a Busto, chiama il time-out. Scandicci prova a rimanere in scia, ma la Savino Del Bene soffre anche il servizio delle farfalle. Parisi chiama dentro Papa per De la Cruz nel giro dietro. Un bellissimo primo tempo della “Dea” , Da Silva, scuote la Savino Del Bene (17-13). Le farfalle continuano a non sbagliare nulla, il muro sporca quasi ogni palla, difesa e ricezioni da ++, distribuzione perfetta di Orro: 21- 14. Entra Di Iulio per Carlini in cabina di regia. Il set scivola via: fast di Stufi, 25 a 16.
Nel secondo parziale sale il rendimento di Haak, 5 – 2 Scandicci. Le fiorentine iniziano a sporcare più palloni a muro, il gioco diventa più imprevedibile, la Savino torna in partita. Murone di Haak su Diouf, 11 a 6. Busto perde tutte le certezze iniziale, Scandicci gioca bene in tutti i fondamentali. Con Adenizia Da Silva nessuna attaccante di Busto riesce a passare, Mencarelli chiama il time-out ma non cambia l’inerzia del set. Scandicci chiude 25 – 14.
Diouf non passa più, muro di capitan Arrighetti,6 – 2. Haak è precisa e perfetta in diagonale, 7 – 2. Busto non molla e rimane attaccato nel punteggio a Scandicci, entrambe le squadre giocano una bella pallavolo. Bartsch si scatena, attacco dalla seconda linea: 12 – 12. Si procede punto a punto, Stufi sbaglia la fast: 23 a 22 Scandicci. Mencarelli chiama il time-out. Infrazione a rete di Diouf 24 – 22 Scandicci. Sprecate due palle-set per imprecisione è Parisi a chiamare il time-out. Ancora uno sbaglio in attacco della Savino Del Bene regala il parziale a Busto. La Yamamay ringrazia e porta a casa il set, 26 a 24.
Nel quarto set sul 5 - 2 Busto, ancora dentro Di Iulio per Carlini, cambio che sarà decisivo: altra scelta indovinata di Parisi. In questo set Busto sembra essere padrona del match, Diouf torna a mettere palloni a terra, bella la sua diagonale: 14 – 10. La Savino Del Bene tira fuori il meglio di sé nel finale: cuore, grinta e determinazione. Non casca più una palla quando il match sembrava finito (24 – 21 Busto). Annullate tre palle match con di Iulio al servizio, poi Haak, sempre lei la Regina di Svezia, sale in cielo e dopo due difese impossibili di Merlo e Di Iulio chiude il parziale 26 - 24.
Tie-break con Scandicci che scatta sul 8 -3, grande diagonale di De la Cruz. Scandicci smista benissimo il gioco, grande lavoro del muro, grande regia di Di Iulio, grande squadra. Partita chiusa da un errore di Orro: 15 – 9!!!!
Scandicci si aggiudica lo spareggio per il terzo posto. Un grande girone d’andata! #savinogogogo
Haak (Mvp): “Siamo state bravissime a non mollare, abbiamo avuto un grande spirito di squadra ed è stato quasi magico. Bella serata ma ora testa alla Coppa Italia, sia Pesaro che Modena sono due ottime squadre”. Merlo: “Abbiamo avuto la reazione da squadra, non abbiamo mai mollato e nel momento più difficile non abbiamo fatto cascare nulla e abbiamo chiuso ogni punto. Sono emozionata, ma con la testa sono già ai quarti di Coppa Italia”.
Uno spareggio per il terzo posto con qualche speranza per il secondo in caso di sconfitta di Novara contro Legnano. Questo è E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Volley. Nell’ultima giornata d’andata si affrontano, infatti, le due rivelazioni del campionato con in palio un piazzamento che potrebbe regalare uno scontro più agevole nei quarti di finale di Coppa Italia.
Busto è reduce anche dalla bella prestazione in Cev contro 3-0 lo ŽOK Bimal-Jedinstvo BRCKO nell'andata dei 16esimi di finale. Partita dove hanno brillato le stelle di Chausheva e Bartsch. Sicuramente lo starting six presentato da Mencarelli presenterà qualche cambiamento, ma a Busto possono dormire sogni tranquilli visto il rendimento di tutto il roster.
Stessa pensiero anche in casa Savino Del Bene dove nell’ultima giornata di campionato sono state sugli scudi soprattutto le giocatrici chiamate in causa dalla panchina, ribaltando una partita che si era messa male con Bergamo in vantaggio 16 a 12 nel quarto parziale e 2 set a 1.
L’anticipo Rai del 16 dicembre, alle ore 20 e 30, sicuramente promette spettacolo ed equilibrio, almeno sulla carta.
Come sono in equilibrio i confronti in Serie A1 tra le due squadre con 3 vittorie per parte.
Ex: Stufi (Busto), Bianchini, Arrighetti, Papa e coach Parisi
Arbitri: FRAPICCINI BRUNO - TANASI ALESSANDRO
Coach Parisi: “Andremo a Busto sapendo che sarà una partita significativa per il nostro campionato ma dovremo avere pazienza perché è probabile che qualche punto lo perderemo ancora per strada. Sarà decisivo arrivare al top nel momento cardine della stagione: primo obiettivo i quarti di Coppa Italia”.
È stata pubblicata (nella sezione Indizioni 2017-2018 del Menù campionati) la griglia completa dei Play Off del Campionato Territoriale U13M 3x3.
Si ricorda alle società che partecipano con più di una squadra che le liste rimarranno bloccate per tutto il campionato e per i relativi Play Off.
COGT FIPAV Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|