Mario Maltinti è stato l’anima della Folgore Pallavolo San Miniato che per oltre 50 anni non ha mai fatto mancare il suo impegno per il mondo della pallavolo. Un pilastro non solo per il volley sanminiatese, ma per tutto il movimento. Un uomo, un dirigente sportivo, che ha saputo accompagnare negli anni tanti giovani talenti, cresciuti secondo i più sani principi dello sport, e che si è sempre contraddistinto per avere operato sempre a favore dello sviluppo della pratica giovanile e della crescita umana.
Mario Maltinti ha avuto anche il merito di creare dal nulla il Trofeo Stacchini, competizione giovanile che tra gli anni ‘80 e ’90 ha visto la partecipazione delle squadre giovanili delle più importanti realtà pallavolistiche italiane.
Per ricordarlo, la famiglia, insieme a Roberto Ghiretti e da quest’ano al Comitato FIPAV Regione Toscana e ha istituito un Comitato e promosso la III Edizione del Premio Mario Maltinti. Il premio è patrocinato da Federazione Italiana Pallavolo, dal CONI Toscana e dal Comune di San Miniato. Il Premio Mario maltinti in questi tre anni è diventato un punto di riferimento della pallavolo giovanile a livello territoriale, ma anche nazionale, con l’obiettivo di premiare allenatori e dirigenti di pallavolo che abbiano contribuito allo sviluppo dei mondi giovanili, distinguendosi per competenza tecnica e attenzione ai valori umani, nel solco di quanto realizzato da Maltinti nel corso della sua vita.
La giuria anche in questa edizione conterà su nomi di alto profilo e si riunirà a giugno, dopo la fine dei campionati giovanili e del trofeo delle regioni.
Nel 2025 è prevista una novità: la riunione che assegnerà i premi sarà preceduta da una selezione fatta dal comitato organizzatore, dove saranno presentate alcune nomination per ogni categoria, affinché si possa lavorare su una short list di candidati.
La Giuria assegnerà un premio per ciascuna delle seguenti categorie:
• Allenatore di settore giovanile – NAZIONALE
• Allenatore di settore giovanile – TOSCANA
• Dirigente di settore giovanile – NAZIONALE
• Dirigente di settore giovanile – TOSCANA
• Eventuale Premio Speciale al Merito d’Onore (anche alla memoria)
A ciascuno dei quattro vincitori verrà assegnato una targa/trofeo intitolata alla memoria di Mario Maltinti.
Le candidature potranno pervenire entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. attraverso due modalità, ugualmente valide: - tramite invio da parte del candidato stesso o della sua società sportiva di appartenenza di una descrizione del profilo e dell’operato del candidato. - direttamente da parte dei membri della Giuria e del Comitato Organizzatore, che avranno facoltà di portare all’attenzione della Giuria uno o più profili ritenuti meritevoli di attenzione.
Il Premio vedrà la sua conclusione in San Miniato con una cerimonia dedicata, organizzata presumibilmente il primo sabato di settembre 2025.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si invitano le società che hanno atlete/i coinvolte/i nel processo di selezione territoriale (annate 2012/2011 femminile, 2011/2010 maschile) a non riprogrammare recuperi delle gare sospese sabato 26 aprile per le esequie del Santo Padre nella giornata di giovedì 1 maggio in quanto è previsto un collegiale delle selezioni territoriali per l’intera giornata.
La Fipav e l'intero mondo della pallavolo piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni.
Una notizia tristissima che tocca miliardi di persone e tutto il mondo dello sport, a cui il Santo Padre era profondamente legato.
Sotto il suo pontificato la Federazione Italiana Pallavolo e l'intero movimento hanno avuto la fortuna di vivere una delle giornate più significative della propria storia.
Era il 30 gennaio 2023, infatti, quando Papa Francesco ricevette in Vaticano le nazionali azzurre, spendendo parole indimenticabili nei riguardi delle formazioni azzurre e per tutto il volley italiano.
Per quel meraviglioso ricordo, così come per i numerosi insegnamenti lasciatici, da parte della Federazione Italiana Pallavolo va al Santo Padre un enorme grazie.
Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italia Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio per tutte le gare pallavolistiche che si giocheranno in Italia fino a domenica 27 aprile.
Il Comitato Territoriale augura una serena Pasqua a tutti gli appassionati di pallavolo: ci vediamo sui campi dopo la pausa pasquale per chiudere al meglio la stagione 2024/25!
Si comunica che su richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, al fine di valutare la possibilità di prorogare l’agevolazione fiscale prevista dall’art.36, comma 6-quater, del d.lgs. 36/2021 anche per l’anno 2025, viene richiesto alla Federazione e alle sue affiliate di fornire informazioni circa l’eventuale ed effettiva erogazione da parte di ciascuna società sportiva, per l’anno 2024, dei premi fino ad euro 300 per soggetto senza applicazione di ritenute.
Ciascuna società è chiamata a rispondere nel proprio profilo su FIPAVONLINE attraverso un pop-up contenete un brevissimo questionario.
Considerando l’importanza della richiesta, nel comune interesse del movimento, si prega di dare la massima adesione fornendo i dati richiesti nel modo più preciso e veritiero possibile, entro e non oltre il 23 ottobre p.v.
Si precisa che i dati forniti saranno utilizzati, come richiesto dalla Presidenza del Consiglio, esclusivamente alla stima complessiva dell’impatto erariale per l’agevolazione sopra descritta e non saranno resi disponibili a terzi.
Si comunica che sono ufficialmente chiuse le iscrizioni per i corsi Smart Coach, Allievo Allenatore ON e Primo Grado Agevolato per la presente Stagione 2024/2025. Per ulteriori informazioni contattare la Commissione Tecnica a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come da Indizione, Il corso Smart Coach avrà inizio Sabato 12 Ottobre 2024 alle ore 8 presso al Palestra Pertini in Via Benedetto Croce, 47 - Firenze (zona Sorgane).
Il corso Allievo Allenatore ON avrà inizio Martedì 15 Ottobre 2024 alle ore 19.30 presso la sede del Comitato Territoriale FIPAV Firenze in Via Pratese, 13 a Firenze.
Il corso Primo Grado Agevolato avrà inizio Sabato 12 Ottobre 2024 alle ore 9 presso la Palestra Geodetica Pirandello in Via Santa Maria a Cintoia, 8 - Firenze.
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice ed organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Smart Coach.
Al Corso Smart Coach possono partecipare tutti gli Allenatori di ogni grado e tutti coloro che operano nel Volley S3 che abbiano compiuto il 18 anno di età alla data dell’iscrizione (Atleti, Dirigenti e anche non tesserati FIPAV).
Il Corso è strutturato su 7 lezioni da 2 ore per un totale di 14 ore di formazione, più 30 minuti di valutazione finale. La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista alcuna possibilità di assenza, ritardo o uscita anticipata durante tutto lo svolgimento del corso.
Il corso si terrà nelle giornate di Sabato 12, 19 e 26 Ottobre 2024 a Firenze.
In allegato l'indizione e il programma del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Primo Grado.
Il Corso è strutturato su 12 Unità Didattiche per un totale di 24 ore di formazione. La struttura del corso e il relativo piano di studio sono indicati nei “Piani di studi per la formazione dei quadri tecnici” CQN FIPAV.
Possono iscriversi tutti gli Allievi Allenatori 2023/2024 e precedenti. Il corso verrà attivato al raggiungimento di N. 20 iscritti. La scadenza delle iscrizioni è prevista per Giovedì 10 Ottobre 2024. Il corso avrà inizio il Domenica 13 Ottobre 2024 con gli esami finali che si svolgeranno nel mese di Febbraio 2025.
In allegato l'indizione e il programma provvisorio del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il Comitato Territoriale di Firenze della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Centro di Qualificazione Territoriale, il Fiduciario Allenatori Territoriale, di concerto con il Centro di Qualificazione del Comitato Regionale Toscana, indice e organizza il corso in oggetto per il conseguimento della qualifica di Allievo Allenatore ON (Nuovo Ordinamento).
Il Corso è strutturato su 15 Unità Didattiche per un totale di 30 ore di formazione. La struttura del corso e il relativo piano di studio sono indicati nei “Piani di studi per la formazione dei quadri tecnici” CQN FIPAV.
Possono partecipare al Corso “Allievo Allenatore ON” coloro che abbiano già compiuto il 18 anno di età. Il corso verrà attivato al raggiungimento di N. 20 iscritti. La scadenza delle iscrizioni è prevista per Giovedì 10 Ottobre 2024. Il corso avrà inizio il giorno Martedì 15 Ottobre 2024 con gli esami finali che si svolgeranno nel mese di Febbraio 2025.
In allegato l'indizione e il programma del corso. Si ricorda che il programma potrà subire eventuali variazioni in base alla disponibilità dei docenti.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il Comitato Territoriale FIPAV Firenze indice e organizza due moduli di aggiornamento per Allenatori validi per la Stagione Agonistica 2024/2025 e come recupero per la Stagione 2023/2024.
Sabato 14 Settembre 2024 c/o Palestra Geodetica Pirandello
Mod A. Ore 09.00 - Lo sviluppo del break point dall’Under 14 all’Under 16, con accenno alla figura dell’allenatore del settore giovanile
Mod B. Ore 11.00 - Lo sviluppo del bagher nel ruolo del Libero nelle categorie giovanili
Relatore – Luca Poggetti
L'iscrizione si effettua esclusivamente attraverso Google moduli, a cui si accede dal seguente link
Scadenza iscrizioni entro e non oltre Giovedì 12 Settembre 2024.
La quota di iscrizione è pari a Euro 40,00 per ogni modulo/Euro 80 per due moduli da versare esclusivamente attraverso bonifico bancario IBAN IT89Q0100502997000000000020 intestato a CT FIPAV Firenze, Via Pratese, 13 - Firenze. Una volta effettuato il pagamento è necessario procedere all'iscrizione, allegando copia dell'attestazione dell'avvenuto pagamento.
L’occasione è gradita per ricordare l’obbligo di aggiornamento annuale per i Tecnici in possesso della qualifica di Allievo Allenatore pari a 4 Corsi di Aggiornamento di cui 2 obbligatoriamente incentrati su tematiche legate alla Pallavolo Giovanile.