La Savino Del Bene Volley torna a giocare in campionato e si trova davanti a due sfide importantissime per il destino della classifica. Le ragazze di Luca Cristofani, infatti, sfideranno domenica alle 17.00 la Saugella Team Monza.
Le brianzole, dopo l’accesso a sorpresa alle Final Four di Coppa Italia, vogliono stupire anche in campionato, sotto la guida di quel Carlo Parisi che a Scandicci ha portato la prima e storica qualificazione in Champions League sedendo per due stagioni sulla panchina toscana.
Dopo le sconfitte con Conegliano e Vakifbank, la Savino Del Bene Scandicci vuole tornare a vincere e la sfida di domenica è la prima occasione per farlo. Mercoledi, poi, ci sarà lo scontro al terzo posto contro l’Igor Volley Novara.
EX E PRECEDENTI – Nella formazione brianzola milita Floortje Meijners che ha vestito la maglia della Savino Del Bene nella stagione 2016-2017 e Isabella Di Iulio. La Saugella Monza è allenata da Coach Parisi a Scandicci nelle ultime due stagioni Sono undici le sfide disputate tra le due società con la Savino Del Bene Scandicci che ha vinto nove volte, contro le due vittorie di Monza. L’ultimo incontro in terra toscana si è svolto il 17 Febbraio scorso e Scandicci si è imposta per 3-1.
LE PAROLE DI LUCA CRISTOFANI - "Sarà una partita equilibrata, noi dobbiamo fare punti per riprenderci il nostro posto. L’obiettivo è cercare una risalita in campionato. Loro hanno un roster completo ed equilibrato, noi dobbiamo sperare che questa volta tutte le atlete ci siano perché abbiamo bisogno di tutte però vedo che le ragazze stanno cercando di fare il massimo, si applicano molto. Vediamo con la spinta del nostro pubblico di Scandicci di fare bene”.
LE AVVERSARIE – La Saugella Monza potrebbe giocare con Skorupa opposta a Ortolani, Orthmann e Mari Paraiba in banda, Heyrman e Danesi al centro con Parrocchiale come libero.
IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sito www.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. Novità del 2020 anche le dirette su Sportmediaset: basterà accedere a sportmediaset.mediaset.it o sulla app per vedere tutte le partite gratuitamente. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.
Il gioco si fa duro per la Savino Del Bene Volley di Luca Cristofani che domani alle 20.30 si trova davanti alla prima gara secca della stagione. Ofelia Malinov e compagne, infatti, sfideranno la E’Più Pomì Casalmaggiore di Marco Gaspari nei Quarti di Finale di Coppa Italia.
Dopo i successi con Kaliningrad e Bergamo, la Savino Del Bene Volley dovrà cercare la terza vittoria consecutiva per staccare il pass per la Final Four di Busto Arsizio dei prossimi sabato e domenica.
EX E PRECEDENTI – Tante le ex dell’incontro, nella formazione toscana Jovana Stevanovic, che ha vinto la Champions League in rosa, e Agnieska Kakolewska. Nella formazione di Gaspari, invece, c’è la fiorentina Federica Stufi che a Scandicci ha giocato dal 2014 al 2016. Quello di mercoledi sarà il sedicesimo incontro fra le due squadre, con le rosa che guidano la statistica delle vittorie con otto incontri vinti a dispetto delle sette della formazione scandiccese.
LE PAROLE DI LUCA CRISTOFANI- "Tutte le partite di questo periodo sono molto importanti, abbiamo giocato da poco contro Casalmaggiore ed il risultato fu positivo però è stata una partita complessa. Nel primo set giocammo punto a punto e non riuscimmo a trovare la giusta chiave di lettura, salvo poi sbloccarci e vincere la gara. Ci sono le stesse difficoltà di quella gara e per vincerla dobbiamo giocare ancora meglio dell’altra volta: quando si giocano partite dentro-fuori bisogna fare qualcosa in più a livello di energia e motivazione. I sistemi stanno prendendo forma, siamo lontani dall’idea che io vorrei di come far giocare questa squadra ma le ragazze ce la stanno mettendo tutta”.
LE AVVERSARIE – La èPiù Pomì Casalmaggiore, rinnovata rispetto all’ultima stagione, ha cambiato palleggiatore con l’inserimento di Ana Antonijevic che sarà opposta a Danielle Cuttino, al centro agiranno Stufi e Popovic con Carcaces e Bosetti in banda, Spirito è il libero.
IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sito www.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. Novità del 2020 anche le dirette su Sportmediaset: basterà accedere a sportmediaset.mediaset.it o sulla app per vedere tutte le partite gratuitamente. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.
Appuntamento con la storia per Il Bisonte Firenze: domani sera alle 20.30 sono in programma i quarti di finale in gara secca della Coppa Italia di serie A1, e la squadra di Caprara giocherà al PalaYamamay di Busto Arsizio contro la Unet E-Work per provare a qualificarsi per la prima volta per la Final Four della manifestazione. Nelle altre due occasioni in cui hanno raggiunto i quarti, le bisontine sono sempre state eliminate (nel 2018 da Conegliano e nel 2019 da Scandicci), e anche domani sera non avranno i favori del pronostico, ma la voglia di stupire non manca: le due vittorie consecutive in campionato contro Caserta e Perugia hanno restituito fiducia e morale a Dijkema e compagne, che oltretutto non avranno nulla da perdere e potranno scendere in campo con la mentre libera per provare a prolungare il loro soggiorno a Busto Arsizio, visto che proprio il PalaYamamay, sabato e domenica, sarà la sede della Final Four di Coppa Italia. Coach Caprara avrà tutto il gruppo a disposizione, pronto a prendere spunto anche del recente precedente di quindici giorni fa, quando Il Bisonte perse 3-0 dando però segnali importanti nel secondo e nel terzo set.
EX E PRECEDENTI – L’unica ex della sfida è la farfalla Francesca Villani, che è stata bisontina nella stagione 2013/14, quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2. I precedenti fra le due squadre invece sono dodici, tutti in A1, con la Unet E-Work che si è imposta per otto volte e Il Bisonte quattro (una sola a Busto, per 3-0, il 4 dicembre 2016).
LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “Sicuramente per noi è una bellissima occasione per poter giocare a viso aperto contro una squadra di alto livello, e per provare a starle più vicino possibile: non abbiamo assolutamente niente da perdere, e dovremo giocare con molto coraggio e determinazione. Siamo fortunati perchè abbiamo giocato contro di loro due settimane fa: speriamo di aver imparato qualcosa da quella partita per poter alzare il livello, perché dovremo essere più precisi e continui durante la partita per avere qualche chance di vittoria. Il successo di Perugia mi ha lasciato molto soddisfatto, perché nel corso della partita abbiamo costantemente migliorato le prestazioni in attacco e in ricezione, lavorando bene a muro e salendo di tono anche in difesa nel quarto set: sono segnali positivi, che speriamo di confermare anche domani con un gradino di difficoltà più alto”.
LE AVVERSARIE – La Unet E-Work Busto Arsizio di coach Stefano Lavarini, che rispetto all’incrocio di due settimane fa può contare anche sulla classe di Francesca Piccinini (1979), dovrebbe schierarsi con Alessia Orro (1998) in palleggio, la statunitense Karsta Lowe (1993) opposto, Alessia Gennari (1991) e la belga Britt Herbots (1999) in banda, Sara Bonifacio (1996) e l’altra statunitense Haleigh Washington (1995) al centro e Giulia Leonardi (1987) libero.
IN TV - La partita fra Unet E-Work Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in HD e in chiaro (e quindi gratuitamente), sul sito ufficiale di PMG Sport (www.pmgsport.it), su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile (www.lvftv.com, effettuando la registrazione), su sportmediaset.it, nella sezione Sport del sito www.repubblica.it e sul portale www.sport.it.
A Scandicci splende il sole. Non c’è viaggio o fusorario che tenga perché la Savino Del Bene ha vita facile contro una Zanetti Bergamo che lotta ma molla nei momenti decisivi della partita. Un 3-0 decisivo e senza appello con due parziali conclusi dalle lombarde ampiamente sotto i venti punti.
La Savino Del Bene Scandicci scende in campo con il sestetto visto in Russia: Malinov-Stysiak sull’asse palleggiatore-opposta, la coppia Pietrini-Bricio in banda, Stevanovic e Lubian al centro con Merlo libero.
Fenoglio risponde con Mirkovic-Smarzek, la doppia coppia di ex schiacciatrici Mitchem-Loda, Olivotto e Melandri come centrali e Sirressi come libero.
L’avvio, con la statunitense Mitchem al servizio, è a favore di Bergamo che allunga sul 1-3 grazie a due errori di Bricio. Un fallo di formazione regala il punto a Scandicci e poi ci pensa Stevanovic a fare pari saltando più in alto di tutti.
Poi Lubian fa ace e il duo Stysiak-Pietrini allungano fino al 7-3 che costringe Fenoglio al tempo.
Bergamo torna avanti con Loda (7-6), ma Stysiak decide di piantare meteoriti e porta il risultato sul 10-6 tra ace e problemi in ricezione.
Bricio e Pietrini lavorano bene sul mani-out e Scandicci prende il largo fino al 13-9. Il gap si allarga profondamente quando Lubian bombarda zona cinque e sei ed una Bergamo scomposta aiuta Scandicci fino al 19-12 che obbliga Fenoglio a fermare tutto di nuovo.
Sul 22-15 Cristofani cambia Stysiak con Gray e Malinov con Carraro, spostando la giovane azzurra Pietrini in posto 2. Il set si chiude sul 25-16 con il primo punto di Gray a muro ed una bomba di Bricio.
Il secondo set si apre in parità (2-2), poi Bergamo prova a dare ritmo ma Stevanovic c’è sempre e garantisce il 4-4. Sara Loda regala il primo vantaggio a Scandicci, poi Pietrini allunga fino al 9-6 ma Bergamo rientra e fa 9-9. Il pari continua fino all’undicesimo punto quando Bricio manda un altro servizio in rete. Scandicci però prova ad allungare con Stysiak che prima chiude la diagonale e poi trova l’ace (13-11) ma Mitchem riporta il pareggio con la stessa specialità della polacca (13-13). Il canovaccio è sempre lo stesso: botta e risposta, punto a punto senza possibilità di allungo fino al (19-17). Bergamo, dopo un time-out di Fenoglio, crolla sul 21-17 ma Mali Smarzek non molla.
Cristofani fa respirare Bricio inserendo Milenkovic nel finale di set con le lombarde che accorciano fino al 23-22 grazie a diversi errori locali ma Stysiak sistema tutto portando il risultato sul 25-23.
Le Savino Del Bene Scandicci attacca il gas e con Kakolewska al servizio va sul 4-1, poi Melandri accorcia ma il gap resta invariato grazie ad una Bricio efficace in pipe e poi è autentico dominio Scandicci. Il muro è efficace, la difesa regge nonostante qualche sbandata sui colpi di Smarzek ed è un autentico dominio toscano con addirittura un +10 sullo score (18-8). Il parziale diventa pesante con una doppia segnatura di Stysiak (20-8) e il finale di set è un autentico show di Scandicci con ben tre punti di Gray che chiude la contesa sul 25-12.
La Savino Del Bene, dopo le fatiche russe, prende un giorno di riposo per poi tornare sul taraflex di casa Mercoledi alle 20.30 contro la E’Più Pomì Casalmaggiore per la sfida dei quarti di Coppa Italia.
Da questa gara, la Savino Del Bene Scandicci avrà nel roster anche Dayana Kosareva, schiacciatrice di cui Scandicci deteneva già cartellino.
Savino Del Bene Scandicci: Carraro, Bricio 6, Stysiak 15, Malinov 6, Kakolewska 4, Pietrini 3, Merlo L, Lubian 6, Cardullo, Molinaro, Gray 4, Stevanovic 10, Kosareva L2 ne, Milenkovic. All:. Luca Cristofani
Zanetti Bergamo: Smarzek 8, Imperiali ne, Olivotto3, Van Ryk ne, Sirressi L, Prandi 1, Samara 4, Melandri 4, Mirkovic 1, Civitico , Loda 6 , Mitchem 5. All.: Marco Fenoglio
Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamo 3-0
25-16; 25-23; 25-12
Durata 17’, 29’, 20’ (1’ 24 Minuti)
Attacco: 45%-15%
Ricezione: 66%-57%
Muri 3-4
Errori 19 Scandicci – 6 Bergamo
MVP: Malinov
Arbitri: Zavater-Bellini
Videocheck: Gianninò
Spettatori: 1169
Dalla locomotiva alla tramvia. La Savino Del Bene Volley torna tra le mura del PalaRialdoli di Scandicci (Domani alle 17.00) dopo la lunga e bella vittoria sulle ostiche rivali russe del Lokomotiv Kaliningrad che hanno permesso alle ragazze di Cristofani di restare in testa alla classifica del Girone di Champions League.
Situazione decisamente diversa per la Zanetti Bergamo di Marco Fenoglio che arriva a Scandicci dopo una intera settimana di allenamenti e con il morale alto vista la vittoria interna al tie break contro la Saugella Monza di domenica scorsa.
Lo scontro del PalaRialdoli è importante sia per il morale quanto per la classifica perché, dopo lo stop con Cuneo, Scandicci deve tornare alla vittoria per continuare ad inseguire la Top 3 del campionato.
EX E PRECEDENTI – Tante le ex del match sia da una parte che dall’altra. Veste la maglia di Scandicci una bandiera dell’allora Foppapedretti Bergamo ovvero Enrica Merlo che è rimasta in lombardia dal 2007 al 2015, al suo posto arrivò una sua attuale compagna di squadra ovvero Paola Cardullo che rimase a Bergamo fino al 2018. Due stagioni alla Foppa anche per Lucia Bosetti (2009-2011) ed una per Ofelia Malinov(2017-18). Ha giocato l’ultima stagione a Bergamo la palleggiatrice Giulia Carraro. Nella squadra lombarda è capitana Sara Loda, ex Scandicci, proprio come l’americana Annie Mitchem.
Quello del Palazzetto dello Sport di Scandicci sarà il quattordicesimo incontro fra le due formazioni, cinque le vittorie toscane mentre otto quelle di Bergamo. Nell’ultima stagione, in Toscana è finita 3-2 per Scandicci.
LE PAROLE DI LUCA CRISTOFANI - "In questi giorni tra la partita di Champions e il campionato è entrato in gioco tutto il nostro staff dal preparatore al fisioterapista che hanno cercato di tenere tutte le giocatrici al pieno delle energie. Dobbiamo essere bravi a gestire le risorse, perché se uno guarda il calendario, fa paura: giochiamo ogni tre giorni per due mesi. Servono tutte le ragazze e si può fare un po’ di turnover anche all’interno della stessa gara perché non si può mai sapere quale sarà la giocatrice che non giocherà al suo livello, perché stanca o affaticata, quindi dobbiamo subito dobbiamo soccorrerla e darle mano con la panchina proprio come abbiamo fatto a Kaliningrad”
LE AVVERSARIE – La Zanetti Bergamo potrebbe schierare Mirkovic-Smarzek sull’asse palleggiatore-opposto, Melandri-Olivotto come centrali con Samara e Mitchem in banda e Sirressi come libero.
IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sito www.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. Novità del 2020 anche le dirette su Sportmediaset: basterà accedere a sportmediaset.mediaset.it o sulla app per vedere tutte le partite gratuitamente. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.
La vittoria contro Caserta ha finalmente sbloccato Il Bisonte Firenze, che adesso vuole provare a dare più continuità ai suoi risultati e anche al suo gioco: domani alle 17 è in programma la trasferta del PalaBarton di Perugia contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, valida per la sedicesima giornata del campionato di serie A1, e in palio ci sono tre punti fondamentali per entrambe le squadre, con quella di Caprara che vuole consolidare la sua settima posizione e quella di Bovari che invece deve recuperare sulla zona salvezza. Non inganni il penultimo posto delle perugine: sottovalutare l’impegno sarebbe l’errore più grave, visto che la Bartoccini ha sempre dato del filo da torcere a tutti, e fra l’altro è l’unica squadra in questa stagione ad aver battuto le campionesse del mondo di Conegliano. Dal canto suo Il Bisonte è reduce da un’ottima settimana di allenamenti, e Caprara avrà tutto il gruppo a sua disposizione per provare a centrare una vittoria esterna che manca dal 31 ottobre scorso.
EX E PRECEDENTI – Non ci sono ex né da una parte né dall’altra, mentre i precedenti sono cinque, quattro in serie B1 e uno (quello dell’andata) in A1, tutti vinti da Il Bisonte.
LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “Questa è una partita che vogliamo vincere e andremo in campo con grande determinazione: l’attacco sarà fondamentale, ma sarà importante anche mantenere un livello di side out molto alto, così come la qualità del primo tocco difensivo, per poter avere delle transizioni più semplici da vincere. Perugia nelle ultime due partite ha dato spazio in regia a Raskie, che ha un gioco leggermente diverso da Demichelis: dovremo adattarci perché è molto brava a giocare coi centrali, quindi servirà essere bravi a difendere e a murare bene. Questa settimana è stata molto importante, perché abbiamo avuto la possibilità di lavorare insieme tutti i giorni: ho visto dei progressi soprattutto in attacco, ed è in quel fondamentale che vorrei vedere una partita di ottimo livello”.
LE AVVERSARIE – La Bartoccini Fortinfissi Perugia di coach Fabio Bovari presenta alcune novità rispetto all’andata: a fronte delle partenze di Veronica Taborelli e della ex bisontina Giulia Pascucci, è arrivata la schiacciatrice serba Alexandra Crnčević (classe 1987) che dovrebbe giocare in posto quattro insieme alla svedese Rebecka Lazic (1994). Per il resto le probabili titolari sono la statunitense August Raskie (1996) in palleggio, la brasiliana Rosamaria Montibeller (1994) come opposto, Giulia Mio Bertolo (1995) e Sara Menghi (1983) al centro e Giada Cecchetto (1991) nel ruolo di libero.
IN TV - La partita fra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in HD e in chiaro (e quindi gratuitamente), sul sito ufficiale di PMG Sport (www.pmgsport.it), su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile (www.lvftv.com, effettuando la registrazione), su sportmediaset.it, nella sezione Sport del sito www.repubblica.it e sul portale www.sport.it.
In occasione dell’iniziativa promossa da Settore Tecnico Nazionale Gli allenatori italiani incontrano Julio VELASCO, in programma a Monterotondo il 24 Febbraio 2020, il Comitato Territoriale Fipav Firenze organizza, gratuitamente, per i tecnici che effettueranno l’iscrizione, un servizio di pullman per la trasferta.
Gli allenatori - Allievi Allenatori Primo Livello Giovanile e Primo Grado Secondo Livello Giovanile - interessati ad usufruire di tale possibilità dovranno compilare il modulo disponibile al seguente link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeAW92cfkfIB51yeeQhxLh_G3rntdzc-9hgmC-QhMaM1M0eAw/viewform
inderogabilmente entro il giorno Domenica 16 febbraio 2020; le richieste saranno accolte secondo il giorno e l'orario di ricevimento per un massimo di 50 posti e il dettaglio relativo alla partenza dei pullman (luogo e orario) sarà comunicata in seguito.
Il Comitato Territoriale Firenze ha, inoltre, stabilito che i tecnici - Allievi Allenatori Primo Livello Giovanile e Primo Grado Secondo Livello Giovanile - che usufruiranno di tale possibilità, oltre al modulo di aggiornamento territoriale che gli viene riconosciuto per la partecipazione (come previsto nell’indizione), potranno prendere parte ad un successivo aggiornamento territoriale (entro 30 Giugno 2020), senza pagare la relativa quota, valido a tutti gli effetti per la corrente stagione 2019/2020.
Si ricorda che l’iscrizione all’incontro con Velasco va effettuata sul sito www.federvolley.it nella sezione Pallavolo Online-Tecnici accedendo con le proprie credenziali.
Si comunica che in seguito al raggiungimento del numero di iscritti, come previsto da Indizione, il giorno Martedì 28 Gennaio 2020 alle ore 18.30 avrà inizio il corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile presso la sede del CT Firenze in Via Pratese 13 a Firenze.
Si ricorda che è possibile iscriversi fino al giorno Domenica 26 Gennaio 2020 compilando l'apposito modulo in allegato.
Nell’exclave per riscattarsi. La Savino Del Bene Volley di Coach Cristofani è già atterrata in quel di Kaliningrad dove domani alle 18.00 italiane sfiderà la Lokomotiv Kalinigrad Region, squadra del posto.
Cristofani, alla prima assoluta in Champions League, si trova a dover difendere il primato del Girone B a due punti dalla corazzata turca del Vakifbank Istanbul che arriverà a Siena il 5 Febbraio.
Una partita importantissima per le toscane che sfideranno Kaliningrad in una autentica bolgia capace di trascinare la squadra di Voronkov fino alla testa del campionato russso con solo due sconfitte.
Le ragazze di Cristofani dovranno esprimere la migliore pallavolo possibile contro Voronkova e compagne che già all’andata avevano messo in difficoltà la squadra toscana nonostante poi il risultato del PalaEstra fu di 3-1 per la compagine capitanata da Lia Malinov.
Unica ex del match la russa Tatyana Kosheleva, acquistata da Kaliningrad nella scorsa settimana che ha vestito la maglia Savino Del Bene nell’ultima stagione.
Le parole di Coach Cristofani: “Ci giochiamo tanto a Kaliningrad, dobbiamo esser bravi ad uscire dalla partita di Cuneo che ci aveva visto ad un passo da vincere e cercare di non sbagliare una seconda partita consecutiva. So che è un campo veramente difficile e si sono rinforzati con dei giocatori, ma noi abbiamo il valore per fare bene dobbiamo avere più consapevolezza di noi”
La partita sarà in diretta video su Dazn mentre sarà effettuata una radiocronaca sulla pagina Facebook della Savino Del Bene Volley Scandicci.
Dalla gioia con le “rosa” alla bestia nera. Dopo la vittoria con Casalmaggiore, la Savino Del Bene Volley infatti sfiderà la Bosca San Bernardo Cuneo di Coach Pistola per la seconda giornata di ritorno. Domenica alle 17.00, infatti, Lia Malinov e compagne sfideranno l’unica squadra di Serie A1 con cui non sono mai riuscite a vincere.
Cuneo arriva a questa sfida dalla sconfitta contro l’Igor Volley Novara di mercoledi ma le piemontesi hanno dimostrato di essere squadra centrata e cinica specie in attacco con Lise Van Hecke.
Coach Cristofani, alla seconda panchina in A1, arriva a Cuneo senza Adenizia da Silva che tornerà in Brasile domani ma con la canadese Alexa Gray pronta a debuttare con la Savino Del Bene Volley.
EX E PRECEDENTI – Nessuna delle atlete presenti nei due roster ha mai giocato nell’altra squadra. La Bosca San Bernardo Cuneo è un tabù per la squadra toscana, infatti sono stati soltanto tre gli incontri passati fra le due formazioni ed entrambi sono stati vinti dalle piemontesi. L’anno scorso a Cuneo terminò 3-2 in un lungo tiebreak, mentre al ritorno la squadra di Pistola si impose con un netto 0-3 a Scandicci.
Stesso risultato per le piemontesi anche quest’anno nella gara di andata.
LE PAROLE DI LUCA CRISTOFANI - "La gioia della vittoria è durata poco perché ci siamo subito proiettati sulla difficile trasferta di Cuneo. E’ una trasferta che presenta tante difficoltà, in casa loro sono forti e nell’ultima partita hanno dimostrato che stanno uscendo dal periodo difficile che hanno attraversato. Dobbiamo continuare il nostro trend positivo e piano piano trovare i nostri sistemi”
LE AVVERSARIE – La Bosca San Bernardo Cuneo di Coach Andrea Pistola userà Cambi-Van Hecke sull’asse palleggiatore-opposta, Zambelli-Candi al centro, Nizetich e Markovic in banda e Zannoni come libero
IN TV - La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo sarà trasmessa gratuitamente in Italia sulla piattaforma PMG Sport. Andando sul sito www.pmgsport.it si aprirà un player dove sarà possibile selezionare l’incontro. Altrimenti, si potrà andare sulla piattaforma LVFTV (www.lvftv.com) e accedere con le vecchie credenziali all’incontro. Novità del 2020 anche le dirette su Sportmediaset: basterà accedere a sportmediaset.mediaset.it o sulla app per vedere tutte le partite gratuitamente. La partita sarà tramessa entrando nella sezione Sport anche su Repubblica.it e su Sport.it.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|