Il nostro arbitro Federico Panaiia ha partecipato, in qualità di giudice di linea, alla finale femminile delle Universiadi 2019.
I complimenti da parte di tutto il Comitato.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
Il fischietto fiorentino Debora Nannini ha preso parte, in qualità di giudice di linea, alla finale maschile delle Universiadi 2019, tenutasi al Pala Sele di Eboli.
I complimenti da parte di tutto il Comitato.
Claudia Frascati
Presidente CT Fipav Firenze
La Sardegna porta bene alla Toscana, dopo il terzo posto femminile di Tortoli del 2009 con il duo Puccini Festelli, arriva l'altrettanto splendido bronzo della coppia Nuti-Rossi, ben preparati alla manifestazione dai tecnici Eugenio Amore e Lapo Saccardi.
Di seguito la news sul sito ufficiale
È il Veneto, per la terza volta consecutiva, la squadra femminile che vince il Trofeo delle Regioni di Beach Volley svoltosi alla sesta fermata del Poetto di Cagliari. Le ragazze hanno battuto per 2 a 1 l’Emilia Romagna. Nel maschile, la Liguria sale per la prima volta sul gradino più alto del podio, dopo aver sconfitto 2 a 1 l’Emila Romagna. Veneto e Liguria si aggiudicano il Titolo di Campione d’Italia Under 18e ottengono una wild card valida per la finale del campionato assoluto di beach volley in programma a Caorle dal 23 al 25 agosto.
"Con oggi – Vincenzo Ammendola Presidente di Fipav Sardegna – termina la seconda parte dei 10 giorni di grande beach volley nazionale al Poetto di Cagliari. Vedere le tribune piene per una finale che assegna lo scudetto under 18 è una grande soddisfazione, così come ricevere i complimenti da parte dei presidenti dei comitati regionali. Ciò dimostra ancora una volta che l'organizzazione del comitato regionale sardo ha centrato gli obiettivi. Dal punto di vista sportivo si nota il miglioramento della qualità di gioco dei giovanissimi atleti”. “La manifestazione – prosegue - molto onerosa sia finanziariamente che a livello di energie, testimonia che avere una struttura fissa sulla spiaggia può diventare il luogo di ritrovo di grandissime manifestazioni sportive tipicamente da spiaggia, abbattendo quasi completamente i costi”.
Risultati finali 1°/2° posto.
Femminile: Veneto – Emilia Romagna 2 a 1 (16-21, 21-18, 15-10)
Maschile: Liguria – Emilia Romagna 2 a 1 (21-12, 15-21, 15-10)
Risultati finali 3°/4° posto.
Femminile: Emilia Romagna 2 – Lombardia Femminile 0 a 2 (14-21, 8-21)
Maschile: Toscana – Friuli 2 a 1 (21—18, 20-22, 15-7)
Risultati delle semifinali.
Femminile.
Emilia Romagna – Lombardia 2 a 0
Veneto – Emilia Romagna 2 a 0
Maschile.
Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia 2 a 0
Liguria – Toscana 2 a 0
Il podio.
Femminile: 1. Veneto 2. Emilia Romagna 3. Lombardia
Maschile: 1. Liguria 2. Emilia Romagna 3. Toscana
La classifica generale.
Femminile: 17. Trentino, Molise, Sardegna 2, Friuli, Basilicata. 13. Campania, Puglia, Calabria, Alto Adige. 9. Lazio, Sicilia, Toscana, Sardegna 1. 7. Marche, Piemonte. 5. Abruzzo, Liguria. 4. Emilia Romagna 23. Lombardia2. Emilia Romagna. 1. Veneto.
Maschile: 17. Abruzzo, Molise, Sardegna 2, Sardegna 1, Basilicata. 13. Sicilia, Calabria, Alto Adige, Umbria. 9. Veneto, Trentino, Puglia, Piemonte. 7. Lombardia, Lazio. 5. Marche, Campania. 4. Friuli3. Toscana2. Emilia Romagna 1. Liguria.
Albo d’Oro:
Femminile: 2004 Emilia Romagna; 2005 Veneto; 2006 Sicilia; 2007 Veneto; 2008 Marche; 2009 Emilia Romagna; 2010 Abruzzo; 2011 Piemonte; 2012 Veneto; 2013 Lazio; 2014 Lombardia; 2015 Marche, 2016 Abruzzo, 2017 Veneto, 2018 Veneto. 2019. Veneto.
Maschile: 2004 Emilia Romagna; 2005 Puglia; 2006 Emilia Romagna; 2007 Puglia; 2008 Lazio; 2009 Trentino; 2010 Veneto; 2011 Veneto; 2012 Emilia Romagna; 2013 Trentino; 2014 Marche; 2015 Abruzzo; 2016 Marche, 2017 Veneto, 2018 Veneto. 2019. Liguria.
La Savino Del Bene Scandicci comunica di aver tesserato la giovanissima opposta polacca classe 2000, Magdalena Stysiak. A neanche 19 anni, Stysiak è già un punto di riferimento per la pallavolo polacca ed ha appena concluso la Volley Nations League siglando 192 punti totali (di cui 16 ace) e chiudendo al quattordicesimo posto generale per segnature. L’opposta polacca arriva con i suoi 203 centimetri di altezza dal Grot Budowlani Lodz dopo esser passata nel Siatkarz Wielun, nel SMS PZPS Szczyrk e nel Chemik Police, prima nelle giovanili e poi nella prima squadra.
Le statistiche di Stysiak sono impressionanti, infatti la giovane polacca è dotata di una grande forza ed elevazione, basti pensare che riesce ad attaccare a 3 Metri e 12 Centimetri da terra.
"Sono molto felice – ha dichiarato Magdalena Stysiak – è un sogno giocare alla Savino Del Bene Scandicci. Ci vediamo presto!”
La Savino Del Bene Scandicci, squadra di pallavolo femminile militante alla Serie A1 e qualificata per il secondo anno consecutivo alla CEV Champions League, guarda al futuro. La società fiorentina infatti, oltre a mantenere l’accordo con il Volleyrò Casal de Pazzi, ha confermato anche quello con la ASP Pallavolo Montelupo che per un’altra stagione assumerà la denominazione di Savino Del Bene Volley Project. In questi due anni, il Volley Project è cresciuto nei numeri ed ha tessuto le basi per il futuro riuscendo a vincere anche diverse competizioni come il Campionatore Regionale 17-18 della Categoria U16 e quello territoriale nelle pari età in questa stagione, ma anche collezionando importanti piazzamenti come i due terzi posti regionali nelle categorie U14 e U18.
Oltre alle conferme c’è anche l’importante novità dell’accordo con la Santa Maria al Pignone, storica società pallavolistica di Firenze città fondata nel 1953. Le due società collaboreranno con la Savino Del Bene Scandicci facendo crescere nuovi giovani talenti.
Le parole di Massimo Toccafondi, responsabile Settore Giovanile Savino Del Bene : “La Savino Del Bene Volley Scandicci vista la positiva crescita del Volley Project iniziata due anni fa con la società ASP Montelupo (con ottimi risultati sportivi e tecnici), ha deciso oltre al rinnovo del progetto di allargare la collaborazione inserendo anche le società Santa Maria a Pignone e Volley Sei Rose Rosignano, coinvolgendo quindi un numero ancor maggiore di atlete e tecnici, per sviluppare nel territorio l’idea di mettere a disposizione delle giovani atlete tutti gli strumenti necessari per la loro crescita tecnica”
Le parole di Alessandro Salvadori, responsabile Savino Del Bene Volley Project: “Dopo questi due primi anni di lavoro provo soddisfazione per come la Savino Del Bene Volley Project è riuscita a crescere. Una soddisfazione per la qualità del lavoro dei nostri tecnici in palestra, per i risultati sportivi ma, anche, per i progetti futuri che abbiamo in cantiere. I nuovi arrivi, sia sul lato dirigenziale che tecnico, sono garanzia di una spinta ulteriore verso il nostro obiettivo che è, semplicemente, quello del consolidamento organizzativo e dello sviluppo tecnico delle nostre giovani atlete”.
Le parole di Lorenzo Loru, Responsabile Santa Maria al Pignone: “Questo progetto nasce dall’aspirazione di coniugare un fattore agonistico, come quello espresso nel professionismo dalla Savino Del Bene Scandicci, ad un fattore anche sociale. Infatti, la sede del Pignone è un circolo parrocchiale e fa giocare un numero elevato di atlete di ogni età. Questa unione deve servire a questo, a permettere di giocare a tutti fino a che ne hanno voglia. Infatti, abbiamo anche una prima squadra in Prima Divisione ed anche una squadra di Amatori nella Serie A Uisp. Non possiamo pensare di far smettere le ragazze quando ne hanno più bisogno”.
In allegato la convocazione per le Società della riunione programmatica 2019/2020, nonchè delle premiazioni relative alla stagione 2018/2019, che si terranno Mercoledì 26 giugno 2019 a Sesto Fiorentino (FI) presso l’Hotel Villa Stanley in Via XX Settembre 200.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
La Savino Del Bene Scandicci comunica di aver tesserato Lonneke Slöetjes, opposto olandese nato a Varsseveld il 15 Novembre 1990. L’atleta orange è alta 192 cm ed ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2006 tra le fila del Longa’59. Nel 2009 resta sempre a giocare in Olanda passando al Pollux mentre nel 2011 approda al Munster in Germania. Nel 2013, Slöetjes viene acquistata da Busto Arsizio e dopo un solo anno in Italia tornerà in Bundesliga allo Schwerin. Nel 2015 invece indossa la maglia del Vakifbank Istanbul che terrà fino all’ultima stagione.
Attualmente Lonneke Slöetjes sta disputando la Volleyball Nations League con la nazionale dell’Olanda e sarà impegnata ad Ekaterinburg in Russia da Martedi 18 a Giovedi 20 rispettivamente contro Thailandia, Usa e Russia.
La Savino Del Bene Scandicci si è garantita una atleta che vanta un palmares unico: Due Champions League, Due Mondiali per Club, Due premi come Miglior Opposto agli Europei (2015-2017), un premio come miglior opposto in CEV Champions League solo per citare alcuni successi dell’atleta orange.
Le parole di Lonneke Slöetjes: “Sono molto molto felice di venire in Italia a giocare con la maglia della Savino Del Bene Scandicci. E’ una grande società e conosco gli ottimi risultati che ha ottenuto nelle ultime stagioni. Sono felice di far parte di questa squadra e spero di fare una grande stagione insieme. Non vedo l’ora di iniziare a giocare”.
Nell'ambito del percorso formativo per Dirigenti Sabato 25 maggio 2019 si è tenuto a Firenze un seminario formativo per dirigenti.
In allegato il materiale utilizzato dal Dott. Roberto Ghiretti, Presidente Studio Ghiretti & Associati, e dall'Ing. Marco Vanzo.
Claudia Frascati
Presidente CT FIPAV Firenze
Il giorno Martedì 11 Giugno presso l'Impianto polivalente in Via dei Mandorli, 2 a Pontassieve, si svolgerà un allenamento di Sitting Volley.
Con la presente si comunica che sul sito federale www.federvolley.it nella sezione “Settore Tecnico – Area Allenatori” è stata attivata la procedura di iscrizione per il CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE 2019, che si svolgerà nei giorni 9 e 10 agosto 2019 a BARI in occasione del Girone di Qualificazione Olimpica 2019.
Nell’iscrizione saranno compresi i biglietti di accesso alle gare del 9 e 10 agosto, oltre ad avere la possibilità di acquistare il biglietto per la gara del giorno 11 agosto 2019 senza i diritti di prevendita.
Per tale iniziativa è prevista la PROMOZIONE "MI ISCRIVO PRIMA" con lo SCONTO € 25,00 per coloro che si iscriveranno entro il 30 Giugno 2019.
Si ricorda che il Corso di Aggiornamento Nazionale 2019, insieme ai Workshop, costituiscono le iniziative valide per l’Aggiornamento Nazionale valido per la stagione 2018-2019, e ad oggi non sono previste altre iniziative nei mesi di settembre e ottobre 2019.
Si riporta di seguito la situazione relative alle disponibilità delle altre iniziative: