In un PalaEstra delle grandi occasioni con 1400 spettatori, record stagionale per la Savino Del Bene Scandicci, le ragazze di Parisi lottano fino all’ultimo secondo ma a Passare è Novara.
La Savino Del Bene Scandicci sceglie il 6+1 consueto con Malinov-Haak sull’asse palleggiatore-opposto, al centro Adenizia-Stevanovic, in banda Capitan Bosetti e Vasileva con Merlo libero. Barbolini risponde con Carlini al palleggio opposta ad Egonu, Veljkovic-Chirichella al centro, Bartsch e Plak come schiacciatrici e Sansonna come libero.
Novara parte a tutta con Egonu e l’ace di Bartsch (0-3). Sullo 0-5 Adenizia sigla il primo punto locale. Haak raddoppia, ma Veljkovic fa il 2-6. Vasileva trova una parallela splendida (3-6), ma Novara continua a macinare con il turno di servizio di Egonu (4-9). La stella della nazionale manda fuori il servizio, ma Chirichella riporta il punteggio sul +6 (4-10). La stessa poi firma il 5-12 con un ace. Bosetti suona la carica con un pallonetto (8-12). Haak attacca la zona di conflitto (9-13) e Stevanovic trova una fast sulla riga (12-15). La svedese poi però manda fuori (12-17) e Novara allunga sul 13-20 costringendo Parisi a cambiare Caracuta con Malinov e Haak con Kosheleva.
La russa firma il quattordicesimo punto Savino, ma le ragazze di Barbolini sono una furia e si portano sul 15-23. Il set si chiude con un servizio sbagliato sul 16-25.
La partita è tesa. Il popolo di Scandicci anche. La situazione di pareggio continua fino al 3-3 quando Bosetti trova il punto del sorpasso. Egonu commette fallo (6-3) ma poi l’Igor riparte proprio con l’azzurra (7-6). Punto a punto, Haak va in parallela (10-8) ma Plak è in forma, proprio come in Gara 3. Haak commette fallo (11-11), ma proprio la svedese firma il 13-11. Sul +4 scandiccese Barbolini prende tempo e Bartsch riconsegna il servizio nelle mani di Novara. Stevanovic fa alzare tutto il palazzetto e Haak firma il +5 (18-13) costringendo Barbolini ad un altro time-out. Bisconti subisce un ace per il 18-15 e Parisi emula l’allenatore avversario. Haak spara fuori ed Egonu accorcia ancora (18-17). La giovane svedese fa il 20-17, Plak spara fuori (22-17) e sempre la diciotto piemontese porta sul -3 il gap. Haak arma il braccio, ma Chirichella risponde (23-20). Egonu spara fuori il servizio e Vasileva chiude sul 25-21.
Il terzo set si apre come il secondo, punto a punto. La Savino prova la fuga, Egonu risponde (5-3) ma Stevanovic spara forte (6-4). Chirichella serve out e Haak spara là, dove nessuno può arrivare, per l’8-6. Novara è lì ma Bosetti manda fuori tempo tutti, costringendo al time-out Novara (11-8). Stevanovic fa capolino dalla rete per due volte (14-10) e Barbolini sul 15-10 ferma tutto. Plak tira una bomba fuori (16-11) e Stevanovic firma il 17-11. Adenizia sul diciassettesimo punto decide di prendere la scala e piazzare due murate splendide (19-12). Novara rientra cambiando Bartsch e Carlini per Nizetich e Camera ma un fallo fa sognare Scandicci. Il finale è una discesa continua con Vasileva che chiude (25-13).
C’è tensione (2-2), Vasileva sbaglia il servizio ma è pari cinque, Haak manda fuori e Chirichella allunga (5-8). Adenizia però fa -1 (7-8). Haak pareggia ma Novara torna a servire. Sul +2 piemontese Haak scalda Scandicci e costringe Barbolini a fermare tutto. La partita è punto a punto dal 10-10, le squadre sono stanche e a segno va sempre chi sbaglia meno. Stevanovic stampa un muro in faccia a Veljkovic (14-13), ma Egonu ribalta tutto nuovamente. La stessa allunga sul 15-17 e costringe Parisi a far respirare la squadra 15-17. Egonu ancora la mette “in the box” e Veljkovic trova l’ace del 15-19.
L’Igor è sul +5 con la cannonata di Egonu e Parisi ferma nuovamente tutto.
Con sei punti gap Parisi opta per il doppio cambio Caracuta-Kosheleva per Malinov-Haak. Veljkovic trova un altro ace (15-22). La emula Stevanovic (17-22), ma poi sbaglia consegnando il 23esimo punto a Novara. Haak accorcia con Malinov in battuta ma Plak consegna il set point a Novara. Vasileva c’è (19-22) e Barbolini ferma il recupero scandiccese prendendo tempo.
Novara chiude il set con una murata su Vasileva e si va all’ennesimo tiebreak.
Nel set corto apre le danze Novara ma la Savino risponde (3-2). Bartsch ribalta (3-5) ed allunga ancora in diagonale (4-6). Bosetti suona la carica e Vasileva pareggia. Egonu costringe Scandicci al cambio di campo 6-8. Adenizia va in primo tempo (7-8) e Bosetti trova la parallela che porta il pari costringendo Barbolini a fermare nuovamente il gioco. Novara commette fallo, poi Egonu trova il pari; ma Adenizia segna ancora. Una incomprensione rimanda Veljkovic al servizio, ma Vasileva trova il pallonetto. Parisi inserisce Caracuta per Bisconti ma è sempre Egonu che schianta il pallone con una facilità estrema. Sempre l’azzurra riporta il vantaggio alle piemontesi. Sul +3, la Savino recupera fino al 15-14, ma Novara c’è e non molla mai. Plak al servizio fa orchestrare Malinov per Vasileva per il 16-16. Sul 17-16 Scandicci, torna Egonu alla carica e consegna a Nizetich una palla pesantissima ma Scandicci c’è ancora. Il pari continua fino al 19-19 quando Egonu chiude la gara definitivamente.
GRAZIE!
LE PAROLE DI CARLO PARISI
“Alla fine c’è mancata lucidità, sono state utilizzate tutte le energie fisiche e mentali. Quando dal 14-11, siamo arrivati al match point ho avuto più di una speranza. Voglio fare i complimenti a tutti, perché tutti hanno dato tutto. Io le voglio ringraziare tutte, sono state encomiabili in tutto, le mando un abbraccio affettuoso. Sarebbe stato bello finire alla quinta ma è andata così”
Savino Del Bene Scandicci – Igor Volley Novara
Savino Del Bene Scandicci: Bisconti, Malinov 4, Adenizia 7, Mitchem ne, Merlo L, Papa ne, Haak 24, Mazzaro ne, Zago L ne, Caracuta, Stevanovic 10, Bosetti 13, Vasileva 14, Kosheleva 1.
All.: Carlo Parisi
Vice: Simone Bendandi.
Igor Volley Novara:
Igor Volley Novara: Carlini 4, Stufi ne, Camera 1, Plak 15, Nizetich ne, Chirichella 9, Sansonna L, Piccinini, Bici, Bartsch, Zannoni ne, Veljkovic 8, Egonu 38. All.: Massimo Barbolini Vice: Davide Baraldi
Attacco 39%-38%
Ricezione 40%-33%
Errori 17-34
Spettatori: 1400
Arbitri: Zavater, Saltalippi,
Dopo la vittoria del Pala Estra di Siena, con la Savino Del Bene Scandicci che ieriin Gara 1 delle Semifinali Scudetto è riuscita a aggiudicarsi 3-2 la prima battaglia contro la Igor Gorgonzola Novara, domani sabato 20 aprile 2019, la squadra di coach Carlo Parisi sarà in campo dalle 18.00 al Pala Igor di Novara per il secondo capitolo della serie di Semifinale.
Per aggiudicarsi l’approdo in finale la Savino Del Bene ha bisogno di altre due vittorie, ma la formazione di Scandicci dovrà affrontare Gara 2 e Gara 3 in casa di Novara.
EX E PRECEDENTI – Solamente due le ex dell'incontro, tutte nelle fila di Novara. Con la maglia numero 1 della Igor Gorgonzola giocherà infatti la palleggiatrice statunitense Lauren Carlini, in forza alla Savino Del Bene nella passata stagione. La maglia numero 2 della squadra piemontese sarà invece indossata dalla fiorentina Federica Stufi, ex capitano della Savino Del Bene e titolare in una Gara 1 chiusa con 8 punti e il 55% in attacco.
14 i precedenti tra le due formazioni. Il bilancio recita 10 vittorie piemontesi e 4 successi scandiccesi. In questa stagione il conto dei precedenti è in favorevole alla Savino Del Bene. Novara infatti ha vinto una sola gara contro Scandicci, ovvero quella che alla seconda giornata (0-3) in casa di Scandicci. La Savino Del Bene invece si è imposta (2-3) nella gara di ritorno della stagione regolare e, ovviamente, nella gara 1 delle semifinali scudetto.
Quello di questa stagione non è il primo confronto ai play off tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara. Le due formazioni infatti si affrontarono durante i quarti di finale della stagione 2016/2017. In quell’occasione a passare il turno fu Novara, che si impose 2-1 nella serie.
LE PAROLE DI CARLO PARISI: “Siamo contenti di aver portato a casa la prima partita. Credo che vedremo altre partite così combattute, quando si gioca a questi ritmi ci sono cali di tensione, ci può stare perché si rischia di non avere una condizione fisica di alto livello. Alla fine conterà come la squadra entrerà in campo, come abbiamo avuto modo di vedere nel quinto set a Siena.”
LE AVVERSARIE - Coach Barbolini in Gara 1 di semifinale ha puntato su di un sestetto atipico con Bici e Stufi in campo per Egonu e Veljkovic. In Gara 2 il tecnico di Novara potrebbe ritornare su di un 6+1 più classico con Lauren Carlini al palleggio, Paola Egonu da opposto. La coppia di centrali con la capitana azzurra Cristina Chirichella in tandem con la serba Stefana Veljkovic. In banda l'olandese Celeste Plak e della nativa dell'Illinois Michelle Bartsch. Visto l’infortuni patito da Stefania Sansonna, il libero titolare sarà Giorgia Zannoni.
IN TV - La partita fra Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD e in replica streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride.
La SAVINO DEL BENE SCANDICCI , in occasione della gara SEMIFINALE PLAY OFF SCUDETTO CONTRO IGOR GORGONZOLA NOVARA che si disputerà a Siena giovedì 18 Aprile 2019 alle ore 20,30 presso il PALAESTRA comunica che i tesserati under 12 avranno accesso gratis. La mail di riferimento è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Savino Del Bene Scandicci è una delle quattro squadra ancora in corsa per lo Scudetto della Serie A1 di Pallavolo Femminile e da domani, giovedì 18 aprile 2019, sarà impegnata nella serie di Semifinale. Lo scontro al meglio delle cinque gare vedrà la formazione scandiccese contrapposta alla Igor Gorgonzola Novara e metterà in palio un posto per la Finale.
Superata nei quarti di finale la Èpiù Pomì Casalmaggiore, la Savino Del Bene, a causa della ridotta capienza del proprio palazzetto, sarà costretta ora a “migrare” andando a giocare le gare casalinghe dei play off al Pala Estra di Siena.
Gara 1 delle semifinali si disputerà proprio nell’impianto senese domani a partire dalle ore 20.30. Gara 2 e Gara 3 verranno invece giocate a Novara. L’eventuale Gara 4 andrà in scena nuovamente a Siena, mentre il PalaIgor di Novara sarà il palcoscenico della sfida nel caso si dovesse giocare Gara 5.
EX E PRECEDENTI – Solamente due le ex dell'incontro, tutte nelle fila di Novara. Con la maglia numero 1 della Igor Gorgonzola giocherà infatti la palleggiatrice statunitense Lauren Carlini, in forza alla Savino Del Bene nella passata stagione. La maglia numero 2 della squadra piemontese sarà invece indossata dalla fiorentina Federica Stufi, ex capitano della Savino Del Bene, vista con la maglia di Scandicci per due stagioni tra il 2014 e il 2016.
13 i precedenti tra le due formazioni. Il bilancio recita 10 vittorie piemontesi e solamente 3 successi scandiccesi. In questo campionato il conto dei precedenti è in parità con Novara che alla seconda giornata vinse 0-3 in casa di Scandicci e con la Savino Del Bene che simpose 2-3 in casa della Igor Gorgonzola.
Quello di questa stagione non è il primo confronto ai play off tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara. Le due formazioni infatti si affrontarono durante i quarti di finale della stagione 2016/2017. In quell’occasione a passare il turno fu Novara, che si impose 2-1 nella serie.
LE PAROLE DI CARLO PARISI: “Giocare a Siena è uno dei problemi che sapevamo di dover affrontare una volta arrivati in semifinale. Sarebbe stato forse meglio giocare al Mandela Forum, visto che lo conosciamo di più. Ci aspettiamo una semifinale che Novara cercherà di giocare al massimo. La prima partita non è determinante, ma da una buona indicazione. Noi abbiamo utilizzato meno energie di loro e questo lo dobbiamo trasformare in un vantaggio. Dobbiamo subito essere aggressivi con più di un fondamentale. Mi aspetto che riusciamo a confermare il nostro recente approccio alle gare, che è stato buono. Sarebbe un errore pensare ad una Novara un po’ più stanca e quindi non al top”.
LE AVVERSARIE – Novara ha conquistato le semifinali eliminando Il Bisonte Firenze dalla corsa allo scudetto. Le ragazze di coach Barbolini, andate sotto in Gara 1 dei quarti, hanno trovato le energie per aggiudicarsi Gara 2 e Gara 3. Impresa non facile quella delle piemontesi che in questo inizio di aprile hanno affrontato anche le semifinali di CEV Champions League, battendo le turche del Vakifbank e aggiudicandosi l’accesso alla finale continentale. In questa stagione la Igor Gorgonzola Novara ha chiuso al secondo posto in classifica la stagione regolare e si è aggiudicata la Coppa Italia in finale contro l’Imoco Volley Conegliano.
Barbolini per la partita di domani dovrebbe schierare Lauren Carlini al palleggio, Paola Egonu da opposto. La coppia di centrali sarà formato mondiale, con la capitana azzurra Cristina Chirichella in tandem con la serba Stefana Veljkovic. In banda spazio alla potenza dell'olandese Celeste Plak e della nativa dell'Illinois Michelle Bartsch. Visto l’infortuni patito da Stefania Sansonna, il libero titolare sarà Giorgia Zannoni.
IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD e in replica streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride.
Nella splendida cornice della sala Macchierini, alla presenza del D.S. Massimo Toccafondi, del D.S Emma Villas Siena Fabio Mechini e del Presidente della Polisportiva Mens Sana 1871, Antonio Saccone, la Savino Del Bene Scandicci si è presentata al grande pubblico di Siena, importante piazza di sport.
Il Presidente della Polisportiva Mens Sana, Antonio Saccone: “E’ con grande piacere che la Polisportiva Mens Sana 1871 mette a disposizione il proprio impianto per un evento così importante e di grande prestigio. Una partita che promette grande spettacolo e, anche grazie alle convenzioni con i nostri soci, in particolare per i più piccoli, spero attiri il pubblico delle grandissime occasioni. E’ l’ennesima dimostrazione che il Palaestra, pur essendo di proprietà della Polisportiva, è un impianto a disposizione della comunità sportiva, è un bene comune della città. Una struttura che vive e, mi permetto di dire, respira tutti i giorni grazie alle nostre sezioni e agli oltre tremila soci della Polisportiva. E che è lieta di ospitare grandi eventi come questo. Ricordo tutti i nostri soci di età compresa tra i 13 e i 18 anni sarà riservata una speciale promozione con biglietto unico non numerato a 6 euro. E di questo ringrazio la società Savino Del Bene Volley Scandicci. Non mi resta che augurare in bocca al lupo e che sia una grande vetrina per Siena, per il volley e per tutto lo sport”.
Il Direttore Sportivo dell’Emma Villas Siena, Fabio Mechini ha dichiarato: “E’ un piacere, noi come società sportiva di pallavolo abbiamo finito in anticipo, ma questo è un traino che è importante per noi. C’è tanta passione e mi auguro che per voi ci sia una grande affluenza. Continuiamo a parlare di pallavolo in questa città”.
Il Direttore Sportivo della Savino Del Bene Scandicci, Massimo Toccafondi ha detto: “La decisione di Siena è stata semplice, quale migliore scelta di venire dove c’è già la pallavolo di grande livello. Tra l’altro ci sono già molte richieste di biglietti e credo che l’apporto del pubblico sarà importante e spero che ci dia una mano sul campo. Sappiamo che non dobbiamo guardare la partita di Novara di giovedi, dovremo essere bravi. Siamo fiduciosi e ringraziamo l’Emma Villas per l’attrezzatura che ci darà e la Polisportiva Mens Sana per l’ospitalità”.
Play Off Scudetto, quarti di finale, capitolo II. La Savino Del Bene dopo la convincete vittoria del Pala Radi di Cremona, dove la formazione di Parisi si è aggiudicata 1-3 la sfida contro la Èpiù Pomì Casalmaggiore, si prepara ad affrontare adesso Gara 2 della serie play off contro le casalasche. Dopo il netto successo dello scorso week end infatti la squadra di coach Carlo Parisi avrà l’occasione, sabato 13 aprile a partire dalle 20.30, di ottenere la qualificazione alle Semifinali Scudetto.
Nel Palazzetto dello Sport di Scandicci infatti si giocherà la seconda sfida di una serie al meglio delle tre gare ed è dunque evidente come Scandicci, già avanti 1-0 nella serie, abbia l’occasione di archiviare la pratica dei quarti di finale senza la necessità di disputare anche Gara 3.
La gara di questo sabato sarà inoltre la prima in maglia Savino Del Bene per il neo acquisto scandicceseTatiana Kosheleva, schiacciatrice reduce dall’esperienza brasiliana con il Rio de Janeiro Vôlei Clube. La giocatrice russa, nata a Minsk nel 1988, indosserà la maglia numero 20.
EX E PRECEDENTI
Quello di questo sabato sarà il tredicesimo confronto assoluto tra Èpiù Pomì e Savino Del Bene. Scandicci, reduce dalla sua prima storica vittoria al PalaRadi, nella sua storia ha battutoCasalamaggiore in 4 occasioni, mentre sono 8 le vittorie conquistate dalla formazione casalasca. L’ultima sfida tra le due squadre ad essere stata disputata a Scandicci risale allo scorso 11 novembre 2018 con la Savino Del Bene che si impose 3-0 dopo un’ora e diciotto minuti di gioco.
La partita di questo week end riproporrà la sfida al centro tra Valentina Arrighetti e Jovana Stevanovic, rispettivamente ex capitane della Savino Del Bene e della Èpiù Pomì e protagoniste in questa estate di un percorso inverso, con “Piske” che da Scandicci è approdata in Lombardia e con “Jole” che ha portato il suo talento a Scandicci.
Arrighetti e Stevanovic non sono però le uniche ex dell’incontro, visto che per Casalmaggiore gioca Silvia Lussana (dal 2013 al 2015 a Scandicci), mentre nelle fila della Savino Del Bene militano l’ex casalasche Valentina Zago e Lucia Bosetti. La capitana scandiccese continuerà la sua serie “in famiglia” affrontando la sorella Caterina.
LE PAROLE DI CARLO PARISI
“Gara 1 è finita e quello che conta è che la partita decisiva sarà sabato. Dobbiamo affrontare una gara alla volta. Paradossalmente, quella di questo week end, sarà una partita più complicata di Gara 1, ma che dobbiamo affrontare con lo stesso approccio e lo stesso atteggiamento del match dello scorso sabato. La squadra in quell'occasione ha espresso una buona pallavolo ed ha tenuto bene a livello mentale. Dopo aver giocato due buoni set, la mia formazione ha tenuto nel quarto nonostante avesse perso malamente nel terzo. La squadra in Gara 1 ha dato un’ottima risposta e deve fare tesoro di questo per capire come affrontare anche Gara 2.”
LE AVVERSARIE
La Èpiù Pomì Casalmaggiore si è qualificata ai play off chiudendo al sesto posto in classifica con 43 punti frutto di 15 vittorie e 9 sconfitte. Nel corso della stagione regolare la formazione di coach Marco Gaspari ha affrontato due volte la Savino Del Bene, vincendo 3-1 al PalaRadi e perdendo 3-0 al Palazzetto di Scandicci. Come già ricordato la sconfitta subita una settimana fa nella Gara 1 dei quarti rappresenta per Casalmaggiore la prima sconfitta casalinga contro Scandicci.
Coach Gaspari non dovrebbe cambiare formazione titolare vista in Gara 1 e nel secondo episodio della serie dei quarti dovrebbe schierare al palleggio la polacca Katarzyna Skorupa, Danielle Amina Cuttino da opposto, mentre in banda la formazione casalsca si affiderà a Caterina Bosetti e alla cubana Kenia Carcaces. Le due centrali saranno invece la capitana Valentina Arrighetti e la polacca Agnieszka Kakolewska. Il libero sarà invece Ilaria Spirito.
IN TV
La partita fra Savino Del Bene Scandiccied Èpiù Pomì Casalmaggiore sarà trasmessa sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride giovedì 18 aprile (ore 22.00) e venerdì 19 aprile (ore 17.00).
La Savino Del Bene Scandicci comunica di aver tesserato la schiacciatrice russa Tatiana Sergeyevna Kosheleva, giocatrice nata il 23 Dicembre 1988. Nel suo palmares vanta un Mondiale (Giappone 2010) e due campionati Europei vinti (2013-2015); due CEV Cup ed un Mondiale per Club (2016). L’atleta russa arriva a Scandicci dopo l’esperienza brasiliana al Rio de Janeiro Volei Clube che, a sua volta, era arrivata dopo due stagioni in Turchia tra Eczacibasi e Galatasaray.
Le parole del DS Massimo Toccafondi: “E’ una giocatrice che si presenta da sola. Viene da una stagione non proprio esaltante perché è ancora in fase di recupero da un importante infortunio. Ci darà mano nel proseguo dei play-off, sarà la nostra arma in più. E’ molto motivata e vogliosa di far bene, anche perché nel campionato italiano non ha mai giocato”.
Regular season terminata da appena una settimana ed è già il momento di tuffarsi negli impegni dei Play Off Scudetto. La Savino Del Bene Scandicci comincia il suo viaggio nella post season con la serie contro la Èpiù Pomì Casalmaggiore. Al Pala Radi di Cremona va in scena la Gara 1 tra Casalmaggiore e Scandicci, che giocano nell'anticipo del sabato.
La Èpiù Pomì Casalmaggiore, chiusa la stagione regolare al sesto posto torna ai play off dopo un'attesa di 708 giorni e si presenta al match con il 6+1 composto da Skorupa al palleggio, Cuttino come opposto, Caterina Bosetti e Caraces in banda, Arrighetti e Kakolewska al centro. Spirito come libero.
La Savino Del Bene di coach Parisi, arrivata terza in campionato vuole migliorare il risultato raggiunto nella passata stagione, terminata nella semifinale contro Conegliano. Per farlo coach Parisi per prima cosa deve però superare l'ostacolo Casalmaggiore. La Savino Del Bene, nella sua storia mai vittoriosa in casa della Èpiù Pomì Casalmaggiore, si presenta alla partita con la formazione titolare composta da Malinov in regia, Haak da opposto, capitan Lucia Bosetti e Vasileva in banda, Adenizia e Stevanovic da centrali, Merlo come libero.
L'avvio di gara è leggermente favorevole alla Savino Del Bene che comanda il punteggio con scarti tra i due ed i tre punti. Sul 6-10 in favore delle ragazze di Parisi arriva così il primo time out della gara per coach Gaspari. Il “tempo” non cambia l'andamento del match. La Savino Del Bene continua ad imprimere il suo marchio sulla gara e nonostante un ace di Carcaces riporti Casalmaggiore a contatto (12-13) la Savino Del Bene non vacilla e risponde con un “muro alla Bosetti” di Bosetti (12-14). Inzia per Scandicci un break positivo costruito dalle giocate di Adenizia, che porta il punteggio sul 12-17e costringe Gaspari al secondo time out. In uscita dalla pausa Haak ed Adenizia sbarrano ancora la strada a muro (13-20). Nel finale di set Casalmaggiore non riesce ad accorciare. Stevanovic a muro fa il 17-24, Cuttino sbagliando il servizio manda i titoli di coda sulla prima frazione di gioco (18-25).
Il secondo set si apre con uno scambio bellissimo: Merlo e Bosetti fanno il miracolo in difesa, Haak mette il pallone a terra (0-2). La Savino Del Bene comincia meglio e va in vantaggio sull'1-4. Casalmaggiore non molla e con le giocate di Cuttino torna in parità prima sul 4-4, poi sul 5-5. la seconda frazione di gioco è più equilibrata, anche se Casalmaggiore non riesce mai ad andare in vantaggio. Un break di tre punti generato da un attacco di Haak, uno di Stevanovic ed un ace della stessa Haak porta Scandicci avanti sul 10-13. Gaspari ferma il match e Casalmaggiore si riavvicina, prima con Cuttino (11-13), poi con Kakolewska (13-15) e infine con la neo entrata Gray (17-18).
Parisi richiama le sue per un time out importante e dagli effetti positivi. Scandicci infatti segna tre punti consecutivi conclusi da un ace di Adenizia (17-21) che costringono Gaspari a chiamare un nuovo time out. Cuttino, un ace di Caterina Bosetti (assegnato con il videocechk) e Carcaces allungano il set e portano il punteggio sul 21-24, Haak dalla seconda linea chiude però il set con la pipe del 21-25.
Nel terzo set la Èpiù Pomì Casalmaggiore comincia meglio, passando subito al comando sul 4-2. Carcaces martella, Haak non è da meno e nei primi 6 punti della Savino Del Bene sono 5 quelli realizzati dalla svedese (7-6). Una super difesa di Vasileva ed uno splendido attacco di Lucia Bosetti danno la parità sul 7-7 a Scandicci. Una Carcaces “on fire” restituisce 3 punti di vantaggio a Casalmaggiore (11-8) e coach Parisi ferma il match. Con i muri di Stevanovic e Vasileva Scandicci torna in scia alla formazione di Gaspari (13-12). Scandicci non riesce però a tornare in parità e anzi la Èpiù Pomì Casalmaggiore vola sul 18-13 costringendo Parisi ad un nuovo time out. Adenizia e Lucia Bosetti provano a scuotere le compagne, ma il set è di Casalmaggiore, che chiude il parziale grazie ad un attacco dell'ex capitana scandiccese Arrighetti che, in primo tempo, segna il 25-17.
Un grande avvio di Cuttino caratterizza l'avvio di quarto set. Scandicci si riporta però avanti con due punti consecutivi di Vasileva (3-5). Dopo tre punti di Haak è la stessa Vasileva in pipe a firmare il 6-9. Tre punti in fila, chiusi da Caterina Bosetti, riportano Casalmaggiore sul pari 9-9. Un errore di Haak porta Casalmaggiore avanti sul 10-9, ma Scandicci risponde con un mani out di Lucia Bosetti, un muro di Haak ed un attacco di Vasileva (10-12). La Savino Del Bene va avanti di cinque punti con un muro di Stevanovic (11-16). Un attacco out di Carcaces e uno fuori misura di Cuttino consentono a Scandicci di arrivare sul 13-18. Anche Scandicci spedisce out qualche attacco e per tornare a macinare punti ci vuole un bel muro di Malinov (15-19). Haak mette a terra il pallone del 17-21, Adenizia firma un muro d'autore per il 19-23, premiando una Lucia Bosetti straordinaria in difesa. Sempre un muro di Adenizia consente alla Savino Del Bene di segnare il 20-24, un errore in attacco di Kakolewska (20-25) consegna invece il quarto set e la partita alle ragazze di coach Parisi. Per la prima volta nella sua storia la Savino Del Bene vince in casa di Casalmaggiore. La serie dei quarti di play off inizia nel miglior modo per Scandicci che, il 13 aprile, ospiterà la Èpiù Pomì Casalmaggiore tra le mura amiche, per una Gara 2 che mette già in palio la qualificazione alle semifinali scudetto.
Carlo Parisi Post Partita: “Tutti ci davano per una squadra in difficoltà e invece abbiamo dimostrato di avere voglia di inziare questi play off nel modo giusto. C'era la voglia, cerano le motivazioni, c'è stato tutto quello che serviva per giocare una buona gara. Il nostro muro-difesa nel primo, nel secondo e nel quarto set è stato aiutato dal nostro servizio. Nel complesso la performance della squadra è stata ottima. Sono molto contento per noi, perchè abbiamo sofferto in silenzio nel momento di difficoltà. Non è finito niente, perchè è solo una partita, ma perdere a Casalmaggiore oggi avrebbe condizionato tutta la serie. Con questa vittoria ci siamo guadagnati un'ottima opportunità per Gara 2 in casa nostra. Il 13 aprile sarà una partita difficile, che seguirà le linee di questa gara. Guiocheremo contro una squadra che ha tre attaccanti di posto 4 e l'opposta che nell'arco della partita sono state un po' altalenanti. Loro hanno fatto 17 errori in attacco, che sono tanti, però è anche vero che a volte gli errori vengono fatti perchè la squadra di fronte a te sta giocando bene muro-difesa e noi questo lo abbiamo fatto. Abbiamo avuto un momento di difficoltà nel terzo set anche perchè loro hanno diminuito il numero di errori e sono state più efficaci. Nel quarto set siamo tornai ad essere una squadra ordinata e paziente e abbiamo portato a casa la prima partita.”
Èpiù Pomì Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci: 1-3 (18-25, 21-25, 25-17, 20-25)
Èpiù Pomì Casalmaggiore: Skorupa, Mio Bertolo n.e., Spirito (L), Lussana, Marcon n.e., Gray 2, Bosetti C. 9, Radenkovic, Arrighetti 6, Carcaces 15, Kakolewska 8, Pincerato, Cuttino 21. All.: Gaspari M.
Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa (L2) n.e., Bisconti, Malinov 1, Adenizia 12, Mitchem, Merlo (L), Papa n.e., Haak 25, Mazzaro n.e., Zago n.e., Caracuta, Stevanovic 11, Bosetti L. 11, Vasileva 17.
Arbitro: Vagni I. - Turtù M.
Durata: 22', 29', 25', 31'. Totale: 1h 59'
Attacco: 35%-40%
Ricezione perfetta: 42%-39%
Muri: 7-17
Ace: 3-2
E ora si comincia a fare sul serio! Terminata la regular season arriva adesso il momento dei Play Off Scudetto della Samsung Volley Cup A1. La Savino Del Bene Scandicci ha concluso la stagione regolare al terzo posto in classifica e quindi nella serie al meglio delle tre partite dei quarti di finale affronterà la testa di serie numero 6, ovvero la Èpiù Pomì Casalmaggiore di coach Marco Gaspari.
La serie prenderà il via domani, sabato 6 aprile, alle ore 20.30 presso il PalaRadi di Cremona, dove si disputerà Gara 1. Gara 2 e l’eventuale Gara 3 sono invece in programma al Palazzetto dello Sport di Scandicci rispettivamente il 13 e il 15 aprile.
EX E PRECEDENTI
Quello di questo sabato sarà il dodicesimo confronto assoluto tra Èpiù Pomì e Savino Del Bene, il primo a verificarsi all’interno dei play off di Serie A1. Scandicci che mai si è imposta al PalaRadi ha battuto Casalamaggiore in 3 occasioni, mentre sono 8 le vittorie conquistate dalla formazione casalasca. L’ultima sfida disputata a Cremona risale allo scorso 10 febbraio 2019 con Scandicci che uscì sconfitta 3-1 dopo un’ora e quarantasette minuti di gioco.
La partita di questo week end riproporrà la sfida al centro tra Valentina Arrighetti e Jovana Stevanovic, rispettivamente ex capitane della Savino Del Bene e della Èpiù Pomì e protagoniste in questa estate di un percorso inverso, con “Piske” che da Scandicci è approdata in Lombardia e con “Jole” che ha portato il suo talento a Scandicci.
Arrighetti e Stevanovic non sono però le uniche ex dell’incontro, visto che per Casalmaggiore gioca Silvia Lussana (dal 2013 al 2015 a Scandicci), mentre nelle fila della Savino Del Bene militano l’ex casalasche Valentina Zago e Lucia Bosetti. La capitana scandiccese vivrà una serie “in famiglia” affrontando la sorella Caterina.
LE PAROLE DI CARLO PARISI
"Indipendentemente da quello che è stato il passato è una partita difficile. Si rischia di cadere nel retorico. Iniziano i playoff ed ogni partita è difficile. È una partita secca, si inizia con la prima e deve essere giocata come se fosse l'ultima. Dobbiamo sempre dare il massimo nell’approccio alla partita. La Èpiù Pomì Casalmaggiore ha trovato un assetto diverso con l'arrivo di Skorupa, ma è alla nostra portata, dobbiamo migliorare la prestazione fatta nella gara di ritorno, dove la possibilità di giocare il quinto set ci sfuggì di poco".
LE AVVERSARIE
La Èpiù Pomì Casalmaggiore ha chiuso la stagione regolare al sesto posto in classifica con 43 punti frutto di 15 vittorie e 9 sconfitte. In questa stagione di A1 la formazione allenata da Marco Gaspari ha un bilancio di 1-1 contro la Savino Del Bene, avendo perso 3-0 la gara disputata a Scandicci e vinto 3-1 il match disputato tra le mura amiche.
La formazione di coach Gaspari vedrà al palleggio la polacca Katarzyna Skorupa, recentemente tornata a Casalmaggiore dove aveva giocato nella stagione 2014-2015. Da opposto agirà invece la nativa di Indianapolis Danielle Amina Cuttino, mentre in banda la formazione casalsca si affiderà a Caterina Bosetti e alla cubana Kenia Carcaces. Le due centrali saranno invece la capitana Valentina Arrighettie la polacca Agnieszka Kakolewska, che con 69 muri vincenti al termine della regular season si è presa la prima posizione della speciale classifica. Il libero sarà invece Ilaria Spirito.
IN TV
La partita fra Èpiù Pomì Casalmaggiore e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD (Canale 30 DT). La gara sarà inoltre visibile in streaming su LVFTV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La partita infine sarà trasmessa in differita in tutta la regione Toscana daTele Iride (ch 96 DT) che trasmetterà la gara giovedì (ore 22.00) e venerdì (ore 17.30).
“Sintomi di Felicità Tour 2019” arriva il prossimo 17 aprile all’Auditorium CTO Careggi di Firenze. Ad accompagnare il tenore Marco Voleri ci sarà la presenza del maestro Peppe Vessicchio che dirigerà “I solisti del sesto armonico”, la splendida voce di Giacinta Nicotra e i brani recitati da Andrea Rizzoli.
La data del 17 Aprile sarà dedicata ad A.Gi.Mus Firenze, che illustrerà e raccoglierà fondi a sostegno del progetto “Musica in ospedale”, una stagione di concerti in ospedale pensati per i degenti, per le loro famiglie e per il pubblico esterno.
“Ho sempre pensato che la musica non potesse fermarsi solo all’intrattenimento – sottolinea il maestro Peppe Vessicchio – perché ha in se qualcosa di straordinario, di misterioso e benefico. Infatti esiste la musicoterapia, che apporta benefici reali alle persone con problemi psicofisici. Per questo io penso che la musica è con gli altri e per gli altri. La felicità spesso citata in questo progetto poi, la troviamo in quello che ci circonda, dando ad ogni cosa il suo valore, e tracciando poi dei sintomi per poter così individuare il cammino giusto da intraprendere. Per questo ringrazio di cuore Marco Voleri per aver saputo coniugare così bene le parole sintomi e felicità”
Importante la presenza dell’AISM. “Sintomi di felicità – ha sottolineato la vice presidente nazionale Maria Grazia Anzalone – lascia un segno profondo. Il forte messaggio di speranza lanciato da Marco, vuole donare una nuova prospettiva di vita a chi lotta quotidianamente con questa malattia e alle loro famiglie”
Il tour, sostenuto da Roche Italia, è patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico, dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Associazione Italiana Sclerosi Multipla e da ANCRI, l’Associazione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica. Questa tappa vedrà il supporto della associazione Corte Tripoli Cinematografica che realizzerà un video dell’ evento. Media partner dell’iniziativa il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana, “Avvenire”.
“È per noi un grande orgoglio essere al fianco delle due tappe italiane di Sintomi di Felicità Tour 2019, che unisce la passione e la forza della musica alla testimonianza positiva di Marco Voleri che non si è lasciato fermare dalla malattia. La musica è emozioni, è terapia, è linguaggio universale in grado di avvicinare le persone alle tematiche più complesse” – dichiara Maurizio de Cicco, Presidente e Amministratore Delegato di Roche Italia - “Crediamo che questa iniziativa possa essere un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulla patologia e possa portare un messaggio di speranza e coraggio alle tantissime persone che convivono con la sclerosi multipla”.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|