A fine partita patron Nocentini ha voluto ribadire il suo dissenso sull'eventuale diminuzione del numero delle straniere impiegabili dai club a partire dalla prossima stagione.
"Non è possibile parlare ancora se è giusto o no avere le quattro straniere in Serie A1. I club stanno pianificando il mercato, in parte lo hanno già programmato. Ma credo che non sia nemmeno questo il fulcro del discorso.
Tutti i presidenti vogliono una Nazionale forte, ed è per il bene della nostra Nazionale che vogliamo 4 straniere. Abbassare il livello della serie A1 non fa bene a nessuno, soprattutto alle giocatrici italiane che per crescere devono avere un campionato competitivo.
Poi se lo riterranno opportuno potrebbero riportare il Club Italia in Serie A1, questa è una strada che porta delle complicazioni ma percorribile. Io potrei essere d'accordo perché sarebbe un modo per far crescere le nostre giovani promesse.
Quello che non accettiamo è mettere il limite a tre straniere, perderebbe solo lo spettacolo, perderebbe solo il nostro bellissimo sport"
Sarà una sfida difficilissima per la Savino Del Bene. Legnano è tornato, infatti, a respirare aria di Serie A1. Lo ha fatto nel momento più difficile della stagione dopo gli addii di Mingardi (ora a Modena) e del libero Cecchetto (ora in A2 a Soverato).
Sicuramente l'arrivo di Barcellini a gennaio, Campionessa d'Italia con Novara nella passata stagione, ha dato esperienza e punti e soprattutto ha riacceso la speranza nel cuore dei tifosi e nel gruppo.
Nell'ultimo turno di campionato le aquile hanno sfiorato l'impresa contro Modena, perdendo la partita solo al tie-break per 17 - 15.
Il punto conquistato contro la più quotata LiuJo ha permesso, però, di riprendere Bergamo in classifica a quota 15 punti. Due meno solo di Casalmaggiore che sarà avversaria delle "aquile" tra un turno di campionato.
La partita di domenica non ha quindi un esito scontato e non sarà sicuramente un match facile come quello dell'andata, quando le ragazze di Parisi s'imposero per 3 - 0 (25-13, 25- 16, 25, 22). Sorvegliata speciale Degradi, con i suoi 220 punti in campionato, schiacciatrice in gran forma in questo finale di stagione.
La Savino Del Bene deve vincere per dimenticare Novara e per continuare la marcia verso il podio in regular season. Il roster è al completo.
Marika Bianchini: "Dopo la sconfitta contro Novara, dove abbiamo perso tre punti importanti, dobbiamo subito tornare a vincere se vogliamo mantenere il terzo posto in classifica. Contro Legnano sarà una partita da non sottovalutare, anche perché è stata una squadra capace di togliere punti sia a Busto sia a Modena.In sintesi la concentrazione deve essere massima fin dal primo scambio, dobbiamo avere pazienza nelle fasi dell'incontro e sono vietati cali di concentrazione".
Enrica Merlo: "È una partita di campionato quindi importante come altre. Abbiamo ormai capito che non ci sono risultati scontati in questa regular season. Sarà senza dubbio una partita tosta dove ci vorrà grande equilibrio, pazienza e soprattutto grande cuore".
Massimo Toccafondi: "Legnano sta dimostrando quanto è imprevedibile e bello questo campionato. E' una squadra che verrà qui per fare punti. Nelle ultime partite sta giocando una bella pallavolo e soprattutto sta raccogliendo punti salvezza. Loro hanno il morale alto ma noi dobbiamo solo vincere se vogliamo restare nelle prime tre posizioni. Novara e Conegliano? Lo avevo detto ad inizio della stagione sono le squadre più forti della Serie A1, ed è per questo che non faccio un dramma per la sconfitta subita, sabato scorso, a Novara. Detto questo la nostra squadra deve provare a vincere contro tutti gli avversari, superando anche i propri limiti. Ma ora non voglio parlare del futuro, pensiamo a vincere domenica contro Legnano: sarà una partita difficilissima".
Tv e Radio: Diretta LVF Tv domenica ore 17. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale della Savino Del Bene (canale 96 del Digitale Terrestre), mercoledì sera alle 21.20. Aggiornamenti in tempo reale su Radio Bruno Toscana, la radio ufficiale della Savino Del Bene
Venerdi 2 febbraio una nutrita delegazione del settore maschile del Firenze Ovest Pallavolo è stata ospite del Modena Volley per assistere all'allenamento dei pluri campioni d'Italia e d'Europa. Grande disponibilità da parte della società emiliana e dei giocatori nel soddisfare tutte le curiosità dei nostri ragazzi. E' stata per tutti un'esperienza unica, vedere dal vivo come si allenano i giocatori professionisti ha permesso ai nostri giovani atleti di toccare con mano la pallavolo ai livelli più alti. Niente da aggiungere poi sull'encomiabile ospitalità preparata dalla società Modena Volley: il gruppo, di circa 50 persone proveniente da Firenze in pulmann, è stato accolto nella sala stampa del Palapanini dove era stato allestito un buffet offerto dagli sponsor.
Qui di seguito vi facciamo leggere cosa hanno risposto da Modena alla nostra mail di ringraziamento
"A nome di tutta Modena Volley, voglio ringraziare voi per averci scelto per questa visita. Per noi è stato un grandissimo piacere avervi qui da noi, siamo tutti molto contenti che la nostra accoglienza abbia soddisfatto le vostre aspettative. Il nostro movimento e il nostro sport sono in costante crescita ed è attraverso legami come questo che crediamo che questa crescita vada alimentata.
Vi aspettiamo in futuro tutte le volte che vorrete tornare a trovarci
Un grande abbraccio e a presto"
In relazione all'Attività di Qualificazione Territoriale Maschile 2017-18, il giorno Lunedì 12 Febbraio si svolgerà a Firenze presso la palestra SM Ottone Rosai, Via dell'Arcovata 4, la seduta di allenamento, guidata dai selezionatori Roberto Latini e Davide Rigacci.
CQT Fipav Firenze
Settima giornata di ritorno Samsung Galaxy Cup
Igor Gorgonzola Novara: Vasilantonaki, Camera ne, Plak 18, Gibbemeyer 8, Enright, Skorupa 1, Bonifacio ne, Chirichella 6, Sansonna (l), Piccinini 5 (k), Populini, Zannoni, Egonu 20. All. Barbolini Ass. Baraldi.
Savino Del Bene Scandicci: Carlini 2, Samadova ne, Bianchini 1, Da Silva 11, Di Iulio 1, Merlo (l), Papa ne, Mancini ne ne, Haak 20, Arrighetti 1 (k), Bosetti 7, Ferrara, De la Cruz 8. All. Parisi Ass. Bendandi
Arbitri: Curto – Rapisarda
Set: 25 – 19 (24’), 27-25 (30’), 25-19 (26’)
Spettatori: 3000 circa
Novara – Occasione persa per Scandicci. La Savino Del Bene non riesce, infatti, a sfruttare due palle set nel secondo parziale e subisce il carattere dell’Igor che, comunque, nell’arco della sfida si è dimostrata più forte mentalmente e più capace di gestire nel migliore dei modi i momenti di difficoltà.
Parisi schiera lo stesso sestetto vincente contro Pesaro, Novara risponde Con Skorupa al palleggio, opposta Egonu, di banda Plak e Piccinini, al centro Chirichella e Gibbemeyer con Sansonna libero. Grande inizio delle piemontesi, Skorupa varia molto il gioco con Egonu e Plak che rispondono sempre presente. Fatica molto di più la Savino Del Bene nel ricostruire il gioco. A metà set, l’Igor è avanti 15 – 8 grazie anche a un gran lavoro del muro. Coach Parisi chiama il time-out dando indicazioni a tutte le proprie giocatrici. De la Cruz con una diagonale e un bel turno di servizio di Da Silva riducono lo svantaggio (15 – 12). Egonu è l’assoluta protagonista di questo set, gran muro su Haak e diagonale vincente: 17 – 12. Doppio cambio Parisi: escono Di Iulio e Haak dentro Carlini e Bianchini. La stessa Bianchini in parallela riporta sotto ancora una volta Scandicci: 19 – 17. Scandicci non trova soluzioni e sbaglia molto. Parisi nel finale chiude il doppio cambio ma Novara chiude il set con Plak: 25 – 19.
Parte meglio Scandicci nel secondo parziale soprattutto col muro-difesa, Novara rimane in scia ancora con gli attacchi di Plak e Egonu. Fast di rara bellezza Di Iulio- Da Silva, 16 -13. La stessa Da Silva mura Egonu, 17 – 13 Scandicci. Contro-break di Novara che non fa cascare nulla e trova in Plak un ‘arma letale, 17 – 17. Time-out Parisi. Si gioca punto a punto. Due volte Haak colpisce forte in diagonale, 20 – 18. Chirichella alza il muro, Bosetti è murata: 22 – 22. Valzer di cambi dei due allenatori per alzare i muri. Scandicci ha due set-point ma Egonu è fredda ad annullare la seconda palla set (la prima era stata sbagliata da Bianchini in battuta) mentre Piccinini è fredda a chiudere alla prima occasione: 28 – 26
Terzo parziale con Scandicci che sembra aver subito mentalmente l’occasione persa. Parisi rimette dentro Carlini per Di Iulio sul 11 – 7. Scandicci non ci sta. Sale la percentuale in attacco della Regina di Svezia, Haak, 17 – 15 Novara. Le piemontesi non sbagliano più una palla e si dimostrano, in questo momento, più forti di Scandicci. La Savino Del Bene ha giocato bene solo a tratti, non ha avuto quella continuità per prendere punti contro una corrazzata come Novara. Chirichella chiude 25 – 19. Scandicci, comunque, non ha giocato la sua miglior partita in difesa e in contrattacco.
Parisi: “Sono dispiaciuto perché non c’è tutta questa differenza tra noi e loro. Come nella gara di andata siamo andati in difficoltà nei momenti decisivi. Non abbiamo reagito ai loro break, dobbiamo migliorare nella gestione della partita. Lavoreremo anche su questo. Nel secondo set abbiamo sbagliato tanto quando avevamo il parziale in pugno, non siamo stati bravi nella fase di difesa e contrattacco”.
Da Silva: “Se vogliamo vincere lo Scudetto dobbiamo smettere di sbagliare così tanto nei momenti decisivi. Abbiamo regalato tanto e Novara non ha bisogno di aiuti. Peccato. Cosa dobbiamo fare? Lavorare e ancora lavorare”
Quinta giornata di ritorno Samsung Galaxy Cup Serie A1 Femminile di Volley
Lardini Filottrano: Melli 7, Bosio 1, Feliziani (l), Gamba, Negrini (k) 1, Agrifoglio ne, Tomsia 6, Mitchem 15, Mazzaro 6, Pomili ne, Hutinski 13, Scuka 7. All Nica Ass. Quintini
Savino Del Bene Volley: Carlini, Samadova ne, Bianchini, Da Silva 8, Di Iulio 1, Merlo (l), Papa ne, Mancini ne, Haak 27, Arrighetti (k) 7, Bosetti 16, Ferrara ne, De la Cruz 16. All. Parisi Ass. Bendandi
Arbitri: Zingaro - Canessa
Spettatori: 1600
Set: 25 - 23; 18 - 25; 15 -25; 17 - 25
Osio - La Savino Del Bene vince e convince contro una Lardini che non merita sicuramente l'ultimo posto in classifica. Scandicci nel primo set sbaglia troppo, poi diventa quasi perfetta e vince meritatamente una partita importantissima per la classifica. Terza vittoria consecutiva per le ragazze di coach Parisi.
Partenza con Bosio in p3 per coach Nica, Parisi conferma il sestetto che ha vinto il derby in p1. Inizio del match con Haak che colpisce forte da posto 2 in diagonale, 3 -1. Filotranno alza i ritmi cercando di non far cascare un pallone per terra, Mitchem dalla seconda linea mette facilmente palla a terra, Mazzarro al centro trova bene l'intesa nei primi tempi con Bosio. Le marchigiane a metà set sono avanti nel punteggio meritamente 19 - 14. Time-out Parisi. De la Cruz riscalda il braccio e riporta sotto Scandicci, 20 - 19. Parisi gioca gli ultimi scambi con Di Iulio in regia. Mitchem gioca col muro di Scandicci e trova due set-point, la stessa americana chiude in diagonale 25 - 22
La Savino Del Bene non ci sta, funziona meglio il muro-difesa delle fiorentine e Bosetti e Haak non perdonano in attacco: 9-4 nel secondo parziale. Black-out Scandicci, Lardini ringrazia e si porta sul 10-10. Dentro ancora Di Iulio per Carlini. Haak prende in mano la squadra, diagonale e pallonetto: 15 - 14 Scandicci. La formazione di Parisi si scioglie e inizia a giocare una bellissima pallavolo, De la Cruz diventa protagonista nel finale insieme al capitano Arrighetti: 25 - 18.
Terzo set con Di Iulio ancora in regia e con una Savino Del Bene che continua a giocare bene. La stessa palleggiatrice è autrice di un gran muro, 8 - 3. "Monster-block" di Da Silva, 10 - 5. Scandicci alza un muro invalicabile e toglie molte certezze a Filottrano. Coach Nica chiama il time-out. Continua la bella pallavolo della Savino Del Bene che gioca quasi a memoria: Haak attacca da posto 2, 17 -9. Dentro Melli per Tomsia nelle file di Filottrano. Il set finisce con un grande attacco dalla seconda linea di Bosetti, 25 - 15. Grande regia di Di Iulio, ottima Savino Del Bene in tutti i fondamentali.
Quarto set con la Savino Del Bene padrona del gioco e del punteggio, sul finale spazio per gli attacchi di tutte le bocche di fuoco di Scandicci. Partita chiusa con un errore Melli dopo un lunghissimo scambio.
Mvp: Di Iulio
Di Iulio: "Abbiamo giocato bene dopo aver sofferto il primo set. Io ho cambiato la partita? Non è mai un singolo ma è la squadra che è protagonista. Noi venivamo da due belle vittorie, oggi abbiamo confermato la nostra crescita dopo un momento opaco. Siamo un bel gruppo e siamo in linea con il nostro obiettivo: i playoff".
Parisi: "Nel primo set siamo entrati nervosi e contratti; eravamo riusciti, comunque, con difficoltà a riprenderli sul 22 -22 ma non siamo stati né lucidi né pazienti negli ultimi scambi. Nel secondo set siamo stati più aggressivi in battuta e con la vivacità che ha portato Di Iulio siamo riusciti a entrare in partita mettendoli in difficoltà. Successivamente abbiamo avuto continuità nel gioco e nell'atteggiamento".
Savino Del Bene - Il Bisonte Firenze è un derby entrato, da qualche anno, nella storia della pallavolo fiorentina e non solo. Una partita sentita dai tifosi di entrambe le società, ma che incuriosisce anche tutti gli appassionati di sport dell' l'hinterland fiorentino. Una sfida che ha radici profonde dalla Serie B e che è sbocciata in Serie A1 con partite mai dall’esito scontato.
Tra A1 e A2 i derby (contando Coppa Italia e campionato) sono a favore di Scandicci: 7 a 6. La storia contemporanea è a favore di Scandicci ma l’ultimo derby in casa della Savino Del Bene è stato vinto dal Il Bisonte per 3 a 2 nell’ultima giornata della regular season della passata stagione. Quella è stata anche la partita più equilibrata della recente storia: 209 punti. Al “Mandela”, invece, la Savino Del Bene ha sempre fatto la voce grossa vincendo tutti i derby di Serie A1 (0 - 3, 2 – 3, 1 – 3 e 0 - 3 in questa stagione).
Naturalmente il derby non è solo “numeri” è soprattutto passione. Si affronteranno due ottime formazioni al gran completo (nel Il Bisonte è appena arrivata Chiaka Ogbogu) con tanta voglia di conquistare punti per centrare i rispettivi obiettivi. La Savino Del Bene arriva dall'esaltante vittoria contro Monza, Il Bisonte da due sconfitte contro le corrazzate Conegliano e Novara.
Ex Sara Alberti (ora al Il Bisonte), Bianchini (ora a Scandicci).
Bianchini: ”Mi aspetto un derby emozionante e pieno di colpi di scena. Sicuramente scenderà in campo una bella squadra con qualche nuova sorpresa grazie all’arrivo di Caprara".
Quanto è stata importante la vittoria di domenica?
"La vittoria contro Monza è stata molto importante per la Savino del Bene perché ha dimostrato di reagire con grinta e determinazione anche nei momenti critici. Questo fa capire che siamo una squadra unita".
Enrica Merlo: "Sarà una partita difficile da tutti i punti di vista: mentali, fisici e tattici. La detrminazione sarà decisiva fin dai primi scambi per detrminare la vincitrice. Noi dobbiamo pensare a raccogliere più punti possibili, vorrei mettere anche un po' di pressione a chi ci sta davanti...
Tornando al derby spero nelll'apporto dei tifosi al palazzetto per renderlo ancora più bello".
Tv e radio: la partita sarò trasmessa da Rai Sport dalle ore 20 e 30, aggiornamenti nel pre-partita con Radio Bruno Toscana la radio ufficiale della Savino Del Bene
In allegato il programma aggiornato del Corso.
Sabato 13 Gennaio, presso l'Auditorium della Comunità San Michele, si è tenuto l'incontro rivolto alle società FIPAV delle province di Firenze/Prato ed ai relativi tecnici per la presentazione del Progetto VOLLEY S3 , della nuova figura dello SMART COACH e del relativo percorso formativo che avrà inizio il 15 gennaio 2018.
La Federazione Italiana Pallavolo vuole definitivamente avviare, dalla stagione 2017-2018, in modo capillare su tutto il territorio nazionale, attraverso la formazione di questa nuova qualifica, l’attività del Volley S3, la nuova proposta tecnico-metodologica che pone al centro dell’attenzione, nelle attività promozionali, il DIVERTIMENTO dei ragazzi che si avvicinano alla pallavolo e che iniziano il loro percorso sportivo.
Volley S3 è lo strumento scelto dalla FIPAV per avviare i “giovani” al gioco della pallavolo in maniera diversa da quanto è stato fatto finora, attraverso un PERCORSO FORMATIVO che stravolge l’approccio al nostro sport e che integra e stimola il tradizionale PERCORSO DIDATTICO: partire dal gioco e dal giocare, per divertirsi e appassionarsi subito al mondo del volley.
Il percorso formativo SMART COACH è un messaggio forte e preciso, lanciato dal Settore Tecnico Fipav e dal Settore Scuola e Promozione, a tutti coloro che intendono svolgere la loro attività nel settore promozionale, ad approcciare con entusiasmo, a sperimentare le novità della nuova proposta metodologica, i suoi contenuti in ambito motorio, tecnico e motivazionale, integrando e rinnovando le competenze ed esperienze di ognuno; una grande opportunità per rilanciare l’attività promozionale ed il settore giovanile delle nostre società, per far crescere tutto il nostro movimento.
A partire dalla stagione 2018-19 la qualifica di SMART COACH consente, e sarà necessaria indipendentemente dall’eventuale qualifica tecnica già in possesso, di svolgere l’attività tecnica ufficiale nell’ambito delle attività promozionali del Volley S3 (Volley S3, Spikeball e Campionato Under 12).
I Comitati Territoriali della Fipav Toscana, in collaborazione con il CR Fipav Toscana, organizzeranno, a partire dal mese di Marzo 2018, i corsi di SMART COACH su tutto il territorio.
La scheda di iscrizione in allegato dovrà essere inviata, compilata in ogni sua parte, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 Gennaio 2018.
Dopo il 10 Febbraio 2018, raccolte e raggruppate le iscrizioni, verrà pubblicato il calendario dei corsi indetti da ogni Comitato Territoriale, dandone comunicazione agli iscritti che potranno confermare l’iscrizione sulle sedi proposte, in base alle loro esigenze.
Per consentire una strutturazione dei corsi il più vicino possibile alle esigenze dei partecipanti, al loro attuale percorso tecnico-formativo, per valorizzare il lavoro già presente sul territorio e stimolarne ulteriormente lo sviluppo, si invitano tutte le Società a dare comunicazione rapida e capillare ai propri operatori, e a tutti gli interessati, della indizione dei Corsi SMART COACH.
Il Comitato Territoriale di Firenze ringrazia i relatori dell'incontro e più precisamente il Referente Tecnico del Settore Scuola e Promozione del C.T. Firenze Sig.ra Daniela Pecchioli, il Docente Federale nonchè Referente del Settore Scuola e Promozione del Comitato Regionale Toscana Sig. Riccardo Parolai, il Responsabile dell'Area Sviluppo e Formazione Settore Scuola e Promozione FIPAV Sig. Stefano Bellotti - Coordinatore del Progetto ed il Docente Federale nonchè Coordinatore Tecnico Regionale Sig. Alessandro Bruni.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Ancora Monza sul cammino della Savino Del Bene in questa stagione. Quello di domenica pomeriggio (ore 17) è il quarto confronto ravvicinato tra le ragazze di Parisi e Pedullà. Tra Serie A1 e Coppa Italia, Scandicci si è imposta due volte mentre Monza solo una ma determinante per il passaggio del turno in Final4. Il secco 3 – 0 nella gara d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia, maturato nel Candy Arena, ha reso vana la vittoria della Savino Del Bene nella gara di ritorno per 3 -2.
La Saugella Team Monza di Luciano Pedullà è la squadra più in forma del campionato, infatti con la vittoria da tre punti conquistata a Castellanza contro Legnano ha firmato, nello scorso turno di campionato, il suo terzo successo di fila in Serie A1. Monza è una squadra fortissima nel muro-difesa. Caratteristica che ha messo sempre in difficoltà Scandicci in questo campionato. Inoltre Hancock e Havelkova stanno attraversando davvero un periodo di straordinaria forma.
La Savino Del Bene risponde al completo ed è pronta al riscatto dopo la deludente prova di Casalmaggiore.
Ex_ Loda
Precedenti: Perfetta parità tra Monza e Scandicci tra Serie A1 e A2 negli scontri diretti: 6 a 6.
Dichiarazioni Isabella Di Iulio:
“Monza è una squadra che sta portando a casa degli ottimi risultati con un bel gioco: le vittorie aiutano sempre, mi aspetto una squadra determinata a vincere”.
Quali sono le caratteristiche della Saugella?
“É una squadra che ha una buona correlazione muro difesa e un buon servizio, con ottime individualità”
Il tuo rendimento ha una crescita esponenziale...
“Le mie ambizioni sono quelle ovviamente di dimostrarmi sempre pronta quando vengo chiamata in causa e di poter raggiungere dei bei traguardi con la mia squadra: sono fiduciosa”
Dichiarazioni Carlo Parisi:
"Ci siamo disuniti nei momenti di difficoltà, dobbiamo aggregarci superando i momenti difficili insieme. Eravamo preparati alla partita contro Pomi' – analizza il coach -, ma non siamo riusciti a contrastarle ugualmente. Non ci sono molti commenti da fare, lavoreremo di più anche sull'atteggiamento da avere per affrontare certe situazioni. Domenica arriva Monza, ovvero una partita difficile, mi aspetto una reazione caratteriale della squadra. Giocheremo a pallavolo, in modo più semplice ed efficacie possibile. Voglio vedere più entusiasmo perché abbiamo sbagliato solo due partite: contro Monza nell’andata di Coppa e contro Pomi' ed e' normale per una squadra nuova con tanti innesti. Ora serve solo una bella prestazione – conclude Parisi - davanti al nostro pubblico".
Tv e Radio: Diretta LVF Tv. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale della Savino Del Bene (canale 96 del Digitale Terrestre), mercoledì sera alle 21.20. Aggiornamenti in tempo reale su Radio Bruno Toscana, la radio ufficiale della Savino Del Bene