Beach Volley

Emma Villas Volley Siena ha il piacere di invitarVi ad assistere a:

Emma Villas Siena - Top Volley Latina PalaEstra 13 gennaio 2019 alle ore 18
Emma Villas Siena - Sir Safety Conad Perugia PalaEstra 20 gennaio 2019 alle ore 18

---------------------

Per la partita del 13 gennaio offriremo a tutti gli atleti UNDER12 ed ad 1 ACCOMPAGNATORE un biglietto omaggio in CURVA o, ad esaurimento, nei SETTORE C o D.

Per gruppi con un buon numero di prenotati avremo la possibilità di proporre maggiori agevolazioni.

Inviare le richieste a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 11 gennaio alle ore 12.

-----------------------


Il 20 gennaio arriva al PalaEstra la squadra Campione d'Italia la Sir Safety Conad Perugia. Per questo match di grande prestigio offriremo comunque a tutti gli atleti UNDER12 ed ad 1 ACCOMPAGNATORE PER SOCIETA' un biglietto omaggio in CURVA o, ad esaurimento, nei SETTORE C o D.

Inviare le richieste a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 15 gennaio alle ore 12.

Sperando di farvi cosa gradita vi aspettiamo numerosi!

Domenica, 06 Gennaio 2019 21:13

Giro di Boa: arriva Filottrano!

Salutato il 2018, per la Savino Del Bene Scandicci, attuale seconda forza del campionato di Serie A1 di volley femminile, è l'ora di tuffarsi nella seconda metà della stagione. La formazione scandiccese ha salutato il vecchio anno con tre vittorie consecutive in campionato ed ora è al giro di boa della stagione. Per la prima giornata del girone di ritorno la squadra allenata da coach Carlo Parisi si prepara così ad affrontare quella Lardini Filottrano che fu ostica rivale del primo match di campionato. Il 28 ottobre scorso finì 1-3 con la vittoria esterna della Savino Del Bene al Pala Baldinelli di Osimo ed una vittoria è quanto cerca Scandicci anche nell'anticipo del 5 gennaio, quando alle ore 20.30 riceverà proprio la visita di Filottrano.

EX E PRECEDENTI

Tre le ex dell’incontro. Nel roster di Parisi ci sono infatti Alessia Mazzaro e Annie Mitchem, l’anno scorso in forza nella squadra marchigiana. Nelle fila di Filottrano invece gioca la centrale Ilaria Garzaro, a Scandicci nella stagione 2014-2015. Solamente tre i precedenti tra le due formazioni, tutti vinti dalla Savino Del Bene, come detto il primo turno di campionato di questa stagione ha visto la Savino Del Bene imporsi per 1-3 ad Osimo. Nello scorso campionato invece la squadra di Parisi si impose in casa di Filottrano per 1-3 (21 gennaio), mentre il 12 novembre 2017 vinse 3-0 tra le mura amiche. In entrambi casi la top scorer dell’incontro fu Isabelle Haak.

LE PAROLE DI COACH CARLO PARISI

“Siamo in un momento del campionato dove tutte le squadre danno il massimo, perché in ogni partita sono in palio punti importanti, quindi immagino che lo spirito con cui Filottrano verrà a Scandicci sarà quello che hanno avuto tutte le squadre che son venute qua a giocare contro di noi. Immagino una partita contro una squadra che cercherà di crearsi le opportunità per far punti mentre noi dobbiamo continuare la nostra strada. La vittoria di Brescia è stata una bella vittoria, una buona partita ma dobbiamo sempre confermare quello che di buono si fa. Sabato c’è questa opportunità, veniamo da qualche giorno di riposo ma saremo pronti a questa sfida anche perché dopo questi giorni dobbiamo carburare velocemente visto che i ritmi di frequenza delle partite saranno altissimi”

LE AVVERSARIE

La Lardini Filottrano di Filippo Schiavo, è terzultima in classifica con 8 punti conquistati, di cui 2 sono arrivati proprio nell'ultima gara del 2018, vinta per 3-2 contro una rivale per la salvezza come la Reale Mutua Fenera Chieri. Coach Schiavo subentrato a fine novembre a Luca Chiappini, di cui era il vice, dovrebbe schierare la squadra con la giapponese Koyomi Tominaga in palleggio, la statunitense Aiyana Whitney come opposto, Chiara Di Iulio e la greca Anthi Vasilantonaki in banda, Ilaria Garzaro e Giulia Pisani al centro e Paola Cardullo nel ruolo di libero.

IN TV

La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Lardini Filottrano sarà trasmessa in diretta daRai Sport + HD (Canale 30 DT). La gara sarà inoltre visibile in streaming su LVFTV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La partita infine sarà trasmessa in differita da Tele Iride.

Zero gradi, tre punti ed un mare di passione. La Savino Del Bene Scandicci sceglie il suo six più classico con Malinov opposta ad Haak, Adenizia-Stevanovic coppia di centrali, Bosetti-Vasileva in banda e Merlo come libero. Coach Schiavo risponde con Tominaga-Whitney sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cogliandro-Garzaro come centrali, Vasilantonaki-Di Iulio come schiacciatrici e Paola Cardullo nel ruolo di libero.

Avvio punto a punto, un muro di Adenizia apre le danze, Filottrano non molla con Whitney(2-2) ma un errore di Di Iulio al servizio ed Haak allungano il gap fra le due formazioni (5-2). Vasilantonaki non ci sta (5-4), ma Bosetti trova la parallela (6-4); Malinov fa l’ace (9-5) ma Filottrano prima si fa sotto e poi sbaglia con Garzaro al servizio (11-7). Il match prosegue con lo stesso canovaccio, dopo qualche punto di vantaggio locale, Filottrano rimonta (13-10). La Savino Del Bene prova a scappare ma Vasilantonaki tiene a galla le marchigiane (14-12). Haak si mette la squadra sulle spalle e trova il +4 (17-13); sempre la svedese, dopo il timeout di coach Schiavo, allunga ancora sul 20-15. La Lardini non molla con Di Iulio (21-17) e poi con la murata di Vasilantonaki(23-21) che costringe Parisi a chiamare tempo. Il set si conclude con il muro di Adenizia(25-21).

Nel secondo set Haak apre le marcature, le bianco-rosa accorciano con Whitney (3-2) ma ci pensa la regina di Svezia ad allungare ancora(5-2) e Schiavo prende tempo. Tra chiamate di videocheck ed errori, la Savino Del Bene Scandicci si fa rimontare (7-6), ma poi rialza la china con una Adenizia in grande forma (10-7). Bosetti suona la carica (15-8), Vasileva ed Adenizia fanno strada (19-10) ad una Savino che non ha paura di niente e che chiude il set in scioltezza sul 25-15 con una super pipe di Bosetti.

Nel terzo parziale la Savino Del Bene parte sprint con Vasileva(3-1)ma Filottrano rimonta (4-4). Bosetti non ci sta e vola a muro (8-5); le marchigiane sbagliano con Whitney (11-7) poi Vasileva mette il turbo (15-10) e la situazione è una costante discesa. Infatti, le ragazze di Parisi non mollano e, sospinte da un caldo palazzetto nonostante gli zero gradi all’esterno, volano e schiacciano una Filottrano ormai spenta sul 25-14.

Le parole di Carlo Parisi: “Siamo contenti di aver vinto la partita in questo modo. Man mano che questa è andata avanti siamo cresciuti ed abbiamo preso meglio le contromisure su alcune situazioni nelle quali eravamo in difficoltà. Loro si sono un po’arrese e va bene così, perché alla vigilia di tanti impegni così ravvicinati, l’anticipo ci permette di riposarci un giorno in più”.

Savino Del Bene Scandicci – Lardini Filottrano: 3-0 (25-21, 25-15, 25-14)

Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa ne, Bisconti, Malinov 5, Adenizia 12, Mitchem ne, Merlo L, Papa, Haak 11, Mazzaro, Zago ne, Caracuta ne, Stevanovic 6, Bosetti 11, Vasileva 8. All.: Carlo Parisi Vice All.: Simone Bendandi

Lardini Filottrano: Vasilantonaki 13, Garzaro 3, Courney ne, Chen ne, Tominaga, Baggi, Di Iulio 7, Cardullo L, Cogliandro 6, Whitney 7, Rumori, Pisani ne. All.: Filippo Schiavo ViceAll.Flavio Rocca

Arbitri: Tortù-Toni

Spettatori: 1250

MVP: Lucia Bosetti

 

Quattro gare in dieci giorni: la sconfitta a Cuneo, la prima vittoria della storia del club in CEV Champions League e i due successi consecutivi al tie break nelle partite con Firenze e con Bergamo. La Savino Del Bene Scandicci ora guarda all'ultimo impegno dell'anno solare e all'ultima gara del girone d'andata. Le ragazze di Parisi, seconde in classifica con 25 punti dopo le ultime vittorie, sabato 29 dicembre saranno infatti al PalaGeorge di Montichiari, ospiti della Banca Valsabbina Millenium Brescia, impegnata nella rincorsa alle ultime posizioni buone per qualificarsi in Coppa Italia.

EX E PRECEDENTI – Isabella Di Iulio e Judith Pietersen sono le ex Savino Del Bene presenti nel roster di Brescia. Isabella l'anno scorso ha conquistato la chiamata in azzurro, mettendosi in mostra proprio con la maglia di Scandicci. Pietersen ha invece vestito i colori della Savino Del Bene nella stagione 2015-2016. Nessuna delle ragazze di coach Parisi invece ha indossato la maglia della Banca Valssbbina Millenium Brescia.

Non ci sono precedenti ufficiali tra le due squadre, con le due squadra che non si sono incrociate neanche nel Torneo Savallese Trasporti, svoltosi ad ottobre in preparazione del campionato.

LE PAROLE DI COACH CARLO PARISI: “E’ una partita in linea con quelle degli ultimi tempi, sono squadre che giocano alla morte e quindi contro di noi scenderanno in campo con la grinta visto che giocano anche in casa. Da parte nostra abbiamo la voglia di fare un’altra buona gara e dobbiamo solo sapere come approcciarla sapendo chi avremo di fronte. Giocheremo contro una squadra garibaldina, aggressiva e che difende tanto. Noi dobbiamo avere tanta pazienza come l’abbiamo avuta in altre occasioni, sopportare le situazioni difficoltà ma rimanere sempre in partita ed essere pronti ad esprimere tutte le nostre potenzialità”

LE AVVERSARIE – Come detto la Banca Valsabbina Millenium Brescia è in lotta per la qualificazione alla Coppa Italia. La squadra allenata da coach Mazzola è attualmente ottava in classifica con 15 punti, uno in meno de Il Bisonte Firenze, gli stessi della Zanetti Bergamo. Per centrare l'obiettivo coach Mazzola punterà su di un 6+1 composto da Di Iulio in palleggio, Nicoletti opposto, Villani e Rivero schiacciatrici laterali, Veglia e Washington al centro, con Parlangeli libero.

IN TV – La partita fra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile visibile agli abbonati in HD. La partita sarà inoltre trasmessa in differita da Tele Iride, giovedì 3 gennaio (ore 22.00) e venerdì 4 gennaio (ore 17.00).

 

Santo Stefano da leoni per la Savino Del Bene Scandicci. Davanti ad un Palazzetto Dello Sport pieno come ormai consuetudine, la squadra allenata da Carlo Parisi è costretta al tie break da una Zanetti Bergamo pimpante e cinica.

Parisi schiera il solito sestetto con Haak opposta a Malinov, Adenizia e Stevanovic come centrali, Capitan Bosetti e Vasileva in banda e Merlo come Libero. Bertini risponde con Cambi-Smarzek, Acosta e Courtney come schiacciatrici, Tapp e Olivotto al centro e Sirressi libero.

Avvio forte di Bergamo con Smarzek (1-3), Haak accorcia ma poi sbaglia al servizio (2-4); poi Malinov colpisce la difesa ospite ma l’opposto polacco porta le ragazze di Bertini sul più tre (4-7). La Savino Del Bene non ci sta con Bosetti (5-7) e tra un errore ed Adenizia il punteggio torna in parità (8-8). Merlo vola contro la sua ex squadra, Bosetti chiude la pipe ed è vantaggio scandiccese (9-8), sul punto successivo Bertini chiama tempo. La Savino Del Bene macina punti, Bosetti fa ace (11-8) e guida la squadra (14-10). Haak trova l’ace (15-10), Bosetti schianta una bomba sul muro bergamasco (17-11) ma due errori fanno tornare sotto le ragazze di Bertini (17-13). Adenizia sale sulle scale e trova la fast (18-14), poi Haak allunga con facilità (21-16) ma Mingardi e Smarzek riportano Bergamo sotto costringendo Parisi al tempo (22-20). Haak poi chiude il primo set con una diagonale fulminante sul 25-21.

Il secondo parziale si apre come il precedente: Bergamo a tutta con Acosta (1-2),ma Scandicci è viva e risponde con Bosetti (2-4). La Savino Del Bene allunga nuovamente con Stevanovic (6-2), ma Smarzek attacca bene la pipe (8-4) e Mingardi ha caldo il braccio (8-6). Sempre Acosta e poi l’ex Modena portano avanti le ospiti (8-9) obbligando Carlo Parisi a parlare con le sue ragazze. Mingardi ha armato il braccio e continua il suo giro di battuta con un ace (8-10), Haak chiude il punto successivo e capitan Bosetti fa pari (11-11). La partita va avanti punto a punto fino all’ace di Tapp (13-16), poi Haak carica il Palazzetto dello Sport di Scandicci (15-16) ma Acosta allunga ancora (16-18) e Parisi chiama tempo. Bergamo conduce sul più tre (17-20), Adenizia chiude a muro (18-20) e la Savino prova a riagganciare le ospiti ma Stevanovic mette fuori un attacco di Acosta (21-24). Le ragazze di Parisi tornano sotto fino al 23-24, poi la centrale ex Casalmaggiore sbaglia il servizio consegnando il set a Bergamo.

Il terzo parziale vede Vasileva iniziare a tutta (5-3), la Savino Del Bene allunga poi con l’ace di Stevanovic (8-5), ma Smarzek tiene Bergamo a vista (8-7). Haak fa continuare la marcia delle locali (11-7) e poi chiude una diagonale potentissima (13-9) capace di far esplodere tutto il Palazzo. Adenizia va in primo tempo (14-10), Bergamo tenta di restare agganciata ma Haak allunga ancora (16-11). Bosetti cerca e trova il maniout(18-13) ma Smarzek prima e Mingardi poi portano Bergamo a 15. Il turno di servizio di Mingardi è sempre efficace (20-18) ma la Savino Del Bene con l’ingresso di Caracuta si avvicina all’obiettivo (23-18), salvo poi trovare una Bergamo attenta (24-21) che costringe Parisi al tempo. Adenizia poi trova il punto set.

Nel quarto, le ragazze di Carlo Parisi partono bene ma Acosta trova la pipe che permette alle orobiche di allungare (3-4) ma Haak chiude la diagonale e riporta avanti le locali (5-4). Smarzek lotta nel duello delle opposte (7-8), ma la Savino Del Bene cala e Bergamo ne approfitta con Acosta e Mingardi (12-15). Parisi parla con le sue ragazze e Stevanovic trova l’ace (14-15); Bergamo non molla (15-19) e continua a macinare con Olivotto (18-21), Papa spezza il break (20-22) e Bosetti riporta la Savino a meno uno (22-23) ma Mingardi fa vincere il parziale a Bergamo (23-25).

Adenizia apre il set corto a muro, ma Smarzek porta avanti le lombarde (2-3). Papa riporta sul pari il punteggio e poi Bosetti allunga (4-3), la Savino Del Bene preme l’acceleratore e va al cambio campo sul 8-3 dopo una murata di Stevanovic. Bosetti trascina le compagne (11-4), ma Strunjak non molla (13-8) e costringe Parisi a fermare tutto. La Savino Del Bene poi, con cuore e grinta chiude sul 15-8 e porta a casa altri due punti.

Le parole di Carlo Parisi: “I risultati dicono che bisogna avere pazienza, qualcosa per strada si può perdere, siamo coscienti di questo e tutti devono prendere atto che è così. Tutte le squadre giocano alla morte, stasera Bergamo ha giocato bene ed in difesa ha preso tutto quello che c’era da prendere mentre noi sotto questo punto di vista siamo andati in calo. Ancora una volta però, voglio fare i complimenti alle ragazze perché è un altro tie break che viene dopo la partita di due giorni fa contro Firenze. È una squadra che c’è e che ha volontà e quindi andiamo avanti”.

Savino Del Bene Scandicci-Zanetti Bergamo (25-21, 23-25, 25-21, 25-21, 15-8)Savino Del Bene Scandicci: Bisconti ne, Malinov 2, Adenizia 15, Scott-Hood ne , Mitchem ne, Merlo L, Papa 2, Haak 27, Mazzaro ne, Zago ne, Caracuta, Stevanovic 12, Bosetti 18(K), Vasileva 10 . All.: Carlo Parisi Vice All.: Simone Bendandi

Zanetti Bergamo: Smarzek 26, Imperiali ne, Olivotto 7, Sirressi L, Courtney 4, Tapp 8, Carraro, Mingardi 16, Cambi(K) 2, Loda ne, Acosta 15, Strunjak 2. All.: Matteo Bertini Vice All.: Daniele Turino

Arbitri: Moratti e Saltalippi

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2018-19, il giorno Sabato 05 Gennaio 2019 si svolgerà a Firenze presso il Palasport San Michele, in via Pietro di Cosimo 21, la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Maschile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2018-19, il giorno Mercoledì 02 Gennaio 2019 si svolgerà a Firenze presso la Palestra SM Ottone Rosai, in via dell’Arcovata 4,la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2018-19, il giorno Venerdì 04 Gennaio 2019 si svolgerà a Empoli presso il PalaSport Aramini, in via delle Olimpiadi, la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Femminile 2018-19, il giorno Giovedì 03 Gennaio 2019 si svolgerà a Firenze presso il PalaSport San Michele, in via Pietro di Cosimo 21, la seduta di allenamento guidata dai Tecnici del settore Femminile del CQT Firenze.

CQT Fipav Firenze

Babbo Natale regala il derby alla Savino Del Bene Scandicci dopo cinque sette emozionanti ed altalenanti. La Savino Del Bene schiera il suo sestetto standard con Haak opposta a Malinov, Adenizia e Stevanovic centrali, Bosetti e Vasileva come bande e Merlo come Libero. Il bisonte risponde con Dijkema al palleggio, Lippmann come opposto, centrali Alberti e Popovic supportate da Daalderop e Degradi come schiacciatrici. Il libero è Parrocchiale.

Avvio subito frizzante con la Savino Del Bene avanti per 3-1 dopo i colpi di Adenizia e Lippmann; il Bisonte fa pari con l’ex Alberti (5-5) ma Haak fa ingranare le locali (7-5). Il Bisonte Firenze risponde con Lippmann e Degradi ed allunga (7-9), ancora la lombarda mette in difficoltà Scandicci e Parisi chiama il primo time-out (8-11).La Savino Del Bene cala ancora e le ospiti vanno sul +4(9-13), Coach Parisi cambia Vasileva con Mitchem(10-16) e sull’ace di Daalderop chiama tempo. Scandicci sembra subire la carica del Bisonte e Parisi prova ad inserire Caracuta-Zago per Malinov-Haak: la manovra tattica riporta sotto le padrone di casa (13-20), ma le ragazze di Caprara chiudono il set sul 17-25.

Il secondo parziale inizia con lo stesso canovaccio del precedente: Il Bisonte passa subito avanti (1-3) e la Savino Del Bene Scandicci insegue. Stevanovic prova ad accorciare (3-4), ma Degradi non scherza (4-7). Le padrone di casa soffrono e Parisi chiama tempo (4-9), Haak attacca in diagonale (5-10) ma Degradi trova l’ace (6-12). Bosetti mura Daalderop (7-12), ma le ospiti allungano ancora (8-14) e Dijkema (8-16) costringe Parisi ad un altro timeout. La Savino Del Bene è completamente in balia delle ospiti (10-18) ma Adenizia prova a tenere a galla la squadra (13-20). Parisi cambia Caracuta con Malinov ma il finale di set è una discesa completa per le ospiti: è 17-25.

Nel terzo è ancora Firenze a condurre con Alberti (1-2), ma Haak fa pari (3-3) e torna a caricare il Palazzetto con un ace (6-4). Vasileva prova ad allungare (7-4) e, nonostante due maniout ospiti, la Savino Del Bene continua a macinare con Stevanovic (10-7): Caprara chiama tempo (12-7). Popovic va in primo tempo (14-10) ed Il Bisonte torna sotto (14-12) costringendo Coach Parisi a fermare il gioco. Candi sbaglia il servizio (16-13) ma si va avanti punto a punto sul mani-out di Bosetti (18-16), la capitana della Savino carica la squadra e Haak tenta la fuga decisiva (21-17). Adenizia va in primo tempo (18-23), ma Santana costringe Parisi al timeout(23-20). Lippmann poi sbaglia il servizio sul set point e porta la gara al quarto set.

Il Bisonte replica il terzo parziale e va sull’1-2 con la tedesca ex Schwerin, la Savino Del Bene torna avanti (4-3), un fallo porta il più due alle ragazze di Parisi (6-4) ma Sorokaite tiene a galla Il Bisonte (10-6). Adenizia suona la carica (12-7), e Haak costringe Caprara al timeout(14-7). Il Bisonte torna sotto con un mani-out (15-10), ma Stevanovic porta il +7 in casa Scandicci. Il Palazzetto di Scandicci esplode sull’ace di Adenizia(19-10) e poi chiude spinto da una Caracuta sugli scudi grazie ad un fallo a muro(25-11)

Nel tie break la Savino parte subito forte (0-3) con l’ace di Caracuta e Caprara chiama tempo. Scandicci non molla e va sul 6-2 con una invasione di Santana, Il Bisonte accorcia(8-4) ma Stevanovic stampa un altro muro(12-5). La gara finisce sul 15-6 con un expoit delle ragazze di Parisi.

Le parole di Carlo Parisi: “Qualche volta ci capita di entrare in campo con troppa tensione addosso, ognuno è libero di interpretarla come vuole, ma noi che conosciamo le ragazze sappiamo che è qualcosa che si è manifestato in più di una circostanza. Bisogna prenderne atto, cercare di stare tranquilli. Le ragazze devono trovare il modo di allentare la tensione. Non è una buona cosa perchè perdiamo lucidità, dimentichiamo tutto e questo non perchè non abbiano a voglia, ma perchè ne hanno tanta è solamente che a volte gioca brutti scherzi. Oggi è stato così per i primi due set e per l'inizio del terzo. Dopo qualcosa è cambiato e abbiamo ripreso fiducia e Il Bisonte ha fatto ciò che abbiamo fatto noi all'inizio. Mi dispiace da una parte, ma dall'altra abbiamo ripreso una partita che sembrava dovessimo perdere in un'ora e un quarto. Dobbiamo fare i complimenti alle ragazze per come hanno girato la partita. Dobbiamo prendere ciò che c'è di buono di questa partita, non dobbiamo portarci dietro le cose negative, rischieremo di cadere di nuovo. Oggi è andata bene, ma da questa squadra ci sia aspetta qualcosa in più se vogliamo essere un po' critici. Io però stasera mi sento di fare i complimenti alle ragazze per come hanno cambiato la partita e per come l'hanno portata a termine. Complimenti a tutte, perchè sono state brave. Il Bisonte ha raccolto meno di quello che ha fatto vedere, oggi ha fatto vedere che è in grado di dar fastidio non solo a noi, ma anche ad altre squadre. Caracuta MVP? La conosco bene, i miei complimenti sono per lei che è entrata in un momento difficile e ha saputo mantenere la tranquillità, per la qualità della palla offerta agli attaccanti e per le sue giocate in difesa dove è molto brava.”

Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze 3-2(17-25, 17-25, 25-21, 25-12, 15-6)

Savino Del Bene Scandicci: Mastrodicasa ne, Malinov, Adenizia 9, Hood ne, Mitchem 2, Merlo L, Papa ne, Haak 31, Mazzaro, Zago, Caracuta 2, Stevanovic 12, Bosetti 6, Vasileva 7. All.: Carlo Parisi

Il Bisonte Firenze: Sorokaite 4, Alberti 9, Lippmann 23, Bonciani, Degradi 13, Santana 3, Daalderop 13, Parrocchiale L, Candi, Dijkema 1, Popovic 7, Venturi ne. All.: Giovanni Caprara

Durata 2’06’’

Spettatori 1400

Pagina 45 di 58
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31